forse è un impressione mia, ma ho la sensazione che usando il caricatore super charge in dotazione del mio Mi 11 la carica duri meno che se uso un vecchio caricatore del mio Redmi note, potrebbe avere senso questa cosa?
Visualizzazione stampabile
forse è un impressione mia, ma ho la sensazione che usando il caricatore super charge in dotazione del mio Mi 11 la carica duri meno che se uso un vecchio caricatore del mio Redmi note, potrebbe avere senso questa cosa?
Se vuoi caricare in modalità rapida e non turbo (o super charge) ti basta cambiare solo il cavo mantenendo il caricatore originale.
Io lo uso così abitualmente riservandomi di usare il cavo originale solo al bisogno.
Q8
inviato da Mi
ok grazie, ma a voi va bene con le note vocali di what's app? il mio è un po problematico con il sensore di prossimità
Diciamo che potrebbe essere il "solito" dovuto alla tecnologia del sensore di prossimità. Il motivo è banale. Il sensore di prossimità non c'è. Per eliminare fisicamente il sensore hanno ben pensato (forse ben non è la parola adatta) di utilizzare un sistema complesso. Viene inviato un segnale acustico dalla capsula auricolare che viene poi captato dal microfono secondario posto sulla cornice superiore. Se questo suono arriva in meno tempo del solito o con maggior intensità probabilmente il segnale ad ultrasuoni ha rimbalzato contro qualcosa (la nostra guancia o orecchio) indicando così allo smartphone di spegnere lo schermo. Tutto ciò viene poi azionato dal giroscopio che è un sensore adibito a capire i movimenti che facciamo con lo smartphone, come ad esempio il gesto di portarlo all’orecchio. Le cose troppo complicate potrebbero funzionare molto male.
Per ovviare o mitigare il problema ci sono diversi metodi.
Ciao a tutti,
visto che sono passati dei mesi, qualcuno ha trovato un modo per sopperire alla mancanza del led di notifica?
Io ho provato per qualche mese l'app NotifyBuddy, ma quando la uso, ance se ottimizzata in base alle mie esigenze, a fine giornata lo smartphone ha consumato almeno il 20% in più di batteria.
Ho visto il workaround del secondo post, ma non mi convince il fatto di dover reimpostare tutte le autorizzazioni alle varie app.
P.S. Qualcuno ha letto qualcosa in merito, e sa se col prossimo aggiornamento della MIUI l'Always-On Display verrà modificato permettendo di sceglierne la durata?
Grazie, Mario
L'aod di 10 secondi è inutile ma considera che se è sempre acceso consuma molta batteria quindi è inutile ugualmente....diciamo che è una delle funzioni più inutile uscite negli ultimi tempi.
Sì, se però mi permettessero di impostarne la durata, farei le mie valutazioni in base al mio utilizzo: se invece di impostarlo a 10 secondi, lo potrei impostare ad esempio a mezz'ora, o addirittura un'ora. Bene o male, in quel lasso di tempo, mi renderei conto che è arrivato qualcosa e potrei forzare io lo spegnimento del display tramite il tasto fisico.
Per l'uso che faccio io dello smartphone, arrivo a sera con almeno il 40% di batteria, quindi potrei anche permettermelo !!!
Ciao, Mario