Visualizzazione stampabile
-
Guide Xiaomi Mi2
GUIDE XIAOMI Mi2
COME CONTROLLARE SE IL TERMINALE E' ORIGINALE O E' UN CLONE..
Come controllare di non aver acquistato un mi2 Fake ? Come riconoscerli?
Scaricatevi questa app https://play.google.com/store/apps/d...R3YXJlaW5mbyJd
Se avete una schermata come questa è originale..
https://dl.dropbox.com/u/72778206/mi...t_original.png Altrimenti è un fake come in questo video:
Xiaomi m2 mi-2 mi 2 fake - YouTube
( Segnalazione By Raimondomartire )
Altro modo per verificare se il nostro terminale e' originale, e' digitare sulla DIAL PAD ( tastiera telefonica ) *#*#6484#*#*
se esce un menu con delle scritte cinesi [su rom JLB] o inglesi [su rom moddate, tipo quelle di miuiandroid], il telefono è originale, altrimenti e' un clone.
Vedi video...Clone Xiaomi M2 et comparatif Xiaomi M2 par le JT GeeK - YouTube
( Segnalazione By Guruking & zipalign )
AGGIORNARE O ISTALLARE UNA ROM SU XIAOMI mi2
Parliamo della struttura delle partizioni dello Xiaomi mi2
Questo telefono a differenza di altri telefoni, ha due partizioni di sistema (sistema 1 e sistema 2), ma utilizza i dati utente e le stesse user installando applicazioni per entrambe le partizioni. Quindi significa che per entrambi i sistemi, è sufficiente installare l'applicazione una sola volta e sarà disponibile in entrambe le partizioni con i dati delle applicazioni.
Ci sono due metodi per aggiornare il Xiaomi mi2 ad una nuova rom.
a) - Con l'app di aggiornamento( updater )
b) - Con la Recovery
Fare sempre il backup dei dati prima di aggiornare con l'applicazione di backup MIUI, l' applicazione e' già installata su tutte le ROM MIUI.
a) Utilizzando Updater APP
Per utilizzare questo metodo
Scaricare il file zip della ROM da MIUI Android - Redefining Android
Metti in SDCard ( virtuale)
Aprire l'app denominata Updater -> premere il tasto menu e selezionare pacchetto di installazione.
Quindi selezionare il file zip ROM che si desidera installare.
Istallare la ROM, poi chiederà se si desidera riavviare a nuovo sistema.
NOTA 1: questo metodo è molto semplice ma ha uno svantaggio! Xiaomi mi2 dispone di due partizioni di sistema e non può aggiornare la partizione di sistema corrente. Cosi viene sempre aggiorna l'altra partizione, vale a dire che se si è avviato in system1 allora sarà aggiornato il system 2 e se si è in system 2, allora si aggiornerà system1.
È inoltre possibile installare zip GAPP nello stesso modo, selezionando file di GAPP .zip come pacchetto di installazione.
NOTA 2: E 'l'unico modo per aggiornare la seconda partizione di sistema.
b) Utilizzo della Recovery
Per usare questo metodo
Scaricare il file zip della ROM
Rinominare il file zip scaricato come "update.zip" e metterlo nella directory principale del SDCard (virtuale)
Riavviare in recovery (Pulsante del volume + insieme al pulsante accensione, rilasciare i pulsanti quando viene visualizzato il logo MI),
Selezionare la lingua,
Selezionare "install update.zip al sistema ONE",
Selezionare Sì per confermare,
Dopo fare il riavvio per completare.
Ripetere questo metodo per installare gapps.zip ma ancora una volta bisogna mettere GAPP zip nella root della scheda SD e rinominarlo come "update.zip" .
Nota: Questo metodo aggiorna sempre il system 1! Non può essere utilizzato per aggiornare la partizione di sistema 2.
N.B. : Quando vi arriva il terminale dalla Cina, dovrebbe avere a bordo la versione JLB 4.5 o JLB 5.0, se si vuole aggiornare alla versone MIUIANDROID 2.12.14 e' preferibile fare wipe...
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
RECOVERY E FAST BOOT
Per entrare in RECOVERY, quando il telefono è spento premere il tasto volume + e tasto power. Rilasciare entrambi i tasti quando si vede il logo MI sullo schermo.
Per entrare in FAST BOOT, quando il telefono è spento premere il tasto volume - e tasto power. Rilasciare entrambi i tasti quando si vede il logo Fast boot sullo schermo.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Utilizzo della Recovery By Raimondomartire
Per usare questo metodo
Scaricare il file zip della ROM
Rinominare il file zip scaricato come "update.zip" e metterlo nella directory principale del SDCard (virtuale)
Riavviare in recovery (Pulsante del volume + insieme al pulsante accensione, rilasciare i pulsanti quando viene visualizzato il logo MI). Nella rom rayglobe del primo post sono stati inseriti come opzioni del menu' riavvio
Selezionare la lingua,
Selezionare "install update.zip al sistema ONE",
Selezionare Sì per confermare,
Dopo fare il riavvio per completare.
Ripetere questo metodo per installare gapps.zip ma ancora una volta bisogna mettere GAPP zip nella root della scheda SD e rinominarlo come "update.zip" .
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
FLASH XIAOMI mi2 tramite Miflash/Fast Boot
Fare un Backup di tutti i dati del cellulare Perché fleshare una ROM tramite MiFlash cancella tutte le partizioni e dati. Non c'è bisogno di fare wipe con questo metodo.
1-Scaricare Miflash da qui ..http://zt.xiaomi.com/bbszt/rom/mifla...sh20120723.zip
2- Scarica il pacchetto fastboot (JLB 5.0.. o 2.12.7 ....) scompattiamola e mettiamola in una nuova cartella sul vostro PC
3- far partire il terminale in modalita' FastBoot
4- Collegare il terminale al PC
5- Attivare MiFlash
6- In MiFlash premere in alto a sx la freccetta e selezionare ADVANCED e mettere il tipo di Wipe che si vuole ( si trovano premendo Browse ed entrando nella cartella del File fastboot. e poi dare Ok.
7- Sempre in alto a sx premere BROWSE e selezionare la cartella estratta del file FastBoot ( ex: miui_MiTwo_3.1.11_fastboot_4.1/image )
8- Premere il tasto "REFRESH".
9- Premere “Flash”
10- Attendere completamento istallazione ed il reboot del terminale.
Come gia detto sopra questo metodo resetta le partizioni e tutti i dati compresi quelli in SDcard, dunque non e' consigliabile x gli aggiornamenti odierni delle rom.
ATTENZIONE , NON CI PRENDIAMO RESPONSABILITA' SU DANNI FATTI SE NON SI E' CONSAPEVOLI DI COSA SI STA' FACENDO.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
PACCHETTO MULTILINGUA XIAOMI Mi2
Installazione:
Scarica e Flesha la attuale ROM solo in lingua inglese + gapps da qui MIUI Weekly ROM Releases | MIUI Android - Redefining Android
Fare un REBOOT - e' necessario perché abbiamo attivato la rotazione SMS e talvolta, app SMS scompaiono dalle app quando lang pack è installato allo stesso tempo con la ROM principale ...
Fleshare il pacchetto linguag da Recovery rinominato update.zip . (NON WIPE) da qui. MIUI News | MIUI Android - Redefining Android
NON FARE WIPE DEL SISTEMA. FLASH SOPRA LA VERSIONE DELLA ROM 2.12.28 o quella da voi istallata. WIPE DALVIK
ATTENZIONE NON E' PER ROM JLB...
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
PERMESSI DI ROOT SU JLB 7.0By zipalign
1. scaricare l' apk a questo link LBESecV2_Su.apk
2. salvarlo sul Mi2 in SDCARD
3. con file explorer, installare il file LBESecV2_Suk@. apk
4. ad installazione terminata, eseguire l'applicazione
5. il sistema richiederà di scegliere quale applicazione gestirà i permessi. selezionare Permission Manager [quello preinstallato in MIUI] - immagine d'esempio http://s7.postimage.org/x4yis9dt7/pe...on_manager.png
6. riavviare il telefono
il telefono è ora rootato.
all'avvio di ogni applicazione che richieda i permessi di root [ Titanium Backup , Root Explorer, ecc..] non comparirà più il prompt classico con i vari disclaimer sull'esecuzione di programmi potenzialmente dannosi.
per poter avere un prompt simile, è però possibile installare l'applicazione Super SU dal play store.
-
-
-
-
Ho bisogno di un chiarimento.
Premetto che non ho ancora il terminale per le mani, ma non riesco a capire come mettere il file nella SDCard (virtuale), appunto essendo l' SD "virtuale". Va collegato il telefono e metterla nel telefono?
PS come mai mi appare riservato e non riesco a vedere? Cosa devo fare per poter vedere il materiale presente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
calo88
Ho bisogno di un chiarimento.
Premetto che non ho ancora il terminale per le mani, ma non riesco a capire come mettere il file nella SDCard (virtuale), appunto essendo l' SD "virtuale". Va collegato il telefono e metterla nel telefono?
PS come mai mi appare riservato e non riesco a vedere? Cosa devo fare per poter vedere il materiale presente?
sul Mi2, "SDCARD" è uno spazio virtuale all'interno della memoria del telefono.
è la partizione che ti vedi quando colleghi il telefono al pc. non puoi smontare la SD dal telefono, in quanto è virtuale e non esiste una vera SD.
i post "riservati" sono per un uso futuro da parte di davide.
ha deciso di scrivere un post d'apertura, e poi s'è preso i post successivi nel caso ci fossero cose in più da aggiungere in futuro.
-
Ciao, scusate ma tra malanni e forum in restauro....a breve continuo con le guide.....rotfl
-
-
Per verificare l'originalità del device non ci sono metodi utilizzabili prima di acquistarlo?!
-
No, perche' solo comprandolo alla XIAOMI sei sicuro, o devi prenderlo dai negozi online che sono stati testati da molti utenti di questo stesso forum, li non dovresti aver problemi, anche se ti dico che io fino ad ora non ho sentiti nessuno che ne avesse ricevuto uno fasullo.....
-
A ok ok, quindi dato che lo hanno preso in molti da ibuygou vado sul sicuro? :)
-
Dovrebbe essere sicuro, come ti ripeto molti hanno aquistato su vari siti, quello che nomini e altri, non ci dovrebbero essere problemi, intanto prova a chiedere a chi l'ha aquistato li come si sono trovati sia x il terminale sia x la spedizione, ma non ci dovrebbero essere problemi...
-
Gente ma l'app preimpostata Anti Virus è affidabile visto che i database sono in cinese e magari non serve a nulla, e quell'altra app in cinese che roba è? (In quella cartella security non ho aggiunto ne tolto niente da come è di default)
http://img854.imageshack.us/img854/8...3020319210.png
-
posso chiedere che tema è quello dello screenshoot? rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kumasan
Gente ma l'app preimpostata Anti Virus è affidabile visto che i database sono in cinese e magari non serve a nulla, e quell'altra app in cinese che roba è? (In quella cartella security non ho aggiunto ne tolto niente da come è di default)
http://img854.imageshack.us/img854/8...3020319210.png
quell'app è in cinese per via del tema che hai impostato...col tema originale si chiama DND e in teoria consente di creare blacklist per bloccare i contatti..l'antivirus l'ho provato ma non so dirti sulla sua reale efficacia...
-
Io nel dubbio ne metto sempre un altro, cosi da star tranquillo....;)
-
Mi accodo, che tema hai usato?
-
-
Il tema è un misto comunque la base si chiama The Dark Knight HD :)
-
credo che da aggiungere ci sia anche l'immagine del retro della batteria,se presenta un quadrato nella plastica al centro è originane,se invece è liscio come nel video indicato nel primo post,è un clone
-
Ho fatto la procedura per installare photosphere ma non funziona, monto la 3.2.1, io non mi ritrovo niente dopo il reboot. :(
-
iao, per installare la lingua italiana quale parte della guida devo utilizzare? :D
-
Ciao ragazzi, mi servirebbe una mano per installare la lingua italiana sul mio xiaomi mi2, da questa guida (PACCHETTO MULTILINGUA XIAOMI Mi2) non ho capito granchè... potreste darmi una mano a svolgere i passaggi passo passo? Grazie androidiani =)
-
-
dai ragazzi... un po di aiuto =(
-
Quote:
Originariamente inviato da
silverdeni
dai ragazzi... un po di aiuto =(
Leggi il post numero 185 qui https://www.androidiani.com/forum/xi...ml e troverai una guida dettagliata ;)
-
salve devo usare miflash, ma vorrei capire se c'è la possibilità di installare la rom senza formattare la sd, nella guida si dice che formatta la sd ma poi si dice che in mi flash si può scegliere che tipo di wipe fare, se uso (flash_all_except_data_storage) dovrebbe flashare senza formattare , giusto?
grazie
,
-
Quote:
Originariamente inviato da
gelo
salve devo usare miflash, ma vorrei capire se c'è la possibilità di installare la rom senza formattare la sd, nella guida si dice che formatta la sd ma poi si dice che in mi flash si può scegliere che tipo di wipe fare, se uso (flash_all_except_data_storage) dovrebbe flashare senza formattare , giusto?
grazie
,
sì, confermo.
metti l'opzione except data storage e hai un telefono come appena acceso, con la rom installata di fresco e la partizione /data formattata, ma i dati sulla sdcard virtuale non vengono modificati/cancellati.
ciao.
-
grazie , ero un pochetto incazz perchè certe cose non funzionano più , allora ho provato a mettere una vecchia rom la ray, e come risultato ho che in recovery non va più e la ray non è compatibile con le rom che avevo, risultato telefono nutilizzabile.
grazie
-
Volevo sapere come bisogna fare per far si che ogni aggiornamento a prescindere dalla dimensione possa essere scaricato da rete 3g al posto che andare sempre sul wifi; perchè mi sembra di aver impostato tutto giusto, ma per almeno la metà degli aggiornamenti mi chiede sempre la linea wifi...
-
ma secondo voi perchè si danneggia la recovery?
io non riesco più ad entrarci, sapete se è possibile da fastboot entallare la recovery?
grazie
-
Cerco di ripristinare , tramite miflash, ma alla fine il telefono non parte, sapete se c'è una rom particolare per fare questa operazione?
per ora ho installato questa, miui_MiTwo_3.1.11_fastboot_4.1, la quale si installa senza dare nessun tipo di errore, ma al riavvio, resta il logo "mi"
per ora non ho ancora fatto il wipe totale, ma solo quello parziale, attendo qualche risposta, prima di cancellare tutto.
Questo è il grosso svantaggio di non avere una sd estraibile!
grazie
-
Risolto! Non caricavo la rom giusta.
Inviato dal mio MI 2 usando Androidiani App
-
Ragazzi perdonate l'ignoranza ma nella guida c'è scritto rinominare il file zip scaricato come "update.zip" cosa vuole dire?lo si fa sul PC e poi si passa sul telefono il file rinominato e poi si procede tramite recovery?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rivi70
Ragazzi perdonate l'ignoranza ma nella guida c'è scritto rinominare il file zip scaricato come "update.zip" cosa vuole dire?lo si fa sul PC e poi si passa sul telefono il file rinominato e poi si procede tramite recovery?
il file da miuiandroid_aries_jb-3.10.11.zip lo rinomini in update.zip sul pc e poi lo copi nella directory principale del telefono oppure copi il file appena scaricato sul telefono e poi lo rinomini in update.zip...nn cambia nulla l importante è rinominarlo e poi flash con recovery...
-
Quote:
Originariamente inviato da
herny
il file da miuiandroid_aries_jb-3.10.11.zip lo rinomini in update.zip sul pc e poi lo copi nella directory principale del telefono oppure copi il file appena scaricato sul telefono e poi lo rinomini in update.zip...nn cambia nulla l importante è rinominarlo e poi flash con recovery...
Grazie mille sei stato gentilissimo.
-
Domandina forse stupida ma non riesco a capire: Se devo aggiornare una App o, voglio scaricarne una, il mio MI2s mi chiede la connessione WiFi in quanto dice che a causa della grandezza della App non si può scaricare via dati. E' normale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frantrix
Domandina forse stupida ma non riesco a capire: Se devo aggiornare una App o, voglio scaricarne una, il mio MI2s mi chiede la connessione WiFi in quanto dice che a causa della grandezza della App non si può scaricare via dati. E' normale?
Vai nella app download opzioni e vari la dimensione massima che fai scaricare via 3g
-
Quote:
Originariamente inviato da
sacd
Vai nella app download opzioni e vari la dimensione massima che fai scaricare via 3g
Grazie. Era settatto su 1 mb.
-
ciao ho messo quella stringa iniziale per vedere se è un clone nel tastierino del cel e mi a mandato su una finestra per fare test dei vari componenti led, sim, memoria, ecc. ecc.