Visualizzazione stampabile
-
La wiui è interamente basata sulle Ultime versioni della MIUI costantemente aggiornata , lo sviluppatore ha soltanto inserito alcuni tweak per migliorarla , quindi suppongo che i bug siano gli stessi o sbaglio ? qualcuno ha provato le ultime jbl 15.0 e 16.0 ?? può dirmi come vanno ! grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
kicco88
La wiui è interamente basata sulle Ultime versioni della MIUI costantemente aggiornata , lo sviluppatore ha soltanto inserito alcuni tweak per migliorarla , quindi suppongo che i bug siano gli stessi o sbaglio ? qualcuno ha provato le ultime jbl 15.0 e 16.0 ?? può dirmi come vanno ! grazie
tweak non ufficiali modificando dei file base di android e non i sorgenti stessi ergo non potrà mai essere stabile quanto l'originale...fosse una kang che mettesse mano sui sorgenti sarebbe diversa la situazione ma così non è quindi o si mettono le rom ufficiali android o è inutile lamentarsi di eventuali problemi
-
OP aggiornato con JLB17.0
-
ogni quanto vengono rilasciati gli aggiornamenti ufficiali ota ?
i terminali vengono supportati a lungo in via ufficiale ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryk
ogni quanto vengono rilasciati gli aggiornamenti ufficiali ota ?
i terminali vengono supportati a lungo in via ufficiale ?
aggiornamenti OTA solo su JLB non root, una volta al mese circa.
per il supporto, considera che stanno ancora rilasciando build settimanali [dev] e mensili [stabili] per il Mi1. fai te..
-
Quote:
Originariamente inviato da
zipalign
aggiornamenti OTA solo su JLB non root, una volta al mese circa.
per il supporto, considera che stanno ancora rilasciando build settimanali [dev] e mensili [stabili] per il Mi1. fai te..
Ottimo grazie ;)
-
Scusa , magari faccio una domanda a cui avrai risposto, ma quale è la chiave di decrittazione per poter scaricare gli ultimi file jbl 17?Quando mi collego a mega mi chiede di inserirla.......
Grazie 1000.
-
Ciao a tutti, attendo il mi2s a giorni e dopo aver faticosamente compreso il discorso sulle partizioni, istallazioni ecc. sono arrivato alla fatdica domanda...che rom metto? Pazientate, sono nuovo :)
Mi piace molto l'idea della rom mensile stabilizzata, anche perchè certamente non aggiornerò il mi2s ogni settimana...
ma mi chiedo che differenza c'è ad esempio tra jbl 17 rootata, multilanguage (a proposito c'è l'italiano vero?) e la corrispettiva 3.6.21 o 3.6.28 ecc su miuiitalia? Solo nel fatto che in quest'ultima mancano le app cinesi e ci sono invece le gapps?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
GCREPAL
Scusa , magari faccio una domanda a cui avrai risposto, ma quale è la chiave di decrittazione per poter scaricare gli ultimi file jbl 17?Quando mi collego a mega mi chiede di inserirla.......
Grazie 1000.
chiedo scusa io. avevo omesso la file key nel link per il download.
ora è tutto risolto.
Quote:
Originariamente inviato da
penaro
Ciao a tutti, attendo il mi2s a giorni e dopo aver faticosamente compreso il discorso sulle partizioni, istallazioni ecc. sono arrivato alla fatdica domanda...che rom metto? Pazientate, sono nuovo :)
Mi piace molto l'idea della rom mensile stabilizzata, anche perchè certamente non aggiornerò il mi2s ogni settimana...
ma mi chiedo che differenza c'è ad esempio tra jbl 17 rootata, multilanguage (a proposito c'è l'italiano vero?) e la corrispettiva 3.6.21 o 3.6.28 ecc su miuiitalia? Solo nel fatto che in quest'ultima mancano le app cinesi e ci sono invece le gapps?
Grazie
le JLB sono solo in inglese o cinese, hanno tutto il bloatware cinese [app che in italia non funzionano ma sono presenti nella rom] e non hanno il root.
nel primo post aggiungo dei file non ufficiali per rendere rooted le rom JLB, e per la JLB17.0 ho inserito anche una multilanguage [sempre non ufficiale] per avere anche la lingua italiana.
le JLB non hanno il play store. per scaricarlo bisogna installare prima un'app chiamata "google installer" [fonte], e poi installare le cosiddette "gapps".
le rom di sviluppo [3.6.28, ecc..] di miuiandroid sono ottimizzate per l'utilizzo fuori dalla cina, quindi non contengono bloatware, hanno il play store installato di default, root enabled e possono essere anche in italiano.
il consiglio è: installa una rom di miuiandroid e usa quella. quando il venerdì successivo uscirà la nuova versione, leggiti il changelog. se vengono risolti bug che per te sono importanti, o se vengono aggiunte nuove feature che vuoi provare, allora aggiorna la rom. altrimenti mantieni quella che hai e vivi felice. tanto il telefono funziona lo stesso eh..
per esperienza ti dico: per i primi tempi usavo spesso le JLB rootate, e a mano "pulivo" la rom, eliminando le app cinesi e patchando qualche file per la localizzazione.
credevo fossero più stabili e che avessero un utilizzo migliore della batteria.
da qualche mese invece uso solo rom di miuiandroid, e aggiorno seguendo i criteri sopra descritti. non rilevo peggioramenti della batteria [rispetto alle ultime JLB], non mi smazzo ogni volta per pulire la rom, e vivo felice così.
p.s.:
apk di google installer: link
-
Adesso vi spiego cosa mi è successo e spero che qualcuno abbia una risposta.....telefono arrivato da una settimana , sia installando la miui, wiui che rayglobe il microfono in chiamata normale non ne voleva sapere di funzionare, (effetto 20 mt sotto terra),disperazione ......ritorno indietro installando la jlb 17 e...... problema rientrato. Ps anche l auricolare bt aveva problemi,effetto eco , mentre con vivavoce del telefono nessun problema......in giro per i forum nessun caso simile......