Visualizzazione stampabile
-
consiglio
Ciao ragazzi,
il 1° maggio sarò in cina (prima HKG poi shanghai). Vorrei comprare un telefono nuovo dato che il mio sg2 ha fatto una brutta fine. Stavo leggendo il forum ed ho letto delle ottime cose riguardo gli xiaomi.
Voi cosa mi consigliate tra mi2 e mi2a? Calcolando che non ho particolari necessità ed ero soddisfatto anche l'sg2.
Altra cosa ho letto che per averlo in italiano bisogna cambiare rom (spero di non aver detto una cavolata), e come avrete capito non l'ho mai fatto. E' complicato oppure ci si può riuscire abbastanza facilmente?
Ultimissima cosa. Sempre nel forum ho letto che ci potrebbero essere problemi con il gps fuori dalla cina. Secondo voi cosa dovrei fare per poterlo utilizzare anche in Vietnam?
grazie
lele
-
allora: sicuramente più potente il MI2s grazie al processore da 1.7ghz (1.5ghz mul MI2) e fotocamera da 13m (8 su MI2) per il resto il telefono è uguale...
2) il GPS funziona benissimo...io l'ho provato e va alla grandissima
3) puoi anche solo installare la lingua italiana (io ho fatto così) ed è un operazione semplicissima
-
ottimo per la lingua, invece per il gps non hai dovuto fare nessun'altra operazione, giusto?
Ti chiedo un chiarimento. Ma l' MI2 e l' Mi2a sono lo stesso telefono oppure l'mi2a è un'evoluzione dell'mi2?
nel caso in cosa differiscono?
-
il MI2a è meno potente con processore dual core (invece di quad core di MI2 e MI2s) ed 1 gb di ram invece di 2gb degli altri 2...per il gps non ho fatto nessuna operazione in particolare
-
Quote:
Originariamente inviato da
leleb02
Ciao ragazzi,
il 1° maggio sarò in cina (prima HKG poi shanghai). Vorrei comprare un telefono nuovo dato che il mio sg2 ha fatto una brutta fine. Stavo leggendo il forum ed ho letto delle ottime cose riguardo gli xiaomi.
Voi cosa mi consigliate tra mi2 e mi2a? Calcolando che non ho particolari necessità ed ero soddisfatto anche l'sg2.
Altra cosa ho letto che per averlo in italiano bisogna cambiare rom (spero di non aver detto una cavolata), e come avrete capito non l'ho mai fatto. E' complicato oppure ci si può riuscire abbastanza facilmente?
Ultimissima cosa. Sempre nel forum ho letto che ci potrebbero essere problemi con il gps fuori dalla cina. Secondo voi cosa dovrei fare per poterlo utilizzare anche in Vietnam?
grazie
lele
Da qualche parte ho letto che lo Xiaomi è in vendita solo per cittadini cinesi!
Non so quanto sia attendibile la fonte però!
-
ah ecco, dove sta la differenza. grazie mille.
Ma rimane ancora un cellulare valido paragonabile all's2 giusto?
Per il viaggio devo avere anche un occhio di riguardo al budget e se trovassi l'mi2 ad un prezzo stracciato ci farei un pensierino.
-
credo che il MI2s dovrebbe costare circa 280 euro... se riesci portane 2-3 così li vendi qui....
-
Quote:
Originariamente inviato da
bombic
credo che il MI2s dovrebbe costare circa 280 euro... se riesci portane 2-3 così li vendi qui....
Guarda lo farei volentieri, ma il fatto che non sò quando ritorno in Italia.
Cmq grazie per il consiglio.
-
per il gps, in italia va modificato un file di sistema [gps.conf] se si usa una rom stock [JLB, quelle preinstallate da xiaomi insomma].
se si usa una rom di sviluppo [miuiandroid] o una rom italiana [miui italia], il file gps.conf va bene così com'è e non da problemi [in italia].
in vietnam non ho idea di come possa funzionare.
paragonato all'S2, credo che l'alternativa più giusta sarebbe il Mi2A. come hardware siamo più o meno lì, guadagni [e di molto] in risoluzione display.
ma vista la differenza di prezzo, a sto punto punterei su un device con un'aspettativa di vita più lunga, come il Mi2 o il Mi2s.
con pochi spiccioli in più ti porti a casa un telefono che ti garantisce prestazioni fluide per un bel po' di tempo.
per quanto riguarda invece la messa a punto del telefono, secondo le tue esigenze, non farti remore.
qui siamo tutti superinformati e capacissimi ad aiutarti (:
-
Quote:
Originariamente inviato da
nikopowaz
Da qualche parte ho letto che lo Xiaomi è in vendita solo per cittadini cinesi!
Non so quanto sia attendibile la fonte però!
Io non ho letto da nessuna parte questa informazione, Cmq tutto può essere.
Al limite ho un contatto in cina e potrei chiederle un favore.
Vi farò sapere
-
Quote:
Originariamente inviato da
zipalign
per quanto riguarda invece la messa a punto del telefono, secondo le tue esigenze, non farti remore.
qui siamo tutti superinformati e capacissimi ad aiutarti (:
Ottimo, proprio quello di cui ho bisogno :)
Ma che differenze ci sono sostanzialmente da una rom stock ad una mod (tipo quella miui italia)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
zipalign
per il gps, in italia va modificato un file di sistema [gps.conf] se si usa una rom stock [JLB, quelle preinstallate da xiaomi insomma].
se si usa una rom di sviluppo [miuiandroid] o una rom italiana [miui italia], il file gps.conf va bene così com'è e non da problemi [in italia].
in vietnam non ho idea di come possa funzionare.
paragonato all'S2, credo che l'alternativa più giusta sarebbe il Mi2A. come hardware siamo più o meno lì, guadagni [e di molto] in risoluzione display.
ma vista la differenza di prezzo, a sto punto punterei su un device con un'aspettativa di vita più lunga, come il Mi2 o il Mi2s.
con pochi spiccioli in più ti porti a casa un telefono che ti garantisce prestazioni fluide per un bel po' di tempo.
per quanto riguarda invece la messa a punto del telefono, secondo le tue esigenze, non farti remore.
qui siamo tutti superinformati e capacissimi ad aiutarti (:
parlavo del MI2...io non ho modificato nulla...
-
Quote:
Originariamente inviato da
leleb02
Ottimo, proprio quello di cui ho bisogno :)
Ma che differenze ci sono sostanzialmente da una rom stock ad una mod (tipo quella miui italia)?
rom stock:
- solo inglese e cinese
- alcune applicazioni inutili e inutilizzabili fuori dalla cina
- impossibilità di ottenere i privilegi di root
- più stabilità [?]
rom di sviluppo [miuiandroid, miuitalia, ecc..]:
- ottimizzazione dell'intero sistema operativo
- possibilità di cambiare lingua [la versione miuitalia ha un italiano curato meglio rispetto alla multilanguage di miuiandroid]
- root abilitato di default
- nessuna applicazione inutile che non funziona fuori dalla cina
Quote:
Originariamente inviato da
bombic
parlavo del MI2...io non ho modificato nulla...
che rom hai?
-
ottmo meglio di così non potevo chiedere.
Allora non mi manca che il telefono. (ora sto "studiando" cosa guardare per capire se un cell è un tarocco oppure no).
Alla prossima appena avrò il cellulare fra le mani.
per il momento grazie a tutti!
-
Quote:
Originariamente inviato da
leleb02
ottmo meglio di così non potevo chiedere.
Allora non mi manca che il telefono. (ora sto "studiando" cosa guardare per capire se un cell è un tarocco oppure no).
Alla prossima appena avrò il cellulare fra le mani.
per il momento grazie a tutti!
per prima cosa guarda il prezzo.
se è troppo basso è sicuramente un fake.
poi immagino tu lo acquisti in cina in un negozio fisico e non in uno store online, giusto?
non so come funziona in quel caso, comunque se riesci a usarlo anche solo per pochi secondi fai così:
- spegni il telefono
- a telefono spento, premi contemporaneamente i tasti power + volume up
se compare una schermata come questa, allora è originale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zipalign
per prima cosa guarda il prezzo.
se è troppo basso è sicuramente un fake.
poi immagino tu lo acquisti in cina in un negozio fisico e non in uno store online, giusto?
non so come funziona in quel caso, comunque se riesci a usarlo anche solo per pochi secondi fai così:
- spegni il telefono
- a telefono spento, premi contemporaneamente i tasti power + volume up
se compare una schermata come
questa, allora è originale.
Si tendenzialmente preferirei un negozio fisico, ma se non ci grosse alternativa ho visto sul sito xiaomi che ci dovrebbe essere una vendita a breve.
Ho letto anche un'altra tua segnalazione riguardo il codice da inserire *#*#6484#*#* , verificherò anche questo.
Ho fatto una ricerca su internet ma è risultata inutile. Stavo cercando di capire se ci sono differenze estetiche tra il MI2 ed il MI2A. E se quest'ultimo, è disponibile anche in versione 32 Gb.
Scusa ma non riesco ad avere informazioni certe, con le ricerche fatte ottengo risultati sempre leggermente diversi. Ora ho anche il dubbio che utilizzi la micro sim...
cmq grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
leleb02
Si tendenzialmente preferirei un negozio fisico, ma se non ci grosse alternativa ho visto sul sito xiaomi che ci dovrebbe essere una vendita a breve.
Ho letto anche un'altra tua segnalazione riguardo il codice da inserire *#*#6484#*#* , verificherò anche questo.
Ho fatto una ricerca su internet ma è risultata inutile. Stavo cercando di capire se ci sono differenze estetiche tra il MI2 ed il MI2A. E se quest'ultimo, è disponibile anche in versione 32 Gb.
Scusa ma non riesco ad avere informazioni certe, con le ricerche fatte ottengo risultati sempre leggermente diversi. Ora ho anche il dubbio che utilizzi la micro sim...
cmq grazie
è vero, anche il trick del codice è determinante. perché non ci ho pensato prima!
è molto più veloce e "comodo" del restart in recovery (:
il dubbio te lo tolgo io: la differenza estetica tra mi2 e mi2a è nella fotocamera posteriore. come puoi vedere nell'immagine grande qui, il mi2a ha l'obiettivo della fotocamera alloggiato all'interno di uno slot quadrato dai bordi arrotondati, mentre per il mi2 e il mi2s lo slot è perfettamente circolare.
rispetto alla memoria interna: per il mi2a solo versione da 16GB.
queste informazioni qui sopra sono reali al di là di ogni ragionevole dubbio (:
p.s.:
qui un video delle differenze: http://www.youtube.com/watch?v=-acc3XBnI_w
-
-
peccato che hanno cambiato la dimensione dello schermo. 4,3 secondo ma è la minensione perfetta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bombic
credo che il MI2s dovrebbe costare circa 280 euro... se riesci portane 2-3 così li vendi qui....
Già! Potresti venderli a meno di quanto costano online e cosi faresti un favore a noi e ci guadagneresti tu ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
davidesquadrone
Già! Potresti venderli a meno di quanto costano online e cosi faresti un favore a noi e ci guadagneresti tu ;)
Ciao, lo farei volentierei. Ma il poblema è che non sò quando tornerò in Italia. Cmq adesso sono ad HKG, provo a dare un occhiata anche qui intorno, non si sà mai.
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
zipalign
rom stock:
- solo inglese e cinese
- alcune applicazioni inutili e inutilizzabili fuori dalla cina
- impossibilità di ottenere i privilegi di root
- più stabilità [?]
rom di sviluppo [miuiandroid, miuitalia, ecc..]:
- ottimizzazione dell'intero sistema operativo
- possibilità di cambiare lingua [la versione miuitalia ha un italiano curato meglio rispetto alla multilanguage di miuiandroid]
- root abilitato di default
- nessuna applicazione inutile che non funziona fuori dalla cina
che rom hai?
ho la miui 3.4.5
-
Quote:
Originariamente inviato da
bombic
ho la miui 3.4.5
per questo non hai fatto nulla al gps.
non hai una JLB, quindi il tuo file gps.conf va bene così com'è (:
-
Quote:
Originariamente inviato da
zipalign
per questo non hai fatto nulla al gps.
non hai una JLB, quindi il tuo file gps.conf va bene così com'è (:
ok........
-
più passa il tempo e più mi sembra che il team xiaomi sia una succursale della apple, ora anche lo stesso modello potenziato , ma con la "s", ma mi piace comunque.