Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
penaro
io ho la miui 3.6.28 ;) Fino 6-7 cm il telefono mette a fuoco senza particolari accorgimenti
Ho fatto un downgrade e tutto è tornato come prima. Strano, ora provo a vedere fino a che versione non mi compare questo difetto. Al momento sto con la 3.6.14.
Appena finisco gli esami faccio anche io qualche test coi due sensori. Posso dire che nel mio viaggio in Islanda il sensore da 13Mpx si è comportato egregiamente, sopratutto con foto ravvicinate ed essendo un geologo, sono le cose che mi interessano di più.
Se comunque il sensore da 8Mpx risulterà davvero migliore come dite, al massimo lo stacco dalla versione 16Gb e lo metto sulla versione da 32Gb.
-
Ciao ma a voi vi funziona la slow motion in ripresa. A me invece di rallentare il video lo velocizza.
-
ma le foto con l'audio tipo S4 come si fanno?
-
anche a me lo slow motion fa lo stesso scherzo, ma mi sembra di aver letto in giro che bisogna fare /impostare un'altra cosa, ma ora non ricordo bene.
Inviato dal mio MI 2 usando Androidiani App w i la libertà di parola, w i forum.
-
camera360 è carino ma ad esempio a me si pianta spesso.
idem dicasi per la fotocamera stock (presa dall'apk del nexus 4 se non erro) che se la installo mi impianta praticamente tutte le app fococamera.
anche io invece mi trovo meglio con fv5, versione completa: molto utile la possiblità di accedere sempre direttamente agli ISO e alla compensazione dell'esposizione, due parametri che sostanzialmente (visto che il diaframma è ovviamente fisso) permettono di impostare il tempo di scatto che si vuole: spesso infatti con la app miui il mosso p in agguato.
una cosa particolare della app fv5 è la scarsa post-produzione del jpg della foto: esce abbastanza 'smorto' (cioè poco contrastato e poco saturo). Secondo me va bene in particolare per chi ama fare post-produzione degli scatti, non è molto adatto per fare una foto "bella da subito" (se capite cosa intendo): per foto in esterno pompate da subito, meglio usare altre app (in questo caso la miui si comprta egregiamente).
come dissi anche in un altro 3d, una foto con molto rumore magari non è bella, ma una foto mossa è totalmente inserivibile.
ho fatto anche molte comparative per valutare la precisione dell'autofocus ma sinceramente mi sembra molto simile.
-
Salve ragazzi vorrei postare una foto scattata con il mio fantastico m2s 16gb, ma il forum mi da errore!!!
-
Cmq vengo dal galantuomo s3 che fa foto discrete, ma lo Xiaomi lasciando tutto di default nel software stock con METODO ESPOSIZIONE AUTOMATICA MULTIZONA e risoluzione 8mpx super fine è una spanna sopra, poi se imposti hdr non ha rivali!