Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
al404
Mi accodo visto che parlate della fotocamera. Ho guardato dei video e la versione a 13 mi pare che nei video non sia comunque un gran che perché ha un effetto sballottamento.
Può essere che la fotocamera sia sempre la stessa ma interpolate?
Se per interpolate intendi "hanno solo aumentato il numero di pixel e basta", non direi. Sono diverse, a livello tecnico ora come ora mi ricordo solo miglior apertura focale della fotocamera da 8MP (2.0) rispetto a quella da 13 (2.2).
Ho trovato una comparativa che potrebbe essere interessante qua (post n° 13), dove un utente fa le stesse foto con entrambi i telefoni, prima con quello da 8MP e poi con quello da 13. Le differenze sono poche ma ci sono, soprattutto quando si zooma, però se si vuole prendere la versione da 32GB solo per la fotocamera non so quanto valga la pena spendere quei 50/40€, o quanti essi siano.
Purtroppo 16GB a me starebbero stretti, se fossero stati espandibili l'avrei già acquistato.
-
a me 16gb vanno bene ed ero partito con l'idea di prendere un telefono da 150e... alla fine sono abbastanza indeciso tra questo e il moto G o qualche altro telefono cinese che monti la miui (ma che non ho ancora individuato) con schermo max da 4,5 perché vorrei un telefono compatto, il moto con 8Gb e 5mpx è veramente tirato però è prodotto da google vorrei capire ad esempio xiaomi quanto ci impiegherà a rilasciare un aggiornamento a kit kat, non ho mai fatto caso alla velocità dei rilasci
come autonomia batteria com'è il mi2?
-
Quote:
Originariamente inviato da
al404
a me 16gb vanno bene ed ero partito con l'idea di prendere un telefono da 150e... alla fine sono abbastanza indeciso tra questo e il moto G o qualche altro telefono cinese che monti la miui (ma che non ho ancora individuato) con schermo max da 4,5 perché vorrei un telefono compatto, il moto con 8Gb e 5mpx è veramente tirato però è prodotto da google vorrei capire ad esempio xiaomi quanto ci impiegherà a rilasciare un aggiornamento a kit kat, non ho mai fatto caso alla velocità dei rilasci
come autonomia batteria com'è il mi2?
Io ero partito da massimo 200€ e sto arrivando a 260, ti capisco..
Comunque, tra il Moto G e il Mi2S secondo me c'è un abisso. L'unico aspetto in cui il Moto G può essere superiore è l'autonomia. Altro non credo proprio (forse il peso?).
Per gli aggiornamenti la situazione è questa: per la ROM MIUI vengono rilasciati aggiornamenti settimanali, che correggono eventuali bugs e aggiunte nuove funzioni (la base della versione Android non cambia, ovviamente). A breve (il 9 Aprile, quando verrà presentato il Mi3S? Non si sa) dovrebbe uscire la MIUI V6 basata su Kit Kat, però vedo che i possessori non sono trepidanti per avere chissà quale rivoluzione, perché per tutte le features che ha a loro sta bene anche così.
Per l'autonomia del Mi2S non ti so dire di preciso perché ancora non ne ho uno, ma pare non sia né miracolosa né scarsa.
-
un abisso in favore del mi2s? tieni conto che io non gioco con il cell ma uso sms e posta, ho avuto la miui sul HTC one x ma era diventato un chiodo forse perché aveva un 1Gb di RAM ora ho il note 2 ma samsung è veramente penosa negli aggiornamenti, uso abbastanza SNote ed ho un tab note 8 peccato che sia fermo a una versione precedente di android e di snote, così ho 2 versioni differenti di snote... sono veramente penosi
-
La MIUI è ottimizzata per gli Xiaomi, su altri telefoni non è assicurato che vada bene.
Comunque si, a parità di prezzo il Mi2S secondo me vince a mani basse. Nella versione 16GB hanno più o meno lo stesso prezzo. Se devi fotografare (e hai chiesto della fotocamera) non so perché consideri il Moto G, che per quanto i MegaPixel non siano profeti della qualità hai comunque una 5MP che secondo me non è sufficiente.
Poi stiamo parlando di Snapdragon 400 vs Snapdragon 600, mica poco, mettici pure che ottica futura secondo me avere 1 o 2 GB di RAM fa molta differenza.
L'unico fattore che potrebbe far desistere è la garanzia.
-
Mi è venuto un dubbio ma dal play store ci sono limitazioni sulle app per via del fatto che è un terminale cinese. Nel senso che viene rilevato come non compatibile ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
al404
Mi è venuto un dubbio ma dal play store ci sono limitazioni sulle app per via del fatto che è un terminale cinese. Nel senso che viene rilevato come non compatibile ?
io non ho ancora trovato nessuna applicazione incompatibile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
al404
Mi è venuto un dubbio ma dal play store ci sono limitazioni sulle app per via del fatto che è un terminale cinese. Nel senso che viene rilevato come non compatibile ?
E' difficile trovare delle applicazioni che sono incompatibili.. ma come si dice.. c'è sempre una soluzione a tutto:
Market Helper
http://i.imgur.com/Af9Szr2.png
-
appena arrivato il MI2S 32GB pagato 140euro nuovo e compreso di spedizioni.
alla faccia dei gruppi di acquisto, degli store italiani ed europei.
bye.
-
quanti soldi che buttate... lo pagato 140euro con DHL compreso la versione da 32GB. mi sa che devo mettermi a vendere telefoni...