Visualizzazione stampabile
-
ciao a tutti, vi scrivo perchè vorrei acquistare anche io lo Xiaomi Mi3, ma sono molto indeciso visti i problemi che ho letto nei post precedenti.
ad oggi presenta ancora grossi bug?
sono indeciso tra lo xiaomi mi3 e il oneplus one, ma se xiaomi mi3 è stabile lo preferirei per le dimensioni ed il design, ovviamente sono ben accetti tutti i consigli che avete.
grazie
-
Il MI3 è stabile nella versione "stabile" (android 4.3). Nella versione Development è decisamente pieno di piccoli problemi. Almeno ad oggi. Ma domani è un orange Friday e forse qualche cosa cambierà.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dave007
ciao a tutti, vi scrivo perchè vorrei acquistare anche io lo Xiaomi Mi3, ma sono molto indeciso visti i problemi che ho letto nei post precedenti.
ad oggi presenta ancora grossi bug?
sono indeciso tra lo xiaomi mi3 e il oneplus one, ma se xiaomi mi3 è stabile lo preferirei per le dimensioni ed il design, ovviamente sono ben accetti tutti i consigli che avete.
grazie
Stessa identica situazione. Voglio cambiare il nexus con il Mi3 ma temo tutti questi piccoli bug. Provata la Miui sul mio nexus 5 e costretto a toglierla.... Si dice che con la 4.4.28 il telefono funzioni bene... ma kitkat è fuori da ottobre! Capisco che l'esperienza d'uso MIUI ti fa passare in secondo piano l'update 4.4.* , ma qui si parla di 4.*.... un po' troppo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dave007
ciao a tutti, vi scrivo perchè vorrei acquistare anche io lo Xiaomi Mi3, ma sono molto indeciso visti i problemi che ho letto nei post precedenti.
ad oggi presenta ancora grossi bug?
sono indeciso tra lo xiaomi mi3 e il oneplus one, ma se xiaomi mi3 è stabile lo preferirei per le dimensioni ed il design, ovviamente sono ben accetti tutti i consigli che avete.
grazie
Ciao, io sono possessore (fiero ed orgoglioso) di Xiaomi dalla loro uscita sul mercato (asiatico) dal MI1 - MI2 - MI2S e adesso il MI3. Da subito mi ha fatto dubitare.... Passando da MI2S a MI3 bisogna fare i conti con la grandezza.... Ora, a distanza di 2mesi di utilizzo circa sono sempre più convinto di aver fatto una grande scelta, qualitativa e competitiva.
Vero, qualche bug lo ha, ogni tanto si incricca, alle volte fa le bizze..... Ma alla fine, ragazzi miei, e veramente un grande telefono... Dalle caratteristiche costruttive (e bello grandicello ne) al fatto che veramente da soddisfazioni, batteria, schermo, fotocamera.... Nulla da ridire.
Si comporta come una automobile, ha bisogno di una settimana di rodaggio, con le rom e con la batteria, dopo un po' di cicli di ricarica farete morire di invidia un po' di gente.
La fotocamera è perfetta, possibilità di gestire manualmente tempi e focale, nonché svariate funzioni.
Poi vogliamo parlare di 64gb di memoria? C'è bisogno di spendere parole su questo? Non penso.
Leggero e con un monitor dalla brillantezza unica.
Che dire, oggi al prezzo di circa 285euro...nuovo, ne comprerei altri due!!
Per quanto riguarda le Rom weekly, ognuno lo fa a proprio nocumento, se così si può dire; non vuoi rogne e blocchi strani ogni tanto? Metti la stabile. Vuoi testare le news..... Allora aggiornamento con le weekly e se ogni tanto lo devi riavviare... Si perdo o 70secondi circa e tutto riparte alla grande.
Andiamo Xiaomi... Scala la vetta, già sei nei primi 10 costruttori mondiali di telefono ed esistono solo da 3 anni.... Ne vedremo delle belle!!
Io, di mio lo suggerisco.... Poi ognuno può spaziare su una decina di terminali simili ed a prezzi competitivi.... A voi la scelta
-
Nell'ultimo anno ho avuto modo di testare ZTE nubia Z5; OPPO finder 7; zopo C3; vivo..... Ed alla fine sono ritornato a Xiaomi, un po' come il primo amore che non si scorda mai.... Però mi manca il mio MI2, lo rimpiango solo per le dimensioni.
Mi permetto di parlare, quindi, solo per esperienza personale, anche gli altri terminali sono fantastici ma..... Miui vince!
E comunque, ragazzi... Jelly Bean, Kitkat, ma.... Io penso che se un sistema funziona.... Anche se no e l'ultimo uscito sul mercato... Se va bene che importa. Certo è vero si potrebbe chiedere un pochino di più a Shenzen.... Ma secondo do me ci stanno lavorando. Vedremo, io al momento viaggio con l'ultima weekly e, a parte qualche noia.....se possiamo chiamarla noia, Tutto va bene.
-
Ragazzi come si disattiva la funzione development? Credo sia quello il problema di piccole noie che ho con il microfono. .. sto su Android 4.4.2
-
Oggi mi è arrivato il mi3, tutto bene, bellissimo, vado ad aprire il vano Sim, non si apre. Si solleva millimetricamente, ma non si apre. Consigli? Preso da xiaomishop.it
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Domanda stupida... Hai usato la spilletta in dotazione per aprirlo vero?
-
Si, certamente. Bisogna applicare tanta forza?
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Devi fare una piccola pressione, decisa, ne troppo ne poco.... Fa un piccolo scatto e viene sul la slitta porta Sim. Se nel caso non ti trovi con l'affare che ti danno in dotazione, prendere una graffetta della dimensione come il foro e provare con quella. Alle volte il piccolo "diapason" che danno in dotazione è più sottile e non si ha una buona presa.
Bo, io ti do un suggerimento, effettivamente la slitta e molto delicatina