ma certo, scrivimi pure :)
Visualizzazione stampabile
A parte il prezzo devo dire che mi aspettavo decisamente di più.. Un modello innovativo come lo fu il Mi2....soprattutto la dimensione.. Più grande di qualsiasi altro modello da 5 pollici... Mahhh
Concordo anche io...hanno fatto un grande sbaglio facendolo uscire dopo i top gamma, essendo che molti come me hanno preferito vedere Note 3 e Z1...è dtato davvero un peccato ma se ne renderano conto :)
Io non ho ancora capito se ha lo slot Micro sd questo Mi3. Qualcuno lo sa??
Me lo immaginavo comunque è una ladrata non fare un 32gb secondo me :-(
Alla fine si sono uniformati al mercato hanno fatto un 5 pollici io speravo in un 4.7 massimo..
Inviato dal mio MI 2S usando Androidiani App
Bè 5" è giusto :) anche la Apple si adatterà :) per il resto è stato davvero un flop....si sono bruciati un sacco di vendite per averlo rinviato, così si ritrovano a dover far concorrenza ai top gamma (Martedì presentano pure il nuovo iPhone)...io punterò sul solito Note mi sa, anche se Z1 mi ispira molto ;)
ma questi mi3 e mx3 non costano meno del note e sony?
mx3 meizu come vi sembra?
Dunque... riflessioni personali:
- 1 - è brutto, non terribilmente brutto specialmente in alcune colorazioni ma ben lontano dal rendering (fake) che girava in rete... detto questo, credo si debba provare a tenerlo in mano un po', per giudicare come si deve;
- 2 - manca LTE, il che secondo me è una GRAVE limitazione. Considerate che paradossalmente anche la fascia media del mercato nel prossimo futuro supporterà LTE... una scelta suicida, apparentemente... però...
- 3- leggevo tempo fa che Tegra 4 integrava nel SoC il supporto a LTE... mi vien da pensare che la versione con il Tegra 4, che tutti schifiamo come la peste per via del passato orrido di Nvidia (rilascio di hardware con ottimo potenziale e driver ridicoli)... in realtà supporti LTE. Chi ha notizie ulteriori in merito confermi o mi corregga, please.
Tra l'altro... Quando parli di Nvidia sugli smartphone tutti si grattano come se fosse passato un carro funebre... ma numeri alla mano, il T4 dovrebbe dare computazionalmente la birra allo Snapdragon. Almeno, così avevo letto in un paio di articoli.
Morale: mi aspettavo di meglio, mi aspettavo di più.
L'alternativa di fascia alta è l'MX3 di Meizu, presentato 3 giorni fa; spaventoso. Tanto mi piace l'hardware che monta quanto mi fa orrore il fatto che esteticamente sia un clone iPhone ... :-/
Oppure Oppo, che sta facendo cose egregie... ma costa oramai quanto i brand più famosi.
Altre alternative, tipo i vari Zopo, thl e compagnia bella... montano il solito quad core MTK 6589 che per carità... gira anche bene... ma è una soluzione in economia che nulla ha a che vedere con Snapdragon e Tegra 4...
http://it.ibtimes.com/articles/55411...-galaxy-s4.htm
Tegra 4 linee cinesi (TDSCDMA), più ottimizzato rispetto allo Snap800 e sembra che questa volta Nvidia abbia fatto passi da gigante perché dicono che ha delle performance rispetto al Tegra 3 superiori al 150% circa.
ciao qualcuno saprebbe dire con precisione assoluta se il MI3 è in alluminio o plastica??
perchè sul sito cè scritto che il corpo è costruito in una lega di manganesio e alluminio.....ma poi ho letto una mini-recensione su un sito (nn ricordo dove) nel quale dicevano che era costruito in plastica e nemmeno delle piu eccellenti.
Per me il fattore estetico è importante spero sia in alluminio.
cosa ne pensate di questo store? è affidabile? Xiaomi M3 Mi3 5 Inch Quad Core Android Smart Phone RAM 2GB Dual Camera GPS
Ragazzi ma non avrei capito una cosa, le due versioni di cpu porta con se un'ulteriore differenza di memoria o ad esempio la snap ha 16gb e la tegra 64(o viceversa)?
DOMANDA essenziale: DOOVE acquistarlo in SICUREZZA e a un PREZZO giusto ?
In italia la vende la LE.ALI S.R.L che gestisce :
IOCEAN X7.IT
XIAOMI.IT
top RESSELLERS.IT
è così disonesto che vende lo stesso modello di smartphone a prezzi diversi e ultrapompati.
ESEMPIOxiaomi . it _____mi3 a 399€
top ressellers.it_________mi3 a 499€.
non risponde MAI a email e ne chiamate. e su google maps, la sede non è visibile.
non esiste la garanzia italia essendo un prodotto valido solo per il mercato cinese... infatti il primo anno hai la garanzia cinese (ma con spese di spedizione a tuo carico se decidi di mandarlo in assistenza (si parla di 15 euro di spedizione con le poste).
quindi il primo anno è garanzia xiaomi e dopo non è piu in garanzia.
i rivenditori italiani la spacciano per garanzia italia quando invece loro non fanno altro che rispedire il cell in cina per farselo sostituire/riparare.
bè se per te non cambia sborsare 60-70 euro in più quando lo si trova a 350..
non capisco proprio perche qualcuno debba pagare di piu, anzi se devi mandarlo in assistenza ci metti pure piu tempo! perchè lo devi rimandare al tizio che te l'ha comprato poi il tizio lo manda in cina, la xiaomi ripara il guasto e lo rispedisce al tizio, il tizio te lo rispedisce a te.
mmmh che convenienza
Si ma hai 1 anno in più...io non capisco tutti sti problemi... Esiste anche la dogana ogni tanto, non tutto bene come si pensa...quindi magari la differenza si riduce a 30/40 euro solo per non volere 1 anno in più, io sono il primo a risparmiare sui costi ma mi sembra una cavolata :)
IMHO
mi sta sorgendo il dubbio, ma non è che te sei uno di quelli che ci fa la cresta? :-$
altrimenti non si spiega tutta questa ottusità, perdonami
la dogana al massimo si paga sui 25 euro, ma devi essere proprio sfigato perchè io su decine di cellulari importati l'avro pagata 1 o 2 volte
ps: come ho spiegato prima la cosa della garanzia non è vera, cosa non hai capito del mio discorso?
Che cresta farei? Io faccio blog e riporto solo notizie non vendo nulla o.O mmmmm ok rotfl direi tutto dato che danno 2 anni come ripeto, poi ok non interpretarla come garanzia Italia ma se ti attestano sulla fattura che 1 anno è del produttore e 1 anno del venditore non capisco tutto sto problema, come detto sarei il primo a spenderci quei 60 euro per avere 1 anno in più, poi sono scelte...
Sono d'accordo sul inutilità del pagare di più, poiché il sovrapprezzo non rispecchia un vero servizio reso.
Qualcuno mi sa descrivere le modalità di pagamento della dogana ? Se vi è un eventuale IVA ? e SITI AFFIDABILI cinesi dove acquistarlo ?
Grazie !:)
Vero sono scelte. ma ripeto, che 50 € in più, se offre un servizio di assistenza, pre e post vendita, se li merita.
Qualcuno risponde alla mia precedente domanda sulle dinamiche doganali ?
Grazie :)
Infatti per quello pagherei rotfl comunque in genere va a tanti fattori, soprattutto c..o rotfl ma anche da ciò che dichiara il negozio alla dogana, in genere normalmente dovrebbe essere l'equivalente dell'IVA ma in genere non lo è mai ed è sui 15 euro.... Ci sono ovviamente eccezioni tra cui dei miei amici che hanno dovuto pagare 80 euro per un Thl rotfl sarà anche per quello che preferisco pagare a italiani rotfl
Io penso proprio che lo prenderò su aliexpress dal venditore che mette il prezzo più basso...a.livello di garanzia penso che e uguale dove lo prendi prendi,tutto bene finché tutto funziona bene...e poi secondo me una volta che lo accendi e funziona tutto l'hardware montato e molto difficile che si guasti da solo...solo se ti cade si potrebbe guastare qualcosa e li di garanzia non ne avrai...fidati l'unica differenza che fa alzare il prezzo negli store italiani e perché noi italiani se non spendiamo una cifra non e un prodotto buono...vedi se nessuno comprava i Cell più blasonati a 600/700 € come avrebbero abbassato i prezzi a 300/400 € ...cmq poi ognuno e libero di credere quel che vuole...secondo me dare 100/150 € in più e inutile e non lo farò...
Caro peter prendo spunto dalla tua constatazione che condivido.
Secondo me comprare uno smartphone cinese conviene se il rapporto qualità,prestazioni e prezzo sono ottimi.
Non ha senso pagare 100 o 150 euro in più su un telefono per es mi3 64 gb che in cina costa e vale 408 dollari ovvero 311 euro.
Invito tutti a trovare un grossista o un contatto cinese che non gonfi oltremodo i prezzi.
Sono d'accordo con voi. Purtroppo più passaggi significano più soldi da sborsare. A quanto prevedete salirà il prezzo dello xiaomi mi3 ? Io ho contattato anche GrossoSHop, ma dalle recensioni che vedo su questo store, credo non sia intelligente, ordinare qui.
Pyter ho mandato msg in pvt se puoi rispondimi
ma si... aspettate unpo...
Quoto in pieno il discorso assistenza... i venditori italiani fanno importazione e caricano del loro sul prezzo del prodotto (non giudico la pratica, ma constato la differenza di prezzo).
Circa il discorso assistenza, la formula 1+1 mi pare uno specchio per le allodole in modo da giustificare il rincaro perchè all'effettivo, Xiaomi offre una garanzia di 1 anno sui suoi prodotti; non vedo per quale motivo un colosso simile avrebbe dovuto stipulare un accordo privato con i venditori italiani al fine di estere il supporto anche sull'anno successivo. Mi puzza di bufala, magari poi mi sbaglio.
Ma promettere una assistenza al secondo anno "fake" costa poco... statisticamente, quali/quanti difetti "congeniti" su un device elettronico possono uscire dopo i primi 24 mesi di vita?
Tutti i danni da usura oltre i 12 mesi sono imputabili a incuria/malo utilizzo da parte del proprietario... cioè cose che la garanzia non copre...
Poi tutti liberi di pagare quanto si vuole; se c'è un motivo di comprare questi cinafonini è il rapporto vantaggioso tra yuan e euro, se ci devo mettere in mezzo un intermediario "inutile" è chiaro che vado a comprarmi un prodotto import italiano, mi viene meno il risparmio.
Se un negoziante vende in Italia deve offrire 2 anni di garanzia, l'assistenza la danno per il secondo anno grazie ad un accordo fatto con Xiaomi e i relativi negozianti italiani ma sono in pochi a venderli... Si ognuno è libero di fare ciò che crede, io ho solo detto che pagherei questa "bufala" conoscendo i venditori e l'affidabilità... Ma io sono il primo a rinunciare a questo modello, rimasto purtroppo abbastanza deluso...
be siete liberi di fare come volete...io parlo per me...se lo trovo a 250/300€ anche senza garanzia preferisco questo...