se hai una rom con già la lingua ita o comunque aggiorni ad una versione con ita, avrai il playstore e potrai utilizzarlo come un normalissimo android
se hai una rom con già la lingua ita o comunque aggiorni ad una versione con ita, avrai il playstore e potrai utilizzarlo come un normalissimo android
sarahmic (27-10-14)
Ciao a tutti, chiedo scusa se qualcuno l'ha già chiesto (non ho trovato nulla nelle pagine precedenti), ma vorrei sapere se l'Mi4 supporta la carica wireless della batteria come fa il Nexus 5 ad esempio.
Dato che ho proprio un Nexus 5, e 1000 dubbi sul cambio Nexus/Mi4, vorrei capire anche a cosa "rinuncio" in termini di funzionalità; ho capito che ad alcune cose dovrei per forza rinunciare (LTE, NFC), ma dato che per me non sono prioritarie potrei soprassedere. Uso lo smartphone per lavoro, però, quindi Exchange, le funzioni vocali, il bluetooth per interfacciarsi con l'auto, la parte GPS...insomma, queste vorrei funzionassero perfettamente
Grazie mille per l'aiuto.
ragazzi ma non c'e' qualche guida o filmato per la sostituzione della batteria?
Diciamo che sono molto interessato al prodotto ma l'unica cosa che mi rimane perplesso è in futuro una sostituzione Della batteria, scusami ma cosa mi consigli il 16 o 64 gb?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
grazie mille "Spremuta" ma la batteria se dovessimo cambiarla come facciamo?
la comprerai tipo qui: Batteries For Xiaomi Cell Phones e smonterai tipo così Xiaomi Mi4 Disassembly | MyFixGuide.com
in teoria![]()
Vam292 (08-11-14)
questo cellulare il "super zoom" c'è l'ha?
ROM: CyanogenMod 10.1 R6 ADC Team + CIT AriesPart v.2
KERNEL: CITKernel v12.4 OC
RECOVERY: TWRP 2.6.0.0
BASEBAND: XXKPO
CPU: Min: 245 MHz Max: 1612 MHz
Governor: InteractiveX - I/O: ROW