Visualizzazione stampabile
 
	
	- 
	
	
	
		Quick Charge 2.0 su mi4 
		ma il mi4 è compatibile col quick charge 2.0 di Qualcomm?
 
 se si ovviamente sere un caricabatteria certificato, no nquello che danno loro...giusto?
 
 
- 
	
	
	
	
- 
	
	
	
	
		Ciao cabron1980, io ho acquistato il caricatore della Aukey, modella PA-U28, certificato per il quick charge 2.0. Lo sto utilizzando da poco, ma mi sembra più veloce dell'originale in dotazione con il MI4. Per ora però non posso darti numeri precisi poiché non ci ho mai badato più di tanto. Magari nei prossimi giorni ti saprò dire meglio ;) 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  Pess8  
Ciao cabron1980, io ho acquistato il caricatore della Aukey, modella PA-U28, certificato per il quick charge 2.0. Lo sto utilizzando da poco, ma mi sembra più veloce dell'originale in dotazione con il MI4. Per ora però non posso darti numeri precisi poiché non ci ho mai badato più di tanto. Magari nei prossimi giorni ti saprò dire meglio ;) 
 
 
 l'ho preso pure io, ma da 8 a 100 la carica prima duirava 2 ore e 20 ora poco piu di 2 ore...quindi non va
 
 ho letto che dipende anche dal cavo, c'è bisogno di un cavo un pò piu largo della norma per sfruttare il quick charge
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  cabron1980  
l'ho preso pure io, ma da 8 a 100 la carica prima duirava 2 ore e 20 ora poco piu di 2 ore...quindi non va
 
 ho letto che dipende anche dal cavo, c'è bisogno di un cavo un pò piu largo della norma per sfruttare il quick charge
 
 
 
 Si, anche per me è intorno alle 2 ore. Per quanto riguarda il cavo, credo vada bene anche quello in dotazione con il MI4. Sempre dalla Aukey ho comunque preso il cavo specifico per l'alimentatore quick charge, ma non differisce da quello originale, sono entrambi cavi da 4mm di diametro.
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  Pess8  
Si, anche per me è intorno alle 2 ore. Per quanto riguarda il cavo, credo vada bene anche quello in dotazione con il MI4. Sempre dalla Aukey ho comunque preso il cavo specifico per l'alimentatore quick charge, ma non differisce da quello originale, sono entrambi cavi da 4mm di diametro. 
 
 
 
 scusami quindi tu uso caricabatteria e cavi aukey, ma sempre in 2 ore circa ricarica?
 
 io ho il caricabatteria aukey ma con tutti i cavi che ho provato compreso quello Xiaomi non è cambiato nulla,ora ho preso i cavi aukey su amaZon sperando di risolvere
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  cabron1980  
scusami quindi tu uso caricabatteria e cavi aukey, ma sempre in 2 ore circa ricarica?
 
 io ho il caricabatteria aukey ma con tutti i cavi che ho provato compreso quello Xiaomi non è cambiato nulla,ora ho preso i cavi aukey su amaZon sperando di risolvere
 
 
 
 Esatto. Utilizzo sia il cavo Xiaomi che il cavo Aukey, ma non ho trovato differenze. Come ti ho già detto anche lo spessore è il medesimo. Con il quick charge si dovrebbe avere una carica più veloce per basse percentuali di batteria. Infatti ho notato che impiega davvero poco per passare dal 10% al 60-70% (circa 40 minuti), poi la carica rallenta.
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  Pess8  
Esatto. Utilizzo sia il cavo Xiaomi che il cavo Aukey, ma non ho trovato differenze. Come ti ho già detto anche lo spessore è il medesimo. Con il quick charge si dovrebbe avere una carica più veloce per basse percentuali di batteria. Infatti ho notato che impiega davvero poco per passare dal 10% al 60-70% (circa 40 minuti), poi la carica rallenta. 
 
 
 ah cavolo, quindi ho speso i soldi inutilmente
 
 anche io ho notato che fino dopo il 70 rallenta...
 
 alla fine a te sempre 2 ore circa impiega per caricarsi?
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  cabron1980  
ah cavolo, quindi ho speso i soldi inutilmente
 
 anche io ho notato che fino dopo il 70 rallenta...
 
 alla fine a te sempre 2 ore circa impiega per caricarsi?
 
 
 
 Io avevo comunque bisogno di un caricatore secondario e un cavo usb per poterlo caricare, quindi nel mio caso il quick charge 2.0 è un surplus. Ci sono comunque fonti discordanti sul fatto che il MI4 supporti la carica veloce. Infatti nel sito della qualcomm non risulta tra i dispositivi supportati, ma in molti forum, o anche nella pagina di acquisto del caricatore della aukey è presente... o_O
 
 Comunque si, anche per me attorno alle 2 ore. Meno di 50 minuti fa ho messo in carica il cellulare, e dal 22 % ora sono all'81%.
 
 
- 
	
	
	
	
		anche a me è venuto il dubbio, vedendo sul sito è vero non è presente in lista pero poi come video dimostrativo Qualcomm usa proprio un Mi4
 
 anche nella foto della loro home page c'è il Mi4