Visualizzazione stampabile
-
la qualità video di default non è proprio il massimo.
il mio consiglio: compra cinema fv-5 e con pochi euro puoi avere qualità video al top.
scalda? secondo me sì, cmq non lo cambierò x questo. Poi dipende come lo usi, ma con attività intensa scalda. Con attività moderata (ad es.: chiamata prolungata) scalda abbastanza ma si resiste diciamo. Da questo punto di vista han preso una cappella secondo me, il comfort d'uso ne risente parecchio.
ah: impressioni basate sul mio mi4, con rom stable globale (NON la developer - per avere la tastiera in italiano uso Smart keyboard pro).
-
Siccome sarei interessato anch'io mi potreste dare qualche delucidazione:
Lte è conpleto di tutte le bande? io ho Vodafone
Appena si acquista è già pronto per l'uso col play store oppure bisgna smanettarci?
La porta infrared funziona bene?tempo fa avevo sentito che l app dedicata fosse inutilizzabile perché totalmente in cine,ora è stata tradotta?
Problemi noti?
Grazie mille a tutti
-
lte: ci sono diverse discussioni a riguardo, ma la risposta è no, o meglio, dipende dalal frequenza che utilizza nella tua zona vodafone. Alcune frequenze sono supportate quindi tutto ok, mentre altre non sono supportate quindi assolutamente niente lte., Chiedi a vodafone, poi verifica le frequenze supportate da questo terminale e avrai la tua riposta. Naturalmente anche se ti dicono che la tua freq è supportata nella tua zona, un giorno vodafone potrebbe decidere di cambiare freq dalle tue parti e passare a quella non supportate, e ce l'avresti nel frac. Oppure potresti andare in una zona non coperta e trovarti senza lte. Quindi occhio.
Il play store te lo ritrovi pronto da usare. Forse non è presente in qualche vecchia rom, ma se installi la Global o quella di miui italia, non hai problemi.
Non saprei dire sull'app infrared se esiste traduzione. Sul mio celli (ROM Global) è in cinese stretto :)
-
Vodafone non mi da alcun problema perchè la banda mancate, è usata molto raramente...
-
Quote:
Originariamente inviato da
aquarius76
Problemi noti?
come ho già scritto prima, secondo me i problemi di questo cell sono la qualità video di default (intesa come registrazione usando l'app di default del celli) e il fatto che scalda se usato intensamente. Anche la rom qualche bacherozzo ce l'ha ancora, secondo me l'hanno buttata un po' lì perchè per discorsi economici dovevano uscire in Cina al più presto, ma hanno fatto diverse cappelle. Poi chiaramente speravano di metterla a posto man mano rapidamente, ma in realtà lo sviluppo sembra andare un po' a rilento, almeno guardando il rapporto tra le lamentele degli utenti (forum miui.eu xiaomi.eu) e i changelog, che sono spesso deludenti.
Ah: anche le foto non sono il massimo se confrontate con altri cellulari che pare siano dotati dello stesso identico sensore... non so se dipenda da lenti diverse o ottimizzazione siftware più malfatta, io credo quest'ultima perchè tra tutte le cose in cui la xiaomi eccelle, il lato fotografico non è invece mai il massimo.
poi che dire, se ti piace la miui e il modo di fare di xiaomi, prendilo: è un cell strapotente per quello che costa. A me piace e me lo terrò parecchio, quantomeno se mi ritorna dalla riparazione (è andato in panne).
-
Buonasera, rispolvero questa vecchia discussione e vado subito al sodo.
Voglio comprarmi il mi4, ma sono indeciso
Mi4 (WCDMA version) COSTO 273
Network:
4G TDD-LTE 2570-2620/1880-1920/2300-2400
3G WCDMA 850/900/1900/2100MHz
2G GSM 850/900/1800/1900MHz
GPRS/EDGE/DC-HSPA+(42Mbps)
Mi4 (FDD-LTE) COSTO 215
Network:
4G FDD-LTE: Band 1 and 3
4G TD-LTE: Band 41
3G WCDMA : 850 /900 /1900 / 2100MHz
2G GSM : 850 /900 /1800 / 1900MHz
Non capisco esattamente che differenza ci sia. Se mi compro il mi4 fdd-lte, lasciando stare il disocorso dell'LTE, mi funziona normalmente come un cellulare italiano?
Il mio gestore (TIM) in Italia per quanto riguarda l'FDD ha come frequenze 800,1800,2600(MHz) 3,7,20 (Band)
Grazie, spero di capirne qualcosa :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
innominato95
Non capisco esattamente che differenza ci sia. Se mi compro il mi4 fdd-lte, lasciando stare il disocorso dell'LTE, mi funziona normalmente come un cellulare italiano?
sì, lasciando stare il discorso dell'LTE, funziona come un cellulare italiano da un punto di vista hardware.
Dal punto di vista software, tante differenze: ad esempio di default non ha la lingua italiana, ma questo credo già lo sappia.
Quote:
Originariamente inviato da
innominato95
Il mio gestore (TIM) in Italia per quanto riguarda l'FDD ha come frequenze 800,1800,2600(MHz) 3,7,20 (Band)
dunque, se prendi la versione dello xiaomi compatibile con l'FDD nostrano, sappi che cmq non andrà mai sulla frequenza 800mhz nè sulla 2600.
per il resto, invece, no problem: cioè se è disponibilie la frequenza 1800 in 4g, allora funzionerà in 4g proprio come un qualunque celli italiano.
La disponibilità nella tua zona dipende da tante cose: in primis, dal fatto che l'operatore abbia messo le antenne oppure no, Poi, dalla loro copertura. Poi da dove sei tu. Quindi occhio perchè potrebbe non funzionare.
Non scendo nel dettaglio perchè ci sono molte discussioni e risorse su internet a riguardo, ma se il tuo obiettivo era di avere qualche delucidazione, spero di avertele date!
ciao ciao
ps.: la differenza di prezzo è relativa in sostanza principalmente al fatto che la versione x il 4g nostrano ha uno storage interno molto limitato, 16 gb.
-
Ragazzi scrivo qui per non aprire altri inutili topic a riguardo, e tra l'altro non saprei proprio dove.
In pratica ho acquistato il mi4 e la settimana prossima dovrebbe arrivarmi. 4g e con 3gida di ram.
La mie domande sono:
parto proprio da 0:
è facile installare una rom miui in italiano? perchè ho chiesto al venditore di non toccare il device :D
ed il play store?
qual'è l'ultima versione migliore da installare?
dove trovo le guide?
questo cellulare mi ha sempre intrigato spero di non dovermene pentire...
grazie
-
Ragazzi con la batteria quante ore di schermo riuscite a fare mediamente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sality74
Ragazzi scrivo qui per non aprire altri inutili topic a riguardo, e tra l'altro non saprei proprio dove.
In pratica ho acquistato il mi4 e la settimana prossima dovrebbe arrivarmi. 4g e con 3gida di ram.
La mie domande sono:
parto proprio da 0:
è facile installare una rom miui in italiano? perchè ho chiesto al venditore di non toccare il device :D
ed il play store?
qual'è l'ultima versione migliore da installare?
dove trovo le guide?
questo cellulare mi ha sempre intrigato spero di non dovermene pentire...
grazie
Arriverò tardi, ma ti consiglio di installare l'ultima ROM multilingua così da avere la MIUI con Android 6.0.1 con l'italiano e le GApps :)
- Backup
- Installi la MIUI 5.12.17 Multilingua tramite Updater due volte (metodo 1)
- Dopo aver riavviato tramite lo stesso metodo installi l'ultima 6.1.21 e riavvio
- Entri in Recovery e fai un wipe all data (metodo 2, saltando i punti 5B e 6)
- Riavvio, fatto
(i primi avvii dopo un aggiornamento possono metterci un po')
Quote:
Originariamente inviato da
junki
Ragazzi con la batteria quante ore di schermo riuscite a fare mediamente?
Ovviamente dipende dall'utilizzo, io tra le 4 (3G+GPS) e le 6 ore abbondanti (WiFi).