Salve ragazzi, volevo sapere , nel caso qualcuno avesse già tra le mani il terminale, come si stesse trovando e quali sono i suoi primi pareri. Grazie in anticipo :)
Visualizzazione stampabile
Salve ragazzi, volevo sapere , nel caso qualcuno avesse già tra le mani il terminale, come si stesse trovando e quali sono i suoi primi pareri. Grazie in anticipo :)
l'ho preso per mia moglie [versione 32gb].
strutturalmente è ben fatto, nulla da dire - nessun difetto hardware riscontrato al momento.
sw preinstallato a mio parere lascia a desiderare. Mea culpa che non sono amante di MIUI [uso cyanogen da sempre su tutti i miei tel] e comunque la rom preinstallata è la versione cinese 6.6.6.0, almeno sul modello arrivato a me. Con le sole lingue ENG-CHI.
Nessun problema....se non fosse che anche se scegli lingua ENG metà app sono comunque in cinese - WTF!
Via OTA mi è arrivata la notifica di update alla versione 7.0.7.0: i server per l'update fanno PENA. Online tutti si lamentano di estrema lentezza nel download dell'update e soprattutto del fatto che quando arrivi al 7-8% crasha e devi ripartire da capo... Contando ovviamente che la fortunata volta che arrivi al 7-8% hai già aspettato mezzora.
Forse adesso ho preso un buon momento per il download dell'update: iniziato ieri sera alle 21.00.....lasciato in wifi tutta la notte.... stamattina era al 15% del download update...
A prima vista mi pare comunque tanta roba.
mi associo , vorrei acquistarlo se magari e possibile una piccole recensione per chi ha già acquistato, grazie in anticipo
stavo facendo l'update standard ufficiale via telefono
alla fine ho atteso un giorno intero ed era sempre fermo al 15%............ [problema riscontrato da molti: continui download falliti e-o bloccati].
Ovviamente ho dovuto interrompere la procedura.
Stasera installerò la versione MULTI come descritto qui http://goo.gl/wcu648
con la rom che avevo io [ENG+CHI] il telefono non era granchè utilizzabile.
Metà app erano in cinese e alcune cose erano preimpostate per la cina [tipo il browser].
Secondo me la cosa cambierà radicalmente una volta installata la versione MULTI [http://goo.gl/wcu648] o quella di miui.it [quando uscirà]
Stasera farò il flash della multi poi ti darò le mie impressioni.
Rispondendo comunque alla tua domanda, per quanto riguarda l'hardware il telefono c'è e sembra davvero tanta roba.
Per il lato software soffre un po' la sua giovinezza: è un dispositivo uscito da un mese - qualche tempo di rodaggio ci sta. E, ripeto, con una buona rom con l'italiano secondo me diventerà forse il telefono con rapporto qualità/prezzo maggiore di tutti.
Grazie del tuo feedback!
...e togli pure il 'forse': è sicuramente il miglior telefono come rapporto qualità prezzo, quando meno per chi ha voglia di smanettare, visto che è l'unico telefono sotto i €300 con processore Snapdragon 808 (che è lo stesso del nuovo Nexus e vuol dire possibilità di installare CyanogenMod ed altre custom ROM).
Io posso dire che per ora il telefono mi ha davvero stupito, di telefoni ne ho veramente cambiati tanti, e il mio precedente è stato un honor6 dualsim con caratteristiche simili a questo sulla carta..... Ma solo sulla carta appunto, questo mi4c non ha niente a che vedere, ha un display spettacolare e una costruzione davvero ottima, ma la cosa che mi ha stupito di più sono il lato fotocamera e la reattività del software.
Concordo che appena arrivato era un po macchinoso con la miui6 e anch'io faticavo ad aggiornarlo, ma una mattina di punto in bianco mi aveva scaricato la miui7 e dopo l'aggiornamento è diventato spettacolare, reattivo e con tutte le funzioni che mancavano.
Anche io pensò che opterò per la miui in italiano ma già così lo trovo stupendo.
Per le app cinesi poi basta disinstallarle e nel browser basta modificare le impostazioni per il motore di ricerca google e il gioco è fatto!
sono riuscito ad installarla da TWRP.
Una cosa che non mi quadra è che riesco ad accedere a TWRP solo se lancio da fastboot il comando "fastboot boot recovery.img".
Se invece tento di accedere da telefono spento con [power] + [volume +] mi si apre la recovery standard.
Idee risolvere sta cosa ?
A parte il casino immane da fare per mettere la rom multi da xiaomi.eu, che venendo da mi4 nel quale l'operazione era questione di 30 secondi, è stato un notevole peggioramento !
Per il resto problemi non ne ho notati, ovviamente la rom è acerba, ma questo, per un telefono uscito nemmeno da un mese, direi che sia cosa "normalissima", ci vorrà un pò di tempo per arrivare alla perfezione della rom "cancro" che vanta quasi un paio d'anni di sviluppo !
Ragazzi cerchiamo di non andare OT.
Ci sono già discussioni relative alla TWRP e alla fotocamera.
Grazie della collaborazione.
Ah cavolo, sta cosa non la sapevo. Col mi2s era veramente facile aggiornare.
Però ho visto che sul forum miui c'è la dicitura "You can also use Mi PC Suite to flash the ROM Download", quindi sembra che si possa sempre scaricare il pacchetto da pc e aggiornare sempre via quest'ultimo. E tra l'altro sulla loro guida il medoto, anche per Mi4c è sempre quello di un tempo. O sbaglio? Il telefono mi arriverà tra qualche giorno, quindi non posso provare di persona.
Le mie sensazioni dopo 24 ore di utilizzo sono quelle di un terminale ben assemblato, buon hardware è fluido .
La fotocamera mi ha deluso , confrontando le foto con il Galaxy S6 il paragone soprattutto con scarsa luce non regge.
Durata batteria buona, ricezione nella media, buon audio in capsula, touch con qualche problemino, bellissimo display.
Secondo me quando lo ottimizzano sarà un ottimo terminale
Ci vuole un po di tempo è uscito da un mese soltanto
Allora, la batteria mi ha sorpreso: 5h e 12 min di schermo attivo (la.maggior parte in navigazione in 4g) acceso stamane alle 7.00 ora sono le 00.12 e sto a 11%!!
Sto usando la Smiui e a parte qualke piccolo bug il telefono è bello fluido.
Qualcuno ha notato che i video da app YouTube non hanno l'opzione 60fps....forse il firmware ancora non li supporta?
nono, ancora non l'ho preso. Avevo visto in una recensione su youtube dove veniva menzionata una certa pigrizia nell'agganciarsi automaticamente alla rete wifi e nel changelog dell'ultima release veniva riportato un fix proprio relativo al wifi. Mi chiedevo se effettivamente il problema c'era e se eventualmente era stato risolto.
Domandona...il vostro mi4c aggancia segnale 4G? A me pare di no, ho la scritta TD-LTE tra l'altro...
Provato per un paio di ore, poi me lo sono dimenticato in ufficio. :unamused2:
Mi ha sorpreso, abituato com'ero ad HTC e Motorola, la leggerezza, non pesa nulla, fantastico!
Molto reattivo, ma domani lo stresso per bene.
Nota lieta l'italiano già presente anche se faccio confusione con le rom Miui, ho letto stable e una sigla che non ricordo ora, pensavo che quel tipo di rom fossero solo in cinese/inglese. Ad ogni modo nel weekend procedo con il root e provo pure Cyanogenmod, insomma mi tolgo tutte le soddisfazioni sino a quando non copio i dati dal vecchio telefono! :)
Io per adesso non sono riuscito ad agganciare nessun 4G. Eppure nella mia zona la TRE dovrebbe avere copertura 4G.
Sinceramente non so, la banda 800 Mhz per il 4G sapevo che questo telefono non l'aveva ma possibile che dove abito io ci sia solo quella?
Mi aspettavo che settandolo in "preferenza per reti LTE" mi prendesse il 4G, invece nulla.
La cyano... Fammi sapere come va...
Ho notato una cosa che mi pare un po strana: ho la versione con 3gb di ram, tuttavia aprendo il task manager dove in basso indica la memoria disponibile è sempre attorno a 1,5 o 1,7gb/3gb...qualcuno mi da un riscontro?cos'è che occupa 1,5gb??
La sim1 va in lte, la sim2, solo 3g...
L'ho notata anche io questa cosa? Possibile che la miui occupi idle piu di 1gb di RAM? Cioè se avessimo preso il 2gb ram ora avremmo un milione di problemi di "memoria esaurita" o similari.
Dovrebbero lavorare di più sull'ottimizzazione altrimenti uccidono i terminali con "soli" 2gb di ram.
Guarda a me sono comparsi solo i simboli 3G e H+. Mai visto il simbolo 4G.
Spero dipenda dalle zone.
Anche se, ripeto, la mappa online sulla copertura TRE riporta un segnale 4G perfetto nella mia zona, quindi non saprei proprio.
Si la SIM TRE che vorrei usare in 4G è nello slot 1
Ce l'ho in mano da martedì.
Molto contento. Da 1 a 10...8,5
L'italiano preinstallato selezionabile è soddisfacente e vi rimane qualche avviso/app in inglese...ma poco male.
Batteria pensavo addirittura meglio, ma comunque buona. Torno alle 18 da lavoro col 18% e ci ho smanettato parecchio.
Scontento? Vibrazione troppo bassa...se sono in piedi la sento, se cammino col cell in tasca dei pantaloni..no
Browser...ma ho già scaricato chrome.
Complimenti a chi ha orgnaizzato il gds-.....arrivato in 5gg lavorativi.
vetro fantastico. la cover potevano evitare di regalarla visto che veste anche malino il cell!
Ho vs da 32gb, MIUI 77.0.4.0
ieri ho provato a lasciare acceso il tel non attaccandolo alla corrente per capirne il consumo in standby. Ho lasciato nel taskmanager solo whatsapp. Mantenendo gps, connessione wifi, bluetooth e dati attivi. Mi ha consumato 10 punti percentuali di batteria. Mi sembra un po' tanto. Considerate che vengo da un iPhone 5 e lasciandolo nelle stesse condizioni consumava al massimo uno o due punti percentuali. Secondo voi a cosa è dovuto tale consumo? E' solo una questione di sistema operativo energivoro? Dobbiamo aspettare Marshmallow per azzerare i consumi in standby?
Per quanto riguarda la ram credo sia un comportamento "normale". Ho un LG G2 sul quale al momento ho la rom dell MIUI V7 (porting) e a sistema avviato viene occupato immediatamente 1 GB sui 2 disponibili; aprendo 2-3 applicazioni arrivo subito ad occupare altri 500-600 Mb. Tuttavia, nonostante rimangano circa 400-500 Mb liberi, il telefono resta sempre fluido e, anche aprendo altre applicazioni, il quantitativo di ram disponibile non scende oltre questa soglia (chiaramente si faranno poi i conti con i ricaricamenti delle app in bg).
La stessa cosa mi succede comunque anche con il galaxy tab s 8.4 che dispone di 3 gb ram su cui ho montato una cyanogen...è un attimo a riempire la ram, nonostante sia di 3 Gb.
Per quanto riguarda il segnale 4G, prova a vedere se nelle impostazioni della rete mobile hai attiva la preferenza per il 4g: impostazioni>Reti mobili>Tipologia di rete preferita
Davvero? OK che in questi telefoni ci sono una marea di sensori e strumentazioni varie che qualcosa si prenderanno, ma 1,5gb a me sembra un po eccessivo..anche perché se per funzionare senza far nulla occupa tutta questa RAM, di sicuro non si tira indietro sulla batteria..
Poi in realtà anche io non ho notato nessun rallentamento avendo anche parecchie app aperte..però fa strano quell'indicatore li nel task manager..spero alleggeriscono nelle prossime versioni