Mitikotech, disponibilissimo per ora e comunque io spedisco in Italia!
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Mitikotech, disponibilissimo per ora e comunque io spedisco in Italia!
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
ciao a tutti! vorrei tanto sapere come diamine si usa la panoramica nell'applicazione stock del mi4c perché non riesco proprio a capire come si fa: io clico il tasto bianco per iniziare a scattare le varie foto ma non succede nulla.
forse sono stupido io... grazie in anticipo per le istruzioni :)
Devi scattare e poi muovere il cellulare seguendo la linea
Ah ecco in effetti funziona... Solo che a volte non parte a fare gli scatti ad esempio se voglio fare la panoramica di un paesaggio monocromatico (come ad esempio un deserto piatto). È un mio problema o è normale? Potrebbe essere che non rileva un cambiamento nell'immagine?
Tra i vari temi per la al lockscreen che ho provato c'è sempre qualcosa che no va, notifiche meteo che non vanno etc...
Avete qualche tema funzionante da consigliare??? O come sistemarli???
Non c'è un modo per aggiungere widget alla lockscreen sulla miui???
Miui global stable.
Ho bisogno di importare i preferiti di Chrome dal mio vecchio telefono.
Installo Chrome sul mi4c e leggo con lo stesso account del vecchio telefono ma non passa nulla.
Ho già importato i contatti i e file di altre applicazioni e ci sono riuscito. Ho già premuto anche sincronizza ma non accade nulla. Idee?
Io mi sono collegato con Chrome usando lo stesso account dell'iphone, che poi è lo stesso del pc e mi sono ritrovato tutti i preferiti...
Boh ora ho rifatto x l'ennesima volta e ha funzionato :)
Inviato dal mio Mi-4c usando Androidiani App
Volevo sapere, se io non installò la ROM ma lasciò quella originale , aggiungendoci come si comporta il telefono???
Io perché volevo fare gli aggiornamenti automatici senza Passare per ota root ecc... Ma solo il semplice aggiornamenti to automatico
Inviato dal mio Lenovo K920 usando Androidiani App
ota non è altro che l'aggiornamento via wifi.. non c'entra niente col root.
in pratica è quello che vuoi fare tu.
se non posti la versione attuale che hai sul telefono non si può sapere se puoi farlo o meno.
ad ogni modo.. se chi ti ha venduto il telefono ci ha messo su un programmino che rileva quando metti una password e gliela invia, sei fregato fintanto che non canelli tutto.
Lo devo prendere per quello sto chiedendo, in quanto non è permette ma per mio cognato
Inviato dal mio Lenovo K920 usando Androidiani App
Per le mie esigenze quale firmware sarebbe ideale?? Cioè vorrei una stable non dev
Inviato dal mio Lenovo K920 usando Androidiani App
Global stable o miui multilinguge che è anche stata aggiornata pochi giorni fa.
Anche a voi le notifiche non lette spariscono dopo un po' che il telefono sta in stand-by con la lockscreen?
Inviato dal mio Mi-4c usando Androidiani App
A me spariscono quasi subito, non so se vanno impostate da qualche parte. qualcuno ha provato l'ultima rom? Io ho la 5.11.26 non so se cambiarla perché il telefono ora no ha bug fastidiosi, però la batteria con le altre rom durava un po' di più. Vorrei sapere come è la situazione con l'ultima...
Edit: mi sa che le devi impostare, ho trovato forse dove cliccare ora provo...
Ok thanks, allora è un problema generale. Tanto vale aspettare.
Inviato dal mio Mi-4c usando Androidiani App
Avete provato la funzione di blocco chiamate?
Su 4 opzione ne funziona solo una... Quella del segnale di occupato, che veniva inviato dopo 5 squilli :unamused:
Se si scelgono le altre opzioni (spento, numero inesistente, etc) viene restituito un messaggio di errore...
Peccato, volevo fare a meno di app esterne :(
ciao a tutti! mi4c con ROM multi 5.12.4 sviluppatore.
quando scrivo una nuova mail con GMAIL e provo ad allegare un file mi da errore e dice: "applicazione documenti si è bloccata in modo anomalo". anche a voi succede? come posso risolvere? mi succedeva anche con un paio di versioni precedenti di MIUI
Alcune riflessioni sul Mi4c
Avnedo visto l'interfaccia MIUI da un amico con un modello precedente, e viste le caratteristiche ed il prezzo, ho ordinato un Xiaomi Mi4c da Gearbest.
Deve ancora arrivare, ma già informandomi a fondo rilevo alcuni problemi, non secondari.
Ad esempio, io non capisco come la ditta XIAOMI faccia pubblicità e venda dapperttutto, e poi dichiari di non curare lo sviluppo per le versioni europee.
IO non so con che ROM mi arriverà, ma in ogni caso io avrei voluto una ROM stabile, eventualmente da aggiornare e/o moddare solo per risolvere eventuali problemi o aggiungere funzioni necessarie.
Invece leggo che per il mio device non esiste una ROM Global Stable o Global Developer, ma solo China Stable o China Developer.
Probabilmente userò la China Stable in inglese, sperando di riuscire a disabilitare tutte le app cinesi inutili ed installare invece quelle a noi utili.
D'altra parte se volessi installare ROM custom multilanguage o italiana (da miui.eu o da miui.it), ho appreso che nel Mi4c non è possibile farlo tramite il normale updater, ma occorre installare una recovery modificata (TWRP).
A parte il fatto che la cosa molto probabilmente fa decadere la garanzia (e vi sembra poco?), il procedimento è comunque abbastanza macchinoso e non senza pericoli vari, derivanti sia da errori che si possono commettere, sia dal fatto che comunque si sta intallando una rom custom che può avere vari bug: basta leggere tutti i post del presente thread per rendersene conto.
Ovvio che poi la cosa, insistendo e riprovando, si possa fare! Ma mi sarebbe piaciuto avere a che fare con una ROM e con aggiornamenti più stabili, sicuri e semplici da effettuare.
Anche perchè io con il cellulare ci lavoro e non posso permettermi di fare errori, perdere dati, o averlo bloccato per qualsivoglia ragione.
Spero davvero che le cose migliorino, soprattutto il supporto da parte della casa produttrice!
Magari anche semplicemente rendendo possibile l'installazione di ROM custom tramite il semplice updater, in modo da non rendere obbligatori interventi troppo spinti e avventurosi, che alcuni clienti potrebbero non gradire.
Saluti a tutti
installare la twrp permanente non è difficile, leggi tutte le guide e seguile passo passo: quella che la installa direttamente dal cel forse è la più semplice e immediata. una volta installata la twrp permanente sei apposto, puoi installare la miui ita stabile che ti fa pure gli aggiornamenti ota, oppure la multi stabile ma per gli aggiornamenti li scarichi dal pc, li copi nel cel e poi li installi da updater.
se il cellulare ti è così importante per lavoro, forse dovevi andare su un telefono normale e spendere qualcosa di piu per non avere "noie"...
Nel tuo discorso c'è una constatazione errata, che genera un po' a catena tutto quello che tu hai detto:
La Xiaomi vende ufficialmente (e non tutto il catalogo in tutti i paesi) in: Cina, Hong Kong, Taiwan, Singapore, Malesia, Filippine, India, Indonesia, Brasile.
Nessuno stato Europeo, un solo stato Americano. Detto ciò, penso che sia lecito non aspettarsi un supporto a livello europeo, bisogna sapere a cosa si va incontro.
Se riesci, basterebbe installare la ROM di miui.it una volta, dopodiché, se ne senti la necessità visto che non è obbligatorio, gli aggiornamenti avverrebbero in modo automatico dal telefono, OTA.
Vero, non vende ufficialmente, ma è presente normalmente nelle prove/recensioni delle riviste.
Comunque non mi perdo sicuramente d'animo, ho già scaricato tutto l'occorrente.
Penso di fare così: appena arrivato installo subito la China Stable, per evitare qualsiasi problema con la ROM personalizzata fornita da GearBest (che ho letto dare problemi, recensione su androidiani)
La provo per un po' in inglese, poi seguo il tuo consiglio e provo ad installare MIUI ITA.
Per installare la TWRP il metodo più semplice da me trovato è questo
1) Scaricare la custom recovery da qui e caricarla nella memoria del nostro terminale
2) Scaricare l'applicazione Flashfy dal Playstore
3) Abilitare il programma ai permessi di root andando nell'applicazione Sicurezza-->Permessi
4) Aprire l'applicazione scaricata, selezionare "Recovery image"-->"Choose a file"-->Il file della della TWRP caricato nella memoria del telefono
5) Premete "Yup!"
6) Il telefono si riavvierà con la Recovery modificata
Poi installerò la Miui Ita e si vedrà
Grazie per i consigli
Quel metodo che hai trovato è incompleto, poiché le ROM Stable non prevedono i permessi di root. Ti consiglio di seguire il terzo metodo (Flashify) che trovi nella guida qui nel forum.
Prego, siamo qua per questo :)
Buongiorno a tutti! Avrei bisogno di un consiglio...
A Natale vorrei regalare a mio marito un cellulare nuovo, visto che il suo S3 ultimamente è un disastro totale!!!
Mi hanno consigliato un XIAOMI MI4C, l'ho visto e mi sembra bello però, non essendo assolutamente una cima in materia, mi chiedevo se può essere una buona scelta...(il prezzo di euro 309 che mi hanno proposto rientra nel mio budget).
Ho letto che non è prevista la lingua italiana ma solo inglese...attualmente è ancora così?
A me serve un telefono non problematico, dal momento che non sarei in grado di fare tutte quelle "manovre" di cui leggo qui, tranne gli aggiornamenti che spero siano i soliti di android...
GRAZIE!!!
Nel thread-indice trovi tutte le indicazioni per avere il telefono in italiano. Le procedure spiegate, se seguite alla lettera, possono essere fatte da tutti, ma se reputi il tutto troppo problematico ti consiglio di cambiare target.
Ragazzi, buonasera a tutti, sono un nuovo possessore del mi4c, aarrivato ieri, ma come mi era già noto, il touch nn è dei più veloci e reattivi, e nn riesco a capire se è un problema hardware o software e se esiste qual ho soluzione, ho letto un po' in giro nel forum, M nn ho capito se è risolvibile, ho cambiato tastiera e messo la SwiftKey, è migliorato un pochino, ma se metto l pellicola temprata peggiora di brutto, perdo le parole, è possibile esistano pellicole temprate che sono più sensibili o meno?
Ho provato a fare un test hardware del touch, cliccando varie volte nel kernel x entrare nel test mode, ma come fai a capire se va? Nel senso li ogni volta che clicco sembra prenderlo perfettamente
Monto rom 77.0.4.0 stabile, il telefono nn è rootato e l'ho preso da noto venditore in Europa, speriamo sia un problema software, se no è triste
Inviato dal mio Mi-4c usando Androidiani App
Quale mi consigliate delle 2??
Inviato dal mio Mi-4c usando Androidiani App
Dico la mia, le differenze sono i classici peli nell'uovo. Non si parla della differenza tra una cianomod, una miui, una LG o una stock
Forse la più interessante è la sMIUI che ti fai si misura
la mia domanda è questa però:
le persone che hanno avuto problemi al touch poco sensibile , hanno risolto mettendo la miui.it ?
perchè a me interessa solo quello, perche se non avevo problemi , lo lasciavo anche cosi..
altra info, se si dovesse riportarlo originale come l'ho comprato , si può?
Tutte le versioni della miui da ormai un mese hanno risolto il problema del touch. Non per altro hanno tutte le stessa base.
Allora mi confermate che è un problema software?
Ma se lo lo rotto ecc ecc, poi esiste il modo di riportarlo originale?
Inviato dal mio Mi-4c usando Androidiani App
Infatti risolta in una settimana, il problema non su è capito, forse la batteria , anche se a lui non n ha dato alcun problema, si è riacceso dopo un po di carica! Il telefono è in viaggio tramite corriere!!! Comunque Mitikotech disponibile e professionale! Up per lui!!!
Inviato dal mio Elephone G2 usando Androidiani App