Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bazzu
Cosa sarebbe la funzione ufocus:)?
L'accesso al terminale penso tu possa farlo (x modificare lettura/scrittura app) comunque anche con Es..basta che dai i permessi di root
Ho risolto il problema del file manager! Ho provato con windows e funzionava alla perfezione, così ho deciso di studiare il tool ftp del mac. Alla fine ho scoperto che, se accedo ad un server tramite protocollo ftp, il mac mi farà accedere al server solo in modalità lettura(che fregatura!).
Cambiando argomento, la funzione Ufocus la trovi aprendo l'app fotocamera e andando sotto "modalità fotocamera", e servirebbe a fare le foto in cui tu decidi, dopo che la foto è stata scattata, su quale elemento ritratto avere il focus(questa è molto pubblicizzata sui dispositivi flagship di lg).
-
Pure a me si blocca ufocus in caricamento perenne. Monto la sMIUI 5.11.5 ma non ho provato con le versioni precedenti (sia sMIUI che weekly)...
-
ci sono aggiornamenti da parte dei possessori per quanto riguarda l'ottimizzazione delle prestazioni?
scalda ancora come un fornellino con i giochi?
meglio stare sulla rom base attuale o puntare su una moddata? (so che il modding qui è OT ma se fossero meglio quelle passo poi di là ;))
altri bug minori poi possono ancora esserci e non c'è problema visto che il cell è fuori da pochissimo..
l'hardware è buono quindi a breve dovrebbe andare da dio quanto un LG G4... poi se non fanno le foto con la stessa qualità, non mi importa proprio nulla, l'importante è che le prestazioni siano praticamente uguali visti gli stessi componenti. O magari meglio qui visto che l'ottimizzazione android di lg non mi piace per nulla.
-
Io ci uso applicazioni "professionali" diagnostici e controllo remoto, da me nessun problema rilevato
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nichfish
Pure a me si blocca ufocus in caricamento perenne. Monto la sMIUI 5.11.5 ma non ho provato con le versioni precedenti (sia sMIUI che weekly)...
riporto le mie esperienze con le rom 5.11.15 e 5.10.22
1) ufocus non va ne con la 5.11.15 ne con la 5.10.22
2) nonostante abbia messo come preferita la tastiera swiftkey ogni tanto mi rimette quella di google in automatico
3) con la 5.10.22 la lockscreen era poco sensibile, migliorato sensibilmente con la 5.11.15
4) con la 5.11.15 ho notato un consumo lievemente maggiore della batteria soprattutto nei primi momenti (dal 100% al 80%)
-
Il problema della tastiera ce l'ho anche io..metto la swiftkey e a piacimento mi reimposta la google. Io ho la ROM stable 5.10.8
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarcoDenver
Il problema della tastiera ce l'ho anche io..metto la swiftkey e a piacimento mi reimposta la google. Io ho la ROM stable 5.10.8
Idem con l'ultima dev 5.11.5...
-
Ciao a tutti,
spero di essere nella sezione giusta...
Sto decidendo se comprare o meno questo smartphone per un regalo a mia moglie e vorrei chiedere a voi, in base alla vostra esperienza con questo device, le seguenti cose:
1) Ricezione LTE con operatore TIM: mancando la banda 800 avete notato problemi topici da questo punto di vista? E' vero che in ambienti "chiusi" (edifici) la ricezione LTE (sempre riguardo a TIM) è scarsa?
2) Precisione GPS: mia moglie utilizza il telefono per tracciare sessioni di corsa con Runtastic, iMapMyRUN, ecc....qualcuno ha esperienza in questo senso con questo telefono? I percorsi vengono tracciati correttamente oppure (come le succede attualmente con un "vecchio" LG L7 II) spesso il GPS "sbarella"?? Confermate presenza sensore bussola?
3) Radio FM: confermate presenza? Avete riscontrato problemi?
4) Navigazione web in wi-fi: come si comporta? Ci sono lag?
5) Problema notifiche: ho letto che vi sono un pò di problemi, tipo su quelle whatsapp (non so se anche gmail o altre app). Qualcuno ha risolto definitivamente (esiste una guida da seguire?) oppure qualcuno sa se nelle prossime versioni ROM sono previsti bug-fixing da questo punto di vista?
Grazie in anticipo a chi potrà rispondere!
-
Registratore vocale
Ciao a tutti, ho appena riscontrato un problema con il registratore vocale: in pratica non registra nulla e si sente solo un disturbo di sottofondo.
Ho riscontrato il problema con un'app che aggiungere effetti alla voce, e poi provando subito con il registratore di base della miui è stato lo stesso. :'(
L'ho appena provato e monto la 5.11.5 Sviluppatore non so se con le versioni precedenti era lo stesso.
Qualcuno ha lo stesso problema o sono io che sbaglio qualcosa?
PS: Qua dice che è colpa del mikey inserito...bisogna segnalarlo da qualche parte perchè venga corretto??
-
Quote:
Originariamente inviato da
gyeah
Ciao a tutti, ho appena riscontrato un problema con il registratore vocale: in pratica non registra nulla e si sente solo un disturbo di sottofondo.
Ho riscontrato il problema con un'app che aggiungere effetti alla voce, e poi provando subito con il registratore di base della miui è stato lo stesso. :'(
L'ho appena provato e monto la 5.11.5 Sviluppatore non so se con le versioni precedenti era lo stesso.
Qualcuno ha lo stesso problema o sono io che sbaglio qualcosa?
Spostato nella discussione [SOS].
-
Ho il telefono da circa un mese, come operatore ho Vodafone quindi sulla ricezione con Tim non so che dirti a me cmq. prende sempre bene dapertutto, il gps l'ho usato un paio di volte e mi sembra molto preciso, il wifi nella norma. La radio troverai l'applicazione ma in realtà da un comunicato ufficiale sembra che non sia supportata anche se ci stava un post qui sul forum dove un utente diceva di averla usata con la rom stable cinese. Il problema grosso per me sono le notifiche dei vari what's up, telegram ecc. Non c'è verso di farle funzionare correttamente, ci sono diverse guide ma le ho provate tutte e non risolvono il problema. Ad alcuni utenti più fortunati risolvono io ti posso dire che vanno a giornate: ieri perfette tutto il giorno, sia in wifi che sotto rete telefonica, stamattina invece arrivano a tratti con dei ritardi. E' un problema noto da anni presenta già nella miui 5, non so perché non lo risolvono. Se è per tua moglie io non lo prenderei, è un ottimo terminale e sicuramente migliorerà con il tempo, però è un telefono per smanettoni per un utente medio secondo me non è adatto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nerik73
Ciao a tutti,
spero di essere nella sezione giusta...
Sto decidendo se comprare o meno questo smartphone per un regalo a mia moglie e vorrei chiedere a voi, in base alla vostra esperienza con questo device, le seguenti cose:
1) Ricezione LTE con operatore TIM: mancando la banda 800 avete notato problemi topici da questo punto di vista? E' vero che in ambienti "chiusi" (edifici) la ricezione LTE (sempre riguardo a TIM) è scarsa?
2) Precisione GPS: mia moglie utilizza il telefono per tracciare sessioni di corsa con Runtastic, iMapMyRUN, ecc....qualcuno ha esperienza in questo senso con questo telefono? I percorsi vengono tracciati correttamente oppure (come le succede attualmente con un "vecchio" LG L7 II) spesso il GPS "sbarella"?? Confermate presenza sensore bussola?
3) Radio FM: confermate presenza? Avete riscontrato problemi?
4) Navigazione web in wi-fi: come si comporta? Ci sono lag?
5) Problema notifiche: ho letto che vi sono un pò di problemi, tipo su quelle whatsapp (non so se anche gmail o altre app). Qualcuno ha risolto definitivamente (esiste una guida da seguire?) oppure qualcuno sa se nelle prossime versioni ROM sono previsti bug-fixing da questo punto di vista?
Grazie in anticipo a chi potrà rispondere!
Ciao
Sono anche io piu o meno nella tua stessa situazione, Io però lo voglio per me.
Da quanto mi sono documentato sembra che il terminale ha ancora diversi bug in diversi ambiti. Questo dovrebbe essere dovuto al fatto che il telefono è uscito da poco e case come xiaomi lanciano presto un prodotto che poi verrà ottimizzato man mano e magari con l'aiuto dei possessori.
Questo spiega anche il perché del prezzo ridotto.
Il fatto che i componenti siano di brand blasonati dovrebbe far dormire sonni tranquilli perché le compatibilità con app di terze parti dovrebbero poi essere più semplici e veloci da risolvere.
Attualmente sembra ancora un terminale con doversi buchi neri ma del resto anche One plus one Ci ha messo un po' prima di girare come si deve.
Personalmente lo vedo più come un telefono per gli amanti del modding o utenti pratici nella risoluzione dei problemi o amatori della tecnologia a cui non da fastidio dedicare qualche ora al miglioramento/personalizzazione.
Quasi sicuramente, tra qualche mese sarà perfetto ma fino ad allora non lo vedo come un prodotto destinato a tutti.
A meno che non ci piaccia che ogni 10 Minuti ci chiamino per risolvere problemi
Vediamo poi che ci dice anche qualche possessore o altri esperti.
Mi piace la tecnologia e anche smanettare con modding o modifiche/personalizzazioni.
Lavorando molto e con poco tempo però non vorrei che ci si mettesse troppo a risolvere i bug anche perché non avrei troppo tempo da dedicarci.
-
Ciao a tutti, provengo da un galaxy nexus morto dopo averlo martorizzato per anni :tongue:
ho appena ricevuto l' mi4c da 32gb aggiornato alla 5.11.5 ed ora sto familiarizzando con le impostazioni...
Non riesco a far funzionare " presa ai bordi"...
Qualcuno mi può illuminare su tale funzionamento ???
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrcool
Se è per tua moglie io non lo prenderei, è un ottimo terminale e sicuramente migliorerà con il tempo, però è un telefono per smanettoni per un utente medio secondo me non è adatto.
Parole sante!!! T'immagini te poi se qualcosa non andasse??? Mi mette in croce!!! :lol:
Meglio non rischiare...grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrcool
Ho il telefono da circa un mese, come operatore ho Vodafone quindi sulla ricezione con Tim non so che dirti a me cmq. prende sempre bene dapertutto, il gps l'ho usato un paio di volte e mi sembra molto preciso, il wifi nella norma. La radio troverai l'applicazione ma in realtà da un comunicato ufficiale sembra che non sia supportata anche se ci stava un post qui sul forum dove un utente diceva di averla usata con la rom stable cinese. Il problema grosso per me sono le notifiche dei vari what's up, telegram ecc. Non c'è verso di farle funzionare correttamente, ci sono diverse guide ma le ho provate tutte e non risolvono il problema. Ad alcuni utenti più fortunati risolvono io ti posso dire che vanno a giornate: ieri perfette tutto il giorno, sia in wifi che sotto rete telefonica, stamattina invece arrivano a tratti con dei ritardi. E' un problema noto da anni presenta già nella miui 5, non so perché non lo risolvono. Se è per tua moglie io non lo prenderei, è un ottimo terminale e sicuramente migliorerà con il tempo, però è un telefono per smanettoni per un utente medio secondo me non è adatto.
Urca, questa cosa delle notifiche è abbastanza pesante.. Il telefono mi servirebbe per lavoro e le notifiche sono vitali.
Altri che hanno risolto, che guida hanno letto?
-
Io a dire il vero ho risolto molto facilmente.
Basta andare in sicurezza e settare quelle applicazioni per noi vitali in avvio automatico e poi bloccarle nella finestra del multitouching. A me così funzionano tutte le notifiche
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarcoDenver
Io a dire il vero ho risolto molto facilmente.
Basta andare in sicurezza e settare quelle applicazioni per noi vitali in avvio automatico e poi bloccarle nella finestra del multitouching. A me così funzionano tutte le notifiche
Talvolta nemmeno questo basta, io per esempio mi sono accorto di avere una versione vecchia di Google Play Service, controlla se la versione installata è la più recente, qualora così non fosse devi procurarti l'apk cercando su google (si trova facilmente) e poi copiarlo sul dispositivo e installarlo manualmente. Facendo così le notifiche funzionavano perfettamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarcoDenver
Io a dire il vero ho risolto molto facilmente.
Basta andare in sicurezza e settare quelle applicazioni per noi vitali in avvio automatico e poi bloccarle nella finestra del multitouching. A me così funzionano tutte le notifiche
Ecco è quello che dicevo: non funziona a tutti, io ho fatto così ma tipo oggi arrivano in ritardo ugualmente oppure solo quando sblocco il telefono...
Quote:
Originariamente inviato da
rivoluzionario75
Talvolta nemmeno questo basta, io per esempio mi sono accorto di avere una versione vecchia di Google Play Service, controlla se la versione installata è la più recente, qualora così non fosse devi procurarti l'apk cercando su google (si trova facilmente) e poi copiarlo sul dispositivo e installarlo manualmente. Facendo così le notifiche funzionavano perfettamente
Ecco questo non lo avevo mai letto, sapevo che il problema dipende dal google play service ma non che andasse aggiornato. Ora provo! Ma tu lo hai scaricato dallo store di Google?
-
Come è possibile che in stesse condizioni (stesse versioni rom) a persone differenti, ci siano modi diversi di risolvere?
-
Sulle stesse versioni di ROM non lo so sinceramente, io monto la 5.10.8 developer, gli altri sinceramente non lo so.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lappo
Ciao a tutti, provengo da un galaxy nexus morto dopo averlo martorizzato per anni :tongue:
ho appena ricevuto l' mi4c da 32gb aggiornato alla 5.11.5 ed ora sto familiarizzando con le impostazioni...
Non riesco a far funzionare " presa ai bordi"...
Qualcuno mi può illuminare su tale funzionamento ???
Nelle impostazioni "presa ai bordi" entri e spunti i flag che ci sono nel go back e nel take a photo, dovrebbero funzionare entrambi tranquillamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
lappo
Ciao a tutti, provengo da un galaxy nexus morto dopo averlo martorizzato per anni :tongue:
ho appena ricevuto l' mi4c da 32gb aggiornato alla 5.11.5 ed ora sto familiarizzando con le impostazioni...
Non riesco a far funzionare " presa ai bordi"...
Qualcuno mi può illuminare su tale funzionamento ???
Io mi sono abituato a questa funzione che trovo comodissima, ma con la 5.11.5 ha cominciato a funzionare male. Ho rimesso quindi la 5.11.1 e funziona perfettamente. Prova. I colpetti, anche molto leggeri, non vanno dati nella parte laterale ma nel punto dove si congiungono display e back cover
-
OK risolto, era il punto il problema...
Grazie
-
Domandone da 1 milione di euro.
Secondo i più esperti questo smartphone in pochi mesi riuscirà a eguagliare lg g4?
Premetto che è un paragone da valutare solo a livello di prestazioni di processore visto che montano lo stesso.
Ovviamente il G4 costa molto di più e ha anche fotocamera migliore e via dicendo, ma qui consideriamo solo l'usabilità e la compatibilità con le app. Dopotutto l'ottimizzazione android di LG non è tutta sta gran roba.
Da quanto leggo in giro con lo xiaomi mi 4c siamo quasi a un livello più che buono come ottimizzazione già dopo 2 mesi circa dalla data di lancio.
Le potenzialità ci sono per essere un top di gamma a tutti gli effetti
-
Secondo me considerata la rom ancora più che acerba direi che ha ottime potenzialità. La sensazione positiva è di avere in mano un terminale che ad oggi viene sfruttato al massimo all'80%..quindi potrebbe solo migliorare.
Di negativo c'è la domanda.. Quando verranno risolti tutti i bug e le piccole imperfezioni?
Inviato dal mio Mi-4c usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarcoDenver
Secondo me considerata la rom ancora più che acerba direi che ha ottime potenzialità. La sensazione positiva è di avere in mano un terminale che ad oggi viene sfruttato al massimo all'80%..quindi potrebbe solo migliorare.
Di negativo c'è la domanda.. Quando verranno risolti tutti i bug e le piccole imperfezioni?
Inviato dal mio Mi-4c usando
Androidiani App
GiaGià..
Qui credo che ci può aiutare solo la storia vedendo quello che è successo con gli altri terminali. Qualcuno ha esempi?
Poi chiudo argomento se no mi fucilano x OT
-
Invece io ho una curiosità, ho fatto proprio ieri sera un bechmark con Antutu e il risultato è stato 49115, al di là del fatto che la xiaomi aveva dichiarato che avrebbe superato i 60k, ma si sa che in questi casi si tende sempre un pò a pompare il proprio terminale al momento dell'uscita, la mia vera curiosità è questa:
ho notato che rispetto a terminali di "fascia superiore" il MI4C risulta leggermente inferiore in velocità RAM (lo snapdragon 808 supporta RAM a 1333MHZ mentre i terminali che montano snapdragon 810 hanno RAM a 1600Mhz), risultato invece leggermente più performanti a livello di sfruttamento del processore. Diciamo che a parità di processore (MI4C e LG G4) lo xiaomi sfrutta meglio il processore.
Dove però il MI4C pecca clamorosamente è la 3D graphics della GPU, ben 5k punti in meno rispetto al Nexus6, 8k punti in meno rispetto a ONEPLUS 2, fino a quasi 10k rispetto a NOTE 5.
Secondo voi questa cosa deriva dalla Adreno413, non propriamente il top, o da un mancato sfruttamento software?
-
Penso da adreno non il top e da un affinamento software che nel corso del tempo farà xiaomi come suo solito
-
Comunque installata ultima rom settimanale uscita proprio ieri e niente...non si decidono a risolvere questo problema del download lentissimo in wifi
Inviato dal mio Mi-4c usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarcoDenver
Invece io ho una curiosità, ho fatto proprio ieri sera un bechmark con Antutu e il risultato è stato 49115, al di là del fatto che la xiaomi aveva dichiarato che avrebbe superato i 60k, ma si sa che in questi casi si tende sempre un pò a pompare il proprio terminale al momento dell'uscita, la mia vera curiosità è questa:
ho notato che rispetto a terminali di "fascia superiore" il MI4C risulta leggermente inferiore in velocità RAM (lo snapdragon 808 supporta RAM a 1333MHZ mentre i terminali che montano snapdragon 810 hanno RAM a 1600Mhz), risultato invece leggermente più performanti a livello di sfruttamento del processore. Diciamo che a parità di processore (MI4C e LG G4) lo xiaomi sfrutta meglio il processore.
Dove però il MI4C pecca clamorosamente è la 3D graphics della GPU, ben 5k punti in meno rispetto al Nexus6, 8k punti in meno rispetto a ONEPLUS 2, fino a quasi 10k rispetto a NOTE 5.
Secondo voi questa cosa deriva dalla Adreno413, non propriamente il top, o da un mancato sfruttamento software?
Ascolta io anche ho fatto un benchmark dopo l'ultima ROM e forse ho avuto un risultato peggiore del tuo, però credo sia un problema dovuto alla ROM e non al telefono, perché il benchmark che feci con la China Stable andava oltre i 56000 punti.
Inviato dal mio Mi-4c usando Androidiani App
-
ciao a tutti...
ho mi4c 3/32gb con installata la ROM 5.11.1 | Sviluppatore.
preinstallate di default, e che si possono disinstallare, ci sono 3 app con nome in cinese e 1 app di nome Kuaipan.
si possono disinstallare senza creare problemi al Sistema Operativo? sapete per caso a cosa servono?
grazie!!!
-
-
Ragazzi sapete come si fa a tenere la vibrazione solo per le chiamate e non per i messaggi:)?
-
Ciao ragazzi, ho un nuovo problema davvero strano (per quanto con i vari update settimanali noto ogni volta diverse piccole cose che vengono sistemate e tutto sommato sono felicissimo del Mi4c finora).
Da quando ho aggiornato alla weekly 5.11.12 (sMiui) è capitato diverse volte (ma non sempre, sembra casuale) che dopo un certo periodo di non utilizzo del telefono (variabile), vada in semi-freeze.
Lo schermo non si accende(ne con double tap ne con tasto accensione), se lo chiamo, il telefono chiamante squilla libero ma il mi4c non da segno di vita (suoneria, vibrazione, schermo, nulla), allo stesso modo anche le notifiche arrivano (ad esempio tramite whatsapp vedo che un messaggio viene recapitato) ma il telefono non si smuove. Però ad esempio tramite il router di casa riesco a vedere che è ancora attivo il collegamento wifi e se eseguo un ping sull'IP del telefono, mi risponde.
L'unico modo è tenere premuto il tasto power per resettare il telefono, a quel punto si riavvia e tutto torna normale.
Ho pensato che poteva essere un problema di aggiornamento, quindi ho fatto un full wipe, riflashato la rom e ho ripristinato le app tramite Titanium Backup, ma il problema persiste.
Non ho provato a reinstallare tutto a mano senza ripristinare con Titanium perché non ho avuto tempo.
Qualcuno ha avuto problemi simili con l'ultima 5.11.12?
-
Quote:
Originariamente inviato da
losttoapathy
Ciao ragazzi, ho un nuovo problema davvero strano (per quanto con i vari update settimanali noto ogni volta diverse piccole cose che vengono sistemate e tutto sommato sono felicissimo del Mi4c finora).
Da quando ho aggiornato alla weekly 5.11.12 (sMiui) è capitato diverse volte (ma non sempre, sembra casuale) che dopo un certo periodo di non utilizzo del telefono (variabile), vada in semi-freeze.
Lo schermo non si accende(ne con double tap ne con tasto accensione), se lo chiamo, il telefono chiamante squilla libero ma il mi4c non da segno di vita (suoneria, vibrazione, schermo, nulla), allo stesso modo anche le notifiche arrivano (ad esempio tramite whatsapp vedo che un messaggio viene recapitato) ma il telefono non si smuove. Però ad esempio tramite il router di casa riesco a vedere che è ancora attivo il collegamento wifi e se eseguo un ping sull'IP del telefono, mi risponde.
L'unico modo è tenere premuto il tasto power per resettare il telefono, a quel punto si riavvia e tutto torna normale.
Ho pensato che poteva essere un problema di aggiornamento, quindi ho fatto un full wipe, riflashato la rom e ho ripristinato le app tramite Titanium Backup, ma il problema persiste.
Non ho provato a reinstallare tutto a mano senza ripristinare con Titanium perché non ho avuto tempo.
Qualcuno ha avuto problemi simili con l'ultima 5.11.12?
Probabile che qualche app che da problemi specie se hai ripristinato con titanium.
Prova senza restore app e vedi come va!
-
Titanium non garantisce al 100%..qualche errore nel ripristino lo può fare:/
-
Quote:
Originariamente inviato da
SebastianCT
Per il problema della tastiera che torna ad essere quella di Google, dovete abilitare l'avvio automatico della vostra tastiera dall'app sicurezza
Inviato dal mio Mi-4c usando
Androidiani App
Ok, ma continuo a non capire due cose:
- Al riavvio (dove conterebbe l'avvio automatico) mi ritrovo a volte una a volte l'altra (premetto che non ho impostato la tastiera alternativa con avvio automatico, lo farò ora).
- Anche a telefono acceso da ore (quindi ben lontani dall'avvio), apro es Whatsapp ed ho la Swiftkey... Chiudo, riapro tra 10 minuti ed ho sempre la swiftkey... Chiudo riapro tra 10 minuti ed ho la google :unamused:
L'avvio automatico non conta solo nell'avvio del terminale?
Con altre app (che non si avviavano all'avvio del telefono) ho risolto così... Ma la tastiera cambia a telefono già avviato...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tennic
Ok, ma continuo a non capire due cose:
- Al riavvio (dove conterebbe l'avvio automatico) mi ritrovo a volte una a volte l'altra (premetto che non ho impostato la tastiera alternativa con avvio automatico, lo farò ora).
- Anche a telefono acceso da ore (quindi ben lontani dall'avvio), apro es Whatsapp ed ho la Swiftkey... Chiudo, riapro tra 10 minuti ed ho sempre la swiftkey... Chiudo riapro tra 10 minuti ed ho la google :unamused:
L'avvio automatico non conta solo nell'avvio del terminale?
Con altre app (che non si avviavano all'avvio del telefono) ho risolto così... Ma la tastiera cambia a telefono già avviato...
Spostato nella discussione [SOS].
-
opinione:
mi4c vs nubia z9 max
stesso prezzo, cosa scegliereste e perché?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sterium
opinione:
mi4c vs nubia z9 max
stesso prezzo, cosa scegliereste e perché?
Per i consigli e confronti tra terminali esiste una sezione apposita :)