Ti consiglio di postare in questa sezione se vuoi essere consigliato in un modo migliore.
Visualizzazione stampabile
Ti consiglio di postare in questa sezione se vuoi essere consigliato in un modo migliore.
La recensione di GizChinaIT - 24/03/2016 ;)
Xiaomi Mi 4S, la recensione di GizChinaIT - GizChina.it
Buongiorno a tutti!
perdonate la banalità della mia domanda, ma avrei una curiosità:
devo comprare per forza un nuovo telefono ed ho adocchiato questo MI4s... la rom sarebbe in inglese. La cosa tendenzialmente non mi disturba, ma a livello di app come mi troverei? il play store google è uno solo giusto? (non ne esite uno italiano, inglese...)
Approposito: trovo già il play store installato o devo mettercelo io posticcio?
Grazie a chi vorrà rispondermi!
iTTy
Il Play Store non ci sarà, visto che al momento le uniche ROM ufficiali sono la China Stable e la China Developer che ne sono sprovviste.
Per mantenere la ROM ufficiale senza sbloccare il bootloader e avere il Play Store e le app in italiano (ma non il sistema, che resterà in inglese) c'è una guida in sezione modding. Il Play Store è sempre lo stesso, cambia solo la lingua :)
Ehm, chiedo venia se non avrei dovuto ma mi preme dirVi che qui: ************************************************
c'è la guida per ROM italiana e bootloader sbloccato (quindi presumo con permessi di root, giusto?)
Potrebbe interessare a qualcuno.... (ovviamente credo che non si potrà aggiornare o, se si, si perderà l'italiano e si ribloccherà il bootloader, giusto?)
E D I T (x rimozione link):
Siccome non posso indicare il link, metterò la GUIDA senza immagini:
"[GUIDA] Come sbloccare il bootloader di Xiaomi Mi 4s ed installare lingue aggiuntive"
I nuovi telefoni Xiaomi vengono forniti con un bootloader bloccato, ma fortunatamente c'è un modo piuttosto semplice per superare questa limitazione
Le istruzioni successive vi mostreranno come sbloccare il bootloader di Xiaomi Mi4S permettendovi di installare la recovery TWRP e tutte le lingue che desiderate sul telefono (compreso, ovviamente, l'italiano)
*** ATTENZIONE: Nessuno si assume responsabilità per eventuali problemi al vostro dispositivo ***
ISTRUZIONI:
Preparazione:
Effettuate un backup di tutti i dati importanti contenuti sul vostro telefono
Assicuratevi che lo smartphone sia carico a sufficienza (si consiglia almeno il 60% di batteria)
Scaricate ed installate sul computer il software MiFlash da ->http://bigota.d.miui.com/tools/MiPhone20151028.exe
Scaricate la ROM ->https://mega.nz/#!yd8jBY7Z!umQuveopR...mt24hLbfIgpbCU e gli Strumenti da qui ed estraeteli sul computer
Procedura:
Spegnete il vostro Xiaomi Mi 4S, riavviatelo in modalità fastboot tenendo premuti contemporaneamente i tasti Volume già e Power.
Collegatelo al computer con il cavo USB
Cliccate sul file Mi4S EDL.cmd, ed il vostro telefono entrerà in modalità EDL download mode con Led rosso.
Assicuratevi di avere installato i driver Qualcomm HS-USB QDLoader 9008 che potete trovare nella cartella di MiFlash: C:\Program Files (x86)\Xiaomi\MiPhone\Qualcomm\Driver\
Aprite MiFlash, cliccate Browse e caricate la ROM Mi4S Multi Language, cliccate Refresh, e vedrete comparire la scritta COMXX sotto la voce "Device". A questo punto potete premere “Flash”
Quando il processo di flash sarà completato, rimuovete il cavo e tenete il pulsante Power premuto finché il telefono non vibra. Il dispositivo si avvierà. Aspettate fino al termine del caricamento, che potrebbe richiedere anche 10 minuti.
Adesso avete un Mi 4S sbloccato con una ROM Multilanguage installata!!!!
Se volete installare anche la recovery TWRP seguite semplicemente il passo 1 per andare in fastboot mode di nuovo, ed eseguite il file Mi4S TWRP.cmd
(Fonte: GizChina)
(Procedura messa da ytsejam06 su "androidworld")
Link esterno rimosso. Sarebbe opportuno riportare la cosa sul forum, citando magari la fonte.
Quindi con questa guida si sblocca il bootloader senza dover passare dalla richiesta alla Xiaomi??
Chiedo ai + esperti...... c'è da fidarsi???
--------------------------------------
I feedback sul forum linkato come fonte non mi fanno ben sperare.... leggo di messaggi di errore e cell brickati.....:fear:
Io non la faccio....seguo la procedura standard.........
Io per ora ho solo scaricato tutto (ROM e Programmino per flashare), poi, se dopo un po di attesa, ancora non riesco a trovare un Mi4S su qualche buon sito che lo invia già con italiano, beh, ne comprerò uno nero (o al massimo bianco) con inglese e cinese e farò da me... Mi faceva gola il bellissimo Note 3 Pro ma, sinceramente, dovendo utilizzare due Sim, sto cavolo di sistema ibrido per la microSD lo limita molto (per i 32 GB) e, inoltre, avendo mano un po piccola, mi sono stancato dei cellulari "padelle" :)
Ciao a tutti
dopo anni di Iphone sono tornato in android con il mi4s
devo dire che sono stupefatto, un termonale da 250€ che viaggia come un melafonino da 900
sono davvero contento, ma ho notato un problema
ho preso una Micro sd Samsung evo plus da 64gb...la inserisco ma non me la legge...
c'è qualcuno che potrebbe aiutarmi in merito?
grazie
È una Samsung evo pro da 64gb formattata un exFAT32
Inviato dal mio MI 4S utilizzando Tapatalk
Per chiunque si pone il problema, come me, nell'acquistare il Mi4S a causa di mancanza ROM in italiano, faccio presente che Daniele GS ha inserito, qui nel forum, qauesta guida: https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post7466961
Ora non mi resta che aspettare il colore..... Ma ancora sto pensando anche al Redmi 3 Pro per la batteria e la durata :) ma ancora nulla si sa in merito a ROM italiana :(
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...4ead601f9e.jpg
Attento, la dimensione del mi4s non è molto diversa dal Note 3 pro ;)
Addirittura il mi5 è più grande del Note [emoji15]
Permettimi di dissentire...... nella foto sono raffigurati un Redmi 3 (o 3 Pro), un Mi4S (entrambi schermo 5") ed un Mi5 (schermo 5,15") Non c'è alcun Note 3 Pro (che ha schermo 5,5 ")
maaa... piuttosto, siccome vedo che i tasti softkey in basso del mi4s sono identici a quelli del redmi 3 (che non sono illuminati di sicuro), qualcuno mi da conferma se si illuminano nel mi4S? Grazie
Ragazzi, oggi avevo proprio la scimmia addosso :p l'ho preso su G.S. spedizione Italia no dogana.... 298 euro in colorazione nera (lo hanno inserito proprio oggi) e con rom "eu" multilingua e agg. OTA, credo anche la TWRP.. Avrà permessi di root ma botloader sempre bloccato..... poi, se volete, inserirò piccola recensione (in primis dedicata a @sharketor ;) )..... saluti :p
@lupetto977 una curiosità: vista la differenza di prezzo minima, cosa ti ha spinto a prendere il mi4s anziché il mi5?
Ciao Lupetto, ti stavo giusto per chiedere se la guida di Gs avesse o meno il bootloader bloccato, visto che lo hai preso attendo tue considerazioni quando lo riceverai... Anche io lo sto seguendo dalla sua uscita e vorrei togliermi ogni dubbio dalla mia scimmietta!!! :laughing:
Grazie
Semplice la risposta (ma multipla):
- Parliamo di 80/90 euro in più per un mi5 con 32 GB e non 64 (a me serve quanta + memoria possibile visto che devo mettere due sim e che, ora come ora, se sommassi la memoria occupata dalle app + quella occupata nella micro sd nel mio Jiayu S3, arriverei a circa 21-22 GB);
- Quindi, un mi5 nero, effettivamente + bello in tutto, con 64 GB, costa la bellezza di 160 euro in più con spedizione (al momento) non italiana (su G.S.) e, con detti soldini, credo sarebbe stato migliore un Meizu Pro 5 sicuramente meglio ottimizzato;
- Il mi5 è già un pochettino + grande del mi4s e, sinceramente, non volevo superare neanche di un pelo i 5" (avrei voluto addirittura un 4,7");
- Daniele GS ha realizzato, al momento, la possibilità di mettere Rom multilingua con aggiornamenti, TWRP e permessi di root che non mi pare ci sia, il tutto, ancora disponibile su mi5 (o, almeno, non ancora con italiano);
- Mi ero prefissato di non superare i 300 euro....
;)
La guida credo sia di xiaomi.eu, non vorrei sbagliare ma qui c'è la traduzione in italiano.
Chiaro il tuo pensiero ;)
Maaaaa..... possibile che non abbia radio FM? Se è cosi' non si può rimediare con un app o manca proprio qualcosa hardware? :(
@Akkuolina e @sharketor e chiunque altro sia interessato:
Lo sto usando da circa tre giorni,
- Molto leggero in mano, un bel lingottino, piccolo, più piccolo anche del Redmi 3 che ho preso alla consorte ed avente ugualmente schermo da 5 pollici. Dietro e molto luccicante. GS mi ha inviato anche una cover trasparente ed è bello anche con essa ma purtroppo si nascondono quelle bellissime smussature sui bordi. Alla luce, la cornice in metallo è molto bella, fa un effetto tra il grigio e il blu che spezza su display e parte retrostante nerissimi;
- Display molto molto bello, con bellissimo nero che quasi non si distingue con le parti nere circostanti del frontale.. Forse il bianco non è il massimo (addirittura meglio il bianco del Redmi 3). Purtroppo, nello scrivere velocemente sulla tastiera, spesso becco il tasto centrale Home anziché lo spazio (nonostante io abbia mani piccole) sicuramente perché molto vicini e devo dire che la cosa snerva un po;
- La cosa più negativa in assoluto è che, pur avendo Tim con 4G, appena mi allontano dalla Capitale ove lavoro, in Valmontone e paesi circostanti, non va Mai in 4G. Ci son rimasto davvero male poiché non me lo aspettavo (non avendo Wind). Credevo di non avere più problemi ma devo dire che lo Jiayu S3, nonostante i problemi di falsa linea dati x qualche minutino, prendeva molto meglio;
- Batteria diciamo sufficiente. Ieri l'ho staccato dalla corrente alle 08.00. Sono andato a Roma e ho usato Sygic e GPS x un quarto d'ora circa. Bluetooth sempre acceso e collegato a smartwatch, normali notifiche, collegamenti internet sul treno per un totale di 15/20 minuti circa, smanettamenti vari nelle impostazioni (mamma quante cavolo di impostazioni da settare nella MIUI) e, alle 20.00 ero al 20% con 4 ore e 20 min di display circa. Da considerare che aveva fatto solo un ciclo intero di ricarica + un ciclo a "metà" (messo in carica che era ancora al 40% onde poter partire al 100% x testarlo);
- Foto più che decenti ma non riesce a fare delle potenti macro di oggetti molto piccoli avvicinandomi con l'obiettivo, cosa che lo Jiayu S3, stessi pixel camera, faceva egregiamente;
- Manca la Radio FM e vorrei sapere da qualcuno se x caso, a livello hardware ne è fornito e magari devo solo trovare il software giusto (mi accadde ciò con una Rom Android appezzottata su un HTC HD2 windows).
Saluti
Bè la batteria non sembra male...certo se lo paragoni al redmi 3 perdi in partenza.
Ci sto facendo un pensierino in sostituzione del note 3 pro, preferisco la portabilità di un 5", grazie per la recensione ;)
Per il 4g non te ne fare un cruccio, il 3G basta e avanza su un 5".
.....se stessi nelle mie vicinanze, quasi quasi te lo venderei con tutti i gadgets comprati a 280 (oltre al temperato già messo e la cover, mi stanno arrivando altri due temperati, una cover trasparente e auricolari - Avrò speso 320 in totale) perché mi sto pentendo di non aver comprato il Redmi 3 Pro (non il note) che pur avendo processore e display inferiori, lo considero nettamente superiore in tutto il resto... ho detto nelle vicinanze perché le spedizioni non fanno per me... :)
Superiore in cosa?
Volevo una cover metallica e qui non lo è; Considero il Redmi 3 più, come dire, da "strapazzo", mattoncino insomma...questo invece molto + delicato ed elegante... è poi, soprattutto, la batteria da 4000 mah..... Rinuncerei ai 32 GB di memoria in più di questo :(
Grazie Lupetto per la recensione e le tue considerazioni...
Sarei interessato all'acquisto, ma sono molto indeciso Anche io tra questo o il redmi 3 pro, amo i 5". bha vedremo ....
Com'è la velocita di scatto delle foto? Sul redmi note 2 di mia moglie è molto rapido e speravo che lo fosse anche sul mi4s.
Per quanto rigurda la radio, credo che sia un limite hardware, almeno da quello che sono riuscito a leggere in rete.
Grazie
Non si tratta di scomodità, ma di abitudine: personalmente sono abituato a telefoni più piccoli, ho preso il note 3 pro per provare un "padellone", ma ad una mano non riesco proprio ad usarlo.
Il 4c ha il ben noto problema del display, hanno montato un display di m....
Il 4s rispetto al 4c ha materiali migliori, 32gb in più e display senza problemi del touch, ad un prezzo di poco superiore, il fingerprint, secondo me non c'è paragone.
Si, infatti devo dire che il mio "più che discreta" x la fotocamera era proprio dedicato alla velocità di scatto, non ne avevo avuto mai uno che fotografasse cosí velocemente, credo sia la cosa migliore che ha..
Riguardo al touch, @sharketor, devo dire che neanche qui è perfetto ma non conosco i problemi del mi4c. So solo che quando scrivo veloce (usando due pollici), capita che mi salta una lettera..come dire, una parola me la divide in due oppure lega vicino due parti di parole facendone un'altra...... Ma forse perché, sentendolo leggero e delicato, sono io a non premere abbastanza ed è solo abitudine ....
Ah, altra cosa software da migliorare, il programma x modificare foto non va secondo me. Se taglio una foto i cui particolari zummati erano ben chiari, nella foto tagliata sono sfuocati e sgranati, quindi toglie loro molta risoluzione....
Ah, una cosa x cui mi sto dannando, lo smartwatch non riesce ad aggiornare i widget meteo come se non comunicasse bene con lui..ho provato a dare permessi ovunque a qualsiasi cosa fosse attinente a wear o meteo, ecc... ma a volte visualizza le info meteo e poi dopo un po' lo smartwatch le perde (forse al momento di aggiornare perde comunicazione..boh)
Comunque continuo a testarlo...
Per il problema del touch, hai provato con altra tastiera?
Forse nn centra nulla, ma io sul mio Neo N003 (che nn vuole proprio morire ancora) su cui monto la Miui 5 ported, avevo lo stesso problema con tastiera stock miui, poi installando la Xperia keyboard avevo risolto il problema.
Per quanto riguarda il ritaglio di foto, credo che come quasi tutti gli smartphone creano foto a 72 dpi e quando si fa un ritaglio di un dettaglio abbastanza piccolo è normale che poi risulti sganata, e come se ingrandissi di molte volte l'immagine... e più si ingrandisce più si perdono pixel.
Buona g
Scusa Lupetto,
dimenticavo di chiederti...
Con che versione ROM hai ricevuto il Mi4s? Con la Stock ROM 7.2 Stable cn/en senza Gapps? oppure it con Gapps? Botloader sbloccato o no?
Avevo letto che GS ha una procedura per montare l'it senza sblocco del bootlaoder...
Grazie
A.
MIUI 7.3 by XIAOMI.eu 6.4.14
Multilingua (quindi con italiano)
Dovrebbe ricevere un aggiornento OTA al mese
Bootloader bloccato (io non so neanche come si vede)
Permessi di Root, Play Store presenti....
Ho speso 298 ma con sconto 7 euro 291. È arrivato con temperato e custodia omaggio (la custodia fa un pochino difetto dietro) ..... Ho ordinato altri due temperati, una custodia e cuffie non originali compatibili...(ancora non pervenuti)
Lo sto custodendo gelosamente (x ora) m sono intenzionato a riprendere lo Jiayu S3S (porca miseriaccia, l'ho aggiustato con un pezzo che mi è arrivato, dopo 55 giorni, nello stesso giorno in cui ho ordinato questo :( ) ************************************************** ************************************************** *
Ciao ragazzi!
Da ieri sera possiedo un mi4s...provengo da un S3 che ultimamente era lentisssssimo e si inchiodava più volte al giorno!
Credo (spero) di aver fatto un buon acquisto...
Ora sto cercando di prenderci confidenza e (siccome sono anche piuttosto imbranata) ho alcune difficoltà...
Al momento sono riuscita a scaricare le app da playstore solo collegandomi wifi in ufficio, invece a casa (dove non ho wifi) non riesco a fare niente...quando vado sullo store mi esce una finestra che mi comunica che è preferibile scaricare con wifi, io tolgo il flag da wifi e gli dico di procedere comunque, il download sembra partire ma poi inizia a cercare wifi e non mi scarica niente...
Altro problema, ho copiato sul pc tutte le cartelle che avevo sul vecchio telefono, ora volevo copiare sul MI la cartella con tutta la musica ma non me lo lascia fare...e non so neppure bene in quale cartella del MI le dovrei copiare (Androidfiletransfer - 2.hfs?) :fear2:
Bah...cambiare telefono è sempre un pò traumatico!
Prima di tutto grazie per l'attenzione!!!
Dunque, appena collego il telefono al pc vedo queste cartelle:
Readmefiles
Androidfiletranfer
Autorun
Readme
Setup