CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: elmegio con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 16 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
Discussione:

Caricabatteria originale

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Senior Droid L'avatar di keynes


    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    325
    Smartphone
    Xiaomi Mi Mix 2

    Ringraziamenti
    26
    Ringraziato 79 volte in 64 Posts
    Predefinito

    Caricabatteria originale

    Come noto il Mi5 supporta la quick charge 3.0.
    Il caricabatteria che avete trovato nella confezione è quello contrassegnato dalla sigla "MDY-3-EB" oppure "MDY-08-EH".
    La domanda sorge dall'osservazione che il primo per essendo 2.0 è accessorio certificato da Qualcomm mentre il secondo che supporta la 3.0 non risulta certificato come riportato da https://www.qualcomm.com/documents/q...ge-device-list
    Quindi, nel caso del secondo potrebbero esserci dei problemi dall'uso di un caricabatteria non certificato?

    Ultima modifica di keynes; 28-02-17 alle 12:34 - Motivo: inserimento immagine

  2.  
  3. #2
    Moderatore L'avatar di BlackJack89


    Registrato dal
    Sep 2012
    Località
    Vault 105
    Messaggi
    2,786
    Smartphone
    OnePlus 5

    Ringraziamenti
    305
    Ringraziato 741 volte in 538 Posts
    Predefinito

    Non penso ci siano problemi, comunque verifico nella mia confezione il modello corretto

    Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
    Un Grazie è sempre ben accetto


  4. #3
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2016
    Messaggi
    139
    Smartphone
    Xiaomi Mi 5

    Ringraziamenti
    27
    Ringraziato 55 volte in 43 Posts
    Predefinito

    io c'ho l'EH marchiato Xiaomi
    non penso che vendano il cell con un caricabatterie che possa creare problemi

  5. #4
    Senior Droid L'avatar di Wawalord


    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    368

    Ringraziamenti
    106
    Ringraziato 72 volte in 55 Posts
    Predefinito

    Qualcuno ha notato differenze utilizzando un caricabatterie certificato?
    Oneplus 5 - OOS 4.5.14 - blu_spark kernel r45

    Xiaomi Redmi Note 3 Pro 16 GB (Kenzo) - Unofficial Slim Rom M - Radon Kernel V 3.4

    LG G2 D802 32 GB - AICP 11 - Lambda Kernel Hypnose R8

    Huawei Ascend P1 - Custom P1 XL battery and back cover - CM11 by Niisp - XyyX Kernel

  6. #5
    Androidiano L'avatar di luckide


    Registrato dal
    Jul 2011
    Località
    dalmine (bg)
    Messaggi
    94
    Smartphone
    oppo find 5,7 R5s xiaomi mi5

    Ringraziamenti
    10
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Uso quello a ricarica rapida che era del mio vecchio oppo r5a. Finora nn mi ha dato nessun problema. Caric da zero a 100% in poco più di un ora..... Troppo veloce secondo voi?

  7. #6
    Senior Droid L'avatar di keynes


    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    325
    Smartphone
    Xiaomi Mi Mix 2

    Ringraziamenti
    26
    Ringraziato 79 volte in 64 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da luckide Visualizza il messaggio
    Uso quello a ricarica rapida che era del mio vecchio oppo r5a. Finora nn mi ha dato nessun problema. Caric da zero a 100% in poco più di un ora..... Troppo veloce secondo voi?
    Forse è troppo veloce.
    Tanto per rendere l'idea io ho usato 3 diversi caricatori i due xiaomi e un Aukey PA-T9 certificato QC 3.0.
    Il primo quello xiaomi MDY-3-EB è QC 2.0 e certificato Qualcomm da circa 20% al 100% ha impiegato 1h e 35m, fino all'80% carica velocemente con temperatura max della batteria durante la carica veloce (80%) di circa 40 gradi.
    Il secondo quello xiaomi MDY-08-EH è QC 3.0 ma non è certificato da Qualcomm, dal 20% al 100% 1h 20m, carica veloce sino all'80% (2840mA) e temperatura max batteria 40 gradi poi comincia a diminuire dal 90% al 100% intorno ai 1000 mA con temperatura batteria sui 33 gradi.
    Il terzo quello Aukey è QC 3.0 e certificato Qualcomm ha prestazioni simili al secondo Xiaomi solo la temperatura della batteria fino all'80% di un paio di gradi più bassa (38) e la potenza max erogata arriva a 2860 mA ma a livello di tempi di ricarica siamo più o meno uguali, il comportamento dall'80% al 100% è simile allo Xiaomi.
    Tuttavia in rete si legge che la carica veloce a lungo andare, causa temperature elevate, danneggi la batteria e alcuni consigliano di non usarla spesso.
    Ora sarebbe da capire se usando un buon caricabatteria da 2,0A non QC la temperatura della batteria effettivamente sia più bassa di quella rilevata con carica veloce.
    Ultima modifica di keynes; 08-03-17 alle 08:38

  8. Il seguente Utente ha ringraziato keynes per il post:

    Wawalord (10-03-17)

  9. #7
    Senior Droid L'avatar di Wawalord


    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    368

    Ringraziamenti
    106
    Ringraziato 72 volte in 55 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da keynes Visualizza il messaggio
    Forse è troppo veloce.
    Tanto per rendere l'idea io ho usato 3 diversi caricatori i due xiaomi e un Aukey PA-T9 certificato QC 3.0.
    Il primo quello xiaomi MDY-3-EB è QC 2.0 e certificato Qualcomm da circa 20% al 100% ha impiegato 1h e 35m, fino all'80% carica velocemente con temperatura max della batteria durante la carica veloce (80%) di circa 40 gradi.
    Il secondo quello xiaomi MDY-08-EH è QC 3.0 ma non è certificato da Qualcomm, dal 20% al 100% 1h 20m, carica veloce sino all'80% (2840mA) e temperatura max batteria 40 gradi poi comincia a diminuire dal 90% al 100% intorno ai 1000 mA con temperatura batteria sui 33 gradi.
    Il terzo quello Aukey è QC 3.0 e certificato Qualcomm ha prestazioni simili al secondo Xiaomi solo la temperatura della batteria fino all'80% di un paio di gradi più bassa (38) e la potenza max erogata arriva a 2860 mA ma a livello di tempi di ricarica siamo più o meno uguali, il comportamento dall'80% al 100% è simile allo Xiaomi.
    Tuttavia in rete si legge che la carica veloce a lungo andare, causa temperature elevate, danneggi la batteria e alcuni consigliano di non usarla spesso.
    Ora sarebbe da capire se usando un buon caricabatteria da 2,0A non QC la temperatura della batteria effettivamente sia più bassa di quella rilevata con carica veloce.
    Certo, è un problema di temperature, sarebbe da monitorare la temperatura durante la ricarica con software come Ampere, il picco di potenza di raggiunge entro il 60-70% di carica, poi va diminuendo. Non so effettivamente quanto danneggi in termini concreti la batteria, perché comunque è un periodo breve data la velocità di ricarica, certo importante è non utilizzarlo durante la ricarica.

    Senza quick Charge la batteria non si riscalda, e carica più o meno alla velocità di un punto percentuale al minuto.
    Oneplus 5 - OOS 4.5.14 - blu_spark kernel r45

    Xiaomi Redmi Note 3 Pro 16 GB (Kenzo) - Unofficial Slim Rom M - Radon Kernel V 3.4

    LG G2 D802 32 GB - AICP 11 - Lambda Kernel Hypnose R8

    Huawei Ascend P1 - Custom P1 XL battery and back cover - CM11 by Niisp - XyyX Kernel

  10. #8
    Senior Droid L'avatar di keynes


    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    325
    Smartphone
    Xiaomi Mi Mix 2

    Ringraziamenti
    26
    Ringraziato 79 volte in 64 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Wawalord Visualizza il messaggio
    Certo, è un problema di temperature, sarebbe da monitorare la temperatura durante la ricarica con software come Ampere, il picco di potenza di raggiunge entro il 60-70% di carica, poi va diminuendo. Non so effettivamente quanto danneggi in termini concreti la batteria, perché comunque è un periodo breve data la velocità di ricarica, certo importante è non utilizzarlo durante la ricarica.

    Senza quick Charge la batteria non si riscalda, e carica più o meno alla velocità di un punto percentuale al minuto.
    Avevo omesso di riportarlo ma la rilevazione é stata fatta con Ampere.
    Comunque ho fatto una ulteriore prova.
    Ho usato il caricabatteria del OPO che é un 5.0 V e 2.0A.
    Da circa il 20% di carica residua al 100% ha impiegato 1h e 45m, picco di carica 2010 mA a inizio carica temperatura 26 gradi max 32 e A fine carica calata a 27.

  11. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato keynes per il post:

    maicasajusta (07-07-17),Wawalord (11-03-17)

  12. #9
    Senior Droid L'avatar di Wawalord


    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    368

    Ringraziamenti
    106
    Ringraziato 72 volte in 55 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da keynes Visualizza il messaggio
    Avevo omesso di riportarlo ma la rilevazione é stata fatta con Ampere.
    Comunque ho fatto una ulteriore prova.
    Ho usato il caricabatteria del OPO che é un 5.0 V e 2.0A.
    Da circa il 20% di carica residua al 100% ha impiegato 1h e 45m, picco di carica 2010 mA a inizio carica temperatura 26 gradi max 32 e A fine carica calata a 27.
    Hai fatto una prova del range di temperatura utilizzando il caricatore QC 3.0 originale? Entro i 30 gradi è una temperatura ottima.
    Oneplus 5 - OOS 4.5.14 - blu_spark kernel r45

    Xiaomi Redmi Note 3 Pro 16 GB (Kenzo) - Unofficial Slim Rom M - Radon Kernel V 3.4

    LG G2 D802 32 GB - AICP 11 - Lambda Kernel Hypnose R8

    Huawei Ascend P1 - Custom P1 XL battery and back cover - CM11 by Niisp - XyyX Kernel

  13. #10
    Androidiano L'avatar di maicasajusta


    Registrato dal
    Nov 2012
    Località
    Torre del Greco
    Messaggi
    220
    Smartphone
    OnePlus One

    Ringraziamenti
    26
    Ringraziato 12 volte in 9 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da keynes Visualizza il messaggio
    Avevo omesso di riportarlo ma la rilevazione é stata fatta con Ampere.
    Comunque ho fatto una ulteriore prova.
    Ho usato il caricabatteria del OPO che é un 5.0 V e 2.0A.
    Da circa il 20% di carica residua al 100% ha impiegato 1h e 45m, picco di carica 2010 mA a inizio carica temperatura 26 gradi max 32 e A fine carica calata a 27.
    Cercavo proprio l'opinione di qualcuno che l'ha caricato con il caricabatterie OPO. A sto punto, se le temperature sono quelle, direi che potrei utilizzare quello del OnePlus One, per le cariche notturne in particolare e per i momenti in cui non ho fretta, in modo da non sollecitare troppo le temperature della batteria.
    If the future isn't bright, at least it's colorful.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy