Visualizzazione stampabile
-
Una domanda/curiosità a chi come me monta la ROM eu: vi va bene (sempre se lo usate) carousel? Perchè ho notato che anche se attivo mi alterna sempre e solo due sfondi nella lockscreen.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Takedo
Una domanda/curiosità a chi come me monta la ROM eu: vi va bene (sempre se lo usate) carousel? Perchè ho notato che anche se attivo mi alterna sempre e solo due sfondi nella lockscreen.....
A me sembra che con il launcher stock funziona correttamente quando uso novalauncher non va, ovvero funziona solo il primo giorno al riavvio non funziona +
-
É normale questa schermata? Solo alla prima icona leggo la descrizione (locali)
http://i67.tinypic.com/14wjrk.png
Inviato dal mio MI 5s usando Androidiani App
-
È migliorato il sensore di impronte?
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ndea46
È migliorato il sensore di impronte?
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando
Androidiani App
Guarda io ho il device solo da poco più di una settimana, l'ho aggiornato all'ultima rom eu developer e sinceramente al momento é impreciso....non mi riconosce l'impronta abbastanza spesso, diciamo al 50%, inoltre quando riconosce non é proprio velocissimo...spero migliori con i prossimi aggiornamenti
Inviato dal mio MI 5s usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Takedo
Si anche io la ho così, ma onestamente dovrei provarlo nuovamente per dirti se funziona o meno correttamente ora come ora, quando ne avrò il tempo ti farò sapere...
Quote:
Originariamente inviato da
Ndea46
È migliorato il sensore di impronte?
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando
Androidiani App
Come detto il mio a volte va perfetto e a volte non ne vuole sapere, ultimamente la colpa può essere della mia impronta che ho le mani tutte rovinate infatti magari mi prende l'altro pollice... peccato perchè quando va va benone... vederemo se migliorerà.. Ci sono periodi comunque che funziona sempre e veloce tanto per dire quindi presuppongo sia un problema software..
-
Assurdo che non sia stato ancora fixato. Inizio a pensare che non sia un problema software
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
-
Sono sicuro non sia un problema software, o se è così non è facile da risolvere. Sono uscite molto release quindi a questo punto dovremmo già esserci. Io vi confermo che 2/3 funziona, se metto il dito perfettamente sopra, però è lento, a volte anche troppo
-
Da quello che ho potuto provare il problema si verifica quando non si usa x un po' di tempo il telefono,come se andasse in standby il sensore, una volta che riconosce l'impronta,se si prova e bloccare e sbloccare il dispositivo funziona tutto perfettamente.
Un vero peccato...
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ndea46
Da quello che ho potuto provare il problema si verifica quando non si usa x un po' di tempo il telefono,come se andasse in standby il sensore, una volta che riconosce l'impronta,se si prova e bloccare e sbloccare il dispositivo funziona tutto perfettamente.
Un vero peccato...
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando
Androidiani App
Quello capita alcune volte, ma i problemi imho non sono legati a quello. E' lento ed impreciso in generale. Anche con tanti sblocchi di fila
-
Quote:
Originariamente inviato da
Snow24
Sono sicuro non sia un problema software, o se è così non è facile da risolvere. Sono uscite molto release quindi a questo punto dovremmo già esserci. Io vi confermo che 2/3 funziona, se metto il dito perfettamente sopra, però è lento, a volte anche troppo
Come fai ad esserne sicuro? Da dove prendi la tua certezza?
Quote:
Originariamente inviato da
Ndea46
Da quello che ho potuto provare il problema si verifica quando non si usa x un po' di tempo il telefono,come se andasse in standby il sensore, una volta che riconosce l'impronta,se si prova e bloccare e sbloccare il dispositivo funziona tutto perfettamente.
Un vero peccato...
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando
Androidiani App
Diciamo almeno per me, che non sempre è così, anche se capita spesso quando il telefono va in sleep che sia lento o non prenda.
Quote:
Originariamente inviato da
Snow24
Quello capita alcune volte, ma i problemi imho non sono legati a quello. E' lento ed impreciso in generale. Anche con tanti sblocchi di fila
E quindi a cosa sarebbero legati secondo te?
Portando la mia esperienza oramai è qualche mese che lo posseggo, intanto bisogna vedere come è stato configurato il lettore e questo è riportato anche su xda, aiuta impostare più volte lo stesso dito in modi differenti, inoltre provate e fare una leggera pressione quando sbloccate, poi posso dire che a mio avviso invece a differenze di altri ritengo sia un problema lato software visto che con le varie release della EU è migliorato molto se così non fosse non dovrebbe essere cambiato nulla, ma è solo un mio parere. Aggiungerei che con il freddo e le mani rovinate fa molta più fatica, poi sicuramente è lento e a volte non prende, ma se provate a impostarlo semplicemente come tasto per attivare lo schermo in blocco vedrete che non perde un colpo ed è molto veloce, imho questo non fa che rimarcare che sia un problema lato software.
-
Quote:
Originariamente inviato da
M3t3or4
Come fai ad esserne sicuro? Da dove prendi la tua certezza?
Diciamo almeno per me, che non sempre è così, anche se capita spesso quando il telefono va in sleep che sia lento o non prenda.
E quindi a cosa sarebbero legati secondo te?
Portando la mia esperienza oramai è qualche mese che lo posseggo, intanto bisogna vedere come è stato configurato il lettore e questo è riportato anche su xda, aiuta impostare più volte lo stesso dito in modi differenti, inoltre provate e fare una leggera pressione quando sbloccate, poi posso dire che a mio avviso invece a differenze di altri ritengo sia un problema lato software visto che con le varie release della EU è migliorato molto se così non fosse non dovrebbe essere cambiato nulla, ma è solo un mio parere. Aggiungerei che con il freddo e le mani rovinate fa molta più fatica, poi sicuramente è lento e a volte non prende, ma se provate a impostarlo semplicemente come tasto per attivare lo schermo in blocco vedrete che non perde un colpo ed è molto veloce, imho questo non fa che rimarcare che sia un problema lato software.
Non è certezza, ma è una mia sensazione dovuta al fatto che se il dito non è posizionato bene è impossibile sbloccarlo. Tante volte quando è posato sul tavolo non riesco con l'indice. Ho sincronizzato le dita solo una volta perché ho impostato il pollice ed indice destro e sinistro. La mano sinistra quasi non serve, ho la tendenza a mettere le dita non perfettamente sul sensore e questo non va proprio. E' preciso se il dito è messo in una posizione perfetta, o al massimo è velocissimo col dito obliquo, ma se provi a mettere il dito leggermente più sopra o sotto, o angolato non si sbloccherà subito. L'unica cosa che mi lascia ben sperare è il fatto che se blocchi e sblocchi velocemente, dalla 3a volta di fila in poi diventa precisissimo e veloce, infatti si sblocca ma il display non fa neppure in tempo ad accendersi. Solo che quei casi non hanno senso imho, perché nel quotidiano non mi metto a sbloccarlo e ribloccarlo velocemente :asd:
Sarei felicissimo se così non fosse, però ti posso dire avendo provato sensori posteriori tondi che sono bel più precisi perché ti danno un area disponibile inferiore. E il gioco sta tutto lì. L'impronta è tonda, il tasto è allungato, è facile non centrarlo perfettamente. Se tu provi per esempio i sensori Apple sono ben più precisi proprio per questo motivo. Il tasto rettangolare è comodo da usare come tasto home e con un sensore meglio tarato sugli angoli sarebbe anche migliore del tondo, però c'è da dire che messo dietro con forma circola è solitamente più preciso. Sulla velocità influiscono altri parametri, lì forse potrebbe migliorare il Mi 5s. Io l'ho provato con la rom farlocca di Gearbest ed era così così, con la stable cina e global è praticamente uguale.
Sul fatto della pressione non capisco sinceramente. A volte metti più pressione e si sblocca subito, a volte lo sfiori appena e si sblocca molto velocemente. Spero siano problemi di taratura, ma credo sia dovuto al sensore ultrasonico, quindi lato hardware. Però ripeto, sono tutte miei supposizioni che spero non siano così, anche se tolte certe situazioni non lo trovo male
-
Quote:
Originariamente inviato da
Snow24
Non è certezza, ma è una mia sensazione dovuta al fatto che se il dito non è posizionato bene è impossibile sbloccarlo. Tante volte quando è posato sul tavolo non riesco con l'indice. Ho sincronizzato le dita solo una volta perché ho impostato il pollice ed indice destro e sinistro. La mano sinistra quasi non serve, ho la tendenza a mettere le dita non perfettamente sul sensore e questo non va proprio. E' preciso se il dito è messo in una posizione perfetta, o al massimo è velocissimo col dito obliquo, ma se provi a mettere il dito leggermente più sopra o sotto, o angolato non si sbloccherà subito. L'unica cosa che mi lascia ben sperare è il fatto che se blocchi e sblocchi velocemente, dalla 3a volta di fila in poi diventa precisissimo e veloce, infatti si sblocca ma il display non fa neppure in tempo ad accendersi. Solo che quei casi non hanno senso imho, perché nel quotidiano non mi metto a sbloccarlo e ribloccarlo velocemente :asd:
Sarei felicissimo se così non fosse, però ti posso dire avendo provato sensori posteriori tondi che sono bel più precisi perché ti danno un area disponibile inferiore. E il gioco sta tutto lì. L'impronta è tonda, il tasto è allungato, è facile non centrarlo perfettamente. Se tu provi per esempio i sensori Apple sono ben più precisi proprio per questo motivo. Il tasto rettangolare è comodo da usare come tasto home e con un sensore meglio tarato sugli angoli sarebbe anche migliore del tondo, però c'è da dire che messo dietro con forma circola è solitamente più preciso. Sulla velocità influiscono altri parametri, lì forse potrebbe migliorare il Mi 5s. Io l'ho provato con la rom farlocca di Gearbest ed era così così, con la stable cina e global è praticamente uguale.
Sul fatto della pressione non capisco sinceramente. A volte metti più pressione e si sblocca subito, a volte lo sfiori appena e si sblocca molto velocemente. Spero siano problemi di taratura, ma credo sia dovuto al sensore ultrasonico, quindi lato hardware. Però ripeto, sono tutte miei supposizioni che spero non siano così, anche se tolte certe situazioni non lo trovo male
Io ad oggi uno lo ha mia moglie uno mia cognata e uno io, sono tutti e 3 con ROM diverse il mio è quello che funziona meglio forse anche quello configurato nella maniera più corretta ma sicuramente quello che fa il suo lavoro meglio, ma ho anche tenuto per 1 settimana circa la ROM farlocca di gearbest e non andava bene, inoltre con la EU come ti dicevo c'è stato un fix tempo fa, che sia effetto placebo o meno a mio avviso funziona molto più correttamente...
EDIT: aggiungerei che vero meglio posizionare il dito centralmente ma ho sbloccato anche con la punta quando facevo prove per capire come funziona. Certo è che deve migliorare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
M3t3or4
Io ad oggi uno lo ha mia moglie uno mia cognata e uno io, sono tutti e 3 con ROM diverse il mio è quello che funziona meglio forse anche quello configurato nella maniera più corretta ma sicuramente quello che fa il suo lavoro meglio, ma ho anche tenuto per 1 settimana circa la ROM farlocca di gearbest e non andava bene, inoltre con la EU come ti dicevo c'è stato un fix tempo fa, che sia effetto placebo o meno a mio avviso funziona molto più correttamente...
EDIT: aggiungerei che vero meglio posizionare il dito centralmente ma ho sbloccato anche con la punta quando facevo prove per capire come funziona. Certo è che deve migliorare.
La punta del dito ti confermo che funziona, ma è fondamentale la posizione e soprattutto il mio è un po' più lento in questo modo. Tieni conto che sto sulla global stable, ma prossima settimana massimo passo alla Xiaomi eu quindi li ti potrò dare info aggiuntive.
-
Devo farvi le mie scuse. Oggi ho sentito il parere di un utente che ha flashato Lineage sul suo Mi 5s e indovinate? Problemi al sensore completamente risolti. Precisissimo e velocissimo. Speriamo che fixino presto quindi, anche sulla Miui :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Snow24
Devo farvi le mie scuse. Oggi ho sentito il parere di un utente che ha flashato Lineage sul suo Mi 5s e indovinate? Problemi al sensore completamente risolti. Precisissimo e velocissimo. Speriamo che fixino presto quindi, anche sulla Miui :)
Che scuse? Anzi grazie per la buona notizia... fa ben sperare... invece non ho capito dove ha trovato la lieage io non l'ho trovata :( volevo provarla...
-
...e niente, installata ultima versione della multi di xiaomi.eu e ancora problemi col sensore d'impronte che fallisce 8/10 volte ed è solitamente lento...anche per voi è ancora così? :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Takedo
...e niente, installata ultima versione della multi di xiaomi.eu e ancora problemi col sensore d'impronte che fallisce 8/10 volte ed è solitamente lento...anche per voi è ancora così? :(
Scusa quella di ieri del 16? Io l'ho montata stamane ma il lettore funziona correttamente e oramai da un bel pò di release... come lo hai configurato? ogni tanto quando vedo che smette di funzionare bene perchè magari ho fatto troppi flash rimetto le impronte e torna a funzionare bene...
Va configurato in maniera corretta purtroppo anche io ci ho messo a capire come era meglio farlo ma adesso devo dire che solo con le mani bagnate fa difficoltà. Poi sicuro potrebbe andare meglio ma diciamo che non prende 1 ogni 10 e al massimo a volte è lento ma nemmeno questo troppo spesso...
-
buonasera ho un problemino con mi5s:
ho la global dev (inglese) e vorrei fare tutti i passaggi per mettere xiaomi.eu e sblocco del bootloade
ora, per farlo devo
1) mettere cellulare in edl tramite cavo modificato
2) flashare la china developer
3) tutto il resto
il mio problema è il punto 1: non capisco come mi accorgo se il cellulare è in edl e se sto sbagliando sotto quale punto di vista
praticamente spengo il telefono
collego il cavo al pc
collego cavo verde e nero/argentato
attacco al telefono spento
stacco i cavi v/n
accendo il telefono (provato sia in fastboot che normale)
purtroppo questa procedura non mi porta a niente
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianca1
buonasera ho un problemino con mi5s:
ho la global dev (inglese) e vorrei fare tutti i passaggi per mettere xiaomi.eu e sblocco del bootloade
ora, per farlo devo
1) mettere cellulare in edl tramite cavo modificato
2) flashare la china developer
3) tutto il resto
il mio problema è il punto 1: non capisco come mi accorgo se il cellulare è in edl e se sto sbagliando sotto quale punto di vista
praticamente spengo il telefono
collego il cavo al pc
collego cavo verde e nero/argentato
attacco al telefono spento
stacco i cavi v/n
accendo il telefono (provato sia in fastboot che normale)
purtroppo questa procedura non mi porta a niente
Scusa ma in teoria con la global dev non hai bisogno di passare alla china in teoria lo sblocca anche così e comunque provare non ti costa nulla... al massimo non lo fa..
-
Quote:
Originariamente inviato da
M3t3or4
Scusa ma in teoria con la global dev non hai bisogno di passare alla china in teoria lo sblocca anche così e comunque provare non ti costa nulla... al massimo non lo fa..
non lo sblocca, non sono l'unico che ha provato a farlo ma non funziona
passo alla china per poi poter fare tutti i passaggi e arrivare alla .eu
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianca1
non lo sblocca, non sono l'unico che ha provato a farlo ma non funziona
passo alla china per poi poter fare tutti i passaggi e arrivare alla .eu
Che sfiga :)
segui questa https://www.androidiani.com/forum/mo...odificate.html
Dove dice che devi avere un cavo modificato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
M3t3or4
in un'altra guida su un gruppo fb
questa guida l'ho gia seguita ma il telefono non va in edl con comando adb
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianca1
in un'altra guida su un gruppo fb
questa guida l'ho gia seguita ma il telefono non va in edl con comando adb
Ma nelle impostazioni del telefono hai fatto tutto in maniera corretta? Se metti il device in fastboot lo vede il PC? Se rispondi a tutto si... non saprei come aiutarti Io non l'ho usato edl mode quindi non so se funziona... dico solo dovrebbe... ora devo scappare scusa... spero ti aiuti qualcuno...
-
Quote:
Originariamente inviato da
M3t3or4
Ma nelle impostazioni del telefono hai fatto tutto in maniera corretta? Se metti il device in fastboot lo vede il PC? Se rispondi a tutto si... non saprei come aiutarti Io non l'ho usato edl mode quindi non so se funziona... dico solo dovrebbe... ora devo scappare scusa... spero ti aiuti qualcuno...
eh si, non preoccuparti è un problema abbastanza complicato spero che qualcuno legga il post e capisca come andare avanti
-
aggiorno, c'è un ragazzo che ha sviluppato una versione modificata di miflash e sono riuscito a flashare la china dev senza edl, a quel punto sblocco bl - twrp e ora sto con xiaomi.eu stabile 8.2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianca1
aggiorno, c'è un ragazzo che ha sviluppato una versione modificata di miflash e sono riuscito a flashare la china dev senza edl, a quel punto sblocco bl - twrp e ora sto con xiaomi.eu stabile 8.2
OTTIMO grazie metti il link che così si possono aiutare altri sfortunati ^^ e per sicurezza me lo scarico pure io non si sa mai ^^
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianca1
buonasera ho un problemino con mi5s:
ho la global dev (inglese) e vorrei fare tutti i passaggi per mettere xiaomi.eu e sblocco del bootloade
ora, per farlo devo
1) mettere cellulare in edl tramite cavo modificato
2) flashare la china developer
3) tutto il resto
il mio problema è il punto 1: non capisco come mi accorgo se il cellulare è in edl e se sto sbagliando sotto quale punto di vista
praticamente spengo il telefono
collego il cavo al pc
collego cavo verde e nero/argentato
attacco al telefono spento
stacco i cavi v/n
accendo il telefono (provato sia in fastboot che normale)
purtroppo questa procedura non mi porta a niente
Ho visto che hai già risolto, comunque per mettere il telefono in edl col DFC il telefono non va acceso e quando è in download mode rimane col display nero e in gestione dispositivi di Windows devi vederlo come USB 9008.
Puoi mettere il link della discussione del miflash che hai usato per flashare?
In che modalità era il telefono quando hai flashato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Ho visto che hai già risolto, comunque per mettere il telefono in edl col DFC il telefono non va acceso e quando è in download mode rimane col display nero e in gestione dispositivi di Windows devi vederlo come USB 9008.
Puoi mettere il link della discussione del miflash che hai usato per flashare?
In che modalità era il telefono quando hai flashato?
In EDL si può andare solo con il cavo apposito? Nel senso il mode EDL funziona solo se si utilizza il cavo apposito o si può utilizzare anche con il cavo originale USB
-
Quote:
Originariamente inviato da
M3t3or4
In EDL si può andare solo con il cavo apposito? Nel senso il mode EDL funziona solo se si utilizza il cavo apposito o si può utilizzare anche con il cavo originale USB
Ci va col cavetto modificato o con comandi adb/fastboot o con combinazione di tasti, col cavo usb normale no.
Se invece la modalità è bloccata nella rom l'unico modo è il DFC.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Ci va col cavetto modificato o con comandi adb/fastboot o con combinazione di tasti, col cavo usb normale no.
Se invece la modalità è bloccata nella rom l'unico modo è il DFC.
Si forse mi sono spiegato male io... posso entrare in edl mode e attaccare il device con il cavo usb in dotazione per fare tutte le operazioni di flash tramite comandi cmd questo che intendevo grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
M3t3or4
Si forse mi sono spiegato male io... posso entrare in edl mode e attaccare il device con il cavo usb in dotazione per fare tutte le operazioni di flash tramite comandi cmd questo che intendevo grazie :)
Una volta in edl mode per fare il flash DEVI usare il cavo usb normale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Ho visto che hai già risolto, comunque per mettere il telefono in edl col DFC il telefono non va acceso e quando è in download mode rimane col display nero e in gestione dispositivi di Windows devi vederlo come USB 9008.
Puoi mettere il link della discussione del miflash che hai usato per flashare?
In che modalità era il telefono quando hai flashato?
ho mandato un pm a meteora con il nome dello sviluppatore e il tool se è d'accordo per postarlo sul forum
comunque il telefono era avviato normalmente, file transfer e debug attivi, per il resto basta scegliere cosa si vuole fare (sblocco bl, china, glob) andare su avvia e fa da solo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianca1
ho mandato un pm a meteora con il nome dello sviluppatore e il tool se è d'accordo per postarlo sul forum
comunque il telefono era avviato normalmente, file transfer e debug attivi, per il resto basta scegliere cosa si vuole fare (sblocco bl, china, glob) andare su avvia e fa da solo
Fa il flash a telefono acceso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Fa il flash a telefono acceso?
no, colleghi telefono acceso a computer, apri tool e fai partire qualsiasi tra le scelte, manda il telefono in fastboot (o edl ma non sono sicuro) e flasha la rom
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianca1
no, colleghi telefono acceso a computer, apri tool e fai partire qualsiasi tra le scelte, manda il telefono in fastboot (o edl ma non sono sicuro) e flasha la rom
Ho riletto i tuoi post e ho trovato la discussione del tool su Facebook.
In pratica hai fatto il flash in recovery stock, immagine del telefono col cavetto, la stessa cosa che puoi fare col mipcsuite cinese.
La guida se serve a qualcuno è nella mia firma.
Comunque per curiosità proverò il tool.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianca1
ho mandato un pm a meteora con il nome dello sviluppatore e il tool se è d'accordo per postarlo sul forum
comunque il telefono era avviato normalmente, file transfer e debug attivi, per il resto basta scegliere cosa si vuole fare (sblocco bl, china, glob) andare su avvia e fa da solo
Grazie, ma non sta a me decidere per il link ci sono i moderatori e il fautore del programma mod... ma se è reperibile googlando penso siano capaci tutti di trovarlo sapendo che esiste :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
M3t3or4
Grazie, ma non sta a me decidere per il link ci sono i moderatori e il fautore del programma mod... ma se è reperibile googlando penso siano capaci tutti di trovarlo sapendo che esiste :)
Ho chiesto allo sviluppatore e non ci sono problemi per lui alla libera diffusione del tool, anche perchè, come hai giustamente già detto tu è tranquillamente reperibile su facebook, mi precisava solo che essendo in beta potrebbe avere alcuni bug.
Se per i moderatori @Fortinho non ci sono problemi si può postare il link mega del tool che sembra funzionare bene per passare da global stabile a china dev per poter provare poi lo sblocco del bootloader, cosa che sembra non si riesca a fare col mipcsuite cinese.
Ho chiesto anche allo sviluppatore l'autorizzazione per poter scrivere una piccola guida sull''uso del suo tool.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Ho chiesto allo sviluppatore e non ci sono problemi per lui alla libera diffusione del tool, anche perchè, come hai giustamente già detto tu è tranquillamente reperibile su facebook, mi precisava solo che essendo in beta potrebbe avere alcuni bug.
Se per i moderatori @
Fortinho non ci sono problemi si può postare il link mega del tool che sembra funzionare bene per passare da global stabile a china dev per poter provare poi lo sblocco del bootloader, cosa che sembra non si riesca a fare col mipcsuite cinese.
Ho chiesto anche allo sviluppatore l'autorizzazione per poter scrivere una piccola guida sull''uso del suo tool.
Ok fammi sapere se si può ti passiamo il link io o Gianca penso sia indifferente :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
M3t3or4
Ok fammi sapere se si può ti passiamo il link io o Gianca penso sia indifferente :)
gia passato ;)