Domanda. Sulle versioni extraeuropee non c'era la problematica dell'impossibilità di ribloccare il bootloader?
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Ma il bootloader sbloccato comporta qualche problema a livello di aggiornamento? E soprattutto, ogni aggiornamento dovrò farlo manualmente?
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
No, anzi il bootloader andrebbe SEMPRE sbloccato per due semplici motivi:
- Non decade la garanzia
- Con il bootloader sbloccato si ha possibilità di fare modding, root, recovery custom e soprattutto di passare da un ramo all'altro (Global--->China/XIAOMI.EU; China/XIAOMI.EU--->Global) senza incorrere nel brick.
- PROBABILMENTE UN GIORNO (SI SPERA MAI), non sarà più possibile sbloccare il bootloader ora che XIAOMI è ufficialmente in Europa/Italia, così come ha fatto Huawei.
Tutto corretto (la prima cosa che faccio è sbloccare il bootloader per gli stessi motivi) a parte il livello di sicurezza dei propri dati personali che viene notevolmente ridotto; mi sembra giusto sottolineare anche questo aspetto.
Non sono d'accordo per motivi di sicurezza e sono d'accordo per motivi etici.
Con il bootloader sbloccato, come giustamente suggerito da @complicazio, la sicurezza del dispositivo diminuisce drasticamente. Quindi si può essere preda, facilmente, di malware. Non parlo di hacking perché spero che le vostre frequentazioni non implichino quel tipo di ambiente a rischio. Oltretutto alcune applicazioni con il bootloader sbloccato non funzionano. Ma questo dipende sempre dall'uso che ne fate del telefono.
Eticamente però è giusto che un utente, consapevole o meno, possa fare quello che gli pare con il proprio dispositivo. Il Libero Arbitrio ci è stato concesso da un Autorità Superiore sicuramente più importante di Xiaomi o Huawei.
Considerazioni finali.
Devo avere la possibilità di chiudere il bootloader come devo avere la possibilità di sbloccarlo. Perche è giusto che un utente possa stare sicuro e tranquillo in qualsiasi contesto e possa utilizzare le applicazioni bancarie senza timore e godere dei numerosi servizi la cui privacy deve essere garantita da un telefono sicuro ed è inconcepibile che un top di gamma non abbia questa feature. Di contro, sei io, proprietario del telefono, decido di sbloccare il bootloader è un problema mio è solo mio perché si presume che io sia consapevole di quello che sto facendo.
Date un occhiata qui ---> Boot loader - Wikipedia per capire di cosa sto parlando.
Spero che questo mio lungo discorso possa chiarire le vostre idee per indicarvi dove acquistare il dispositivo.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
Purtroppo è di questo che mi preoccupo, e questa scelta a quanto ho capito non è possibile farla, poiché una volta sbloccato non si può più tornare indietro almeno per questo mi8. Comunque penso di buttarmi sulla versione sbloccata a meno che non ci sia un ribasso della versione italiana. Quindi in teoria sulla versione cinese, ho gli stessi aggiornamenti che avrei con quella italiana? Oppure avrò gli aggiornamenti cinesi? E soprattutto qual è la differenza fra tutte queste Rom? Cioè qual è la differenza tra il firmware che mi ritrovo su un mi8 Italia e quello sbloccato (ad esempio quelli di gearbest)?
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Il discorso sicurezza ci sta tutto, e lo condivido, ma se ti muore il telefono per colpa di un ota rilasciato in fretta, poi ti attacchi. Con il bl sbloccato puoi risolvere tranquillamente, basta sapere cosa fare. Ed e l'unico motivo per cui lo faccio. Quanto alla rom, una volta installata la Global ufficiale, gli aggiornamenti arrivano regolarmente, e sono quelli ufficiali. Non c'è nessuna differenza.
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Perfetto, grazie delle delucidazioni, penso che mi butterò sulla china, gearbest spedisce dall'Italia? Dopo quanto arrivano i prodotti di solito?
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Si, spedisce in Italia. Trovati un coupon per risparmiare un bel pò.
Dipende dalla spedizione scelta, ma di solito un 12 giorni e ti arriva, le spedizioni dalla Cina si sono velocizzate di molto, soprattutto quelle tracciabili.
Si, il tuo ragionamento non fa una piega ma c'è bisogno anche di dire che lo sblocco del BL, non implica in se per se rischio, se usi come hai sempre usato lo smartphone non rischi nulla, il rischio viene sempre alimentato dall'utente finale, installando, flashando o modificando app/tweak e rom su fonti non affidabili. I malware o simili, si possono incorrere anche senza BL sbloccato, bisogna essere consapevole di cosa si faccia, se sblocchi il BL significa che sai cosa stai facendo.
Io inoltre parlo per i prodotti Xiaomi, ad oggi se non si vuole incorrere in brick e limitazioni varie, bisogna necessariamente sbloccare il BL, sopratutto se acquisti prodotti per mercati asiatici e quindi con rom china.
PS: Sul MI8 lo sblocco del bootloader non implica nessun malfunzionamento di app e/o servizi, tutto continua a funzionare, compreso NFC. Con il root, invece, si può avere qualche problema con delle app bancarie, ma se si roota con Magisk il rischio cala drasticamente. SuperSU da evitare come la peste.
No non spedisce dall'Italia, al massimo dall'Europa.
Ti faccio un piccolo esempio pratico: perdi il telefono col bootloader sbloccato, qualsiasi brava persona può avviarlo in fastboot, bootare in twrp e fare incetta dei tuoi file personali.
Quello che dici può essere fatto anche senza bootloader sbloccato, in compenso lo si protegge, in entrambi i casi, con google.
https://www.google.com/android/find?hl=it&u=0
Se perdi lo Xiaomi con il bootloader bloccato i tuoi dati sono comunque a rischio, basta flashare tramite fastboot con XiamiTool una rom ufficiale china/global e si ha lo smartphone funzionante, può anche escludere il wipe della memoria interna.
[Flash Guide] Flash Recovery ROM with Locked Bootloader - MIUI General - Xiaomi MIUI Official Forum
Invece, nel caso di bootloader sbloccato (ma anche bloccato, è indifferente) si può utilizzare trova lo smartphone di Google, che permette di localizzarlo, bloccarlo o formattarlo da remoto, basta che sia collegato l'account gmail.
Xiaomitool funziona solo con un numero limitato di telefoni, degli ultimi non so se con qualcuno funzioni.
Ora che hai utilizzato find device di Google o Xiaomi possono già averti sottratto i dati personali se hai bootloader sbloccato.
Comunque gli elementi per decidere sono stati esposti quindi direi di non proseguire ulteriormente, io in primis, e tornare in topic.
Mi sono letto i post precedenti riguardo al bootloader.
Ho visto che Grossoshop ha la versione Internazionale 6/64 con caricabatteria europeo a 390.
Deduco che dovrebbe avere il bootloader bloccato. Giusto?
Qualcuno lo ha già preso?
Grazie
Massimo
ciao,
volevo lasciare la mia testimonianza, preso mi8 128GB Global, manuale e scatola in eng., no Boot sbloccato, su amazon tramite venditore Italiano del marketplace a 450.
ps ot: rispetto a op6 un gradino sotto in assemblaggio e materiali.
Ciao, volevo comprare questo telefono dato che ormai si trova a 350 e a quella cifra di meglio non credo ci sia. Ma a parte questo la mia domanda è: L'ho trovato su banggod a quella cifra ovviamente versione cinese che ti inviano con bootloader Sbloccato e rom global istallata, fin qui tutto chiaro quello che non ho capito è perchè nella descrizione c'è scritto a lettere cubitali evidenziato in rosso che il telefono non supporta aggiornamenti OTA. Come può una una rom Global ufficiale non ricevere aggiornamenti ota c'è qualcosa che non mi torna. Qualcuno sa come mai. Grazie in anticipo
Io l'ho comprato da bangood, arrivato la scorsa settimana...Notai che c'erano due versioni, una con bootloader sbloccato a 350 con no OTA, ed il mio a 372, con global stable, bootloader bloccato e aggiornamenti OTA. Questo è quello che ho preso, con aggiornamenti ota: https://www.banggood.com/Xiaomi-Mi8-...p-1325619.html
Esattamente, ci sono queste due versioni. Ma dato che montano tutti e due una rom global official, l'unica differenza è che appunto uno nasce come versione internazionale mentre l'altro è la versione cinese e gli hanno sbloccato il bootloader per flashargliela sopra. Quello che non mi è chiaro è come tutto questo possa bloccare gli aggiornamenti OTA, non vorrei ci fosse qualche differenza hardware ...
C'è una differenza di codice imei. Xiaomi non vuole dispositivi CInesi in Europa. Quindi li blocca. Esiste un piccolo tools presente sul forum xiaomi per capire se il proprio dispositivo è CInese o no.
Ecco il link ---> https://www.mi.com/en/verify/#/en/tab/imei
Salve a tutti!!
anche io ho acquistato da poco xiaomi mi 8, provengo da samsung s7 edge...
l'ho acquistato su gearbest, tramite suggerimento della pagina facebook chinasmartbuy, sperando sia tutto ok?? sarebbe questo il modello acquistato:
https://it.gearbest.com/cell-phones/...ml?wid=1349303
ad un prezzo di 302 con coupon... spero mi arrivi presto me lo hanno spedito sabato 17 :)
Ho appena effettuato l'ordine da clicksmart: xiaomi mi 8 128GB nero Europa (quindi arriverà con la global, chissà quale versione), 365,00 euro più spedizione (io ho scelto quella da 6.50 che è assicurata).
Come per tutti i siti online ci sono recensioni positive e negative di questo shop, appena arriverà il prodotto modificherò il post per inserire una recensione.
Edit:
Dunque, ordinato ieri alle 9.20 circa, pagamento con carta di credito quindi l'ordine è passato subito nello stato di "pagamento accettato", nel pomeriggio di oggi è stato preparato ed è in attesa del corriere, mi è arrivato il numero per il tracking e la fattura per la garanzia.
Devo dire abbastanza veloce, considerando che scrivono da 1 a 7 giorni per processare l'ordine.
Ora non resta che la consegna.
Ri-edit:
Arrivato oggi 11/01/2019, tutto perfetto. versione Installata: global 9.6 stabile (OEAMIFD) - in aggiornamento: 10.0.3.0 OEAMIFH
Oggi prezzo più basso su PhoneStrikeshop 299€ 6/64.
Ma il dubbio è, che versione rom monterà? Sapreste aiutarmi?
Grazie
La rom sarà Global senz'altro.
Il problema semmai sarà la garanzia, che anche se indicato "24 mesi ---- o poi Italia" non può esserlo, visto che solo gli store ufficiali elencati su Mi.com possono dare tale garanzia ufficiale presso i centri assistenza autorizzati.
Anche il metodo di pagamento dello shop, data l'assenza di Paypal, non lo trovo molto convincente (parere personale).
Certo, non ha paypal e anche quello a me non piace molto. Forse per pochi euro in più conviene prenderlo au amazon, la garanzia presso i centri autorizzati vale anche se venduto da terzi e non da amazon direttamente?
So che sulle garanzie in generale sono state scritte pagine e pagine ma c'è una confusione in giro che metà basta.
Comunque nel pomeriggio proverò a telefonare ad un centro di assistenza MI e voglio sentire cosa mi dice il negoziante.
Alla fine l'ho trovato su TRONY.IT a 305 €, non so se sia un errore di prezzo o cosa, non so nemmeno il taglio perchè il sito credo lo gestisca topolino.
Appena arriverà il pacco vedremo cosa ci sarà dentro...
Oggi 270 € sempre da Trony.it
L'ho preso ieri...
Mi mangerei le mani!!!!!!!
Segnalo che da Amazon Warehouse il Mi8 64gb viene 150€ applicando lo sconto del 20%.
Purtroppo ho scoperto questa mattina che lo sconto del 20% sull'usato quest'anno é valido solo su alcuni prodotti selezionati... Sul mi8 ad esempio niente, resta 180€.
Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk
preso lunedì in negozio tim retail a 199 euro. Prodotto nuovo, mai acceso, con ancora pellicola originale montata. Disponibile anche sul loro sito a questo prezzo.