CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 3 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 19 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 3 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 40
Discussione:

[AGGIORNAMENTI][MIUI 12, android 11] Discussione sugli aggiornamenti OTA [Mi9T]

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #21
    Senior Droid


    Registrato dal
    Apr 2013
    Messaggi
    878

    Ringraziamenti
    31
    Ringraziato 99 volte in 91 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da complicazio Visualizza il messaggio
    Certo perché da un anno all'altra la batteria si usura.
    Vero ma ci sono accortezze da prendere. Io ad esempio evito i caricabatterie rapidi e invece uso vecchi caricabatterie da mezzo o un ampere e ho ad esempio un Sony Z3 che nonostante i tanti anni ha ancora una durata più che decente e viene ancora usato quotidianamente.

    Il caricabatterie “rapido” del mi 9t invece lo uso solo se ho bisogno di una ricarica di emergenza.

    Comunque ogni aggiornamento che introduce nuove funzionalità o anche solo appesantimenti grafici giocoforza influisce sull’ autonomia anche senza degrado della batteria.

    Al di là del discorso batteria a chi si chiedeva se verrà aggiornato alla 12.5 faccio notare che quest’aggiornamento è arrivato sei mesi dopo il precedente. Siamo ormai nel terzo anno di aggiornamenti e quindi mi aspetto solo un altro aggiornamento fra 6 mesi e basta. Il prossimo non so se sarà la 12.5 o addirittura una successiva ma in ogni caso non credo vedremo mai Android 12.
    Ultima modifica di sailand; 25-10-21 alle 12:06

  2.  
  3. #22
    Androidiano VIP L'avatar di librari


    Registrato dal
    Oct 2013
    Messaggi
    3,274

    Ringraziamenti
    1,622
    Ringraziato 841 volte in 708 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da sailand Visualizza il messaggio
    Vero ma ci sono accortezze da prendere. Io ad esempio evito i caricabatterie rapidi e invece uso vecchi caricabatterie da mezzo o un ampere e ho ad esempio un Sony Z3 che nonostante i tanti anni ha ancora una durata più che decente e viene ancora usato quotidianamente.

    Il caricabatterie “rapido” del mi 9t invece lo uso solo se ho bisogno di una ricarica di emergenza.

    Comunque ogni aggiornamento che introduce nuove funzionalità o anche solo appesantimenti grafici giocoforza influisce sull’ autonomia anche senza degrado della batteria.

    Al di là del discorso batteria a chi si chiedeva se verrà aggiornato alla 12.5 faccio notare che quest’aggiornamento è arrivato sei mesi dopo il precedente. Siamo ormai nel terzo anno di aggiornamenti e quindi mi aspetto solo un altro aggiornamento fra 6 mesi e basta. Il prossimo non so se sarà la 12.5 o addirittura una successiva ma in ogni caso non credo vedremo mai Android 12.
    android 12 scordatelo(a meno che non vai di rom alternative),a novembre mi 9t verrà abbandonato definitivamente,a sto punto dateci(rivolto a loro non al forum)sta cacchio di 12.5 almeno!
    solo gli stupidi imparano dalle proprie esperienze,i furbi da quelle degli altri!

  4. #23
    Senior Droid


    Registrato dal
    Apr 2013
    Messaggi
    878

    Ringraziamenti
    31
    Ringraziato 99 volte in 91 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da librari Visualizza il messaggio
    android 12 scordatelo(a meno che non vai di rom alternative),a novembre mi 9t verrà abbandonato definitivamente,a sto punto dateci(rivolto a loro non al forum)sta cacchio di 12.5 almeno!
    K20 è stato presentato nel secondo trimestre del 2019 e quindi dovrebbe ricevere un ultimo aggiornamento entro il secondo trimestre 2022 se rispettano la consuetudine dei 3 anni di patch.
    Hanno appena fatto un aggiornamento semestrale, non credo proprio facciano un altro rilascio a un solo mese di distanza.
    Non so dove hai preso questa notizia di novembre tanto più che xiaomi in genere non rilascia piani in anticipo e non è nuova ad abbandonare modelli senza nessun preavviso.
    Per me si può solo sperare che fra 6 mesi arrivi un ultimo rilascio ma può essere pure che al capolinea già ci siamo arrivati.

    Troppo incerto, troppo poco, troppo incostante, troppo inaffidabile. Xiaomi rischia di brutto così e per esempio a me mi può già annoverare tra gli ex clienti che non mi fido più.
    Ultima modifica di sailand; 27-10-21 alle 12:48

  5. Il seguente Utente ha ringraziato sailand per il post:

    seghezze (27-10-21)

  6. #24
    Androidiano VIP L'avatar di librari


    Registrato dal
    Oct 2013
    Messaggi
    3,274

    Ringraziamenti
    1,622
    Ringraziato 841 volte in 708 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da sailand Visualizza il messaggio
    K20 è stato presentato nel secondo trimestre del 2019 e quindi dovrebbe ricevere un ultimo aggiornamento entro il secondo trimestre 2022 se rispettano la consuetudine dei 3 anni di patch.
    Hanno appena fatto un aggiornamento semestrale, non credo proprio facciano un altro rilascio a un solo mese di distanza.
    Non so dove hai preso questa notizia di novembre tanto più che xiaomi in genere non rilascia piani in anticipo e non è nuova ad abbandonare modelli senza nessun preavviso.
    Per me si può solo sperare che fra 6 mesi arrivi un ultimo rilascio ma può essere pure che al capolinea già ci siamo arrivati.

    Troppo incerto, troppo poco, troppo incostante, troppo inaffidabile. Xiaomi rischia di brutto così e per esempio a me mi può già annoverare tra gli ex clienti che non mi fido più.
    sito affidabile,se trovo il servizio lo posto.

    eccolo:https://www.google.com/amp/s/www.xia...teressati.html
    Ultima modifica di librari; 27-10-21 alle 20:59
    solo gli stupidi imparano dalle proprie esperienze,i furbi da quelle degli altri!

  7. #25
    Administrator L'avatar di DreamReaper


    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    41,900
    Smartphone
    S22 Ultra,Find X2 pro,Mi 10

    Ringraziamenti
    20,683
    Ringraziato 13,132 volte in 10,491 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da librari Visualizza il messaggio
    sito affidabile,se trovo il servizio lo posto.

    eccolo:https://www.google.com/amp/s/www.xia...teressati.html
    CIao! E' sempre un piacere leggerti vecchio amico! Purtoppo non posso altro che confermare la notizia. E' specificato che sarà, per ora, solo per gli smartphone Cinesi, ma fa da se che se non sviluppano il software in Cina, non lo fanno neppure qui. Presumo che le patch le continueranno ad aggiornare per un po. Lo posto con un po di tristezza perchè al tempo acquistai sia il K20 e successivamente il 9T. Vero che c'è sempre Xiaomi.eu, ma senza base Cinese dubito rilascino qualche altra rom.
    Leggi il regolamento del Forum
    Sto Guidando (cit. Dieguccio)
    “È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)


  8. Il seguente Utente ha ringraziato DreamReaper per il post:

    librari (28-10-21)

  9. #26
    Senior Droid


    Registrato dal
    Apr 2013
    Messaggi
    878

    Ringraziamenti
    31
    Ringraziato 99 volte in 91 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da librari Visualizza il messaggio
    sito affidabile,se trovo il servizio lo posto.

    eccolo:https://www.google.com/amp/s/www.xia...teressati.html
    Che schifo! Meno di tre anni è veramente inaccettabile! Mai più xiaomi!
    Speravo sinceramente di arrivarci almeno alla prima metà del 2022 con un ultimo aggiornamento delle patch di sicurezza.
    Invece mi sa che di fatto è già morto che non credo ci sarà un nuovo rilascio fra solo un mese.
    Anche l’affermazione che il non esserci il rilascio di nuove versioni di miui non implica la fine dell’arrivo delle patch per me è ridicola visto che nuove patch sono sempre e solo arrivate con aggiornamenti della versione della miui.
    Riguardo l’assenza di notizie per la versione internazionale della miui: l’azienda è una e se ha deciso di chiudere i rubinetti non credo proprio continui a pagare per la versione internazionale.

    Unica residua flebile possibilità è che arrivi la versione internazionale della 12.5 prima della chiusura definitiva.
    In altre parole mi rimangio il precedente post e mi rode profondamente per la figuraccia. Altro motivo per cui ho sempre meno in simpatia xiaomi, o dovrei incominciare a chiamarla CiaoMai(più).
    Ultima modifica di sailand; 28-10-21 alle 10:21

  10. #27
    Androidiano VIP L'avatar di librari


    Registrato dal
    Oct 2013
    Messaggi
    3,274

    Ringraziamenti
    1,622
    Ringraziato 841 volte in 708 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da sailand Visualizza il messaggio
    Che schifo! Meno di tre anni è veramente inaccettabile! Mai più xiaomi!
    Speravo sinceramente di arrivarci almeno alla prima metà del 2022 con un ultimo aggiornamento delle patch di sicurezza.
    Invece mi sa che di fatto è già morto che non credo ci sarà un nuovo rilascio fra solo un mese.
    Anche l’affermazione che il non esserci il rilascio di nuove versioni di miui non implica la fine dell’arrivo delle patch per me è ridicola visto che nuove patch sono sempre e solo arrivate con aggiornamenti della versione della miui.
    Riguardo l’assenza di notizie per la versione internazionale della miui: l’azienda è una e se ha deciso di chiudere i rubinetti non credo proprio continui a pagare per la versione internazionale.

    Unica residua flebile possibilità è che arrivi la versione internazionale della 12.5 prima della chiusura definitiva.
    In altre parole mi rimangio il precedente post e mi rode profondamente per la figuraccia. Altro motivo per cui ho sempre meno in simpatia xiaomi, o dovrei incominciare a chiamarla CiaoMai(più).
    personalmente mi terrò stretto questo mi 9t finchè non schiatta,la batteria ha perso un po e appena calerà ancora un pò la sostituirò,i nuovi modelli ta la grandezza(aumentata),tra,le fotocamere troppo sporgenti,tra i problemi al sensore prossimità,tra problemi display(lotti differenti),imposizioni google(dialer e registrazione che avvisa l'interlocutore)miui molto buggate rispetto il passato mi fanno passare la voglia di cambiare cell!per ultimo la grandissima caxxata di avere l'always-on display che dura pochi secondi mi fa andare in bestia,dato che serve 24 ore su 24!
    solo gli stupidi imparano dalle proprie esperienze,i furbi da quelle degli altri!

  11. #28
    Androidiano L'avatar di seghezze


    Registrato dal
    Feb 2014
    Messaggi
    229

    Ringraziamenti
    41
    Ringraziato 35 volte in 33 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da librari Visualizza il messaggio
    personalmente mi terrò stretto questo mi 9t finchè non schiatta,la batteria ha perso un po e appena calerà ancora un pò la sostituirò,i nuovi modelli ta la grandezza(aumentata),tra,le fotocamere troppo sporgenti,tra i problemi al sensore prossimità,tra problemi display(lotti differenti),imposizioni google(dialer e registrazione che avvisa l'interlocutore)miui molto buggate rispetto il passato mi fanno passare la voglia di cambiare cell!per ultimo la grandissima caxxata di avere l'always-on display che dura pochi secondi mi fa andare in bestia,dato che serve 24 ore su 24!
    Sono d'accordo.
    Anche io lo terrò fino a che funzionerà bene.
    La batteria la sostituirò dai cinesi...

    Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

  12. #29
    Senior Droid L'avatar di rockrider81


    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    890

    Ringraziamenti
    99
    Ringraziato 164 volte in 135 Posts
    Predefinito

    Ciao
    vorrei sapere se qualcuno ha fatto l'hard reset e se ha ottenuto benefici sui problemini vari .
    Io sono con ROM originale 12.5.1 Android 11 e terminale sbloccato e mi trovo benone .... ma visti i blocchi periodici del touch vorrei capire se vale la pena fare sto hard reset .
    Altrimenti penso che sia arrivato il momento di abbandonare la global originale OTA e di passare alla EU che "pare" non abbia questi problemi.
    Xiaomi Mi9TPro - Xiaomi Mi5s Plus - Xiaomi RedMi Note 2 - ZOPO ZP920 - THL T100S GOLD - ZOPO ZP810 - H7500+ - HTC HD2 - Tablet Voyo Q101 MTK6753 - iPhone 4s (venduto) 5s ( venduto) ) 6s - iPod Touch 5 , Samsung Galaxy S4 - AC8227L Android Car Audio ROM YT9213B

  13. #30
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Sep 2014
    Messaggi
    14,473

    Ringraziamenti
    2,428
    Ringraziato 5,327 volte in 4,412 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da rockrider81 Visualizza il messaggio
    Ciao
    vorrei sapere se qualcuno ha fatto l'hard reset e se ha ottenuto benefici sui problemini vari .
    Io sono con ROM originale 12.5.1 Android 11 e terminale sbloccato e mi trovo benone .... ma visti i blocchi periodici del touch vorrei capire se vale la pena fare sto hard reset .
    Altrimenti penso che sia arrivato il momento di abbandonare la global originale OTA e di passare alla EU che "pare" non abbia questi problemi.
    Se hai il terminale sbloccato io non attenderei un nanosecondo in più per abbandonare le lacunose, per essere magnanimi, rom ufficiali a favore di una custom rom magari aosp.

  14. Il seguente Utente ha ringraziato complicazio per il post:

    librari (11-11-21)

Pagina 3 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy