Quando provo ad aggiornare alle patch di marzo mi da aggiornamento fallito. Qualcuno ha lo stesso problema e sa come risolvere?
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_30X6K.jpg
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Quando provo ad aggiornare alle patch di marzo mi da aggiornamento fallito. Qualcuno ha lo stesso problema e sa come risolvere?
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_30X6K.jpg
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Hai il root? Hai provato ad eseguire il tool per Google camera? Hai fatto o tentato altre modifiche?
Di solito l'errore che riporti è dovuto al fatto che prima di installare l'aggiornamento viene eseguito un controllo sui file di sistema.
Se non passa compare questo errore generico di installazione.
L'ho fatto in wifi, non ho root ho installato la gcam col tool e il bootloader è bloccato
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
All'inizio non me lo installava, poi mi ha lasciato il bootloader sbloccato, alla fine ho rifatto la procedura con i driver 1.3 e è filato tutto liscio e mi ha bloccato nuovamente il bootloader
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Probabilmente nel primo tentativo qualcosa non ha funzionato e ha creato questo problema. Per ovviare l'unico sistema é reinstallare la rom stock. Puoi farlo senza perdere dati e applicazioni. Tutto resterà come prima e al termine dell'operazione avrai anche il bootloader bloccato.
Segui la guida. FONDAMENTALE selezionare l'opzione SAVE USER DATA. Google Camera funzionerà senza rifare la procedura.
https://www.androidiani.com/forum/mo...omi-mi-a1.html
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Che con il tool dicono di provare prima selezionando il driver 1.4.3 e se non funziona con 1.3
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Ciao grxmix, sono nella tua stessa situazione. Seguo
Cioè se seguo questa guida non mi cancella niente? Dati, app, impostazioni delle app, password ecc?
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Se selezioni "Save user data" manterrai tutto come prima, abilitazione di Google Camera compresa. Il bootloader sará ribloccato. Non saranno cancellati né dati né impostazioni.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Ragazzi, ho ancora bisogno del vostro aiuto.
Ho problemi anche io, non mi installa l'aggiornamento di marzo e come chi mi ha preceduto, ho fatto un po'un pastrocchio installando la google cam, prima non riconosceva il dispositivo, poi ho installato gli altri driver del tool, alla fine, non so come, sono riuscito ad installare la GCam.
Ora, ho già seguito la procedura di flash della rom stock linkata in questa discussione, risultato, mi ritrovo con il dispositivo con il bootloader sbloccato, come chiaramente descritto all'avvio, ed in opzioni sviluppatore, non posso ri-bloccarlo.
Ho cercato di rifare la procedura di flash, ma stavolta, mi da resul error in miFlash.
In ultimo, ovviamente, anche l'aggiornamento ota non si installa...
Per favore, aiutatemi.
Con quale opzione hai fatto il flash della rom stock?
Che errore ti dà miflash?
Google Camera attualmente ti funziona?
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
##AGGIORNAMENTO##
ci sono riuscito
Ho attivato il debug usb e contemporaneamente ho spostato la cartella con la rom stock direttamente in c:/, penso che, quest'ultimo sia stato fondamentale, la prima volta la tenevo sul desktop.
Differentemente da quando ho fatto il flash la prima volta,5-6 secondi, adesso ha impiegato 7-8 minuti, con risultato, BL bloccato,e sono riuscito anche ad installare la pach di marzo.
Il problema, lo aveva creato sicuramente il procedimento per installare google camera.
Grazie di cuore a chi mi ha già risposto ed a chi stava cercando un modo per aiutarmi.
Ribadirei nella guida per il flash, che è (forse) FONDAMENTALE l'ubicazione della rom nel pc
Ps, per sapere se,è rimasto tutto abilitato, librerie e le varie modifiche che apporta il tool per installare google camera, come posso fare? Basta che l'app parta, significa che è rimasto tutto invariato?
Se Google Camera non crasha all'avvio vuol dire che le api sono rimaste abilitate. A dir la verità esistono versioni che non richiedono tali api, ma la qualità della foto è molto più bassa. Per togliere ogni dubbio
https://play.google.com/store/apps/d...s.camera2probe
Deve indicare:
Hardware level support
✓Level_3
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Si, anche io le ho così.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Grazie, ho risolto con questa guida però nella guida non è specificato che il file della rom che scarichi va estratto più volte. Pensavo che estratto l'archivio, il file .Tar all'interno fosse già la rom invece andava scompattato nuovamente, all'interno c'era un altra cartella e all'interno un altra. È quest'ultima che va estratta
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
No anche a me ci ha messo molto tempo
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Hai selezionato Save user data? Di solito con questa opzione il flash impiega meno di 10-15 minuti. Se hai selezionato clean all and lock a me e altri utenti si era bloccato il processo. In questo caso dopo aver atteso una mezz'ora buona ho tenuto premuto il tasto accensione fino allo spegnimento. Al riavvio tutto funzionava correttamente. Riesci a postare una schermata del pc?
Il miflash ha impiegato 40 minuti, poi l'ho interrotto spegnendo il terminale. https://drive.google.com/file/d/1MN0...w?usp=drivesdk
Ho fatto il flash con il bootloader sbloccato, è corretto?
salve,
anch'io ho il problema ad installare la patch di settembre, l'unica cosa che non è andata bene è l'installazione della gcam, può dipendere da quello ?
come risolvere?
Se hai usato il tool di AridaneAM su XDA è molto probabile. Ti ha resettato il telefono?
Il bootloader attualmente è sbloccato?
Se ne parla in modo più approfondito qui:
https://www.androidiani.com/forum/mo...on-magisk.html
si, mi ha resettato il telefono
salve,
ho risolto con il file di luglio di @sipollo.
adesso ha anche fatto l'aggiornamento di settembre ed ho sbloccato anche il bootloader.
grazie per le info.
cmq non ho capito perché questo telefono ha 2 partizioni di sistema, mi creano confusione
Le due partizioni di sistema servono principalmente per gli aggiornamenti "seamless". Quando arriva un OTA l'installazione della versione aggiornata del sistema operativo avviene in background nello slot inattivo, così che al riavvio non ci sono ulteriori attese.
e qual'è la partizione di sistema su cui ad esempio installare una nuova rom ?
usando la twrp ?