Salve a tutti,
sono nuova del forum, e mi sono registrata perché spero tanto che qualcuno possa darmi una mano. In fase lockdown, considerando che è anche sabato sera, non conosco nessuno che mi possa aiutare e che ho bisogno del mio cellulare per il lavoro (!), non sapevo a chi rivolgermi e quindi ho pensato a qualche aiuto dai forum.
Bando alle ciance, di punto in bianco il mio xiaomi Mi A2 ha iniziato ad andare in bootloop (ho appreso che questo è il termine tecnico). ho provato a trovare spiegazioni/soluzioni al problema su internet e, da niubba quale sono, ho raccolto alcune informazioni che non so se siano veritiere o meno.
A quanto pare gli smartphone xiaomi non sono rari ad episodi di bootloop, e questo può avvenire per vari motivi: principarmente aggiornamenti di sistema che cozzano col cellulare, mancanza di memoria, malaware e applicazioni installate dall'utente che creano dei problemi. io personalmente non ho fatto alcun aggiornamento recente, non ho installato nuove applicazioni, scaricato alcun contenuto a rischio e credo di avere abbastanza memoria.
Il mio cellulare non può essere spento, come immagino sia naturale in fase di bootloop(?), e la cosa va avanti da oramai 2 ore di già. vorrei sapere se voi mi consigliate altre strade ma penso che la cosa migliore da fare sia fare un backup e resettare. in condizioni normali non avrei problemi a fare i backup ma non so bene come muovermi in una situazione di bootloop.
ho letto che esistono programmi tipo ADB e Fastboot che permettono di fare i backup, se non sbaglio. vorrei sapere da voi se è vero e in tal caso quale di questi programmi è sicuro e mi consigliate di usare. in caso negativo vorrei invece sapere come faccio a fare un backup da un cellulare in bootloop.
per quanto riguarda il riavvio del sistema ho letto che dovrei premere il tasto alto del volume più il tasto spegnimento, se ho capito bene.
Perdono per il testo lunghissimo, spero che qualcuno possa aiutarmi al più presto possibile.
Grazie,
blackplague