Visualizzazione stampabile
-
Dubbio Xiaomi Mi Band
Ragazzi, oggi mi è arrivata la Xiami Mi Band e devo dire che è una gran figata.
Ora però mi sono sorti tre dubbi:
1. Qual è la differenza tra l'app MiBand aggiornata in italiano (che ho installato) e quella che permette di ricevere le notifiche sms/whatsapp ecc? Vorrei avere tutte le funzioni in italiano, ma anche poter ricevere notifiche.
2. L'app modificata, qualunque essa sia, si può aggiornare da "controlla aggiornamenti" o devo ogni volta scaricare l'apk?
3. Per poter ricevere notifiche di chiamata, sms o anche avviare la registrazione di corsa o addominali, serve che la Mi Band sia connessa tramite bluetooth al cellulare? (Non intendo le funzioni di controllo del sonno o contapassi, ma quelle che si avviano dall'app come corsa, addominali, salto della corda appunto)
Grazie a tutti quelli che risolveranno i miei dubbi :)
-
ciao, per la prima domanda potresti trovare discussione su miui forum, è il gruppo che tradotto app in italiano.
per il seconda già varie discussione.
:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
TNK
ciao, per la prima domanda potresti trovare discussione su miui forum, è il gruppo che tradotto app in italiano.
per il seconda già varie discussione.
:)
Puoi linkarmene qualcuna?
-
Tutte le risposte alle tue domande le trovi nei thread in questa stessa sezione del forum. Leggi i primi post delle discussioni intitolate [Thread ufficiale].
-
Quote:
Originariamente inviato da
MaxTuccia
Puoi linkarmene qualcuna?
Quote:
Originariamente inviato da
WHT
Tutte le risposte alle tue domande le trovi nei thread in questa stessa sezione del forum. Leggi i primi post delle discussioni intitolate [Thread ufficiale].
Sinceramente ho letto diversi thread ufficiali, ma ho posto queste domande proprio perché non ho trovato delle risposte purtroppo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
MaxTuccia
Sinceramente ho letto diversi thread ufficiali, ma ho posto queste domande proprio perché non ho trovato delle risposte purtroppo...
Ok allora provo a rispondere punto per punto alle tue domande:
Quote:
1. Qual è la differenza tra l'app MiBand aggiornata in italiano (che ho installato) e quella che permette di ricevere le notifiche sms/whatsapp ecc? Vorrei avere tutte le funzioni in italiano, ma anche poter ricevere notifiche.
Dal primo post della discussione [Thread Ufficiale] Xiaomi Mi Band App | Versioni Mods | ITA
Quote:
ADD-ON
La versione originale dell’app MiBand permette di ricevere le notifiche delle sole chiamate in arrivo, con un ritardo impostabile a piacimento (ma minimo 3 secondi).
Le versioni presenti in questo topic sono tutte tradotte in italiano (grazie a DHD e iddiek).
Le versioni modificate hanno come base la versione originale (quindi le funzioni che ha l’originale le hanno anche le versioni modificate) in più hanno la possibilità di far vibrare la MiBand con qualsiasi tipo di notifica (SMS, mail, Whatsapp, ecc.) [ARTICOLO SUL BLOG]
I nomi che trovate nelle versioni modificate (es. by dezmen3, by DHD, ecc.) si riferisco alla persona che ha modificato quell’applicazione. Ma sono tutte versioni tradotte in italiano.
Quote:
2. L'app modificata, qualunque essa sia, si può aggiornare da "controlla aggiornamenti" o devo ogni volta scaricare l'apk?
Sempre dal primo post della discussione [Thread Ufficiale] Xiaomi Mi Band App | Versioni Mods | ITA
Quote:
INSTALLAZIONE DELL'APPLICAZIONE
- Per installare l’app MiBand dovete prima disinstallare la precedente versione e pulire la cache dell’appplicazione (Impostazioni -> App -> MiBand -> Cancella Cache).
- Se non avete mai installato l’app MiBand allora potete procedere il primo passo
- Scaricate il file APK della versione che avete scelto (Il download è in fondo al post)
- Potete scaricarlo direttamente dallo smartphone oppure dal PC e poi trasferirlo sullo smartphone
- Abilitate l’installaizone da terze parti: Impostazioni -> Sicurezza -> Abiltare 'origini sconosciute'
- Installate il file APK scaricato in precedenza
Quote:
3. Per poter ricevere notifiche di chiamata, sms o anche avviare la registrazione di corsa o addominali, serve che la Mi Band sia connessa tramite bluetooth al cellulare? (Non intendo le funzioni di controllo del sonno o contapassi, ma quelle che si avviano dall'app come corsa, addominali, salto della corda appunto)
Ok questo non è scritto chiaramente nei primi post, ma solo in mezzo ai thread. La risposta è SI, devi avere il bluetooth dello smartphone sempre acceso per ricevere le notifiche e per le funzioni fitness (corsa, salto con la corda, addominali).
Spero di esserti stato d'aiuto. Se hai altri dubbi chiedi pure.
-
Grazie mille! Avevo letto tutto il primo thread ma non ero dtato attento per quanto riguarda la prima domanda. Per la terza anche è tutto chiaro, ma non capisco la seconda risposta (che avevo già letto): io l'installazione l'ho eseguita come descritto, ma dato che una volta scaricata è presente una sezione "controlla aggiornamenti" questa funziona o devo ogni volta riscaricare l'apk?
-
Non credo funzioni in quanto quella voce é riferita all'app originale xiaomi. Forse con la versione stock funziona, ma non ho mai provato. Ho sempre aggiornato scaricando l'apk e cancellando i dati della vecchia versione.
-
Come pensavo... Grazie ancora per aver risposto!
-
Ma ci sono varie versioni del mi band?perché su tinydeal ce ne sn di più prezzi con diversi numeri di modello tipo WWT-350920 o WWT-364568...