Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pilon83
Comunque confermo, alla terza ricarica, che attivando tutto l'attivabile tranne il monitoraggio cardiaco durante il sonno e collegando anche notify&fitness la batteria in media consuma un 6-7% al giorno, che aumenta anche a 10% se mi tempestano di notifiche. In pratica sto ricaricando ogni 10 giorni (evito di farla scendere sotto il 20). Non so se attivando tutto questi consumi sono normali ma tant'è... mi vanno bene anche 10 giorni. Se peggiora con quel che costa ne prenderò un'altra, così avrò anche due cinturini originali XD.
Avrei una domanda sulle sveglie. Ieri per la prima volta ne ho attivata una. Da buon pigro della domenica mi serviva solo che mi svegliasse alle 12:15 dopo la notte brava [emoji14]
Attivata su mi fit, ha vibrato, mi sono svegliato subito ma non mi sono alzato dal letto. Non so ogni quanto, ripeteva la sveglia. Alla quarta volta ho preso il telefono e sono andato a disattivare la sveglia dove l'avevo impostata. Mi spiegate come funziona? Capiva che ero ancora nel letto? Vibrava un tot volt e poi smetteva? O ogni volta va spenta come ho fatto alla fine? Specifico che di notte stacco il bluetooth del cellulare...
Forse perché sul cell c'era la notifica ancora presente?
Ma che dovrebbe succedere se la carico quando arriva al 3%? 🤔
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
peresnclick
Forse perché sul cell c'era la notifica ancora presente?
Ma che dovrebbe succedere se la carico quando arriva al 3%?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Il telefono era scollegato dalla band.
Comunque pare che la batteria della mi band sia particolarmente delicata, quindi bisogna fare attenzione. Vedasi l'usare solo il pc per ricaricarla (infatti ci mette un'ora e mezza a caricare una 70 mAh, segno che ricarica più piano di qualsiasi caricabatterie da muro potrebbe fare). Inoltre, una batteria subisce lo stress maggiore quando viene usata sotto il 20% e quando viene ricaricata da zero. Sui cellulari son tutte cose ormai "nascoste" all'utente e non devi farci attenzione più di tanto, qui a quanto pare non è così
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pilon83
Quote:
Originariamente inviato da
peresnclick
Forse perché sul cell c'era la notifica ancora presente?
Ma che dovrebbe succedere se la carico quando arriva al 3%?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Il telefono era scollegato dalla band.
Comunque pare che la batteria della mi band sia particolarmente delicata, quindi bisogna fare attenzione. Vedasi l'usare solo il pc per ricaricarla (infatti ci mette un'ora e mezza a caricare una 70 mAh, segno che ricarica più piano di qualsiasi caricabatterie da muro potrebbe fare). Inoltre, una batteria subisce lo stress maggiore quando viene usata sotto il 20% e quando viene ricaricata da zero. Sui cellulari son tutte cose ormai "nascoste" all'utente e non devi farci attenzione più di tanto, qui a quanto pare non è così
Io ho un caricatore da 0,5 ah di uno smartphone di qualche anno fa, dici che è ancora tanto?
Quanto esce dal pc?
Inviato dal mio thor 7.0 usando Androidiani App
-
Una porta usb se ben ricordo ha tipo dei "canali" (unit loads) sui quali erogare corrente, su ognuno dei quali può erogare 100 o 150 mah a seconda del dispositivo. Su un dispositivo normale, come la mi band, eroga 100 mah per un massimo di 5 canali, quindi 500 mah. Presumibilmente a giudicare da quanto tempo ci mette a ricaricarsi al pc la mi band usa solo un canale. Non so se un caricabatterie da muro può fare la stessa cosa o se ti spara tutti e 500 i mah. In questo caso potrebbe far danni...
Io sono dell'opinione che possa andar bene, ma non ci tengo a provare sinceramente (anche io avrò un 500 mah da qualche parte)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pilon83
Una porta usb se ben ricordo ha tipo dei "canali" (unit loads) sui quali erogare corrente, su ognuno dei quali può erogare 100 o 150 mah a seconda del dispositivo. Su un dispositivo normale, come la mi band, eroga 100 mah per un massimo di 5 canali, quindi 500 mah. Presumibilmente a giudicare da quanto tempo ci mette a ricaricarsi al pc la mi band usa solo un canale. Non so se un caricabatterie da muro può fare la stessa cosa o se ti spara tutti e 500 i mah. In questo caso potrebbe far danni...
Io sono dell'opinione che possa andar bene, ma non ci tengo a provare sinceramente (anche io avrò un 500 mah da qualche parte)
Ok grazie allora solo pc, in fondo si tratta di una volta ogni quindici/venti giorni...
Inviato dal mio thor 7.0 usando Androidiani App
-
Io son già 3 mesi che la carico con un caricatore normale da parete, sia la mia che quella della mia ragazza, e tutto funziona bene! Sempre collegata al cell con notifiche ecc facciamo circa 20 giorni
-
Ciao a tutti, magari è già stata fatta la domanda, ma ci sono troppi post e non sono riuscito a leggerli tutti, qualcuno saprebbe dirmi se è utilizzabile anche al mare? intendo nuoto normale in superficie con al massimo un'immersione da semplice nuotatore, senza immersioni da sub , grazie
Google Experience
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppegiff
Ciao a tutti, magari è già stata fatta la domanda, ma ci sono troppi post e non sono riuscito a leggerli tutti, qualcuno saprebbe dirmi se è utilizzabile anche al mare? intendo nuoto normale in superficie con al massimo un'immersione da semplice nuotatore, senza immersioni da sub , grazie
Google Experience
Secondo me è inutile sentire dei pareri, c'è chi ti può dire di si o di no,
Bisogna leggere da cosa protegge la certificazione IP67 e poi trai le tue conclusioni,
Mi ricordo un mio amico, avevamo preso lo stesso cardiofrequenzimetro della polar circa un 15 anni fa,
Lo mise in un bicchiere d'acqua tutta la notte per vedere se era veramente resistente all'acqua.... Ti lascio immaginare cosa successe all'orologio.
Inviato dal mio thor 7.0 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppegiff
Ciao a tutti, magari è già stata fatta la domanda, ma ci sono troppi post e non sono riuscito a leggerli tutti, qualcuno saprebbe dirmi se è utilizzabile anche al mare? intendo nuoto normale in superficie con al massimo un'immersione da semplice nuotatore, senza immersioni da sub , grazie
Google Experience
Ciao,
al mare non so, ma l'anno scorso ci ho nuotato per poco meno di un'ora in piscina senza problemi ... a parte il fatto che le bracciate venivano contate come passi !!!
Ciao, Mario
-
Quote:
Originariamente inviato da
bonmario
Ciao,
al mare non so, ma l'anno scorso ci ho nuotato per poco meno di un'ora in piscina senza problemi ... a parte il fatto che le bracciate venivano contate come passi !!!
Ciao, Mario
ok , grazie, sarebbe molto comodo il funzionamento anche in acqua , cmq lo proveremo 😎
Google Experience