Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
bonmario
Ciao a tutti,
da poco più di un mese, posseggo una Xiaomi Mi Band 1S Pulse, e l'ho associata allo smartphone.
Stamattina mi è arrivata la Xiaomi Mi Band 2. Per i primi tempi vorrei usarle tutte e 2, tanto per farmi un'idea delle differenze nel conteggio dei passi e misurazione del sonno, per poi, più avanti, usare solo la 2 e rivendere o regalare a qualche parente la 1S.
Vorrei fare così:
- togliere dallo smartphone l'associazione alla 1S
- associare la 1S con il tablet
- associare la 2 con lo smartphone
Secondo voi è fattibile la cosa o ci sono delle controindicazioni? Rischio di perdere qualche dato relativo ai sonni o ai passi già memorizzati facendo queste operazioni?
Grazie in anticipo, Mario
Quote:
Originariamente inviato da
ThePivol
Per associare e riassociare non ci sono problemi..basta andare nelle impostazioni dell'app. No penso che tu perda dati perché sono salvati sul tuo account mi, dovresti ritrovare i dati sul tablet quando effettui il log in.
Send from my Redmi Note 3 Pro
Scrivo qui la mia esperienza, casomai dovesse servire ad altri.
Allora, ho associato la 1S al tablet e l'ho dissociata dallo smartphone, e fin qui tutto ok.
Poi ho provato ad associare la 2 allo smartphone, ma non mi permetteva di farlo. Da quel che ho capito, un utente Xiaomi può avere associata una sola Mi Band. Per fare quello che avrei voluto fare io, avrei dovuto creare un altro utente Xiaomi da associare alla 1S o alla 2. Poi, magari ho capito male io ....
Alla fine, quindi ho rinunciato ad usarle tutte e 2 insieme, e sono passato dalla 1S alla 2.
Ciao, Mario
-
Quote:
Originariamente inviato da
diegolas
Ho lo stesso problema.
ho regalato la mi band 2 a mia sorella che ha un nexus 5 con android 6.0.1. Installo l'app, entro con l'account, faccio per collegare la mi band 2 e niente, cerca a vuoto. Il bluetooth del telefono però vede il braccialetto senza problemi.
ho provato allora a installarla sul mio telefono, un nexus 4 con android 5.1.1 e funziona tutto senza il minimo problema, il telefono si collega con il mi band 2 e tutto funziona.
Qualcuno sa come risolvere?
Grazie
Ciao,
ho appena accoppiato la Mi Band 2 con il mio smartphone. Ho anche io un Nexus 5, aggiornato agli ultimi aggiornamenti di sicurezza di agosto e completamente stock.
L'accoppiamento l'ha fatto senza problemi ma, stranamente, non la vedeva tra i dispositivi bluetooth. E' bastato disattivare e riattivare il bluetooth per risolvere.
Quello che succede a te, mi era invece successo con la 1S. Io avevo risolto così:
- cancellato i dati dell'app Xiaomi, sia cache che dati
- disinstallato e reinstallato l'app
- riavviato il Nexus
- accoppiato la mi band 1S col Nexus
Ciao, Mario
-
Salve, capita anche a voi che se scorre acqua sul tastino la band inizia a mostrare tutte le informazioni come se lo premessi?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
-
Sì, ci ho fatto caso pure io stamattina mentre facevo la doccia.
Ciao, Mario
-
una cosa è certa...
io non sono pienamente soddisfatto.
mi è arrivata un mese fa e per ora sono deluso da due cose:
punto primo la durata della batteria che personalmente non si scosta dai 10 giorni... un po' pochini. me ne aspettavo almeno 25.
e credetemi che non la uso tanto...
proverò a rimuovere anche il sensore che accende il display ogni volta che alzo il braccio.
la seconda cosa è la sua forma sulla parte inferiore (quella a contatto con la pelle).
la notte mi provoca vari segni anche se la tengo molto libera e non stretta. è proprio la forma rialzata... e la mi band 1s in questo era MOLTO più comoda.
per il resto perfetta, ma queste due cose un po' mi infastidiscono
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
Confermo anche io la presenza di segni sul braccio con la 2, specialmente di notte. La 1 che avevo prima allacciata allo stesso modo era praticamente inavvertibile. Probabilmente per facilitare la lettura del sensore cardio è stata pensata così credo.
Invece per quanto riguarda la batteria la durata è comparabile alla prima versione, forse qualche giorno in meno ma poca roba, sempre intorno al mese credo (stesso uso, stesse notifiche).
-
mi sembra strano..
la 2 avendo già solo il display deve durare meno..
la mi band 1s mi durava 45 giorni... questa dai 7 ai 10... mi sembra davvero strano.
non è che mi è arrivata strana? già solo vi dico che dopo il secondo ciclo sembrava migliorare.. vediamo il terzo
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
cioè raga... secondo voi è normale? o.o
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...be3b1a7148.jpg
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
Tutto dipende dall'uso che ne fai, da quali notifiche hai attivato e dai falsi positivi della Mi Band, quindi anche da quante volte si accende il display.
Tanto per farti un esempio, come detto in altri post, quando fai la doccia, il display si accende "a vuoto". Probabilmente qualche goccia d'acqua, se cade nel punto giusto, lo fa accendere.
Bene, ieri ho guardato la % di carica prima di iniziare a fare la doccia ed era a 69. A fine doccia era a 65.
Quindi, nel mii caso, se dovessi fare 3 docce al giorno, calerebbe del 12% solo per quello !!!
P.S. Probabilmente la stessa cosa succede quando ti lavi le mani.
Ciao, Mario
-
La mia ha un consumo normale, la spoglio quando faccio la doccia, dopo 9 giorni dalla ricarica sono a 67%
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 usando Androidiani App