Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
parsiphal
Ho installato Mi Fit sul mio nuovo smartphone Xiaomi mi 9T che ho acquistato per la necessità di avere uno smartband che mi comunicasse le chiamate in arrivo come ho già spiegato qualche tempo fa ed ho acquistato questo smartphone anche perchè sul mio vecchio Le Max2 dopo 4-5 giorni la mi Band 4 smetteva di comunicarmi le chiamate in arrivo e non ne sono mai venuto a capo nonostante abbia seguito alla lettera i suggerimenti di questo 3D e ora veniamo al punto.
Per ora (e spero per sempre) non ho problemi col visualizzare il chiamante, ma volendo avere i caratteri maiuscoli e poco più grandi ho seguito i vostri suggerimenti ed ho installato Notify & Fitness, ma come mi accadeva col Le Max2 una volta installato ottengo si i caratteri maiuscoli, ma non ho più il nome del chiamante e solo la scritta "calling incoming".
Ne verrò mai fuori o devo andare direttamente alla Xiaomi a tirargli le orecchie? :(
Ciao! Hai guardato nei settaggi di Notify & Fitness se l'ID caller è abilitato? Avevo la Mi Band 4 e Notify & Fitness e il chiamante era visualizzato correttamente. Però avevo anche i caratteri normali. Fai un po di prove.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ciao! Hai guardato nei settaggi di Notify & Fitness se l'ID caller è abilitato? Avevo la Mi Band 4 e Notify & Fitness e il chiamante era visualizzato correttamente. Però avevo anche i caratteri normali. Fai un po di prove.
ho effettivamente ripreso delle tue risposte passate per i settaggi e farò anche queste prove che mi hai suggerito e ti farò sapere.
In ogni caso spiegami meglio dove settare l'ID caller così verifico meglio se è quello che ho fatto io ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
parsiphal
ho effettivamente ripreso delle tue risposte passate per i settaggi e farò anche queste prove che mi hai suggerito e ti farò sapere.
In ogni caso spiegami meglio dove settare l'ID caller così verifico meglio se è quello che ho fatto io ;)
Come già specificato, purtroppo, la mia Mi Band 4 è stata appiattita in autostrada. In un momento di "libertà" si è staccato il cinturino ed è volata via dalla moto. R.I.P.
-
Buon giorno, spero che sia la sezione giusta, vorrei sapere se è possibile utilizzare la Band 4 su due smartphone con due account diversi, in pratica vorrei usare la band sia per me che per mia moglie.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Come già specificato, purtroppo, la mia Mi Band 4 è stata appiattita in autostrada. In un momento di "libertà" si è staccato il cinturino ed è volata via dalla moto. R.I.P.
ho fatto come hai detto e per ora funziona sullo Xiaomi Mi 9T cosa che non accadeva con il LeMax 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
triade80
Buon giorno, spero che sia la sezione giusta, vorrei sapere se è possibile utilizzare la Band 4 su due smartphone con due account diversi, in pratica vorrei usare la band sia per me che per mia moglie.
Grazie
Ciao,
che io sappia no, nel senso che abbinandola ad uno smartphone, poi prima di riabbinarla ad un altro devi dissociarla dal vecchio (o fare un reset da band 4), altrimenti non viene mai vista dall'altro..
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Ciao,
che io sappia no, nel senso che abbinandola ad uno smartphone, poi prima di riabbinarla ad un altro devi dissociarla dal vecchio (o fare un reset da band 4), altrimenti non viene mai vista dall'altro..
grazie mille!
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Ciao,
che io sappia no, nel senso che abbinandola ad uno smartphone, poi prima di riabbinarla ad un altro devi dissociarla dal vecchio (o fare un reset da band 4), altrimenti non viene mai vista dall'altro..
in realtà utilizzando Join (app dell'autore di tasker) riesco a gestire 2 smartphone con una sola band. In questo caso però non si potrebbe perchè suppongo che i 2 telefoni abbiano 2 account google diversi.
-
Ragazzi si può utilizzare il braccialetto per attività sportiva tipo calcetto o tennis? In caso contrario mi direste un'alternativa valida? grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
javiersousa
Ragazzi si può utilizzare il braccialetto per attività sportiva tipo calcetto o tennis? In caso contrario mi direste un'alternativa valida? grazie.
Perché non potresti? Io non lo tolgo praticamente mai, tranne quando lo ricarico dopo 20/30gg.
Ovviamente se hai un bracciale che magari è un pochino "allentato" nell'aggancio potrebbe sganciarsi e cadere, ma in generale, puoi davvero farci di tutto
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk