Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
lttommy
Mi accodo al 3d e vorrei chiedere aiuti ai piu esperti o a chi ha gia provato con successo.
Ho giÃ* sbloccato il bootloader, ma purtroppo la rom Vodafone per il mio Xiaomi mi note 10 lite con Android 10 e MIUI 11 stabile (QFNEUVF) ha l'AntiRollback protection attivo con valore 2, pertanto quando vado a flashare la rom ufficiale (no Vodafone) con l'ultima MIUI 12, anche se sucessiva, disponibile per il mio telefono in modalita' fastboot con mi flash tool, mi esce un avviso, ovvero protection anti rollback, in pratica la rom Vodafone pur essendo precedente alla rom che voglio installare, hanno messo la protezione anti rollback con valore 2.
Ho trovato una guida che per bypassare tale protezione consiglia di modificare il file flash_all.bat (in realta' credo che si debba modificare il file in base a quale flash sara' eseguito in fastboot), nel mio caso io volevo fare flash_all_lock.bat, cosi bloccavo nuovamente il bootloader, eliminando tutte le righe di controllo anti rollback, lasciando solo le righe fastboot.
Ora chiedo a chi ha piu' dimestichezza di me o magari gia' tentato, funzionera'?
Nel caso funzioni, la protezione anti rollback e' stata eliminata? oppure quando arrivera' un aggiornamento ota causera' dei problemi?
Vi ringrazio in anticipo, nel caso grazie al vostro aiuto riesco a risolvere il problema, scrivero' qualcosa di piu' dettagliato per aiutare gli altri.
Se metti il link della guida ci guardiamo e si valuta.
-
https://xiaomi.eu/community/threads/...-stable.56782/
Ringrazio per avermi dato ascolto, nell link che ho messo, c'è una persona che dice di aver adottato la procedura da lui indicata con esito positivo.
Non ho trovato nulla di simile che possa confermare la correttezza di tale procedura.
A quest'altro link
https://youtu.be/B5QIrzkXKis
viene adottata una procedura simile ma meno articolata, il fulcro è comunque la modifica del file "flash_all"
Anche se la prima non è impossibile, sarei più portato a seguire la seconda per la sua estrema semplicità.
Ma vorrei il parere di qualcuno più esperto di me.
Voi cosa ne dite?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lttommy
https://xiaomi.eu/community/threads/...-stable.56782/
Ringrazio per avermi dato ascolto, nell link che ho messo, c'è una persona che dice di aver adottato la procedura da lui indicata con esito positivo.
Non ho trovato nulla di simile che possa confermare la correttezza di tale procedura.
A quest'altro link
https://youtu.be/B5QIrzkXKis
viene adottata una procedura simile ma meno articolata, il fulcro è comunque la modifica del file "flash_all"
Anche se la prima non è impossibile, sarei più portato a seguire la seconda per la sua estrema semplicità.
Ma vorrei il parere di qualcuno più esperto di me.
Voi cosa ne dite?
Ti dico quello che ho scritto prima, non avere fretta. Se leggi a fondo le discussioni del forum Xiaomi.eu, vedrai che a qualcuno è andata bene ad altri no. Con uno Xiaomi Mi 10 di un mio collega ci sono riuscito (a sbrandizzare) ma con molta molta fatica, per fatica intendo un mix di procedure tra Xiaomitool e MiFlash ufficiale. Alla fine ho avuto fortuna (credo) e sono riuscito a passare da brand tim (non si aggiornava mai) a EU (EEA) no Brand. Li sono passato ad Android 11 chiudendo qualsiasi possibilità al modding (per ora).
Sono però aperto a tutte le soluzioni, in sintesi guardando tutto il video non ho visto nulla di strano. Potrebbe funzionare. Ma se sbagli qualcosa quello che succede già lo sai.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ti dico quello che ho scritto prima, non avere fretta. Se leggi a fondo le discussioni del forum Xiaomi.eu, vedrai che a qualcuno è andata bene ad altri no. Con uno Xiaomi Mi 10 di un mio collega ci sono riuscito (a sbrandizzare) ma con molta molta fatica, per fatica intendo un mix di procedure tra Xiaomitool e MiFlash ufficiale. Alla fine ho avuto fortuna (credo) e sono riuscito a passare da brand tim (non si aggiornava mai) a EU (EEA) no Brand. Li sono passato ad Android 11 chiudendo qualsiasi possibilità al modding (per ora).
Sono però aperto a tutte le soluzioni, in sintesi guardando tutto il video non ho visto nulla di strano. Potrebbe funzionare. Ma se sbagli qualcosa quello che succede già lo sai.
Sbrandizzato con successo Mi 10 Note Lite brand Vodafone acquistato all'Unieuro 10 gg fa seguendo questa guida https://www.utentixiaomi.it/articoli...nternazionale/ con global internazionale
Subito dopo ho installato via fastboot la rom EU ( EEA )
-
Quote:
Originariamente inviato da
mogio
Grazie della risposta. Ci proverò anche io. Mica ricordi che versione software avevi quando hai fatto la procedura? Ho paura che con l'aggiornamento che ho fatto mi hanno piazzato l'anti roll back.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lttommy
Grazie della risposta. Ci proverò anche io. Mica ricordi che versione software avevi quando hai fatto la procedura? Ho paura che con l'aggiornamento che ho fatto mi hanno piazzato l'anti roll back.
Avevo aggiornato anch'io , il fw non mi ricordo quale fosse ma sono quasi sicuro avesse le patch sicurezza di febbraio . Se e quando proverai non arrenderti , ti farà fare una procedura per sbloccare il bootloader che ti terrà bloccato una settimana trascorsa la quale ho riprovato , l'installazione della fastboot rom global internazionale è fallita ma cliccando il bottone " un passo indietro " e poi quello " sblocco bootloader " mi sono ritrovato la faccina sorridente che annunciava il successo dell'operazione .
-
Buona sera
Scusate se mi intrometto.Ho effettuato l'aggiornamento del firmware su mi note 10 lite Vodafone con la stessa procedura e ho aspettato 7 giorni per lo sblocco d l bootloader poi mi ha resettato il telefono e una volta scaricato il firmware il telefono è rimasto bloccato alla schermata di fastboot.Ho provato con il recupero per telefono bloccato e non so come mi ha fatto scaricare la emui 12.Ora andando nelle impostazioni vedo che ho la 12.0.2 global stabile.Volevo chiedervi 2 cose.1) come faccio ad aggiornare alla europea tramite fastboot e dove scarico la room?
2) Ora che ho aggiornato conviene ribloccare il bootloader o lasciarlo sbloccato? grazie
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Prxt
Buona sera
Scusate se mi intrometto.Ho effettuato l'aggiornamento del firmware su mi note 10 lite Vodafone con la stessa procedura e ho aspettato 7 giorni per lo sblocco d l bootloader poi mi ha resettato il telefono e una volta scaricato il firmware il telefono è rimasto bloccato alla schermata di fastboot.Ho provato con il recupero per telefono bloccato e non so come mi ha fatto scaricare la emui 12.Ora andando nelle impostazioni vedo che ho la 12.0.2 global stabile.Volevo chiedervi 2 cose.1) come faccio ad aggiornare alla europea tramite fastboot e dove scarico la room?
2) Ora che ho aggiornato conviene ribloccare il bootloader o lasciarlo sbloccato? grazie
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
https://xiaomifirmwareupdater.com/mi...1.3.0.RFNEUXM/ mi raccomando installa quella " Type fastboot " dopo un pò ti arriverà l'aggiornamento alla V12.1.4.0.RFNEUXM che è l'ultima . Per il bootloader io lo lascio sbloccato , non si sa mai magari potrà di nuovo servire tanto ribloccarlo è un attimo
-
Grazie per la risposta.
Ma scusa la mia ignoranza nel campo Android.Scarico la versione fastboot e per installarla?La copio dentro la cartella download?
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Prxt
Grazie per la risposta.
Ma scusa la mia ignoranza nel campo Android.Scarico la versione fastboot e per installarla?La copio dentro la cartella download?
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/watch?v=MftUyT4kingmetodo 2 dal 3,50 minuto in poi circa