Visualizzazione stampabile
-
Questa discussione ha lo scopo di raggruppare pareri, questioni, dubbi e quant'altro di carattere generale [NO MODDING] sullo Xiaomi Mi Note 3.
Vi ricordo che non è consentito l'off topic e che ci sono altre discussioni nella sezione dedicata a questo dispositivo che sono più specifiche, quindi se ciò che volete scrivere è inerente ad una discussione già esistente, vi invito a scrivere là.
Grazie della collaborazione.
Inoltre vi invito a leggere questa discussione di chiarimenti sulle versioni della MIUI nella quale ci sono diverse domande frequenti: LINK
http://attach.en.miui.com/forum/2017....jpg.thumb.jpg
Caratteristiche tecniche:
- 152.6 x 74 x 7.6 mm
- 163 g
- Display da 5,5" IPS FHD, 550 nits, 403 PPI, contrasto 1500 : 1, 94,4% NTSC
- Qualcomm Snapdragon 660 (Octacore, 4x 2GHz Kryo 260 e 4x 1,8GHz Kryo 260; FinFET a 14nm) e Adreno 512 (850MHz)
- 6 GB di RAM LPDDRx4 1866MHz dual channel
- 64/128 GB di memoria interna eMMC 5.1 non espandibile
- Dual SIM (Nano SIM)
- Fotocamere posteriori: 1) fotocamera grandangolare da 12 MP --> 1.25 μm, lunghezza focale 27 millimetri, stabilizzazione ottica a 4 assi, sei lenti, apertura f 1,8; 2) fotocamera teleobiettivo da 12 MP --> 1,0 μm, lunghezza focale di 52 mm, 5 lenti, apertura f 2.6. Zoom ottico 2x. Acquisizione video fino a 4K a 30 fps; slow motion fino a 120 fps (720p)
- Fotocamera anteriore da 16 MP
- Infrarossi
- Bluetooth 5.0
- NFC
- Sensore impronte digitali ad ultrasuoni anteriore
- Riconoscimento facciale
- USB Type C
- Speaker stereo
- Batteria da 3500 mAh con Quick Charge 3.0
- MIUI 9, Android Nougat
Prezzo al lancio (11/09/2017, in Cina):- 6/64 GB nero 2499 yuan, circa 320€
- 6/128 GB nero 2899 yuan, circa 371€
- 6/128 GB blu 2999 yuan, circa 384€
-
Da felice possessore di Mi Note 2, attendevo con curiosità l'uscita del Mi Note 3, ma la prima impressione è che non abbia nulla a che vedere con il Mi Note2, che si tratti di un passo indietro sotto il profilo delle performance. Vorrei sapere che ne pensate, a cominciare da @Fortinho. Per me è stata una delusione.
Inviato dal mio Mi Note 2 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Da felice possessore di Mi Note 2, attendevo con curiosità l'uscita del Mi Note 3, ma la prima impressione è che non abbia nulla a che vedere con il Mi Note2, che si tratti di un passo indietro sotto il profilo delle performance. Vorrei sapere che ne pensate, a cominciare da @
Fortinho. Per me è stata una delusione.
Inviato dal mio Mi Note 2 utilizzando Tapatalk
Ciao AleBerlo. Francamente ho anche io inizialmente avuto un po' di dubbi, già da qualche giorno prima della presentazione, quando si vociferava dell'adozione dello Snapdragon 660.
Pensandoci un po' il problema potrebbe risiedere nel fatto che questo processore sia "fin troppo" per una fascia media, ma potrebbe rivelarsi "un po' poco" per la fascia alta.
A livello di benchmark, giusto per dare un dato indicativo, è poco sotto a 820/821, ma secondo me i due elementi che più sono a suo discapito sono la GPU rispetto alla serie 8xx e il mancato supporto alle memorie UFS (sul Mi Note 3 parliamo di eMMC 5.1 infatti). Capiamoci, è un signor processore, ma lo vedrei meglio si un medio-alta gamma "di lusso", non so se rendo l'idea. Penso che avrebbe avuto più senso continuare con "l'ispirazione" al Mi 6 e montare l'835, per continuare con la linea da top di gamma dei Mi Note; certamente è anche da considerare che forse il prezzo sarebbe stato più alto tra processore e UFS.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
(cut) che si tratti di un passo indietro sotto il profilo delle performance.(cut)
Si confermo, almeno sulla carta è un passo indietro su vari fronti (processore e batteria in primis, poi display più piccolo ecc).
Mi Note 1 e 2 erano le versioni XL del flagship del momento, mentre i "fratelli poveri" erano i RedMi.
Mi note 3 invece con il Mi 6 non mi pare abbia granchè in comune.
Secondo me questo è il Redmi Note 5 che per qualche ragione è stato ribrandizzato in corsa e spacciato per Mi Note.
-
Quote:
Originariamente inviato da
BSOD
Si confermo, almeno sulla carta è un passo indietro su vari fronti (processore e batteria in primis, poi display più piccolo ecc).
Mi Note 1 e 2 erano le versioni XL del flagship del momento, mentre i "fratelli poveri" erano i RedMi.
Mi note 3 invece con il Mi 6 non mi pare abbia granchè in comune.
Secondo me questo è il Redmi Note 5 che per qualche ragione è stato ribrandizzato in corsa e spacciato per Mi Note.
Purtroppo sono d'accordo, inoltre ho visto i pesi del redmi note 5 e sembra avrà mediatek per problemi di approvvigionamento dei vari snapdragon 6xx, però è una furbata. Quanto al note 3, la cosa più assurda e il prezzo di vendita, che risulta vicinissimo al mi6, anche se le caratteristiche tecniche nn sono certo simili... Mi aspetto che il prezzo precipiti parecchio, così finalmente diventerà un terminale appetibile, in caso contrario scaffale. La notizia migliore è il prezzo del mi note 2 che è davvero un affare, peccato che la versione global ancora sia al prezzo vecchio, speriamo scenda anche lei [emoji3]
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
-
Guardando le prime recensioni noto con piacere che lo Snapdragon 660 si è rivelato un ottimo processore, efficiente e potente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Guardando le prime recensioni noto con piacere che lo Snapdragon 660 si è rivelato un ottimo processore, efficiente e potente.
Non lo metto in dubbio, ma il prezzo al momento lo posiziona troppo vicino al mi6, che resta superiore per molti aspetti, magari in futuro la cosa si assesterà, ma al momento è un punto critico
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
-
Raga son indeciso tra questo modello e il mi a1, ha una buona autonomia? Il tasto indietro si può cambiare e mettere a sinistra? Non sono esperto va fatto qualche passaggio tipo flash appena acceso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cale88
Raga son indeciso tra questo modello e il mi a1, ha una buona autonomia? Il tasto indietro si può cambiare e mettere a sinistra? Non sono esperto va fatto qualche passaggio tipo flash appena acceso?
Qui potrai toglierti tutti i dubbi sul Note. Per l'A1 devi andare nella sua discussione. Per un confronto tra i due nella sezione (appunto) consigli e confronti. Tanto per non lasciare però una domanda senza risposta ti scrivo che sono 2 terminali molto diversi. Per gli approfondimenti... vedi quello che ho scritto sopra.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
-
Diciamo subito che il mi a1 è un medio gamma, un esperimento xiaomi con Android liscio, mentre il mi note 3 e un top di gamma, in puro stile xiaomi, con la MIUI che o si ama o si odia, ottima potenza, buona costruzione, batteria davvero eccezionale, il difetto maggiore almeno x noi europei resta la carenza della b20, che il mi a1 ha, però anche il prezzo è diverso, anche se con il Black Friday è sceso sotto i 300, e qualche importatore italiano lo propone sotto i 350, rendendolo davvero interessante
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk