Visualizzazione stampabile
-
Sì infatti dipende sempre dalla zona/dalle zone in cui si gira e dalla relativa distanza / congestione delle celle.
E' chiaro che, come nel tuo caso, la 900 faccia la differenza tra avere la connessione dati e non averla, ed è davvero una scelta stupida da parte di xiaomi non includere tale frequenza, visto poi che anche le bande lte sono azzoppate della 800. Ancor di più visto il prezzo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
SuperScarabeo
Rispondo con i fatti:
a sx Xiaomi MI4 WCDMA a DX Xiaomi Note.
Allegato 142287
Da notare come il MI4 agganci in verde i 900Mhz Wcdma e comunque sui 2100 ha un segnale migliore,tale da garantire la connettività dati, al contrario il Mi note non riesce a -105 db a garantire la connettività dati. In altre parole se il Mi note non fosse forzato ad mantenere il segnale 3g, sarebbe in roaming su tim. Comunque senza connettività dati.
Questo dentro casa a 4 km in linea d'aria dal ripetitore H3g. Se non avessi il WiFi dentro casa, il note sarebbe stato inutilizzabile.
NB i due terminali sono stati testati con la medesima versione miui.
Saluti
Ciao scusa potresti aiutarmi a capire? Uso tre come operatore, che programma posso usare per capire il mio cell quali bande/frequenze aggancia? Inoltre dove posso trovare le frequenze di tx di tre Voda e Tim?
Grazie in anticipo
-
Network signal info sarebbe la app. Ma non viene menzionato in nessun posto le frequenze. Si capisce dal comportamento. Faccio esempio.
La frequenza 2100 e 900 di tre esce dallo stesso ripetitore. Quindi in entrambe le frequenze la larghezza di banda delle connessione è la medesima. Ma 2100 segnale basso e velocità di connessione alta. Nei 900 (come segnale e penetrante come il GSM per intenderci) segnale alto e connessione lenta. "caratteristiche delle frequenze"
La tre con queste due frequenze riesce ad avere una copertura ampia grazie ai 900 e velocità alta con i 2100. Il tutto senza avere la concessione del 2g-GSM.
In mancanza dei 900 va in roaming qualora il segnale risultasse non stabile venendo a mancare la connessione dati.
(900 va lontano ed attraversa i muri. I 2100 va vicino non attraversa ostacoli)
Gli atri operatori anno il 2g con dati che permette una copillarità superiore.
Spero esservi stato di aiuto e scusate se ci sono errori o imprecisioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcowind80
Ciao scusa potresti aiutarmi a capire? Uso tre come operatore, che programma posso usare per capire il mio cell quali bande/frequenze aggancia? Inoltre dove posso trovare le frequenze di tx di tre Voda e Tim?
Grazie in anticipo
Come detto da Superscarabeo, oltre alla app, dovresti vedere se c'è qualcosa sui campi elettromagnetici sul sito dell'arpa della tua regione.
In quello della mia è possibile vedere ogni ripetitore e le frequenze che utilizza.
In alternativa prova a googlare se c'è qualche mappa di google o altro.
Personalmente, vedendo che la 900 è abbastanza presente, alcune con attivazioni recenti, ed essendo spesso in zone non proprio copertissime, salterò il mi note in attesa di altro dual sim ( forse l'elephone p7000 o in alternativa il lumia 640 xl dual sim lte ).
E' un peccato perché il mi note sarebbe perfetto, ma la lte 800 no, la wcdma 900 no, costo da top...eh no, xiaomi ti attacchi! rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaga82
Come detto da Superscarabeo, oltre alla app, dovresti vedere se c'è qualcosa sui campi elettromagnetici sul sito dell'arpa della tua regione.
In quello della mia è possibile vedere ogni ripetitore e le frequenze che utilizza.
In alternativa prova a googlare se c'è qualche mappa di google o altro.
Personalmente, vedendo che la 900 è abbastanza presente, alcune con attivazioni recenti, ed essendo spesso in zone non proprio copertissime, salterò il mi note in attesa di altro dual sim ( forse l'elephone p7000 o in alternativa il lumia 640 xl dual sim lte ).
E' un peccato perché il mi note sarebbe perfetto, ma la lte 800 no, la wcdma 900 no, costo da top...eh no, xiaomi ti attacchi! rotfl
Condivido pienamente. Potrebbe essere il p8 import come dual sim. Anche lg g4 non dual sim però non sembra male.
-
OT
Il P8 non è male ma sarebbe un po' un regresso come dimensioni dall'attuale che ho ( oneplus one ), e come dimensioni schermo mi ci trovo molto bene! E non mi piace molto la emotion ui( già avuto huawei ).
Credo che, almeno personalmente, il p7000 sarebbe quello che più si avvicina a ciò che vorrei, il più è se funzionerà bene o sarà il solito chinafonino con qualche pippa nella rom o nel gps o in qualche altro reparto. Aspetto con ansia le prime recensioni.
Se no virerò sull'ottimo 640 xl lte dual sim in attesa di un android dual sim sui 5.5/5.7 valido e senza bande castrate senza senso.
Chissà cosa costava a xiaomi a mettere, non dico la lte 800, ma almeno la wcdma 900...mah. Come stroncare un ottimo terminale.
/OT
-
Mi note. Bellissimo terminale. Ma ..... Rispetto al mi4 scocca in alluminio che si piega. Esperienza personale. Frequenze mancanti. Back che non ha grido e cade da solo dal divano in pelle.
Sono un fan xiaomi, ma sul note hanno toppao alla grande. E poi a che prezzi!
-
1 allegato(i)
Allegato 142548
io in casa con a tre ho questi risultati
-
2 allegato(i)
Allegato 142550Allegato 142551
questi sono i risultati che ho io in casa con muri di tufo vecchio e finestre isolanti
-
Come detto, dovresti vedere se nel sito dell'ARPA della tua regione ci sono i dati dei ripetitori, in quel caso vedi se hai celle con banda a 900 umts oppure no.
credo sia l'unico modo.