Visualizzazione stampabile
-
Ho un lg g2 col quale mi trovo benissimo e già aggiornato a lollipop. Avevo pensato a fatica perché mi trovo davvero bene col g2 di prendere mi note xké ho due sim e perché ha mezzo pillice di display in più. Il g2 è un lte penta band e io sono abbonato tre. Sulla rete il mi note viene dato da più voci compatibile con le nostre reti LTE ma mancando la freq.900 come dite qui con la tre non porrei sfruttarlo appieno? Grazie
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
super
Ho un lg g2 col quale mi trovo benissimo e già aggiornato a lollipop. Avevo pensato a fatica perché mi trovo davvero bene col g2 di prendere mi note xké ho due sim e perché ha mezzo pillice di display in più. Il g2 è un lte penta band e io sono abbonato tre. Sulla rete il mi note viene dato da più voci compatibile con le nostre reti LTE ma mancando la freq.900 come dite qui con la tre non porrei sfruttarlo appieno? Grazie
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
La risposta è: dipende dalle zone in cui sei. Se i ripetitori in cui giri hanno la 900 oppure la 2100 è satura, rischi che prenda meno o navighi poco o male, nel peggiore dei casi non navighi.
La 900 wcdma è una mancanza non da poco, ma come dicevo, dipende dalle zone.
-
ho letto in giro che è molto fragile come telefono, me lo confermate? l'autonomia è buona?
-
Bumper o silicon case obbligatorio. Altrimenti alla prima caduta da 20 cm si rompe tutto.
-
Domanda.
il Mi note supporta OTG
e il Mi Note pro lo supporterà ?
Visto che xiaomi ha deciso di non utilizzare lo slot per l'ampliamento memoria mi auguro che almeno supporti l'OTG.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dracma
Domanda.
il Mi note supporta OTG
e il Mi Note pro lo supporterà ?
Visto che xiaomi ha deciso di non utilizzare lo slot per l'ampliamento memoria mi auguro che almeno supporti l'OTG.
Magari questo link ti può essere utile: Mi Note USB-OTG - Mi Note/Pro - Xiaomi MIUI Official Forum
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaga82
La risposta è: dipende dalle zone in cui sei. Se i ripetitori in cui giri hanno la 900 oppure la 2100 è satura, rischi che prenda meno o navighi poco o male, nel peggiore dei casi non navighi.
La 900 wcdma è una mancanza non da poco, ma come dicevo, dipende dalle zone.
" Frequenze 4G – 3G – 2G in Italia
4G : LTE FDD-LTE 800/1800/2600 MHz – (B3=1800 MHz e B7=2600 MHz)
3G : HSDPA WCDMA 2100 MHz
2G : GSM 900/1800 MHz"
-
Quote:
Originariamente inviato da
drakonian
" Frequenze 4G – 3G – 2G in Italia
4G : LTE FDD-LTE 800/1800/2600 MHz – (B3=1800 MHz e B7=2600 MHz)
3G : HSDPA WCDMA 2100 MHz
2G : GSM 900/1800 MHz"
Nel 3G usano anche la 900 per avere maggior copertura.
Ti riporto i dati di un impianto, reale, di TIM:
Quote:
Gestore:
TIM
Data di attivazione:
30/03/2014
Tecnologie autorizzate:
GSM 900 - UMTS 900 - UMTS 2100 - LTE 800/900 - LTE 1800
Poi fate quello che volete, la realtà è che in diverse zone la UMTS 900 è utilizzata, non averla implementata è una ignorantata ed il mi note non l'ho preso anche per questa ragione.
Ripeto, cercate i dati degli impianti della vostra regione nel sito dell'ARPA della stessa, se disponibile, e vedete che frequenze usano i vari gestori nei vari impianti.
-
I dati arpa non li trovo. Se insisti tanto trovali e pubblica i link. Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
SuperScarabeo
I dati arpa non li trovo. Se insisti tanto trovali e pubblica i link. Grazie
I dati relativi ai campi elettromagnetici dipendono dalla regione in cui si vive, l'ho già detto. Cercatevi quelli della vostra regione. Esiste google anche per quello.
Quelli dell'emilia-romagna sono QUI