Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Matte900
Ciao a tutti! io ho acquistato il redmi 3 pro su grossoshop e mi arriverà credo a breve...cosa consigliate di fare come primo avvio? c'è già una rom adatta??grazie a tutti
Ciao. penso che anch'io a breve acquisterò questo modello quindi avrò i tuoi stessi dubbi. Credo che dovremo spulciarci x bene il forum dove ho visto che, sia x il modello redmi 3 che per il redmi 3 note/pro, danno diversi consigli sia x il modding che x la configurazione.
Per ora posso dirti solo di guardarti questa recensione del Redmi 3: https://www.youtube.com/watch?v=-USwtzF7dHc. Al minuto 7:00 danno 2 dritte.;)
Buon lavoro e attendiamo con ansia le tue impressioni quando ti arriverà il telefono.
-
Visto che il redmi 3 e il pro sono quasi uguale volevo chiedervi la differenza di ram quanto conta. Cioè per risparmiare vorrei prendere il redmi 3 però i due giga mi spaventano. Io uso il cell NO per giochi, ma solo social e foto
-
Quote:
Originariamente inviato da
mentecn
Perchè? I 2 gb di ram secondo te, sono pochi per gestire bene il Note 3 pro?
Il mio Note 3 mi da 700mb su 3Gb di RAM libera con 3 app aperte, con 2Gb di ram non oso immaginare quanti sarebbero. La MIUI è una rom pesante.
-
Con 2 giga di RAM il mio note 3 MTK 2/16 con tutte le dev di quakze che ho usato,quindi anche con l'ultima che ho messo ieri,ho sempre 800 mega liberi senza aprire app utente,cioè per vedere la ram libera spegni il telefono lo riaccendi ed aspetti qualche minuto senza fare niente e senza aprire nessuna app dopodiché controlli quanta ram libera ti da,il redmi note 3 MTK ha sempre 750/800 mega liberi quindi anche 2 giga bastano perché infondo la miui non è così pesante e così esosa di risorse come può essere la touchwiz Samsung o la sense di HTC, pensa che io ci gioco parecchio e non ho mai un lag quindi tu che non giochi con 2 giga dovresti essere ok alla fine 2 giga possono essere più che sufficienti per android basta solo che la casa madre faccia una ottima ottimizzazione di android per il proprio telefono e xiaomi ha fatto un ottimo lavoro
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
cranio84
Con 2 giga di RAM il mio note 3 MTK 2/16 con tutte le dev di quakze che ho usato,quindi anche con l'ultima che ho messo ieri,ho sempre 800 mega liberi senza aprire app utente,cioè per vedere la ram libera spegni il telefono lo riaccendi ed aspetti qualche minuto senza fare niente e senza aprire nessuna app dopodiché controlli quanta ram libera ti da,il redmi note 3 MTK ha sempre 750/800 mega liberi quindi anche 2 giga bastano perché infondo la miui non è così pesante e così esosa di risorse come può essere la touchwiz Samsung o la sense di HTC, pensa che io ci gioco parecchio e non ho mai un lag quindi tu che non giochi con 2 giga dovresti essere ok alla fine 2 giga possono essere più che sufficienti per android basta solo che la casa madre faccia una ottima ottimizzazione di android per il proprio telefono e xiaomi ha fatto un ottimo lavoro
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Ho sentito parecchi dire che la miui è esosa........... e poi il fatto che la xiaomi ha rilasciato uno smartphone gemello con la differenza dei 3 giga mi hanno bloccato all'acquisto.
-
Se vuoi ti faccio uno screenshot della ram libera senza app in esecuzione anche ora dopo che è acceso da 3 giorni e se non uso app utente è sempre intorno agli 800,più che esosa io la chiamerei ricca di opzioni e impostazioni ma che non sempre vuol dire consumo di ram,ti assicuro che le touchwiz di Samsung e la sense di HTC lo sono molto di più della miui,poi se paragonata ad android puro allora la miui è più pesante,ma fidati che ci sono personalizzazioni di android un sacco più pesanti della miui e te lo dico io che questo è il mio primo xiaomi e quindi la prima volta che uso una miui dopo tanti anni di altri terminali
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
cranio84
Se vuoi ti faccio uno screenshot della ram libera senza app in esecuzione anche ora dopo che è acceso da 3 giorni e se non uso app utente è sempre intorno agli 800,più che esosa io la chiamerei ricca di opzioni e impostazioni ma che non sempre vuol dire consumo di ram,ti assicuro che le touchwiz di Samsung e la sense di HTC lo sono molto di più della miui,poi se paragonata ad android puro allora la miui è più pesante,ma fidati che ci sono personalizzazioni di android un sacco più pesanti della miui e te lo dico io che questo è il mio primo xiaomi e quindi la prima volta che uso una miui dopo tanti anni di altri terminali
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Io ho uno zenfone ze500cl con due giga lo lascio perché praticamente hanno smesso di aggiornarlo. Almeno spero che il redmi 3 non venga lasciato presto!
Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
cranio84
Se vuoi ti faccio uno screenshot della ram libera senza app in esecuzione anche ora dopo che è acceso da 3 giorni e se non uso app utente è sempre intorno agli 800,più che esosa io la chiamerei ricca di opzioni e impostazioni ma che non sempre vuol dire consumo di ram,ti assicuro che le touchwiz di Samsung e la sense di HTC lo sono molto di più della miui,poi se paragonata ad android puro allora la miui è più pesante,ma fidati che ci sono personalizzazioni di android un sacco più pesanti della miui e te lo dico io che questo è il mio primo xiaomi e quindi la prima volta che uso una miui dopo tanti anni di altri terminali
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Cosa intendi con app utente? Tipo Youtube, Facebook etc..? Chiudendo tutte le app (non i processi) il Note 3 mi da 1Gb di RAM libero su 3Gb. Sul Samsung S4 ho 650mb liberi su 2Gb.
Non per fare polemica ma l'ho sentito da gente più esperta di me che la MIUI è pesante. Non sto dicendo che renda il terminale inutilizzabile con 2Gb di RAM, dico solo che se deve prendere un Note 3 Pro è meglio che spenda un po' di più e compri la versione da 3Gb. Dati anche la maggiore potenza di CPU e i 32Gb di storage, aumenteranno di molto la longevità dello smartphone.
-
Non lo metto in dubbio,le app utente sono proprio facebook etc etc i servizi non li puoi chiudere semplicemente chiudendo tutte le app dalle app recenti,i servizi restano sempre attivi e si hanno liberi dagli 800 ai 923 liberi su 2 giga, quindi che su 3 giga ne resta solo 1 libero,praticamente è quasi uguale allo spazio libero della versione 2gb ed a questo punto è come se quel giga in più non vi fosse,secondo me andrebbe approfondita la questione
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Solo una cosa: su Android la RAM deve essere usata, non paragoniamolo a Windows :)
Ho trovato al volo una discussione vecchia ma esauriente, che potrebbe chiarire un po' le idee.
-
Ma assolutamente non lo paragono a windows phone che per altro ho provato con il 1520 e sono rimasto stupefatto dalla qualità delle foto,dal display e dalla fluidità e reattività del sistema,ma da super drogato di modding non ho resistito oltre 3 settimane e sono tornato ad android col g flex 2,che oltre ad essere scarso di modding era praticamente scarso in tutto XD, l'ho regalato a mio nipote ed ho preso la versione MTK di questo telefono che mi sta facendo letteralmente impazzire,pensavo di trovarmi in mano una cinesata di bassa lega piena di plastica scadente ed invece sono rimasto stupito per tutto,anxje per gli ottimi materiali, niente da dire
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
cranio84
Ma assolutamente non lo paragono a windows phone che per altro ho provato con il 1520 e sono rimasto stupefatto dalla qualità delle foto,dal display e dalla fluidità e reattività del sistema,ma da super drogato di modding non ho resistito oltre 3 settimane e sono tornato ad android col g flex 2,che oltre ad essere scarso di modding era praticamente scarso in tutto XD, l'ho regalato a mio nipote ed ho preso la versione MTK di questo telefono che mi sta facendo letteralmente impazzire,pensavo di trovarmi in mano una cinesata di bassa lega piena di plastica scadente ed invece sono rimasto stupito per tutto,anxje per gli ottimi materiali, niente da dire
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Intendevo Windows, l'OS da PC, col quale bisogna "lottare" per avere meno RAM occupata possibile :D
-
Ha problemi di lag o micro lag questo terminale? o è davvero molto fluido come ho letto da altre parti?
sono indeciso tra questo o il mi4..
-
la rom IDO su xiaomi.eu...si riferisce al redmi3 pro??? nelle specifiche c'è multi...quindi multilingua???
-
Quote:
Originariamente inviato da
provolazza
la rom IDO su xiaomi.eu...si riferisce al redmi3 pro??? nelle specifiche c'è multi...quindi multilingua???
Probabilmente Redmi 3 e Redmi 3 Pro condividono la ROM quindi sì.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Probabilmente Redmi 3 e Redmi 3 Pro condividono la ROM quindi sì.
una bella notizia!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Solo una cosa: su Android la RAM deve essere usata, non paragoniamolo a Windows :)
Ho trovato al volo una
discussione vecchia ma esauriente, che potrebbe chiarire un po' le idee.
Haha, su quello non c'è dubbio!
Comunque continuiamo a parlare del Redmi 3 Pro, che per qualche motivo ha 3Gb di RAM. :D
-
Ciao ragazzi :)
Io stavo andando diretto sul wiko fever, poi recensioni su una non impeccabile autonomia e tempi di ricarica biblici (oltre ad un'estetica non al top) mi hanno fermato
Leggendo le recensioni qua e la, vista anche la fascia di prezzo (non vorrei spendere più di 200 euro), sarei intenzionato a passare a Redmi 3 pro... ma valuterei anche il Redmi 3 Note pro se riuscissi a trovarlo a prezzi ragionevoli per il mio budget!
Avete qualche reseller da consigliarmi in modo da non rimanere fregato? :unamused:
Considerate comunque che il mio massimo dei social è whatsapp e gestore email (non sono un facebooker o altro, anche per ragioni di tempo) e vorrei uno smartphone che sia esteticamente piacevole, fluido (il gaming non mi interessa), con una eccellente autonomia e soprattutto funzionale!
Grazie ragazzi, aspetto nuove ;)
-
Per le tue esigenze va benissimo anche il redmi3 standard, con il quale risparmieresti qualcosa.
Con il mio uso (da iperstres lavorativo, quindi no game), avendo 3 mail in push (2 Google, 1 imap), whatsapp, navigazione web, un po' di navigazione gps, streaming radio un'ora al giorno, lettura notizie su newsrepublic circa un'ora in totale, sincronizzazione Google foto e calendario, widget meteo, e non ricordo cos'altro, fa 2 giorni pieni.
Quasi mi commuovo ogni volta che lo penso.
Tapatalkato dal mio Redmi3
-
Quote:
Originariamente inviato da
greenlabel
Per le tue esigenze va benissimo anche il redmi3 standard, con il quale risparmieresti qualcosa.
Con il mio uso (da iperstres lavorativo, quindi no game), avendo 3 mail in push (2 Google, 1 imap), whatsapp, navigazione web, un po' di navigazione gps, streaming radio un'ora al giorno, lettura notizie su newsrepublic circa un'ora in totale, sincronizzazione Google foto e calendario, widget meteo, e non ricordo cos'altro, fa 2 giorni pieni.
Quasi mi commuovo ogni volta che lo penso.
Tapatalkato dal mio Redmi3
Grandissimo! :lol::lol::lol:
Allora lo prendo anch'io e poi ci commuoviamo insieme! :lol:
Grazie mille per l'answer ;)
-
Buongiorno a tutti,
qualche possessore può confermarmi se il RedMi 3 PRO ha la porta ad infrarossi e la Radio FM?
Leggendo su alcuni siti pare di si, ma vorrei avere conferma da chi lo possiede.
Inoltre potreste dirmi come va il GPS?
Grazie mille
-
3 GB di RAM è probabile che siano eccessivi, ma 32 Gb di memoria sono interessanti per uno che voglia usare due SIM
-
Quote:
Originariamente inviato da
NSS80
Buongiorno a tutti,
qualche possessore può confermarmi se il RedMi 3 PRO ha la porta ad infrarossi e la Radio FM?
Leggendo su alcuni siti pare di si, ma vorrei avere conferma da chi lo possiede.
Inoltre potreste dirmi come va il GPS?
Grazie mille
E' uscito da poco, forse non ce l'ha ancora nessuno del forum. ;)
-
Se è uguale al redmi 3,ram e taglio di memoria a parte, dovrebbe averli. Prova a cercare una recensione in un'altra lingua
Tapatalkato dal mio Redmi3
-
Ora che si conoscono un pò di più i prezzi.....: il Redmi 3 Pro costa 40-50 euro più del Redmi 3.
Questo x avere in più; sensore d'impronte, 3gb di Ram, 32gb di storage, cover posteriore liscia.
Sono davvero indeciso.....a me il sensore non interessa e lo storage di 32gb può essere gestito con una scheda. Non so valutare l'impatto dei 3gb di Ram.....ovvero, possono rendere davvero il telefono più fluido nell'uso quotidiano?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mentecn
Ora che si conoscono un pò di più i prezzi.....: il Redmi 3 Pro costa 40-50 euro più del Redmi 3.
Questo x avere in più; sensore d'impronte, 3gb di Ram, 32gb di storage, cover posteriore liscia.
Sono davvero indeciso.....a me il sensore non interessa e lo storage di 32gb può essere gestito con una scheda. Non so valutare l'impatto dei 3gb di Ram.....ovvero, possono rendere davvero il telefono più fluido nell'uso quotidiano?
i 32 gb di storage servono soprattutto se devi installare tante app (giochi), perchè non c'è modo di spostarle sulla micro sd esterna. Poi 3gb di ram fanno sempre bene. Per 40, 50 euro in più ne vale la pena.
-
Quote:
Originariamente inviato da
motor
i 32 gb di storage servono soprattutto se devi installare tante app (giochi), perchè non c'è modo di spostarle sulla micro sd esterna. Poi 3gb di ram fanno sempre bene. Per 40, 50 euro in più ne vale la pena.
In generale hai ragione.....ma x chi non usa giochi, ma installa qualche app e tiene solo foto/video e, ripeto, non è interessato al sensore d'impronte, vale davveo la pena di andare sul Pro soltanto x disporre dei 3gb di Ram? E' vero che non dovremmo guardare ai 40-50 euro quando si acquista un nuovo telefono ma consideriamo il fatto che i 50 euro sono il 40% del costo del Redmi 3 !!
-
Condivido anche la tua opinione riguardo al 40% del costo. Però la tentazione è forte soprattutto per i 32gb di storage, perché anche se non si utilizzano giochi, a lungo andare la memoria tende riempirsi. Diciamo che con 32gb "stai senza pensieri" dal punto di vista dell' archiviazione. :-)
Inviato dal mio Redmi 3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
motor
Condivido anche la tua opinione riguardo al 40% del costo. Però la tentazione è forte soprattutto per i 32gb di storage, perché anche se non si utilizzano giochi, a lungo andare la memoria tende riempirsi. Diciamo che con 32gb "stai senza pensieri" dal punto di vista dell' archiviazione. :-)
Inviato dal mio Redmi 3 usando
Androidiani App
E in più puoi usare due SIM.
Io sono molto tentato.
Si ha un'idea di quale siano i tempi per la rom italiana con aggiornamenti OTA?
-
Xiaomi Redmi 3 Pro Review - Gizmochina
in questo articolo si dice che nonostante sia formito con normale caricabatteria, il redmi pro abbia la funzione di ricarica veloce... qualcuno ha delle conferme??
"Finally, Xiaomi claims that the Redmi 3 Pro has a fast charging feature. However, it took me just over 3.5h to charge the phone with the original charger. That means that you would need to buy a fast charger separately to charge your phone fast. "
-
Quote:
Originariamente inviato da
fhey
E in più puoi usare due SIM.
Io sono molto tentato.
Si ha un'idea di quale siano i tempi per la rom italiana con aggiornamenti OTA?
Anch'io sono tentato, ma prima devo vendere il redmi3 con 16gb+2gb che ho comprato poco più di un mese fa quando il pro non era ancora in vendita (che sfortuna!).
-
Prezzo?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
eddysar
Prezzo?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
mi è arrivato oggi...ora sta subendo la prima ricarica da spento..non vedo l'ora di provarlo..;) acquistato su grossoshop a 197 € con spedizione e pellicola protettiva (mi è arrivato anche un caricatore per auto e un adattore alle prese europee)
-
ok....facci sapere prime impressioni...se funzionano i servizi google...grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Matte900
mi è arrivato oggi...ora sta subendo la prima ricarica da spento..non vedo l'ora di provarlo..;) acquistato su grossoshop a 197 € con spedizione e pellicola protettiva (mi è arrivato anche un caricatore per auto e un adattore alle prese europee)
Che colore hai preso?
Attendiamo le tue impressioni.....Thks:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Matte900
mi è arrivato oggi...ora sta subendo la prima ricarica da spento..non vedo l'ora di provarlo..;) acquistato su grossoshop a 197 € con spedizione e pellicola protettiva (mi è arrivato anche un caricatore per auto e un adattore alle prese europee)
Anche a me arrivato stamattina, preso tramite il Gda con Smarty e messo in carica.
Solo che è un regalo per mia suocera...... quindi spero esca presto qualcosa per poterglielo mettere in italiano sennò rischio l'incidente diplomatico:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al77
Anche a me arrivato stamattina, preso tramite il Gda con Smarty e messo in carica.
Solo che è un regalo per mia suocera...... quindi spero esca presto qualcosa per poterglielo mettere in italiano sennò rischio l'incidente diplomatico:D
Lo hai preso con DHL? Potresti controllare se ha la ricarica veloce?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marechiaro8
Lo hai preso con DHL? Potresti controllare se ha la ricarica veloce?
Si, partito giovedì pomeriggio, arrivato stamattina!
Come posso verificare se ha la ricarica veloce? Trovo qualche indicazione da qualche parte?
Oggi l'ho lasciato in carica che segnava 51%, ora ovviamente è al 100%, ma ho usato il caricatore del mio Sony
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al77
Si, partito giovedì pomeriggio, arrivato stamattina!
Come posso verificare se ha la ricarica veloce? Trovo qualche indicazione da qualche parte?
Oggi l'ho lasciato in carica che segnava 51%, ora ovviamente è al 100%, ma ho usato il caricatore del mio Sony
dovresti provare prima con il caricatore in dotazione e poi con uno con quick charge 2.0, e vedere se c'è un miglioramento netto..
-
Quote:
Originariamente inviato da
marechiaro8
dovresti provare prima con il caricatore in dotazione e poi con uno con quick charge 2.0, e vedere se c'è un miglioramento netto..
Capito, mi spiace ma è una prova che al momento non sono in grado di fare