ciao, se vuoi puoi seguire questa guida che mi ha inviato lo stesso store in cui ho appena comprato questo telefono, che ti permette di averlo in italiano. ************************************************** ****************
fammi sapere come va.
Visualizzazione stampabile
ovviamente non va, in quanto il telefono non entra, con la combinazione tasti vol - e power, nella modalità download, ma nella modalità bloccata FASTBOOT
Grazie comunque
a me ancora deve arrivare. L'ho ordinato oggi. Mi puoi dire di preciso che bande usa visto che tu già l'hai e a me interessa la banda da 900 mhz?
come? cosa hai fatto? prova a reimpostare come frequenze 900 mhz wcdma oppure 2100.
prova a indicarmi i passaggi che hai fatto. Io l'ho scaricata ora questa app, magari riesco ad aiutarti.
Anch'io ho la stable 7.2.7.0
Appena arrivato installate Gapps e con l'app Morelocale 2 (trovi le guide in rete) l'ho italianizzato almeno per la parte del play Store e delle sue App.
Ho fatto richiesta anch'io dello sblocco del bootloader, poi utilizzerò questa guida che mi hanno assicurato funzionare
https://www.androidiani.com/forum/mo...xiaomi-eu.html
Hai detto che hai provato a usare miflash e mipcsuite, ma debug usb e fastboot mode li avevi abilitati nelle opzioni sviluppatore?
Comunque nel mio caso, già così com'è ora, è più che utilizzabile, nonostante il menù principale in inglese.
E considera che lo sta utilizzando mia suocera da ieri
Ragazzi mi aiutate?
Complice il gruppo d'acquisto creato da grossoshop vorrei prendere il redmi 3 pro ad un amico.
io utilizzo da due anni il mi2s e un po' di esperienza fra rom, recovery l'ho fatta ma qui mi sembra più complicato, sbaglio?
Forse perché il terminale è nuovo?
Lui non è esperto e non è interessato a smanettare sul telefono, non vorrei avesse un telefono in inglese, dite sia meglio orientarsi su altro oppure a breve qualcosa di semplice per installare una rom in italiano arriverà?
Forse è meglio la versione non pro qualcosa si inizia a trovare
Per risolvere il problema del tasto mute che si attiva da solo in chiamata mi hanno suggerito di aggiornare la xiaomi.eu 7.1 alla 7.2.x. via updater. Prima di farlo volevo fare un backup. L'ho lanciato ma mi chiedo come fare a salvarlo non sul tel. Grazie
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
Quello che si trova per il redmi3 è utilizzabile anche per il Pro.
Io l'ho preso per mia suocera che lo sta usando in inglese..... E non è certo di madrelingua!
Ho fatto richiesta di sblocco bootloader e nel frattempo con l'app MoreLocale, con le Google App in italiano, lo utilizza tranquillamente.
Certo non riesce a capire/usare tutte le impostazioni, ma lo usa!
Poi gli metterò la ROM con l'italiano.
Non è plug and play, ma per un giovane non vedo tutte queste difficoltà IMHO
L'utente Devillorenz88 che ha redatto la guida che trovi qui:
https://www.androidiani.com/forum/mo...xiaomi-eu.html
se leggi il thread mi conferma che le nuove rom, che sono le stesse per entrambe i device (Redmi 3 e 3 pro) supportano anche il lettore di impronte.
Quindi l'italiano già c'è, ma per installarlo bisogna sbloccare il bootloader.
Quest'ultima operazione, se leggi le varie guide che trovi qui o sugli altri forum miui/Xiaomi, è più complicata a dirla che a farla.
A meno che non ti accontenti di avere solo le Gapp in italiano con Morelocale2 e il resto del telefono in inglese, comunque tranquillamente utilizzabile una volta che ci hai preso mano.
Buongiorno a tutti,
ho un problema specifico con l'app di telegram..quando l'apro per scrivere il telefono si riavvia e crasha...ho provato ad reinstallare l'app pulire la canche provare altre versioni ma nulla..cosa potrebbe essere?
Ciao a tutti,
spero di essere nella sezione giusta.
Non ho mai acquistato terminali Xiaomi e sono parecchio inesperto a riguardo.
Sto avendo parecchia confusione con la questione ROM China / Globale.
Vorrei acquistare il Redmi 3 PRO.
Attualmente sarebbe disponibile solo la MIUI China Stable, se ho capito bene.
Acquistandolo adesso, avrei la possibilità di "aggiornare" il 3 Pro alla versione "europeizzata" in futuro?
Si tratterà di un semplice aggiornamento che rileverà il terminale o sarò costretto a ricorrere al Modding (con conseguenze sulla garanzia che sconosco) ?
Vorrei quindi mi consigliaste, gentilmente, se posso acquistarlo anche adesso (la lingua inglese per un breve periodo non è un problema) o - dato che non avrei intenzione di ricorrere al Modding - attendere la commercializzazione dei modelli con MIUI Global già presente?
Tante grazie!
Buonasera....è da qualche giorno che mi si presenta una cosa un po fastidiosa.....quando esco dalla mail....dal browser..da what's up...sia con il tasto back che con il tasto centrale mi viene una schermata di aspettare un secondo...e poi torna sul desktop....prima non lo faceva ed è possibile che abbia toccato qualche impostazione...mi potete aiutare???
Saluti
Ti consiglio di dare un'occhiata alle discussioni in rilievo (tipo questa) e di farti un giro in sezione modding, sicuramente poi avrai le idee più chiare.
Spostato nella dicussione SOS.
Io ho due terminali da sbloccare (bootloader ) si possono sbloccare insieme? O mi conviene fare due account? Ho letto che se si sblocca un terminale passano 30g da sbloccarne un secondo...é vero?
Ciao, non so da cosa dipenda, però posso dirti che a me funzionava sia con la stable china ( che dovresti avere tu) sia adesso con la multi EU.
Forse forse proverei con un reset di fabbrica...
Ciao, intanto che versione sw hai? Cmq sembrerebbe che ricarichi ogni volta la home... É particolarmente pesante? Hai molti widget? Forse puoi provare a modificare le impostazioni di risparmio batteria: impostazioni->impostazioni aggiuntive->batteria->gestisce utilizzo batteria->scegli app... Poi vai in app di sistema-> launcher di sistema e imposti nessuna limitazione.
Comunque é strano...
Problema da niubbo totale MIUI.
Ero abituato con nexus e zenfone che quando abbassavo del tutto il volume delle notifiche spegnevo anche la loro vibrazione.
Invece con miui no è resta cosi:
Spoiler:
non c'è un modo per togliere anche vibrazione notifiche con miui? Non lo trovo neanche nelle impostazioni :O
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
qualcuno ha il link dove scaricare swiftkey? qualcuno ha provato il porting della tastiera LG g3 su il terminale?...ho visto che c'è su xda, senza root, ma non so se funziona con android 6.0
Salve a tutti ragazzi, sarei interessato a prendere questo terminale, versione pro.
Mi chiedevo però una cosa.
Ho letto in giro che Xiaomi di norma inserisce dello "spyware" nei suoi dispositivi.
Ma questo spyware dove risiede? Nella ROM?
Nel tal caso cambiando ROM potrei risolvere il problema? Ad esempio con CyanogenMod, quando arriverà?
Grazie di già
Me ne sono arrivati 2 td-lte...quindi anche se ci fosse la banda 20 lte...non è FD pertanto in alte questi telefoni non andranno mai...lo dico x chi non lo sa...
Cmq leggendo le guide, si riesce ho avuto qualche problemino per far riconoscere il telefono ad adb, risolto tramite gestione di windows 7 64. Io non ho collegato un account miui.
Segnalo che locale more mi funziona su alcune app..
E sull'orologio a metà: in standby è in italiano sulla home in inglese..
Ultimo problema risolto con google contatti...non sincronizzava, ho disinstallato google contatti e l'ho reinstallato.
Mi piacerebbe capire come modificare la barra cerca con swipe in su.
Non so se il firmware si aggiorna non avendo un account xiaomi..
ragazzi buonasera! ho un problema con il mio redmi 3 pro; sono riuscito a mettere la rom con l'italiano e tutto, solamente mi dà il problema con la mia SIM vodafone, non so per quale motivo mi dà nessun servizio.
Come si può fare?!
non riesco a capire come posso risolvere! aiuto per favore!
Ciao, stavo per scrivere anche io, ho l'esatto problema. Mi rileva la sim (e l'operatore) ma dice che non c'è servizio. Per caso lo hai preso con il gruppo di acquisto di grossoshop? Potrebbe essere un punto in comune. Tra l'altro credo che la rom sia sbagliata, perché non trovo nessuna opzione per il sensore di impronte. Magari è proprio colpa della rom. Qualche aiuto?
Grazie!
La mia versione è la 7.1.1.0 LHPCNCK Stable. Ho provato a fare l'aggiornamento via MiPC Suite ma non è andato a buon fine.
In questa sezione ho trovato un thread con il mio stesso problema (https://www.androidiani.com/forum/xi...legge-sim.html) un utente dice di installare la rom ido_xhdpi_images_V7.2.7.0.LHPCNDB_20160129.0000.14 _5.1_cn, ho letto che è stato risolto in questo modo anche da un utente su xiaomi.eu. Io però non riesco a trovare questa rom nè sono riuscito a capire bene come poterla installare senza sbloccare il bootloader. Riusciresti a indicarmi una guida e dove scaricare la rom? Grazie!
ciao, ho una domanda? Come mai la rete quando faccio o ricevo una chiamata, mi passa da 4g a 3g avendo operatore Tim e avendo il voLTE abilitato nelle impostazioni dello xiaomi?