Visualizzazione stampabile
-
Secondo me il problema dell'altro utente è proprio legato a Wind ed alla pessima copertura, dato che usa quasi esclusivamente la banda 20 per il 4g,avevo un redmi note 3 mediatek con banda 20 mancante e non ho mai avuto nessun problema con Vodafone, passato lo smartphone in mano a mia sorella che aveva Wind come operatore, nella maggior parte del tempo stava in 2g,raramente in 3g,dove tutti gli altri smartphone con operatore diverso andavano in 3g stabilmente ed anche in 4g,si è decisa a passare da Wind a Tim e non ha più nessun problema in qualsiasi posto vada, purtroppo gli smartphone con banda 20 mancante e Wind non vanno per niente d'accordo e nemmeno tanto con la H3G, mentre con la Tim vanno benissimo e con la Vodafone che proprio non usa la banda 20 sono una perfetti, non perdono un colpo
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
cranio84
Secondo me il problema dell'altro utente è proprio legato a Wind ed alla pessima copertura, dato che usa quasi esclusivamente la banda 20 per il 4g,avevo un redmi note 3 mediatek con banda 20 mancante e non ho mai avuto nessun problema con Vodafone, passato lo smartphone in mano a mia sorella che aveva Wind come operatore, nella maggior parte del tempo stava in 2g,raramente in 3g,dove tutti gli altri smartphone con operatore diverso andavano in 3g stabilmente ed anche in 4g,si è decisa a passare da Wind a Tim e non ha più nessun problema in qualsiasi posto vada, purtroppo gli smartphone con banda 20 mancante e Wind non vanno per niente d'accordo e nemmeno tanto con la H3G, mentre con la Tim vanno benissimo e con la Vodafone che proprio non usa la banda 20 sono una perfetti, non perdono un colpo
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
L'unico operatore che non usa la banda 20 è H3G.
Sono convinto che il problema con Wind può dipendere dalla cattiva copertura in certe zone e non dalla mancanza della banda 20.
Ho un redmi 3 ido, senza banda 20, con operatore Tim e non ho problemi di switch, però capita di frequente che io sia in H+ e colleghi con telefoni con B20 e stesso operatore siano in 4G.
Nulla di drammatico ma sarebbe meglio avete tutte le frequenze disponibili. [emoji1]
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
L'unico operatore che non usa la banda 20 è H3G.
Sono convinto che il problema con Wind può dipendere dalla cattiva copertura in certe zone e non dalla mancanza della banda 20.
Ho un redmi 3 ido, senza banda 20, con operatore Tim e non ho problemi di switch, però capita di frequente che io sia in H+ e colleghi con telefoni con B20 e stesso operatore siano in 4G.
Nulla di drammatico ma sarebbe meglio avete tutte le frequenze disponibili. [emoji1]
Ripeto,a me del 4g non interessa piu di tanto,vorrei che però restasse almeno in 3g fisso (o quasi) dato chein realtà copertura 3g esiste.
Ero gia wind prima dell'acquisto,ma credevo fosse solo assenza 4g il problema,non che andasse quasi sempre in Edge.
PS: se fosse problema Wind,post-fusione con H3g sfrutterà tutte le bande e potrò risolvere?Se sì,da qando?
-
Quote:
Originariamente inviato da
platoo
Ripeto,a me del 4g non interessa piu di tanto,vorrei che però restasse almeno in 3g fisso (o quasi) dato chein realtà copertura 3g esiste.
Ero gia wind prima dell'acquisto,ma credevo fosse solo assenza 4g il problema,non che andasse quasi sempre in Edge.
PS: se fosse problema Wind,post-fusione con H3g sfrutterà tutte le bande e potrò risolvere?Se sì,da qando?
È una pretesa legittima la tua, in 3G deve andare bene a prescindere dal problema del 4G con Wind.
Come diceva @cranio84 potrebbe anche essere solo un problema di Wind nelle tue zone, prova con un'altra sim di altro operatore, anche se ho visto che hai letto che ad altri il problema si presenta comunque.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
È una pretesa legittima la tua, in 3G deve andare bene a prescindere dal problema del 4G con Wind.
Come diceva @
cranio84 potrebbe anche essere solo un problema di Wind nelle tue zone, prova con un'altra sim di altro operatore, anche se ho visto che hai letto che ad altri il problema si presenta comunque.
Indubbiamente devo fare prove con AOM su xiaomi, potrebbe comunque darsi che in diversi punti ci sia 4g in B20 anziché B7 che manda "in tilt" il telefono facendogli fare il salto direttamente in Edge.
http://i2.hd-cdn.it/img/max_width1000/id536599_1.jpg
Ho notato però che a Roma centro (zona Termini), mi andava in 4G!!
poiche pero ora h3g andra in roaming con Wind, potrò con Wind sfruttare altra banda LTE dell'operatore h3g come la B3?
PS Ho letto che alcuni con Network Guru hanno bloccato i 900MHz del 2G, ma poi come si fa a ricevere indoor?
-
Quote:
Originariamente inviato da
platoo
Indubbiamente devo fare prove con AOM su xiaomi, potrebbe comunque darsi che in diversi punti ci sia 4g in B20 anziché B7 che manda "in tilt" il telefono facendogli fare il salto direttamente in Edge.
http://i2.hd-cdn.it/img/max_width1000/id536599_1.jpg
Ho notato però che a Roma centro (zona Termini), mi andava in 4G!!
poiche pero ora h3g andra in roaming con Wind, potrò con Wind sfruttare altra banda LTE dell'operatore h3g come la B3?
PS Ho letto che alcuni con Network Guru hanno bloccato i 900MHz del 2G, ma poi come si fa a ricevere indoor?
Per la fusione tra Wind e Tre e discorso frequenze ancora non è tutto chiaro mi sembra.
A che pro bloccare la 900 mhz della banda 2G?
-
Quote:
Originariamente inviato da
platoo
Indubbiamente devo fare prove con AOM su xiaomi, potrebbe comunque darsi che in diversi punti ci sia 4g in B20 anziché B7 che manda "in tilt" il telefono facendogli fare il salto direttamente in Edge.
http://i2.hd-cdn.it/img/max_width1000/id536599_1.jpg
Ho notato però che a Roma centro (zona Termini), mi andava in 4G!!
poiche pero ora h3g andra in roaming con Wind, potrò con Wind sfruttare altra banda LTE dell'operatore h3g come la B3?
PS Ho letto che alcuni con Network Guru hanno bloccato i 900MHz del 2G, ma poi come si fa a ricevere indoor?
Se può interessarti io ho il redmi 3 pro con global developer, sim 3 (senza 4g) e non ho problemi switcha automaticamente e non ricordo che quando avevo anche il 4g (che era gratuito) avessi problemi.
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Per la fusione tra Wind e Tre e discorso frequenze ancora non è tutto chiaro mi sembra.
A che pro bloccare la 900 mhz della banda 2G?
Per bypassare il bug, dicono funzioni.
A questo punto non mi resta che tentare la strada degli altri operatori, i forum della miui che segnalavano il difetto prendevano casistiche estere.
-
E la soluzione più rapida al limite fatti prestare una sim e verifichi io con wind avevo problemi ma solo velocità ovviamente dipende dalla zona e non avevo xiaomi.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndroSolo
E la soluzione più rapida al limite fatti prestare una sim e verifichi io con wind avevo problemi ma solo velocità ovviamente dipende dalla zona e non avevo xiaomi.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
http://s16.imagestime.com/out.php/i1...erturareti.png
Leggendo qui su questa tabella reti su internet mi pare di capire che in 4G banda 7 la Wind funziona (e infatti come gia accennavo prima a Roma Termini, per esempio, va in LTE), mentre in banda 3 viene scritto "attualmente.. No Wind, solo 2G".
Potrebbe essere secondo voi che il telefono va in tilt ogni qualvolta che esista la rete I WIND 4G in banda 3 e si aggancia in EDGE?
Inoltre sbaglio o pure la banda 8 in 3G può essere in realtà un 2G? Si parla di refarming, quindi, suppongo si intenda un aumento degli standard di velocità.