CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 4 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 12 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 28 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 11 a 18 su 18
Discussione:

Redmi 5 plus bloccato su schermata di avvio

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #11
    9mm
    9mm non è in linea
    Androidiano VIP L'avatar di 9mm


    Registrato dal
    Feb 2021
    Località
    Puglia
    Messaggi
    4,697
    Smartphone
    Samsung A33 5G Redmi Note 9PRO

    Ringraziamenti
    935
    Ringraziato 2,337 volte in 1,748 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Gulliver1969 Visualizza il messaggio
    Ho appena provato a flashare la Orange Fox su se stessa dopo aver messo il file zip in una microSD. Il processo inizia ma non arriva mai a completamento, anche dopo aver atteso quasi un'ora
    Ho letto su 4PDA che la versione R-SL della TWRP OrangeFox OrangeFox-R11.1-25.04.22-(11)-Monthly-Vince-(R-SL).zip potrebbe bloccare il dispositivo https://4pda.to/forum/index.php?show...st&p=105335213

  2. Il seguente Utente ha ringraziato 9mm per il post:

    Gulliver1969 (04-09-23)

  3.  
  4. #12
    Baby Droid


    Registrato dal
    Mar 2015
    Località
    Pescara - Italy
    Messaggi
    16
    Smartphone
    Xiaomi / Redmi 5 Plus

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 3 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da 9mm Visualizza il messaggio
    Ho letto su 4PDA che la versione R-SL della TWRP OrangeFox OrangeFox-R11.1-25.04.22-(11)-Monthly-Vince-(R-SL).zip potrebbe bloccare il dispositivo https://4pda.to/forum/index.php?show...st&p=105335213
    Buongiorno 9mm, grazie per l'interessamento. A distanza di anni non ricordavo quale versione avessi flashato. Vista la mia natura "tecnica" pensavo di aver messo la 11 beta ma quando ieri ho provato a flashare la recovery ho verificato che a quei tempi avevo deciso per una più prudente 10 stabile. Quindi al momento non so proprio cosa fare. Orange Fox non ha concluso il flash della recovery su se stessa, ho aspettato tutta la notte ma questa mattina si trova ancora allo stesso punto. Le partizioni CACHE E DALVIK non sono accessibili o montabili in quanto la recovery dice che sono criptate, come la partizione dei dati. Ho bisogno di un modo alternativo per flashare la recovery, sempre che non si tratti di un danno hardware
    AMD R5 2600 + B350 Tomahawk + 4 x 8GB DDR4 + SCSI Adaptec 29160N + SCSI HDD 36GB Cheetah Enterprise + 3 x SATA HDD 3TB Barracuda 7200.14
    LibreOffice 7.0.0 on Windows 10 Pro 64bit Insider Preview
    My job: Fujitsu Certified Engineer - Tecnico Informatico Hardware

  5. #13
    9mm
    9mm non è in linea
    Androidiano VIP L'avatar di 9mm


    Registrato dal
    Feb 2021
    Località
    Puglia
    Messaggi
    4,697
    Smartphone
    Samsung A33 5G Redmi Note 9PRO

    Ringraziamenti
    935
    Ringraziato 2,337 volte in 1,748 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Gulliver1969 Visualizza il messaggio
    Buongiorno 9mm, grazie per l'interessamento. A distanza di anni non ricordavo quale versione avessi flashato. Vista la mia natura "tecnica" pensavo di aver messo la 11 beta ma quando ieri ho provato a flashare la recovery ho verificato che a quei tempi avevo deciso per una più prudente 10 stabile. Quindi al momento non so proprio cosa fare. Orange Fox non ha concluso il flash della recovery su se stessa, ho aspettato tutta la notte ma questa mattina si trova ancora allo stesso punto. Le partizioni CACHE E DALVIK non sono accessibili o montabili in quanto la recovery dice che sono criptate, come la partizione dei dati. Ho bisogno di un modo alternativo per flashare la recovery, sempre che non si tratti di un danno hardware
    Personalmente avrei reinstallato la rom stock con MiFlash e rifatto la procedura sa zero per l'installazione della TWRP.
    Comunque, ritornando al problema, ci sono sviluppatori, sopratutto su 4PDA che creano degli script che automatizzano l'installazione della recovery, sia stock che modificata, tra cui quello riportato nel pacchetto scaricabile da questo link:

    https://mega.nz/file/axc1mDxS#AAS0KV...WmUwnYn3lQttlk

    Il pacchetto Recovery_Installer_Pack.zip, al suo interno contiene la cartella InstallerTWRP(redmi5plus) da copiare nella directory principale dell'Hard disk del pc, oltre all'ultima versione di Magisk e no-verity-opt-encrypt da installare succesivamente all'installazione della TWRP.
    Secondo le istruzioni presenti su 4PDA, una volta estratti i file:
    - La cartella InstallerTWRP(redmi5plus) va spostata nella partizione C: dell'HDD
    - Magisk.zip (ultima versione ad oggi) e no-verity-opt-encrypt.zip vanno copiati su una chiavetta OTG
    - Una volta che è tutto pronto, bisogna connettere il dispositivo al pc in modalità fastboot
    - Eseguire il file Flash_twrp.bat presente nella cartella InstallerTWRP(redmi5plus)
    - Nella finestra che si apre selezionare l'opzione 1 e premere Invio
    - Verrà avviata l'installazione della TWRP e dopo pochi secondi il dispositivo si riavvierà in maniera automatica in TWRP.

    Ora nella guida si aggiunge una cosa importante:
    Quando si utilizza il firmware ufficiale, installare lo script di protezione Magisk.zip e no-verity-opt-encrypt.zip da TWRP. Se sul dispositivo è installato un firwmare personalizzato questo passaggio non serve.

    Istruzioni instalazione TWRP:

    PS: il file twrp.img presente nella cartella InstallerTWRP(redmi5plus) altro non è che la versione della TWRP OrangeFox-R10.1-Stable-vince (rinominata per l'appunto in twrp.img in modo che lo script possa installarla). Se si vuole installare una versione diversa di TWRP, basterà rinominarla semplicemente in twrp.img e sostituirla all'interno della cartella al posto di quella già presente.
    Ultima modifica di 9mm; 04-09-23 alle 15:10

  6. Il seguente Utente ha ringraziato 9mm per il post:

    megthebest (04-09-23)

  7. #14
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Sep 2014
    Messaggi
    14,479

    Ringraziamenti
    2,428
    Ringraziato 5,327 volte in 4,412 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Gulliver1969 Visualizza il messaggio
    Ciao Complicazio. Ho letto su XDA che la recovery beta 11 di OrangeFox ha un bug di decrypt, infatti in modalità recovery non accedo ai dati del telefono perchè mi chiede la password per decrittare la partizione. Il problema penso che sia proprio questo. Il telefono parte in Fastboot ed in recovery (OrangeFox 11 beta): il computer, nell'elenco dispositivi USB da poter espellere, in modalità Recovery mi trova "Xiaomi Redmi5 Plus" mentre in Fastboot trova un generico "android". In entrambi i casi, però, Mi Recovery non rileva niente mentre in Recovery mode MiFlash mi restituisce il seguente risultato.



    Vorrei evitare di flashare una ROM per poi non ottenere niente, con il rischio che il flash della ROM finisca per cancellare i dati nel telefono. Volevo riflashare la Recovery, nella speranza che questa operazione ripristini il problema della decrittazione della partizione dati, ma OrangeFox 11 beta è l'ultima release che è stata rilasciata, 3 anni fa il progetto è stato abbandonato. Potrebbe avere senso rimetterci la stessa Recovery che c'è adesso? Con MiFlash posso aggiornare solo la Recovery, o devo flashare tutta la ROM?
    Puoi flashare con Miflash e telefono in fastboot selezionando l'opzione per non cancellare la partizione data.

  8. #15
    Baby Droid


    Registrato dal
    Mar 2015
    Località
    Pescara - Italy
    Messaggi
    16
    Smartphone
    Xiaomi / Redmi 5 Plus

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 3 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da complicazio Visualizza il messaggio
    Puoi flashare con Miflash e telefono in fastboot selezionando l'opzione per non cancellare la partizione data.
    Oggi ho provato a flashare una ROM, con l'opzione per conservare la partizione dei dati: in recovery, in fastboot ed in EDL. In ogni modalità inizia a scrivere ma ad un certo punto restituisce errore in scrittura. Penso che il telefono non sia recuperabile ma vorrei trovare un modo per fare un DUMP dell'area dati. Purtroppo adesso il telefono è in boot loop e la recovery non parte più, in ogni caso non mi sembra fosse possibile fare un DUMP in recovery dal momento che la partizione dati non si poteva montare in quanto diceva di essere criptata. Vorrei trovare un modo per effettuare il DUMP in modalità FASTBOOT o EDL, le uniche in cui adesso riesco a far partire il telefono, potete consigliarmi?
    Grazie
    AMD R5 2600 + B350 Tomahawk + 4 x 8GB DDR4 + SCSI Adaptec 29160N + SCSI HDD 36GB Cheetah Enterprise + 3 x SATA HDD 3TB Barracuda 7200.14
    LibreOffice 7.0.0 on Windows 10 Pro 64bit Insider Preview
    My job: Fujitsu Certified Engineer - Tecnico Informatico Hardware

  9. #16
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Sep 2014
    Messaggi
    14,479

    Ringraziamenti
    2,428
    Ringraziato 5,327 volte in 4,412 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Gulliver1969 Visualizza il messaggio
    Oggi ho provato a flashare una ROM, con l'opzione per conservare la partizione dei dati: in recovery, in fastboot ed in EDL. In ogni modalità inizia a scrivere ma ad un certo punto restituisce errore in scrittura. Penso che il telefono non sia recuperabile ma vorrei trovare un modo per fare un DUMP dell'area dati. Purtroppo adesso il telefono è in boot loop e la recovery non parte più, in ogni caso non mi sembra fosse possibile fare un DUMP in recovery dal momento che la partizione dati non si poteva montare in quanto diceva di essere criptata. Vorrei trovare un modo per effettuare il DUMP in modalità FASTBOOT o EDL, le uniche in cui adesso riesco a far partire il telefono, potete consigliarmi?
    Grazie
    Hai seguito le indicazioni su come decomprimere la rom fastboot?

    Hai rinominato la cartella della rom con una sola parola breve e l'hai posizionata direttamente nel disco C?

    Hai installato i driver?

    Hai provato a cambiare versione di Miflash?

  10. #17
    Baby Droid


    Registrato dal
    Mar 2015
    Località
    Pescara - Italy
    Messaggi
    16
    Smartphone
    Xiaomi / Redmi 5 Plus

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 3 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da complicazio Visualizza il messaggio
    Hai seguito le indicazioni su come decomprimere la rom fastboot?
    Si, infatti se non si decomprime correttamente MiFlash restituisce un messaggio in cui ti dice che non riesce a trovare il file da flashare.

    Quote Originariamente inviato da complicazio Visualizza il messaggio
    Hai rinominato la cartella della rom con una sola parola breve e l'hai posizionata direttamente nel disco C?
    Si

    Quote Originariamente inviato da complicazio Visualizza il messaggio
    Hai installato i driver?
    Idem, come sopra

    Quote Originariamente inviato da complicazio Visualizza il messaggio
    Hai provato a cambiare versione di Miflash?
    Ho provato solo l'ultima versione ma, come ho scritto nel precedente post, i primi files della ROM li scrive senza restituire errori dopodiché non ci riesce più. Esaminando il file di LOG, nel dettaglio dice che il DEVICE non è stato in grado di scrivere i dati trasmessi

    Adesso devo cercare un modo per toglierlo dal loop boot. Questa notte ho letto un forum in cui dicono che le ultime ROM di Xiaomi criptano la partizione DATA usando il PIN o la PASSWORD impostati nel blocco schermo e che le recovery precedenti alla 3.3.1 non la decrittano. Invece sembra che le recovery più recenti, inserendo la password od il pin, possano farti accedere a quelle partizioni.
    A tal proposito, mi sembra di ricordare che ci sia un modo per far partire il telefono da una recovery salvata su PC senza la necessità di flasharla fisicamente sul dispositivo.
    In ogni caso, forse in modalità EDL si potrebbe effettuare un backup delle partizioni ma devo ancora provare.
    AMD R5 2600 + B350 Tomahawk + 4 x 8GB DDR4 + SCSI Adaptec 29160N + SCSI HDD 36GB Cheetah Enterprise + 3 x SATA HDD 3TB Barracuda 7200.14
    LibreOffice 7.0.0 on Windows 10 Pro 64bit Insider Preview
    My job: Fujitsu Certified Engineer - Tecnico Informatico Hardware

  11. #18
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Sep 2014
    Messaggi
    14,479

    Ringraziamenti
    2,428
    Ringraziato 5,327 volte in 4,412 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Gulliver1969 Visualizza il messaggio
    Si, infatti se non si decomprime correttamente MiFlash restituisce un messaggio in cui ti dice che non riesce a trovare il file da flashare.



    Si



    Idem, come sopra



    Ho provato solo l'ultima versione ma, come ho scritto nel precedente post, i primi files della ROM li scrive senza restituire errori dopodiché non ci riesce più. Esaminando il file di LOG, nel dettaglio dice che il DEVICE non è stato in grado di scrivere i dati trasmessi

    Adesso devo cercare un modo per toglierlo dal loop boot. Questa notte ho letto un forum in cui dicono che le ultime ROM di Xiaomi criptano la partizione DATA usando il PIN o la PASSWORD impostati nel blocco schermo e che le recovery precedenti alla 3.3.1 non la decrittano. Invece sembra che le recovery più recenti, inserendo la password od il pin, possano farti accedere a quelle partizioni.
    A tal proposito, mi sembra di ricordare che ci sia un modo per far partire il telefono da una recovery salvata su PC senza la necessità di flasharla fisicamente sul dispositivo.
    In ogni caso, forse in modalità EDL si potrebbe effettuare un backup delle partizioni ma devo ancora provare.
    Come già detto prova altre versioni di Miflash.

    Per far partire il telefono in recovery devi dare il seguente comando fastboot dentro la cartella dove hai la recovery "fastboot boot recovery.img"

Pagina 2 di 2 primaprima 12

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy