Visualizzazione stampabile
-
problema memoria redmi9
Salve, ho un redmi 9 con 64 Gb di memoria. Tempo fa ho aggiunto una micro sd da 64 Gb che ho scelto di usare come memoria aggiuntiva (errore che ora non riesco a risolvere). Il problema è che pur vedendo 128 Gb complessivi, io riesco a esplorare solo 64 Gb che si stanno per esaurire. Ho capito che non c'è modo di usare diversamente da come avevo erroneamente scelto la memoria aggiuntiva, ma ora non so come riportarla a memoria esterna in modo da metterci solo foto e video. Qualcuno mi aiuta? Grazie anticipatamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
licata55
Salve, ho un redmi 9 con 64 Gb di memoria. Tempo fa ho aggiunto una micro sd da 64 Gb che ho scelto di usare come memoria aggiuntiva (errore che ora non riesco a risolvere). Il problema è che pur vedendo 128 Gb complessivi, io riesco a esplorare solo 64 Gb che si stanno per esaurire. Ho capito che non c'è modo di usare diversamente da come avevo erroneamente scelto la memoria aggiuntiva, ma ora non so come riportarla a memoria esterna in modo da metterci solo foto e video. Qualcuno mi aiuta? Grazie anticipatamente.
Devi togliere fisicamente la SD e RIFORMATTARLA.
Questo pero' implica che devi resettare anche il telefono poichè le app e i dati salvati saranno stati criptati sulla SD.
Quindi FAI un BACKUP dei dati magari in CLOUD FORMATTA TUTTO dopo aver toloto la SD e formatta la SD con un PC
P.S.
Purtroppo la memoria "aggiuntiva" anche togliendola dal telefono non sarà leggibile da PC perchè sarà stata "unita" e codificata insieme a quella interna
Fai un BACKUP dei dati IMPORTANTI
Togli SD e RESETTA TELEFONO ad impostazioni di fabbrica
La SD FORMATTALA con un PC e relativo adattatore (potrebbe volerci un programma tipo minitool partition wizard per vederla e formattarla correttamente)
-
Grazie per la risposta, penso di fare così: sposto foto e video (che occupano un bel po di spazio) dal telefono al pc. Attualmente mi risultano occupati 67 Gb di 128. Dopo faccio un backup di quello che resta sul telefono al pc o su drive. Quindi tolgo la sd e la formatto, usandola questa volta come memoria esterna. Ripristino il backup sul tel e copio foto e video sulla memoria esterna. Correggimi se sbaglio qualcosa. Come programma per fare il backup va bene quello che c'è sul telefono alla voce impostazioni aggiuntive? Copia tutto quello che c'è sul telefono o devo usare altro? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
licata55
Grazie per la risposta, penso di fare così: sposto foto e video (che occupano un bel po di spazio) dal telefono al pc. Attualmente mi risultano occupati 67 Gb di 128. Dopo faccio un backup di quello che resta sul telefono al pc o su drive. Quindi tolgo la sd e la formatto, usandola questa volta come memoria esterna. Ripristino il backup sul tel e copio foto e video sulla memoria esterna. Correggimi se sbaglio qualcosa. Come programma per fare il backup va bene quello che c'è sul telefono alla voce impostazioni aggiuntive? Copia tutto quello che c'è sul telefono o devo usare altro? Grazie
Posso consigliarti di utilizzare anche il servizio Cloud di Xiaomi (Mi Cloud) dai un occhiata perchè le cose che si possono salvare sono tante. Foto e video le salvi a parte. WhatsApp, se lo usi, su Gdrive ed i contatti su Gmail.
-
Quote:
Originariamente inviato da
licata55
Grazie per la risposta, penso di fare così: sposto foto e video (che occupano un bel po di spazio) dal telefono al pc. Attualmente mi risultano occupati 67 Gb di 128. Dopo faccio un backup di quello che resta sul telefono al pc o su drive. Quindi tolgo la sd e la formatto, usandola questa volta come memoria esterna. Ripristino il backup sul tel e copio foto e video sulla memoria esterna. Correggimi se sbaglio qualcosa. Come programma per fare il backup va bene quello che c'è sul telefono alla voce impostazioni aggiuntive? Copia tutto quello che c'è sul telefono o devo usare altro? Grazie
Secondo me devi , oltre a formattare la SD, INIZIALIZZARE anche il telefono ad impostazioni di fabbrica cancellando tutto. (*)
Per il BAckup sicuramente c'è chi ne sa di piu' , personalmente penso che se collegando al PC vedi tutto senza indugio fai una copia TOTALE in una directory appoosita (purtroppo richiederà tempo)almeno sarai certo di non perdere nulla (anche cose INUTILI)
Wuatzup potresti fare un backup su DRIVE
Per le foto uso PHOTO di GOOGLE e mi sento piu' sicuro
Il cloud XIAOMI gratuito è davvero POCO solo 5 GIGA.
SALUTI !
*
Avendo salvato dati e APP su una memoria di 128 Giga a cui vai a togliere 64 non sarei piu' certo di avere dati INTEGRI perchè non posso sapere cosa è stato salvato nella memoria "interna" e cosa in quella "esterna" magari PARTI di APP sono disseminate fra le due e togliendone una avresti un sistema corrotto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
superfrancis
Secondo me devi , oltre a formattare la SD, INIZIALIZZARE anche il telefono ad impostazioni di fabbrica cancellando tutto. (*)
Per il BAckup sicuramente c'è chi ne sa di piu' , personalmente penso che se collegando al PC vedi tutto senza indugio fai una copia TOTALE in una directory appoosita (purtroppo richiederà tempo)almeno sarai certo di non perdere nulla (anche cose INUTILI)
Wuatzup potresti fare un backup su DRIVE
Per le foto uso PHOTO di GOOGLE e mi sento piu' sicuro
Il cloud XIAOMI gratuito è davvero POCO solo 5 GIGA.
SALUTI !
*
Avendo salvato dati e APP su una memoria di 128 Giga a cui vai a togliere 64 non sarei piu' certo di avere dati INTEGRI perchè non posso sapere cosa è stato salvato nella memoria "interna" e cosa in quella "esterna" magari PARTI di APP sono disseminate fra le due e togliendone una avresti un sistema corrotto.
Si ho visto che il cloud gratuito di xaomi da solo 5 Gb . I 50 sono a pagamento. Voglio spostare video che occupano ben 23 Gb e foto che a loro volta sono sui 3 Gb, quind i sposterei dal tel ben 26 Gb per poi fare il backup che potrebbe stare sulla memoria interna di 64 Gb. Quello che non capisco è il perchè pur avendo in totale 128 Gb il tel mi da liberi solo 1,5 Gb su memoria condivisa interna che è l'unica cosa che vedo.
-
non ho mai usato la modalità CONDIVISIONE proprio per la limitatezza e le poche informazioni che avevo.
Inserendo una memoria da 64 Giga in modalità condivisa avresti dovuto avere 128 GIGA interamente disponibili, ma non so per quale problema o scelta del sistema operativo la memoria è COMUUNQUE vista come SEPARATA.
l'ho detta molto rudemente ma la realtà è questa il SO vede solo e sempre 64 di base. Forse qualche MOD oppure con il ROOT si potrebbe forzare ma non seguo queste procedure da quando avevo il mio mitico MOTO g 2 quindi PASSO la palla a chi ne sa di piu' ;)