Visualizzazione stampabile
-
Grazie.... e quindi se poi per esempio, tra 1 mese voglio aggiornare all'ultima uscita, lo posso fare tranquillamente o dovrò installare tutte le altre nel frattempo uscite?
Altra info: se dovessi fare un wipe all data, con quale rom mi ritroverei con quella di fabbrica o con quella attuale? grazie ancora
-
Quote:
Originariamente inviato da
mirmecofalgido
Grazie.... e quindi se poi per esempio, tra 1 mese voglio aggiornare all'ultima uscita, lo posso fare tranquillamente o dovrò installare tutte le altre nel frattempo uscite?
Altra info: se dovessi fare un wipe all data, con quale rom mi ritroverei con quella di fabbrica o con quella attuale? grazie ancora
Lo puoi fare tranquillamente.
Ti ritrovi con l'ultima rom installata.
-
Grazie davvero a tutti.. Siete stati gentilissimi..
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
-
Salve a tutti, ho appena scartato il mio Redmi Note 2, acquistato da Grossoshop. Premetto di essere davvero alle prime armi e capisco che le mie domande possono essere già state poste. Io vorrei "pulire" il telefono con un wipe e installare l'ultima rom ,la 5.10.22 . Come devo procedere? Ho provato a seguire delle guide ma perdo sistematicamente qualche passaggio. Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Darde
Salve a tutti, ho appena scartato il mio Redmi Note 2, acquistato da Grossoshop. Premetto di essere davvero alle prime armi e capisco che le mie domande possono essere già state poste. Io vorrei "pulire" il telefono con un wipe e installare l'ultima rom ,la 5.10.22 . Come devo procedere? Ho provato a seguire delle guide ma perdo sistematicamente qualche passaggio. Grazie
Se vuoi installare la 5.10.22 Multi devi procedere via TWRP (trovi la discussione in sezione modding).
Se vuoi installare qualsiasi altra ROM precedente (ad esempio la 5.10.16 Multi) basta seguire il metodo MiRecovery con wipe all data che trovi nel primo post.
EDIT: aggiunto aggiornamento sull'ultima versione della MIUI Developer nell'open post.
-
Scusa puoi linkarmi una guida passo passo, perchè ho provato a seguire ma ci capisco poco...:unamused2:
Per adesso seguo la tua per il Mi4c e vediamo di venirne a capo!
EDIT: Ce l'ho fatta! [emoji16]
-
Salve ieri mi è arrivato il Redmi Note 2 Prime.è installata la versione MIUI 5.9.2 Build settimanale,per aggiornarla alla nuova "Miii 7 devo farlo dall' updater o occorrono altre manovre?Purtroppo non sono pratico.
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
Partendo da una build antecedente la 5.10.15 alcuni dicono che potresti aggiornare tramite updater, comunque è consigliabile installare recovery twrp e flashare la nuova rom da twrp con i wipe del caso!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciroz1
Salve ieri mi è arrivato il Redmi Note 2 Prime.è installata la versione MIUI 5.9.2 Build settimanale,per aggiornarla alla nuova "Miii 7 devo farlo dall' updater o occorrono altre manovre?Purtroppo non sono pratico.
Inviato dal mio ALE-L21 usando
Androidiani App
La risposta è scritta due post sopra al tuo.
-
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto e purtroppo molto inesperto :/
Ho comprato la versione prime da Gearbest, e mi è arrivata piena di virus (ogni due secondi esce un pop up per segnalarmene uno). Mi trovo quindi costretto a entrare nel fantastico mondo del modding :D
Trovandomi un po' perso, nonostante ore di lettura delle guide, vorrei provare la guida che trovo in prima pagina di questa sezione e mettere su una rom vecchia, così che non debba mettere su la TWRP (ho bisogno di più pratica, adesso non mi fido a fare questa operazione).
L'obiettivo è quello di avere un telefono usabile e privo di virus e scam vario, Seguendo questa guida e installando la xiaomi.eu_multi_hermes_V7.0.6.0.LHMCNCI_v7-5.0 (ultima versione stable prima della 5.10.22) secondo voi raggiungo l'obiettivo?
Grazie in anticipo per l'aiuto e per le preziosissime guide!
-
Un consiglio
Salve a tutti, e grazie per la guida.
Sono totalmente inesperto di modding e poco esperto di android, tenuto sempre liscio.
Il problema è che ho acquistato questo terminale da Gearbest e l'ho trovato pieno zeppo di virus, trojan etc., per cui come l'ho acceso l'ho spento senza smanettarci tanto.
Ora, l'obiettivo è quello di avere un terminale quantomeno 'pulito', in modo da poterlo usare mentre mi faccio una cultura su TWRP e via discorrendo.
Se seguissi questa guida e installassi una rom come la 5.10.16 che non necessita di TWRP, riuscirei a raggiungere quell'obiettivo? :laughing:
Grazie in anticipo per chi vorrà darmi un parere, saluti!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mocciopinna
Salve a tutti, e grazie per la guida.
Sono totalmente inesperto di modding e poco esperto di android, tenuto sempre liscio.
Il problema è che ho acquistato questo terminale da Gearbest e l'ho trovato pieno zeppo di virus, trojan etc., per cui come l'ho acceso l'ho spento senza smanettarci tanto.
Ora, l'obiettivo è quello di avere un terminale quantomeno 'pulito', in modo da poterlo usare mentre mi faccio una cultura su TWRP e via discorrendo.
Se seguissi questa guida e installassi una rom come la 5.10.16 che non necessita di TWRP, riuscirei a raggiungere quell'obiettivo? :laughing:
Grazie in anticipo per chi vorrà darmi un parere, saluti!
La risposta è sì, tuttavia consiglio caldamente di installare la twrp, non fosse altro che per la possibilità di fare un nandroid backup.
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
La risposta è sì, tuttavia consiglio caldamente di installare la twrp, non fosse altro che per la possibilità di fare un nandroid backup.
Inviato dal mio ZP999 usando
Androidiani App
Grazie AleBerlo, gentilissimo. Ora mi cerco cos'è un nandroid backup :D
Una cosa: leggo della possibilità di aggiornare in modalità 'fastboot', come descritto nel blog di grosso shop (non metto il link per non violare la policy del forum).
Mi sembra una cosa di cui sarei capace, pensi che possa 'piallare' ancora meglio il dispositivo? Ho un po' paura a mettere dati sensibili dove so che c'è stata la peggio schifezza -.-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mocciopinna
Grazie AleBerlo, gentilissimo. Ora mi cerco cos'è un nandroid backup :D
Una cosa: leggo della possibilità di aggiornare in modalità 'fastboot', come descritto nel blog di grosso shop (non metto il link per non violare la policy del forum).
Mi sembra una cosa di cui sarei capace, pensi che possa 'piallare' ancora meglio il dispositivo? Ho un po' paura a mettere dati sensibili dove so che c'è stata la peggio schifezza -.-
Se da recovery twrp esegui prima di flashare la rom (con lo .zip della rom dentro nella memoria interna del telefono) i wipe: cache, dalvik, data, system, non avrai problemi di "robaccia" residua nel telefono. Per dettagli in merito ti consiglio di leggere le varie guide presenti qui nel forum redmi note 2 (il rischio brick c'è sempre quindi attenzione a fare bene i vari passaggi).
Quel metodo tramite fastboot è utile, a meno che non sia disponibile la rom che vuoi te in versione flashabile da fastboot, qualora tu abbia brickato il telefono per poterlo recuperare, flashando una miui v6 stabile e funzionante.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mocciopinna
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
La risposta è sì, tuttavia consiglio caldamente di installare la twrp, non fosse altro che per la possibilità di fare un nandroid backup.
Inviato dal mio ZP999 usando
Androidiani App
Grazie AleBerlo, gentilissimo. Ora mi cerco cos'è un nandroid backup :D
Una cosa: leggo della possibilità di aggiornare in modalità 'fastboot', come descritto nel blog di grosso shop (non metto il link per non violare la policy del forum).
Mi sembra una cosa di cui sarei capace, pensi che possa 'piallare' ancora meglio il dispositivo? Ho un po' paura a mettere dati sensibili dove so che c'è stata la peggio schifezza -.-
Un nandroid backup è, banalmente, il backup della rom che hai installato al momento. Ti mette al riparo da qualunque problema dovesse capitare. Anche con telefono bloccato puoi farlo rivivere con la twrp facendo un restore del backup. È la prima cosa da fare prima di mettere mano al cellulare.
Fastboot è utile ma per altre evenienze. Una volta che hai fatto i wipe detti sopra hai piallato tutto, schifezze comprese.
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Ma per passare dalla stable 6.7.11 ufficiale (China) alla stable 7,0.6.0 semiufficiale (Xiaomi EU) dovrei per forza installare la TWRP o posso usare la MI Recovery?
-
Grazie Daxel, gentilissimo. Ho visto che TWRP si può installare mettendo lo zip nel telefono e facendo partire l'updater stock, fino a qui ci arrivo, provo e spero di non trovarmi con un mattone sul comodino :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mocciopinna
Grazie Daxel, gentilissimo. Ho visto che TWRP si può installare mettendo lo zip nel telefono e facendo partire l'updater stock, fino a qui ci arrivo, provo e spero di non trovarmi con un mattone sul comodino :D
Di nulla!
Ho letto che chi ha flashato la twrp da updater poi aveva problemi nel reboot del telefono da recovery, doveva poi togliere ogni volta la batteria.
Se hai la possibilità segui la guida per flashare la recovery da fastboot che trovi qui o sul forum miui.it.
Prima di agire se hai qualche dubbio chiedi! [emoji3]
-
Quote:
Originariamente inviato da
D4xel
Di nulla!
Ho letto che chi ha flashato la twrp da updater poi aveva problemi nel reboot del telefono da recovery, doveva poi togliere ogni volta la batteria.
Se hai la possibilità segui la guida per flashare la recovery da fastboot che trovi qui o sul forum miui.it.
Prima di agire se hai qualche dubbio chiedi! [emoji3]
a me con quella versione non succede nessun blocco.. capita che è lenta o che se si blocca la tastiera lo swipe è un po rallentato ma nulla di più :)
la recovery va installata con fastboot o da flashfly o da updater se non hai i driver adb ecc ..
-
Ciao a tutti, volevo ringraziarvi per il vostro aiuto, sono riuscito a fare tutto e funziona a meraviglia :) ora ho su la 5.10.22 sviluppatore di miui.it, ma ho visto che è uscita la 5.10.29. Posso aggiornare scaricando lo .zip nel telefono e usando semplicemente l'updater o devo rifare la procedura da twrp? Ho cercato nel forum ma non ho capito se ad oggi, col problema delle firme, la soluzione updater è ancora valida...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mocciopinna
Ciao a tutti, volevo ringraziarvi per il vostro aiuto, sono riuscito a fare tutto e funziona a meraviglia :) ora ho su la 5.10.22 sviluppatore di miui.it, ma ho visto che è uscita la 5.10.29. Posso aggiornare scaricando lo .zip nel telefono e usando semplicemente l'updater o devo rifare la procedura da twrp? Ho cercato nel forum ma non ho capito se ad oggi, col problema delle firme, la soluzione updater è ancora valida...
Dalla 5.10.15 in poi Xiaomi ha introdotto le firme private, per cui tutte le rom sviluppatore si devono installare ESCLUSIVAMENTE via TWRP (c'è scritto peraltro anche nelle istruzioni nei forum dove si scaricano le predette rom). Ma il procedimento è semplicissimo se si aggiorna la medesima rom (nel tuo caso da 5.10.22 a 5.10.29 sviluppatore di Miui.it), una volta entrato in twrp selezioni in Wipe advanced SOLO dalvik e cache e quindi installi l'aggiornamento senza perdere nulla di ciò che avevi installato, ritrovandoti con tutte le tue applicazioni e impostazioni precedenti e le novità introdotte dalla nuova rom.
Diversamente se devi passare da una rom (es. Miui.it) ad un'altra (es. Xiaomi.eu) è necessario "piallare" tutto, con tutti i wipes.
In quest'ultimo caso però se hai registrato l'account xiaomi e attivato MiCloud ti troverai le stesse applicazioni, ma con la necessità di ripetere le procedure di login.
-
Che dire AleBerlo, ti ringrazio sinceramente, mi hai spiegato tutto con una precisione unica, ero convinto che dopo aver installato una rom developer si potesse aggiornare tramite l'updater di sistema.
Una curiosità: ma voi, dopo che aggiornate, li rimuovete i .zip con le rom? Oppure lasciate tutto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mocciopinna
Che dire AleBerlo, ti ringrazio sinceramente, mi hai spiegato tutto con una precisione unica, ero convinto che dopo aver installato una rom developer si potesse aggiornare tramite l'updater di sistema.
Una curiosità: ma voi, dopo che aggiornate, li rimuovete i .zip con le rom? Oppure lasciate tutto?
Grazie a te. In realtà sto testando tutte le rom (in particolare come tester di Miui.it), per cui ho decine di rom scaricate, che tengo nella cartella Xiaomi Redmi Note 2 / ROM in cloud Mega. Poi cancello tutto dalla sd esterna, nel PC conservo tutti i nandroid backup, e tengo nella sd da 64 gb gli ultimi nandroid backup, in modo da poter passare in un attimo da una rom all'altra e da un aggiornamento all'altro.
-
E nel telefono? Una volta installate le cancelli?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mocciopinna
E nel telefono? Una volta installate le cancelli?
Si, naturalmente, tanto non serve a nulla. Se serve la prendo all'origine o nel cloud.
-
devo dire che con la 5.10.29 la batteria è migliorata tanto, qualcuno ha provato la 5.11.1?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rena71rai73
devo dire che con la 5.10.29 la batteria è migliorata tanto, qualcuno ha provato la 5.11.1?
Io uso attualmente la sMiui, peraltro basata sulla 5.10.29 e ho postato i dati della batteria che direi ottimi (oltre 5,30 ore di schermo attivo) qui: https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=483263
La 5.11.01 risolve solamente dei bug di play store, a quanto pare seri per taluni utenti sì da convincerli ad una release straordinaria. Ma non tocca null'altro. Direi che possiamo accontentarci [emoji1]
-
Grazie, io non ho nessun bug con la MIUI EU 5.10.29 quindi non aggiorno alla. 11.1
con la smiui 5.10.29 ho avuto problemi solo con la notifiche Tapatalk del resto ok.
voglio riprovare partendo da full wipe.
-
Quote:
Originariamente inviato da
rena71rai73
voglio riprovare partendo da full wipe.
Scusate se mi intrometto, ma da "niubbo" ho una curiosità: ma quando fare full wipe per cambiare rom etc., poi ogni volta ricominciate da capo a settare tutto? Oppure installate i backup che fate, tipo quelli di TWRP? Da ignorante mi viene il dubbio se un backup fatto con una rom, ad esempio, developer miui italia possa andar bene, che so, su una stable xiaomi.eu
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mocciopinna
Scusate se mi intrometto, ma da "niubbo" ho una curiosità: ma quando fare full wipe per cambiare rom etc., poi ogni volta ricominciate da capo a settare tutto? Oppure installate i backup che fate, tipo quelli di TWRP? Da ignorante mi viene il dubbio se un backup fatto con una rom, ad esempio, developer miui italia possa andar bene, che so, su una stable xiaomi.eu
Quando fai un restore installando il nandroid backup che avevi fatto il cellulare ritorna al momento del backup, uguale sputato, tutto ciò che c'era prima cessa di esistere.
Per me che uso questo cellulare per testarlo con tutte le situazioni possibili, con tutte le rom (mentre utilizzo Zopo zp 999 nel quotidiano, per la tara della mancanza della banda 20 in LTE) è indispensabile avere i backup per poter tirare sù gli aggiornamenti senza diventare matto e trovando tutto ciò che avevo prima in un attimo. Ma il nandroid backup è il salvagente vero di chi smanetta. Alzi la mano chi non ha mai brickkato un cellulare facendo modding compulsivo. [emoji1]
-
Ho rimesso la smiui ancora problemi con le notifiche da Tapatalk.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Grazie a te. In realtà sto testando tutte le rom (in particolare come tester di Miui.it), per cui ho decine di rom scaricate, che tengo nella cartella Xiaomi Redmi Note 2 / ROM in cloud Mega. Poi cancello tutto dalla sd esterna, nel PC conservo tutti i nandroid backup, e tengo nella sd da 64 gb gli ultimi nandroid backup, in modo da poter passare in un attimo da una rom all'altra e da un aggiornamento all'altro.
faccio anche io cosi e mi trovo bene.. :laughing:
-
Ragazzi credo di avere un problema.. Ho messo la recovery twrp tramite updater e seguito passo passo la guida relativa anche per installare super su. Tutto liscio, installò l'ultima ROM di miui.it, al riavvio del telefono fa la solita procedura di ottimizzazione ma una volta finita mi rimane bloccato sulla schermata miui Italia con i pallini in basso che continuano a caricare.. Ho provato a togliere la batteria e riaccendere ma nulla.. Sempre lo stesso.. Che posso fare?
Grazie a chi mi da delucidazioni!
Inviato dal mio MI 2S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheCancer85
Ragazzi credo di avere un problema.. Ho messo la recovery twrp tramite updater e seguito passo passo la guida relativa anche per installare super su. Tutto liscio, installò l'ultima ROM di miui.it, al riavvio del telefono fa la solita procedura di ottimizzazione ma una volta finita mi rimane bloccato sulla schermata miui Italia con i pallini in basso che continuano a caricare.. Ho provato a togliere la batteria e riaccendere ma nulla.. Sempre lo stesso.. Che posso fare?
Grazie a chi mi da delucidazioni!
Inviato dal mio MI 2S usando
Androidiani App
Da quale ROM provenivi? Hai fatto un wipe completo? Hai scaricato la ROM adatta (stiamo parlando di Redmi Note 2, si?)?
Se riesci ad entrare in Recovery riprova con un factory reset.
-
Allora la ROM era la developer multi di settembre, non ricordo precisamente. Redmi note 2 corretto e ROM Hermes, sono stato attento a scaricare i file giusti. La cosa strana è che la recovery che mi da è la mi recovery, non la twrp!! Eppure dopo aver installato tutto avevo riavviato in recovery ed era la twrp! Il factory reset non l'ho fatto, stupido io, ma essendoci la mi recovery e non la twrp ho paura che non serva a nulla. Adesso stavo procedendo ad installare la stabile da fastboot..
Inviato dal mio MI 2S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheCancer85
Allora la ROM era la developer multi di settembre, non ricordo precisamente. Redmi note 2 corretto e ROM Hermes, sono stato attento a scaricare i file giusti. La cosa strana è che la recovery che mi da è la mi recovery, non la twrp!! Eppure dopo aver installato tutto avevo riavviato in recovery ed era la twrp! Il factory reset non l'ho fatto, stupido io, ma essendoci la mi recovery e non la twrp ho paura che non serva a nulla. Adesso stavo procedendo ad installare la stabile da fastboot..
Inviato dal mio MI 2S usando
Androidiani App
È possibile che con il flash della MIUI venga sovrascritta la recovery, per questo ti ritrovi la MiRecovery.
Hai flashato SuperSU sulla ROM Developer? Può essere questo che ti ha fatto andare in bootloop.
Comunque se ancora non flashi via fastboot potresti provare con un wipe data da recovery, giusto per provare.
-
Guarda prima che leggessi la risposta avevo già fatto! Adesso la mia domanda è: come faccio ad installare la twrp in modo corretto e sicuro? Mi consigli di scaricare una ROM precedente a quelle che devono essere installate tramite twrp e poi installare twrp e ROM aggiornate? Il telefono non è mio e voglio fare tutto correttamente! Poi mi linkate, se è possibile, una guida il più semplice possibile per installare twrp? Grazie!
Inviato dal mio MI 2S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Quote:
Originariamente inviato da
TheCancer85
Allora la ROM era la developer multi di settembre, non ricordo precisamente. Redmi note 2 corretto e ROM Hermes, sono stato attento a scaricare i file giusti. La cosa strana è che la recovery che mi da è la mi recovery, non la twrp!! Eppure dopo aver installato tutto avevo riavviato in recovery ed era la twrp! Il factory reset non l'ho fatto, stupido io, ma essendoci la mi recovery e non la twrp ho paura che non serva a nulla. Adesso stavo procedendo ad installare la stabile da fastboot..
Inviato dal mio MI 2S usando
Androidiani App
È possibile che con il flash della MIUI venga sovrascritta la recovery, per questo ti ritrovi la MiRecovery.
Hai flashato SuperSU sulla ROM Developer? Può essere questo che ti ha fatto andare in bootloop.
Comunque se ancora non flashi via fastboot potresti provare con un wipe data da recovery, giusto per provare.
Quote:
Originariamente inviato da
TheCancer85
Guarda prima che leggessi la risposta avevo già fatto! Adesso la mia domanda è: come faccio ad installare la twrp in modo corretto e sicuro? Mi consigli di scaricare una ROM precedente a quelle che devono essere installate tramite twrp e poi installare twrp e ROM aggiornate? Il telefono non è mio e voglio fare tutto correttamente! Poi mi linkate, se è possibile, una guida il più semplice possibile per installare twrp? Grazie!
Inviato dal mio MI 2S usando
Androidiani App
Un metodo veloce per installare twrp è utilizzare l app flashfly io avevo usato questa il mese scorso ed è rimasta sempre lei.. Unico episodio in cui era sparita è stato quando per errore avevo flashsto la miu7 stabile internazionale.. Le guide sono comunque nelle discussioni modding guarda a trovi tutto..
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
tonno91
Un metodo veloce per installare twrp è utilizzare l app flashfly io avevo usato questa il mese scorso ed è rimasta sempre lei.. Unico episodio in cui era sparita è stato quando per errore avevo flashsto la miu7 stabile internazionale.. Le guide sono comunque nelle discussioni modding guarda a trovi tutto..
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando
Androidiani App
Tramite flashify hai flashato l'img della twrp senza aver abilitato i permessi di root per flashify?
-
Ciao a tutti, finalmente oggi mi è arrivato il redmi note 2 prime!! A prime impatto bellissimo telefono!
Mi è arrivato con questa versione:
Versione android: 5.0.2 LRX22G
Versione MIUI: 5.9.2 sviluppatore
Che versione è questa?!!! della miu italia hermes?
Attualmente qual'è la versione piu stabile da poter mettere sul telefono?
Grazie