Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
cuciu70
Per istallazione pulita intendi reinstallare la rom da zero? O ripristinare il nandroid backup facendo i dovuti wipe?
rom da zero facendo i dovuti wipe :) fare i wipe e poi ripristinare il nandroidbakcup è come non farli.. ripristini tutto a quel backup!
-
Buona sera, spero di aver azzeccato il topic giusto.
Ho appena ricevuto il mio "prime" (arrivato in 3 giorni dalla cina :fear: in teoria con 8 giorni di anticipo) ed avrei bisogno di sapere qualcosa in più sul mio nuovo dispositivo.
Vi chiedo cortesemente di spiegarmi quali sono i primi passi per dare fin da subito il miglior setup al telefono, in modo tale da passare solo successivamente alla fase in cui me lo personalizzo e scarico tutte le app che mi servono.
So che c'è qualche problema con qualche firmware (se non erro) particolarmente energivoro, su cui dover intervenire.
Intanto vi porgo già qualche domanda.
E' normale che il telefono alla prima accensione mi dica "In una versione precedente di android, hai disattivato l'accesso alla tua posizione..." ? (non ho messo nessuna scheda ed account)
Ho trovato già installati KingRoot e DX Tollbox... tra i quali quest'ultimo anche in esecuzione. E' normale?
Non so molto di questo terminale se non il fatto che comunque abbia aggiornamenti continui ma di cui non conosco le modalità. La sezione Redmi note 2 è bella ampia e non so bene da dove iniziare.
Alcuni dati:
La versione android è una 5.0.2 LRX22G
La versione MIUI è la 7.1 by xiaomi.eu 66.5.12 | Sviluppatore
versione kernel 3.10.61+27ff0700-7432a-35eb3f8a
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
DangerBen
Buona sera, spero di aver azzeccato il topic giusto.
Ho appena ricevuto il mio "prime" (arrivato in 3 giorni dalla cina :fear: in teoria con 8 giorni di anticipo) ed avrei bisogno di sapere qualcosa in più sul mio nuovo dispositivo.
Vi chiedo cortesemente di spiegarmi quali sono i primi passi per dare fin da subito il miglior setup al telefono, in modo tale da passare solo successivamente alla fase in cui me lo personalizzo e scarico tutte le app che mi servono.
So che c'è qualche problema con qualche firmware (se non erro) particolarmente energivoro, su cui dover intervenire.
Intanto vi porgo già qualche domanda.
E' normale che il telefono alla prima accensione mi dica "In una versione precedente di android, hai disattivato l'accesso alla tua posizione..." ? (non ho messo nessuna scheda ed account)
Ho trovato già installati KingRoot e DX Tollbox... tra i quali quest'ultimo anche in esecuzione. E' normale?
Non so molto di questo terminale se non il fatto che comunque abbia aggiornamenti continui ma di cui non conosco le modalità. La sezione Redmi note 2 è bella ampia e non so bene da dove iniziare.
Alcuni dati:
La versione android è una 5.0.2 LRX22G
La versione MIUI è la 7.1 by xiaomi.eu 66.5.12 | Sviluppatore
versione kernel 3.10.61+27ff0700-7432a-35eb3f8a
Grazie!
Per quanto riguarda la versione se si tratta della 6.5.12 credo sia abbastanza buona e ed è anche piuttosto recente essendo uscita meno di un mese fa, ciononostante anche considerando l'istallazione di programmi non necessari come king root e il messaggio che potrebbe far pensare che chi ti ha installato la ROM si è poi dimenticato di fare il log out se vuoi ridurre i problemi al minimo fai un bel full wipe e poi installa l'ultima stabile di xiaomi eu : cosi avrai certamente un sistema pulito, inoltre le stabili infatti sono maggiormente testate e contengono meno bug delle versioni sviluppatore :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lubemark
Per quanto riguarda la versione se si tratta della 6.5.12 credo sia abbastanza buona e ed è anche piuttosto recente essendo uscita meno di un mese fa, ciononostante anche considerando l'istallazione di programmi non necessari come king root e il messaggio che potrebbe far pensare che chi ti ha installato la ROM si è poi dimenticato di fare il log out se vuoi ridurre i problemi al minimo fai un bel full wipe e poi installa l'ultima stabile di xiaomi eu : cosi avrai certamente un sistema pulito, inoltre le stabili infatti sono maggiormente testate e contengono meno bug delle versioni sviluppatore :)
Ok, puoi darmi qualche indicazione più precisa per queste procedure e cosa mi serve? ce l'ho dalle 15:00 di oggi e non ho ancora buona padronanza del dispositivo. Per caso ho bisogno di software per PC?
Grazie! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DangerBen
Buona sera, spero di aver azzeccato il topic giusto.
Ho appena ricevuto il mio "prime" (arrivato in 3 giorni dalla cina :fear: in teoria con 8 giorni di anticipo) ed avrei bisogno di sapere qualcosa in più sul mio nuovo dispositivo.
Vi chiedo cortesemente di spiegarmi quali sono i primi passi per dare fin da subito il miglior setup al telefono, in modo tale da passare solo successivamente alla fase in cui me lo personalizzo e scarico tutte le app che mi servono.
So che c'è qualche problema con qualche firmware (se non erro) particolarmente energivoro, su cui dover intervenire.
Intanto vi porgo già qualche domanda.
E' normale che il telefono alla prima accensione mi dica "In una versione precedente di android, hai disattivato l'accesso alla tua posizione..." ? (non ho messo nessuna scheda ed account)
Ho trovato già installati KingRoot e DX Tollbox... tra i quali quest'ultimo anche in esecuzione. E' normale?
Non so molto di questo terminale se non il fatto che comunque abbia aggiornamenti continui ma di cui non conosco le modalità. La sezione Redmi note 2 è bella ampia e non so bene da dove iniziare.
Alcuni dati:
La versione android è una 5.0.2 LRX22G
La versione MIUI è la 7.1 by xiaomi.eu 66.5.12 | Sviluppatore
versione kernel 3.10.61+27ff0700-7432a-35eb3f8a
Grazie!
Ciao, dalla numerazione sembra una rom moddata dal fornitore.
Io ho su una 6.5.19 sviluppatore scaricata da miui.it (scusate se non si possono indicare altri siti) e mi trovo benissimo.
Ho letto da più parti che la 6.5.26 ha problemi.
X la stabile, non ne ho mai usata una, quindi non saprei.
-
In effetti c' e' un 6 di troppo all' inizio, se non e' un typo non e' una rom di xiaomi.eu pura ma e' pasticciata, quindi a maggior ragione vai di full wipe!
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
-
Buongiorno ragazzi... ieri ho fatto un po' da me ed il risultato è stato questo.
Ho scaricato la developer rom 6.5.27... ed è in italiano. Messa sulla root l'ho lanciata dal software miui che dopo un riavvio ha continuato in twrp. Le app che avevo trovato sono sparite, quindi immagino che abbia letteralmente sovrascritto e cancellato le impostazioni precedenti.
La procedura di update è stata molto semplice ma mi domando quale sia quella più corretta per un update senza andare a perdere le proprie impostazioni. In pratica non ho avuto modo di selezionare nulla ed ha fatto tutto da se.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DangerBen
Buongiorno ragazzi... ieri ho fatto un po' da me ed il risultato è stato questo.
Ho scaricato la developer rom 6.5.27... ed è in italiano. Messa sulla root l'ho lanciata dal software miui che dopo un riavvio ha continuato in twrp. Le app che avevo trovato sono sparite, quindi immagino che abbia letteralmente sovrascritto e cancellato le impostazioni precedenti.
La procedura di update è stata molto semplice ma mi domando quale sia quella più corretta per un update senza andare a perdere le proprie impostazioni. In pratica non ho avuto modo di selezionare nulla ed ha fatto tutto da se.
Quando ti crei il backup dalla miui, hai anche la possibilità di salvare le impostazioni del telefono, del Launcher stock, sms, note ecc... (importante è salvare il backup sulla memoria esterna)
Una volta fatto l'update puoi quindi ripristinare ciò che ti fa più comodo, senza dover riconfigurare tutto da capo.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frenz75
Quando ti crei il backup dalla miui, hai anche la possibilità di salvare le impostazioni del telefono, del Launcher stock, sms, note ecc... (importante è salvare il backup sulla memoria esterna)
Una volta fatto l'update puoi quindi ripristinare ciò che ti fa più comodo, senza dover riconfigurare tutto da capo.
Questa procedura va fatta anche anche quando si ricevono gli aggiornamenti in ota?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DangerBen
Questa procedura va fatta anche anche quando si ricevono gli aggiornamenti in ota?
No se non fai un full wipe
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk