Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZopoDroid
Quote:
Originariamente inviato da
Parrini
Non è come meizu, ti arrivera con inglese e cinese dovrai pazientare un mesetto prima che sfornino la versione internazionale poi installi e fai un bel wipe
Quote:
Originariamente inviato da
korsa5791
La miui ha molte risorse per le traduzioni, quindi non appena sarà disponibile ci si mette poco ad averla anche in italiano. Dopo le vacanze ci faccio un pensiero anche io. Grande xiaomi.
Il fatto di averla in inglese non è un problema, anzi! Ma installando la versione internazionale poi gli aggiornamenti dovrò farli sempre manualmente o rimangono via ota? Se tengo la verisone cinese ci sono differenze con la versione internazionale?
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Notoriamente, le versioni cinesi hanno servizi dedicati a quelle regioni, dunque non disponibili per noi... Il che nell'uso quotidiano del terminale potrebbe essere fastidioso. Personalmente utilizzo sin dall'inizio le ROM di xiaomi.eu e sono soddisfatto. Gli aggiornamenti manuali sono semplici da utilizzare
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
SalvoImbesi
Quote:
Originariamente inviato da
ZopoDroid
Quote:
Originariamente inviato da
Parrini
Non è come meizu, ti arrivera con inglese e cinese dovrai pazientare un mesetto prima che sfornino la versione internazionale poi installi e fai un bel wipe
Quote:
Originariamente inviato da
korsa5791
La miui ha molte risorse per le traduzioni, quindi non appena sarà disponibile ci si mette poco ad averla anche in italiano. Dopo le vacanze ci faccio un pensiero anche io. Grande xiaomi.
Il fatto di averla in inglese non è un problema, anzi! Ma installando la versione internazionale poi gli aggiornamenti dovrò farli sempre manualmente o rimangono via ota? Se tengo la verisone cinese ci sono differenze con la versione internazionale?
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Notoriamente, le versioni cinesi hanno servizi dedicati a quelle regioni, dunque non disponibili per noi... Il che nell'uso quotidiano del terminale potrebbe essere fastidioso. Personalmente utilizzo sin dall'inizio le ROM di xiaomi.eu e sono soddisfatto. Gli aggiornamenti manuali sono semplici da utilizzare
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando
Androidiani App
Sisi che siano facili lo so :) Quindi mi confermi che se lo compro da uno store cinese e in seguito installo un firmware internazionale, gli aggiornamenti seguenti dovrò farli sempre e solo manualmente? Inoltre per la questione root? Sono già rootati? Di questo xiaomi redmi note 3 non vedo l'ora di testare l'autonomia: 4000 mah con una buona ottimizzazione e il display full hd potrebbero davvero fare grandi cose! :)
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
È in vendita anche su honorbuy.it, lo danno come già in magazzino, inoltre viene spedito dall Italia e ci sono due anni di garanzia
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZopoDroid
Quote:
Originariamente inviato da
SalvoImbesi
Quote:
Originariamente inviato da
ZopoDroid
Quote:
Originariamente inviato da
Parrini
Non è come meizu, ti arrivera con inglese e cinese dovrai pazientare un mesetto prima che sfornino la versione internazionale poi installi e fai un bel wipe
Quote:
Originariamente inviato da
korsa5791
La miui ha molte risorse per le traduzioni, quindi non appena sarà disponibile ci si mette poco ad averla anche in italiano. Dopo le vacanze ci faccio un pensiero anche io. Grande xiaomi.
Il fatto di averla in inglese non è un problema, anzi! Ma installando la versione internazionale poi gli aggiornamenti dovrò farli sempre manualmente o rimangono via ota? Se tengo la verisone cinese ci sono differenze con la versione internazionale?
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Notoriamente, le versioni cinesi hanno servizi dedicati a quelle regioni, dunque non disponibili per noi... Il che nell'uso quotidiano del terminale potrebbe essere fastidioso. Personalmente utilizzo sin dall'inizio le ROM di xiaomi.eu e sono soddisfatto. Gli aggiornamenti manuali sono semplici da utilizzare
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando
Androidiani App
Sisi che siano facili lo so :) Quindi mi confermi che se lo compro da uno store cinese e in seguito installo un firmware internazionale, gli aggiornamenti seguenti dovrò farli sempre e solo manualmente? Inoltre per la questione root? Sono già rootati? Di questo xiaomi redmi note 3 non vedo l'ora di testare l'autonomia: 4000 mah con una buona ottimizzazione e il display full hd potrebbero davvero fare grandi cose! :)
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Allora, le ROM di xiaomi.eu hanno il root di default. Per quanto riguarda gli aggiornamenti ho sempre proceduto manualmente seppur ho letto in giro che alcuni utenti ricevono le stesse ROM via OTA.. Io comunque ti consiglio manualmente in modo da montare sempre la ROM più performante in quanto essendo molteplici ROM spesso l'ultima release non risulta essere la "migliore". Per il resto mio padre con il mate 7 che ha un HW simile al Note 3 fa dalle 7 alle 8 h di schermo... Credo che con questo redmi note 3 inizialmente si possa puntare benissimo alle 6, 7 considerando l'helio x10 :)
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
SalvoImbesi
Allora, le ROM di xiaomi.eu hanno il root di default. Per quanto riguarda gli aggiornamenti ho sempre proceduto manualmente seppur ho letto in giro che alcuni utenti ricevono le stesse ROM via OTA.. Io comunque ti consiglio manualmente in modo da montare sempre la ROM più performante in quanto essendo molteplici ROM spesso l'ultima release non risulta essere la "migliore". Per il resto mio padre con il mate 7 che ha un HW simile al Note 3 fa dalle 7 alle 8 h di schermo... Credo che con questo redmi note 3 inizialmente si possa puntare benissimo alle 6, 7 considerando l'helio x10 :)
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando
Androidiani App
Io uso la rom di xiaomi.eu, ti arriveranno ugualmente le notifiche via OTA ma ti sconsiglio di utilizzarle, l'ho fatto una volta e mi ha incasinato e cina/inglesizzato il telefono ed ho dovuto fare un bel fullwipe e reinstallare la rom manualmente, probabilmente sarò stato sfortunato ma una volta mi è bastato :lol::lol:
Le rom weekly hanno il root le stable no
Su Garbest sono in preordine
2/16gb a 161€ con coupon 16GBNOTE3
3/16gb a 189€ con coupon 32GBNOTE3
-
Quote:
Originariamente inviato da
Parrini
Quote:
Originariamente inviato da
SalvoImbesi
Allora, le ROM di xiaomi.eu hanno il root di default. Per quanto riguarda gli aggiornamenti ho sempre proceduto manualmente seppur ho letto in giro che alcuni utenti ricevono le stesse ROM via OTA.. Io comunque ti consiglio manualmente in modo da montare sempre la ROM più performante in quanto essendo molteplici ROM spesso l'ultima release non risulta essere la "migliore". Per il resto mio padre con il mate 7 che ha un HW simile al Note 3 fa dalle 7 alle 8 h di schermo... Credo che con questo redmi note 3 inizialmente si possa puntare benissimo alle 6, 7 considerando l'helio x10 :)
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando
Androidiani App
Io uso la rom di xiaomi.eu, ti arriveranno ugualmente le notifiche via OTA ma ti sconsiglio di utilizzarle, l'ho fatto una volta e mi ha incasinato e cina/inglesizzato il telefono ed ho dovuto fare un bel fullwipe e reinstallare la rom manualmente, probabilmente sarò stato sfortunato ma una volta mi è bastato :lol::lol:
Le rom weekly hanno il root le stable no
Su Garbest sono in preordine
2/16gb a 161€ con coupon 16GBNOTE3
3/16gb a 189€ con coupon 32GBNOTE3
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
Prima di ogni cosa aspetto la recensione di Andrea Galeazzi ahaha
-
Quote:
Originariamente inviato da
Parrini
Quote:
Originariamente inviato da
SalvoImbesi
Allora, le ROM di xiaomi.eu hanno il root di default. Per quanto riguarda gli aggiornamenti ho sempre proceduto manualmente seppur ho letto in giro che alcuni utenti ricevono le stesse ROM via OTA.. Io comunque ti consiglio manualmente in modo da montare sempre la ROM più performante in quanto essendo molteplici ROM spesso l'ultima release non risulta essere la "migliore". Per il resto mio padre con il mate 7 che ha un HW simile al Note 3 fa dalle 7 alle 8 h di schermo... Credo che con questo redmi note 3 inizialmente si possa puntare benissimo alle 6, 7 considerando l'helio x10 :)
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando
Androidiani App
Io uso la rom di xiaomi.eu, ti arriveranno ugualmente le notifiche via OTA ma ti sconsiglio di utilizzarle, l'ho fatto una volta e mi ha incasinato e cina/inglesizzato il telefono ed ho dovuto fare un bel fullwipe e reinstallare la rom manualmente, probabilmente sarò stato sfortunato ma una volta mi è bastato :lol::lol:
Le rom weekly hanno il root le stable no
Su Garbest sono in preordine
2/16gb a 161€ con coupon 16GBNOTE3
3/16gb a 189€ con coupon 32GBNOTE3
Però su gearbest partono dal 23 dicembre le speidzioni (se nn sbaglio)
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
SalvoImbesi
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando
Androidiani App
Prima di ogni cosa aspetto la recensione di Andrea Galeazzi ahaha
:lol::lol::lol: Già immagino la frase di apertura "telefono consigliato solo per smanettoni squattrinati"
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZopoDroid
Però su gearbest partono dal 23 dicembre le speidzioni (se nn sbaglio)
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Si esatto
-
Ragazzi ma sapete dirmi perché su alcuni siti il prezzo è anche inferiore ai 200€ mentre su altri arriva a superare i 250€?