C'è per il due, non vedo perché non debba esserci anche nel 3 ;)
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
C'è per il due, non vedo perché non debba esserci anche nel 3 ;)
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
Ordinato da Grosso, almeno adesso posso aspettare in pace che arrivi
Vedremo come è.....Speriamo bene..di grosso mi fido e vado sul sicuro
Garanzia Europa 24 mesi?
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
Ecco, volevo chiederti un chiarimento se puoi aiutarmi. Ho acquistato il prime su grosso. Ora, volevo venderlo per passare al 3 ma non so quale garanzia è applicata al mio, dovrebbe essere 24 ma ovviamente devo essere il più chiaro possibile per venderlo, anche perché comunque dovrebbero interpellare sempre me per la garanzia. E poi non ho capito se gli unici costi da sostenere in caso sono i 19€. Grazie per la tua disponibilità, gentilissimo :)
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
Appena ordinato, gli manca sempre uno a xiaomi, volevo prendere il gold, ma davanti è bianco!!
Preso il grigio scuro
Anch'io lo ordinerò grigio scuro, ritengo sia il più bello
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
dipende sai..
ne ho provati tanti, troppi.. e vari Xiaomi..
La miui è eccezionale se ti fai bastare quello che offre (che è comunque tantissimo rispetto ad altre rom stock) .. ma se vuoi il controllo del sistema e non avere a che fare con permessi, situazioni dubbie di compatibilità, gestione batteria e standby, la Miui è frustrante in alcuni frangenti..
Chi è un fan dell'interfaccia Apple style, la Miui la Amerà..
Chi è abituato alle stock, alla pulizia/controllo delle app in memoria, al modding come interfaccia e moduli aggiuntivi, resterà deluso dalle limitazioni della Miui..
LA MIUI è l'unica che da sola senza app consuma circa 1Gb di ram all'avvio.. nemmeno la FLyme di Meizu arriva a tanto.. e migliora solo se intervieni con il freeze di app inutili che la Miui porta in dote..
Mia personale opinione.. ovviamente!
Io vengo dalla EMUI e prima ancora dalla TOUCHWIZ. Ho avuto modo di provare quasi tutte le interfacce più famose, e la MIUI per personalizzazione, cura grafica, fluidità e alcune chicche che ha in comune con la EMUI (che è la copia praticamente by Huawei) sono stracontento. L'aspetto dell'uso della RAM è ciò che mi spinge ad acquistare il NOTE 3, in quanto effettivamente aprendo più app contemporaneamente comporta la saturazione della stess e muoversi da una all'altra risulta non immediato
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
Attualmente ho la miui 7 sul mio K3 (porting ovviamente) che mi rimane libera dai 300 - 500 mega di ram. Uso raramente la chiusura delle app per sfizio e non perché ho lag. È vero che consuma ram rispetto ad altre ma sicuramente è migliorata tanto soprattutto la V7. Prendendo poi il 3giga penso proprio che non ci saranno problemi di nessun tipo.
Guarda io la miui l'ho messa, volontariamente lol, su s2 e nexus s e mi sono sempre trovato bene. Ora causa lavoro e poco tempo non riesco più a formattare il cell per mettere su nuove rom (tra l'altro per note 3 neo c'è poco e la miui non rientra nemmeno tra queste) quindi mi tengo la rom stock di Samsung. E da un anno a questa parte di problemi non ne ho avuti. Ora che sia meglio questa o la miui lo lascio dire a voi perché non sono così preparato.
Giusto per dire che non ci smanetto molto con il cell e probabilmente mi accontenterò di quello che mi offre il telefono. Ditemi voi se con questo approccio ne vale ancora la pena :)
Ecco la cosa che mi preoccupa magari è l'eventuale incompatibilità di alcune applicazioni con la miui. Del tipo che il play Store non me le fa installare...potrebbe succedere? Per esempio ricordo che l'app per registrare le chiamate non era compatibile sull's2 (ma fortunatamente la miui ne aveva una integrata).
Edit: tra l'altro ho visto un paio di video recensioni del redmi note 2 e ho notato dei lag sospetti... :/
Grazie :)
Con le ROM europee non c'è nessun problema 😁 non ho esperienze dirette con le ROM cinesi ma lì ho visto tramite qualche video che è facilmente installabile
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
Io ho sia lo xiaomi con la rom xiaomi.eu ed anche il meizu e preferisco la Miui perchè puoi andare a settare anche il minimo dettaglio cosa che la flyme non fa invece la flyme la reputo più "semplice" e "facile" alla Miui.
Graficamente fra la Miui ed un android stock, sempre secondo me, non c'è paragone poi non so cosa intendi per modding ma puoi scaricare centinaia di temi,orologi,font direttamente dall'app temi ed installare tutti i launcher che vuoi, settare i colori del led per ogni notifica, cambiare il nome dell'operatore che viene visualizzato, gestire ogni singolo permesso per ogni app, ecc... un'altra cosa che prefirisco è che non c'è il drawer.
A mio modestissimo parere non lo reputo un telefono "plug and play" cioè togli il telefono dalla scatola, infili la sim ed il cell è pronto bisgona perderci qualche decina di minuti per installare la rom, settare i permessi alle app, mettere in avvio automatico le app come wahtsapp e tappare ecc..
Alla fine son gusti personali :)
Per chi fosse interessato allo Xiaomi Redmi Note 3 - è stata aperta una raccolta adesioni per GDA
Discussione in questa pagina
Spostato nella nuova sezione dedicata allo Xiaomi Redmi Note 3.
Vi chiedo di non andare troppo off topic, grazie :)
Tra questo e lo zuk z1 voi cosa preferite?
Come ho scritto appena sopra, vi chiedo di non andare off topic. C'è tutta una sezione dedicata per i consigli e confronti tra terminali.
Appena arrivato... Bianco 3/32gb
C'è la radio FM...
Una marea di applicazioni cinesi installate
Miui versione 7 (7.0.9.0 stabile) cinese e inglese
Confermi che manca lo slot per la sd? Su hdblog sostengono ce l'abbia e addirittura che supporti fino a 128gb
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
Telefono arrivato con tutte le pellicole attaccate (anteriore/posteriore) e confezione sigillata. Mi hanno anche inviato caricabatteria da auto e adattatore per la spina del caricabatteria.
Preso da Grosso....
Arrivato in 5 giorni dalla Cina. Nessuna dogana.
Preso anch'io da Grossoshop colore bianco 3/32gb, spedizione espressa DHL. Al momento risulta a Bari, speriamo arrivi entro oggi, sono di Brindisi. Comunque c'è sul blog di Grossoshop una guida per installare una rom con italiano e play store, ecco il link.
Lo schermo è gorilla glass? Da quanti ampere è il caricatore?
Ciao, ho acquisto anche io questo smartphone da topresellerstore per la mia ragazza. E facile da aggiornare? Ho sentito che bisogna formattarlo per la presenza di malware che mettono i terzi venditori. Ti sembra fluido? fotocamera e altro come sembrano? Grazie per l'aiuto.
I tasti sotto sono retroilluminati?
Domanda da un milione di dollari, ho già ordinato il readmi note 2 32gb da gearbest x 150 euri, ma secondo voi tramite il gda a quanto si potrà spuntare come prezzo per il note 3 da 3/32gb?
Sono ancora in tempo per disdire l'ordine, e stavo valutando sull'opportunità di farlo o meno..
Uno dei due slot sim ha anche la funzione di espandere la memoria con micro sd ? Grazie
Una domanda, ho letto in giro che a causa del lettore impronte, il telefono avrà il bootloader bloccato quindi non aggiornabile come gli altri, vi sembra possibile?
150 nemmeno il note 2 prime prendi ahahah hai fatto un affare secondo me
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
No niente sd
A quanto pare bootloader bloccato quindi non si può cambiare rom. Una volta che riusciranno a sbloccarlo il lettore impronte funzionerà ancora?
Che palle, anche il bootloader bloccato si inventano..!!
Veramente non esiste il telefono perfetto.
Inviato dal mio XT1562 usando Androidiani App
Non so ho questo dubbio anche io. Dipende da xiaomi come si comporta con le rom dev. Non sono esperto. Credo che sicuramente si perda la garanzia