Speriamo. Comunque bravo per aver aperto questa discussione
Xiaomi note 3 pro
Visualizzazione stampabile
Speriamo. Comunque bravo per aver aperto questa discussione
Xiaomi note 3 pro
Io mi avventurerei volentieri, ma sarebbe del tutto inutile. Ho la 3, che non usa la banda 20.
Sul topic di XDA più di un utente sostiene che la banda da 800mhz è adesso funzionante. Altri dicono che non è vero. E lo sviluppatore stesso ne è rimasto sorpreso, perché pur avendo provato lo sblocco, pensava di non essere arrivato a niente...
Chissà, dovrebbe provare qualcuno che ha Wind...
Per quanto possa sembrare interessante (anche se personalmente reputo inutile l'LTE su uno smartphone), sono abbastanza convinto che non basti flashare una Custom ROM per abilitare delle reti.
È da quando è uscito l'LTE che ho "vissuto" questi tentativi di sblocco delle bande utili in territori extra-asiatici. Flash di modem diversi, adb, fastboot e chi ne ha più ne metta, il tutto che nella maggior parte dei casi portava ad un nulla di fatto (con lo Xiaomi Mi Note hanno avuto successo, se non sbaglio).
Detto questo, sarei contento (per chi ci tiene) che bastasse così poco, ma secondo me sarebbe poco saggio riporre tutte le speranze in un flash di una Custom ROM.
D'altro canto, se qualcuno prova e la cosa si rivela funzionante.. non avrei parole :D
Comunque una notizia positiva (per lo meno per coloro che hanno la versione Snapdragon) c'è: lo sviluppatore della CM in questione è molto bravo, merita una discussione in sezione modding, il tempo di crearla.
EDIT: creata --> https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post7542675
Quoto, io sono passato a Tiscali come connessione dati che offre solo 3G in quanto effettivamente il 4G è esagerato per uno Smartphone specialmente considerando i limiti di 1GB 2GB o 3GB mensili (altrimenti la LTE la utilizzerei al posto della linea ADSL di casa)
Assolutamente d'accordo su tutto. La necessità dell'LTE e ancor più della banda 800mhz è esclusivamente una trovata commerciale. La banda 20 infatti è praticamente equivalente a H+. (Abbiamo provato anche una prova empirica: due amici con Wind, uno con Zuk z1 e H+, l'altro con G4 e LTE hanno provato ad eseguire uno speedtest e il risultato dello Zuk era di 41, mentre quello del G4 49)...
Ragazzi io ho vodafone, ma la settimana che ho avuto Wind volevo tirare il cellulare dalla finestra. VOGLIO IL 4G
Xiaomi note 3 pro
Se non ricordo male è *#*#3646633#*#* da tastierino nell app telefono, poi devi vedere nel primo menù le voci.. c'è sicuramente perchè l'ho visto sul mio zopo dove appunto ho velocizzato il passaggio fra una rete e l'altra disabilitando tutte le bande inutili che wind non usa, non penso sia cambiato in marshmallow o nelle nuove cpu
Ho solo perso del tempo, con wind a me il 4G non ha funzionato.
Inviato dal mio Redmi Note 3 Pro(vvio)
con la cyano 13?
grazie per aver provato.
Peccato!
Inviato dal mio E2003 utilizzando Tapatalk
mmm...
io rispondo così:
Unlock LTE bands step by step - XIaomi Mi No… | Xiaomi Redmi Note
mi pare comunque strano tutto ciò..
essendo un limite in teoria hardware... non dovrebbe essere possibile...
io ho un redmi 3.. domani provo a darci un occhio a casa.. e vedere se ne esce qualcosa di sensato... ;)
Te lo chiedo così per sprecare 4 righe ... hai la certezza che da te LTE a 800 mhz sia presente vero?
Probabilmente chi dice che funziona ha la copertura di altre bande e non lo sà...
Un connubio di modifica come per il mi note e la rom cyano spegnerebbe probabilmente tutte le speranze
Al 100% non ne sono sicuro, se guardo la copertura 4G dal sito wind arriva bene se sono a Lecce e limitrofi. Esiste un modo per sapere quale frequenza è usata in una determinata zona?
Posso confermare che il samsung di mio suocero ogni tanto vede il 4G e si trova nelle zone limite, ma anche qui non ho idea quale sia la frequenza in uso.
Inviato dal mio Redmi Note 3 Pro(vvio)
io ho fatto la prova con il mio zopo che ha la banda 800 e quindi sono certo che viene usata quella, in quanto disattivando solo quella banda il 4g sparisce, i siti non sono affidabilissimi, ricordo bene il mio fulmineo passaggio a 3 di cui mi son pentito al rientro a casa dove ho scoperto che non prendeva un pippa :) purtroppo non ho trovato un app che dica chiaramente la banda al quale si è connessi.
Oggi è stata annunciata una nuova versione del Note 3 Pro con supporto alla banda 20 (800mhz) e android 6.0
Dall'annuncio alla commercializzazione passerà come al solito un pò di tempo.
L'hardware dovrebbe essere identico, non è da escludere una futura implementazione sul modello attuale... vedremo che succede..
Ho letto di un redmi 4 in arrivo con helio x20 in un sito straniero e di altri 2 modelli redmi (1 già lanciato in cina il 3s) ma se xiaomi lancia un note 3 pro clone con banda 800mhz allora non cercherò più di capire come ragionano questi :) fra l'altro se fosse possibile attivarla già su questi in nostro possesso non sarebbe affatto un lancio di un nuovo modello ma semplicemente lo sblocco della banda... sono dubbioso a questo punto.
Pare che la rom con il supporto agli 800mhz, banda lte 20 sia stata pubblicata oggi sul famoso sito xda developers..
Dove? Non riesco a trovarla...
Ho visto solo un porting della rom per Redmi Note 3 Pro con Banda 20. È Marshmallow, ma la banda con frequenza a 800mhz non sembra funzionare...
A volte non vi capisco, date mezze notizie senza dire la fonte e/o se sono veritiere o meno... :)
È nel forum dedicato al Note 3, cerca la discussione che si chiama "MIUI 7 global 7.3.9 stable..... porting from special edition"
Sembra proprio che funzioni bene ed è anche un'ottima rom a fluidità e consumo batteria.
Occhi però che ci vuole in bootloader sbloccato e si installa da TWRP
Non ho il bootloader sbloccato e non ho modo di provare..
Leggi un po tutti i commenti, ci sono 9 pagine ( io xda lo leggo tramite apposita app sul tablet)
Non so se si può citare la fonte è un sito concorrente "androidwor... .it"
La notizia l'ho letta poco fa da tablet sull'app Appy Geek, nella notizia è riportato anche il link alla pagina xda..
Chiaro che in questo caso non è da fare ;), ma credo che il link di xda si possa postare. Comunque ho cercato come suggerivi ed ho trovato il post.
Tornando in tema con il topic, un utente risponde a chi chiede informazioni sul funzionamento o meno della Banda20:
There is no band 20 support right now because modem.img is not included in the rom. When you flash modem.img, phone stays in bootloop. In future we will have band 20 support in our devices
Che più o meno significa:
Non vi è alcun supporto banda 20 ora perché modem.img non è incluso nella ROM. Quando flashate il file modem.img, telefono rimane in bootloop. In futuro avremo il supporto alla banda 20 nei nostri dispositivi.
Sempre se sia vero...
Io lascerei gli altri a fare prove... c'è anche chi dice di avere fatto un full brick ed essere stato obbligato ad aprire il telefono per ripristinarlo.
C'è chi dice che ha installato e tutto perfetto.
Boh....
La notizia, se confermata, è talmente importante che sicuramente usciranno qui sul forum delle guide in Italiano a riguardo.
Solo allora ci farò un pensiero
C'è anche un altro topic a riguardo su xda. Ancora non è chiaro se l'hardware è del tutto identico... Scusate se non posto il link, ma sono di fretta. Nell'articolo del blog concorrente citato da Cattivik c'è anche questo link... Leggete le pagine 7-8-9!
io sarei tentato ad acquistare il redmi note 3 pro prime , ma da quello che ho capito manca la banda 20 LTE , la versione
internazionale che verrà lanciata il 12 luglio sembra che avrà la famosa banda 20 !! ma secondo me hanno fatto una cavolata
visto che avrà solo 2 giga di ram e 16 giga di rom !!
avrei preferito la banda 20 con la versione 3 giga di ram e 32 giga di rom !!:'(
edit : sto girando sui vari store cinesi per capire esattamente se la versione internazionale che uscirà a breve
avrà effettivamente sta benedetta banda 20 a 800 mhz
su molti siti leggo questo : 4G FDD-LTE: 850/1800/2100/2600MHz(B1/B3/B5/B7), TDD-LTE (B38/B39/B40/B41: 2555-2655MHz)
quindi l'unica banda che hanno aggiunto è la B5 a 850 mhz che a noi praticamente non serve !!!
a noi serve la B20 a 800 MHZ ! a questo punto è inutile comprare questa nuova versione oltretutto castrata di ram e rom !
quindi occhio ragazzi !! a quanto pare non è ancora del tutto chiara la questione delle bande LTE, perchè su un altro store ho trovato
queste informazioni : 4G Network: FDD LTE B1/2/3/4/5/7/8/20/28/(2100/1900/1800/1700/850/2600/900/800/700 MHz); TD-LTE B40 (2300 MHZ)
forse hanno fatto 2 nuove versioni ?
Credo sia più affidabile il sito ufficiale miui come riferimento
Guarda qui
[Device Team] Redmi Note 3 Special Edition Global - Redmi Note 3 - Xiaomi MIUI Official Forum
Viene messo a confronto il pro con lo special edition e riporta chiaramente queste bande:
Quote:
Originariamente inviato da miui en
Raga, buone notizie, su xda hanno pubblicato il modem con la banda LTE 800Mhz funzionante anche sul Redmi note 3 Pro "Kenzo". L' ho testato io poco fa con TIM, ora eseguendo la ricerca manuale delle reti, riesco a vedere il segnale 4G ma non riesce ad agganciarlo. Forse perchè non ho abbastanza copertura o forse perchè c'è ancora da lavorarci su, però confermo al 100% che senza questo modem non ero mai riuscito a vedere il segnale 4G di TIM. Confermo anche del fatto che sia ad 800Mhz perchè con il vecchio smartphone navigavo in 4g, e la mia girl con il G3, aggancia il 4G sempre con Tim. Vi posto il link della discussione Finally we can have 4G band 20 ( 800 mhz) ! | Xiaomi Redmi Note 3
Su quale Rom hai flashato il modem? potrebbe mancare supporto anche oltre il modem , mi pare di capire che non sia stato modificato il modem ma solo estratto da quella rom... considera che lo special edition basa il suo modem su android 6 e non su lollipop.
A me sembra fin troppo facile che il problema degli 800mhz mancanti si risolva con un semplice cambio di file-modem. Io il 4G (degli altri operatori non wind, cioè tim e voda) lo vedevo lo stesso senza la modifica di questo file e continuo a vederlo lo stesso dopo tale modifica anche se non posso connettermi.
Domani saprò con certezza se funziona, dato che a lavoro dovrei avere la copertura del 4G, ma ripeto per me è troppo ma troppo facile che il problema si risolva così. Spero di sbagliare...
P.S. Aggiungo anche che se mettete questo file, tutte le chiamate che effettuerete saranno "silenziate" quindi sarà impossibile fare una chiamata a meno che non modifichiate questo file:
(Richiesto ROOT)
andate in /system e aprite il file build.prop, modificate quanto segue:
ro.qc.sdk.audio.fluencetype=fluence
in
ro.qc.sdk.audio.fluencetype=none
Riavviate il telefono.
Sembra che infatti non funzioni. su xda infatti lo stesso utente ha dichiarato di aver riflashato il modem originale e di vedere ugualmente il 4g di tim, segno che evidentemente tim ha coperto la sua zona con un altra banda, come del resto anche da me (talmente debole il segnale che nemmeno si aggancia in casa) , secondo me fanno proclami troppo infretta anche su xda.. e si dovrebbe essere un pochetto più accorti prima di cantare vittoria.. vedrete che non è sufficiente il modem, ci vorrà altro di sicuro (ammesso che realmente si possa sbloccare sta benedetta banda)
scusate, una info..
vorrei sapere se anche a voi si comporta così la rete TIM con questo telefono.. praticamente negli edifici passa sempre da un faticoso H/H+ (dove è praticamente impossibile navigare) direttamente ad EDGE, in campo aperto, se non direttamente in città molto grandi, ovviamente migliora, ma il passaggio H/EDGE capita anche qui, se il segnale non è molto forte.. ok, manca la banda 20 lte, però pensavo che per lo meno avrei avuto un 3G/HSDPA stabile... 4G visto solo in città molto grandi (Torino), in provincia niente. E' TIM nella mia zona o c'è qualche problema hardware? purtroppo non ho avuto modo di verificare con internet di altri operatori.. purtroppo se è così e non sarà possibile sbloccare la banda 20 dovrò venderlo.. così mi sembra di essere tornato a 20 anni fa dove giravo col telefono a mezz'aria scuotendolo per fargli prendere segnale..
Fai una prova.. scaricati dal Play Store l'applicazione "LTE Discovery" è gratuita.. e lanciala..
https://lh3.googleusercontent.com/nn...f2xX4k=h900-rw
Usa la funzione "restart cell radio" e dopo che ha fatto aspetta un attimo e poi spegni-riaccendi il telefono.
A me con Vodafone ha risolto..
Guarda, non so se corrisponde al vero ma anche qui molti si stanno lamentando della rete tim che in zone dove prima il segnale era buono ora é insufficiente, certo non avere il supporto della banda 20 forse peggiora le cose, io non noto il problema perché uso tim come seconda sim e quindi sta sempre in 2g.. Uso wind per navigare visto che a casa é l'unico operatore che prende
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
non ha sortito effetti con lte discovery, ma non nutrivo molte speranze.. probabilmente è tim che in questa zona funziona così.. non so se in qualche modo possa aver dato maggiore copertura con il 4G (ovviamente banda 20 ) sacrificando la copertura 3G.. sono su frequenze diverse lo so.. ma francamente mi pare una copertura troppo scarsa e ballerina per il 3G
Più la rete è veloce più il ripetitore deve essere vicino al telefono per garantire segnale e prestazioni.
Quindi con il 4G le cose peggiorano..
Mentre con il 2G ci si poteva permettere un ripetitore a distanze anche medio-lunghe già con il passaggio al 3G gli operatori telefonici hanno dovuto accorciare le distanze e di tanto.. mettendo mini ripetitori in modo molto più fitto per garantire il servizio.
Ho lavorato quasi 10 anni per una nota compagnia telefonica, queste cose le ho vissute quotidianamente.
Io il telefono l'ho messo in 3G fisso e mi naviga a 5Mb/s circa.. tieni conto che abito in montagna e ho il ripetitore a 1km circa, ma con una grossa collina davanti che copre il segnale.
A 5Mb/s la navigazione è veramente ottima e non si rimpiange per nulla il 4G. L'importante è avere un buon segnale.
Se TIM ti fa disperare prova magari con Vodafone è molto valida come rete dati.
Ma la mancanza della banda 800 mhz influenza anche il 3g? Può essere che anche la connessione 3g ne viene influenzata?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk