NO il 3G usa altre frequenze: 900 & 2100 Mhz
Visualizzazione stampabile
Sicuro? Perché nello stesso istante e stesso luogo stesso operatore Vodafone il redmi note 3 pro non va niente meno di un mega negli speed test mentre altri telefoni con la banda 800 mhz vanno anche a 10 mega. Se con il redmi 3 provo a staccare i dati e li riattivo poi anche lui fa i 10 mega. Non vorrei che la mancanza della banda lo mandi in crisi
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Basta cercare su Google per verificare quali frequenze usa il 3G e quali il 4G..
Non modalità aereo, spengo la connessione dati e la riattivo...anche oggi ho provato ed è così...quando va piano sembra limitato perché va a 0.22/3 mega e non va più su
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Dovrei provare magari a fare un reset o provare con la global stable, ora ho la global dev
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Avevo lo stesso problema della velocità a 1Mb/s sul Note 3 Pro di mia moglie.
Ho installato dal PlayStore il programma "LTE Discovery" ho fatto per un 2-3 volte il "restart" della cella, spegnendo e riaccendendo il telefono dopo.
Toccando ferro sono due settimane che il Note 3 Pro va benissimo.. naviga in 3G a 5-8 Mb/s mai più avuto problemi.
Io ho settato nelle impostazioni del telefono la rete 3G come preferita.
Quindi ci siete riusciti?!
Ieri mi è andato in 4g con Wind ho provato 2 usare l'app per vedere la banda lte ma non la riconosceva.
Comunque da una breve ricerca pare che wind utilizzi anche la banda da 2600 Mhz , o sono i frutti della fusione con h3g?
Inviato dal mio E2003 utilizzando Tapatalk
Ha le frequenze, ma che io sappia fino ad ora non le ha mai utilizzate (forse nelle grandi città si starà attivando per coprire con i 2600mhz)
Beh Chieti non è oggettivamente una grande città!
Inviato dal mio E2003 utilizzando Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...fa95742c6f.jpg
Oggi mi sono incuriosito ed ho voluto testare LTE in città (di solito tengo telefono in 3G)
Certo che dove c'è copertura, anche senza banda 20 si va alla grande..
Città del test Ivrea (TO)
non è una questione di velocità.
senza banda 20, non si connetterà in LTE con Vodafone-Tim-Wind
nelle zone perifiche.
nelle zone di campagna.
non potrà funzionare LTE plus.
precisazione, wind usa quasi esclusivamente questa banda, quindi 4g con wind non funzionerà quasi mai, TIM e Vodafone usano raramente questa banda, quindi ci saranno poche zone in cui altri telefoni hanno il 4g ma con uno senza banda 20 si rimarrà in 3g o non prenderà proprio se la zona è scoperta dal segnale 3g (sulla mia tratta ferroviaria c'è una zona in cui TIM prende solo 4g). Resta valido il discorso LTE plus
non è vero che TIM e Vodafone usano raramente questa banda...
io sono un ing. consulente per operatori e vi dico che secondo le mie stime il 40% delle bts usano la banda 20,soprattuto Vodafone
Dove abito io in Trentino vodafone usa la banda 20 per il 4g che funziona anche discretamente, mentre il 3g non è molto buono e infatti il redmi senza banda 20 fa fatica. Altrove invece dove questa banda non c'è va che è una meraviglia.
Salve,
ho appena fatto una guida sullo sblocco delle bande LTE se vi può interessare andate
https://www.androidiani.com/forum/mo...olo-modem.html
Volevo acquistarlo anch'io il Note 3 Pro 3/32, ma ero un po' titubante per la mancanza della B20 e dell'italiano ufficiale.
È uscita la nuova versione internazionale multilingua con aggiornamento OTA e LTE B1/2/3/4/5/7/8/20/28.😱
Appena disponibile lo compro... 😀
Inviato dal mio Paris_X usando Androidiani App
La cosa strana è che su Honorbuy dicono che gli accessori che vendono per il Note 3 Pro non sono compatibili con la nuova versione International... 😵
Mi sembra strano che Xiaomi abbia modificato la scocca... 😕
Inviato dal mio Zopo 999 usando Androidiani App
Beh.. la rom Global dev in lingua italiana è ufficiale Xiaomi, non si tratta di rom custom 😉
Il modello con banda lte 20 non so se arriverà mai ufficialmente in Italia.. ma dai siti cinesi si trova, ho letto qui sul forum di qualche utente che l'ha preso.
Prova a seguire la discussione su negozi..
La scocca di questo Note 3 internazionale pare essere più lunga di 1-2mm, così ho letto. A vederlo non te ne accorgi ma le cover di protezione devi prenderle probabilmente specifiche.
Honorbuy pubblicizza proprio la presenza degli 800 MHz per questa versione International prenotabile. Le dimensioni diverse potrebbero essere dovute alla presenza di più antenne per più bande LTE...
Inviato dal mio Zopo 999 usando Androidiani App
A volte la banda 20 a 800MHz mostra proprio che ha dei limiti, per esperienza personale mi é capitato più di una volta che i miei amici con Wind in 4G andassero più lenti di me con CoopVoce (rete TIM) con 3G H+...
Ricordo inoltre che se non é necessario il 4G, perchè non sempre abbiamo bisogno di scaricare grosse quantità di dati, usare il 3G vi fà durare di più la batteria, perchè il modem 3G consuma molto meno di quello 4G anche in standby.
Condivido il discorso sul minor consumo di batteria.
Wind invece fa storia a parte..
..super offerte, le migliori sul mercato, ma la velocità dati è proprio un disastro. Ho una loro sim ed è ovunque vado da problemi con internet. Speriamo che l'appena avvenuta fusione con H3G porti a dei miglioramenti.
Ragazzi, cerchiamo di non far diventare questa discussione un dibattito sull'utilità della banda 20/800.
Inoltre la versione del Redmi Note 3 Pro Special Edition provvisto della suddetta banda ha una sezione apposita: Xiaomi Redmi Note 3 Pro | Special Edition
Ci sono novità?
Salve ragazzi allora io sono un possessore di xiaomi redmi 3 S ho letto tutta la discussione è vi assicuro che la limitazione non è hardware ma solo software, lo stesso mio modello veniva venduto in due negozi diversi con banda 20 attiva quella a 800mhz ma montavano ROM MIUI diverse dalla EU ora il procedimento per aggiungere una banda al sistema è al quanto tortuoso oltre ad essere pericoloso ed anche nel caso MIUI se si aggiunge la banda 20 al primo aggiornamento si perde nuovamente, da ricordare che è possibile solo per i possessori di xiaomi con processore snapdragon. E per rispondere a un utente che chiedeva se serviva il bootloader sbloccato per installare una custom rom la risposta è sì e non solo quello ma ovviamente un recupero come TWRP.. Comunque sia l'aggiunta è possibile ma il rischio è veramente alto, in fondo ragazzi si parla di modificare e aggiungere Delle righe di comando nei file di configurazione radio della rom ma gli sviluppatori non lo fanno per il semplice fatto che molti dei nuovi xiaomi in versione internazionale già ne hanno la presenza e la richiesta non è così alta da iniziare uno sviluppo del genere
Saluti Francesco (tecnico informatico e sviluppatore indipendente)
Ma vale anche per il Mi5?
Pensavo come te che la limitazione fosse solo hw [ edit: solo software ]... ma googolando ho trovato tantissime discussioni in merito, addirittura su forum in lingua cinese.. prove su prove, flash di modem da un modello all'altro (versioni con o senza B20), tentativi di editare i file stessi (modificando appunto i valori, sia copiandoli da versioni con la B20 attiva che in alcuni casi proprio calcolandoli con appositi software) ma sempre senza esito! La tua è una affermazione in linea teorica basata sulle tue conoscenze o sai indicarci una guida o riferimento di qualcuno che c'è realmente riuscito? Grazie.
@skake69 Francesco se ci sei batti un colpo
Inviato da Redmi 3 Pro IDO CM13
Ciao allora facciamo una piccola premessa su Google puoi trovare informazioni utili quanto inutili in quanto tante persone non qualificate parlano per conoscenze acquisite un po' a C... Ora tornando al discorso banda 20 bisogna innanzitutto vedere se il dispositivo ne è dotato, e in ogni caso se aveste studiato reti sapreste bene che nel momento stesso in cui uno smartphone esce con la banda presente diventa solo una questione di sbloccare la banda stessa, ora ci sono diversi tool per sviluppatori uno dei quali della Qualcomm che serve a modificare i valori in questo caso specifico a sbloccare una banda, sappiamo che i dispositivi xiaomi provenienti dalla Cina hanno la banda 20 bloccata in quanto in Cina la banda 20 è utilizzata per altro ora gli sviluppatori ufficiali della MIUI sono già al lavoro per dare la possibilità di utilizzare questa banda su tutti i dispositivi Qualcomm basta sapere l'inglese e leggere gli articoli del forum per saperlo, io personalmente sto attualmente lavorando proprio col tool Qualcomm per sbloccare questa banda insieme ad un amico che ha studiato reti, se avrò successo e riuscirò nel impresa prima del team MIUI certamente posterò una guida dettagliata, poi se pensate che stia parlando tanto per...Non è un problema 😉 io lavoro nel settore informatico da anni e quindi non mi tocca minimamente chi dice che devo dimostrare altrimenti sono beffe, a parlare è facile ma quando si tratta di fare una cosa del genere allora la situazione cambia...Una cosa è vero che in molti hanno tentato senza successo ma c'è anche chi afferma di esserci riuscito...Ma sono sempre parole...Quando ho risposto a questa discussione non l'ho certo fatto per fare il saccente o altro ma solo per esporvi quello che so.
Ok!! Hai parlato dei tool e dei forum anche ufficiali su cui ho trovato le stesse info che hai riportato, ovvero che ancora nessuno c'è veramente riuscito nonostante i tentativi! Era quella la MIA curiosità e domanda..
Spero davvero tu ci riesca prima, sarebbe un bel "successo italiano " !
(PS : so bene che non è il vangelo, ma senza Google non saprei come "scovare" forum ufficiali e non su cui trovare info)
Poi non è perché le cose sono scritte in inglese allora sono giuste.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO CM13
spero di non andare contro il regolamento postando un link esterno: non si tratta di un forum, sito o altro ma semplicemente la petizione per richiedere direttamente a Xiaomi quello che tanti sviluppatori non sono ancora riusciti a fare!
https://www.change.org/p/millet-tech...edium=copylink
ovviamente è tutto gratuito. Ed un'iniziativa partita da un utente del forum ufficiale e di xd..
Può che sbloccare quelli già venduti sarebbe già qualcosa se i nuovi modelli avessero la banda 20.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO