Visualizzazione stampabile
-
Beh se c'è una limitazione hardware non mi spiego il motivo per cui altri dispositivi xiaomi non la hanno, come il mi note ad esempio e se ci fosse anche una limitazione della ROM? ,
Per quel che riguarda Wind ha offerto da subito la sua lte gratuitamente ma è quella più lenta fra le tante, nonostante sia in possesso della banda a 2600 mhz non l'ha mai sviluppata o almeno io non ho trovato un posto dove questa banda funzioni, magari con la futura ed attesa unione con 3 italia le cose cambieranno.
-
Qualcuno sembra esserci riuscito. La nuova cyano funziona anche con la bada 800. O almeno, così qualcuno dice...
CyanogenMod 13 - Post #120
-
Non riesco a capire, da quel che vedo ha semplicemente installato la custom rom senza sbloccare nulla? i post trattano diversi argomenti tutti insieme.. o sbaglio? in ogni caso se ci è veramente riuscito è sfatata la leggenda che la limitazione sia di natura hardware
Aggiungo poi un altro dettaglio, se funziona anche solamente installando la custom rom significa che in realtà la procedura di sblocco della banda utilizzata per il mi note non serve a niente sul nostro in quanto il processore non bloccherebbe affatto la banda ma è solo la miui a farlo, e questo consentirebbe una facilissima modifica da parte di xiaomi in generale, ma ancora di più da parte di chi compila le rom miui EU o ITA.
-
Si sembrerebbe che basta solo installare la cm13. C'è bisogno di sbloccare il bootloader?
-
Quote:
Originariamente inviato da
james3
Si sembrerebbe che basta solo installare la cm13. C'è bisogno di sbloccare il bootloader?
Sincermaente non ho mai installato custom rom su uno xiaomi, bisognerebbe sentire magari il moderatore di sezione che mi sembra molto ferrato in materia, sono tentato di provarla pure io , ma non vorrei perdere la possibilità di poi riavere la mia global..
-
Vi faccio una domanda che poi è la risposta a tutte le vostre domande,ma secondo voi gli sviluppatori di miui en e miui it sono degli idioti che se fosse possibile sbloccare la banda 800 solo tramite software non l'avrebbero già fatto sulle loro miui? Sopratutto su miui en dove ci sono decine di sviluppatori che rilasciano un sacco di miui custom
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
cranio84
Vi faccio una domanda che poi è la risposta a tutte le vostre domande,ma secondo voi gli sviluppatori di miui en e miui it sono degli idioti che se fosse possibile sbloccare la banda 800 solo tramite software non l'avrebbero già fatto sulle loro miui? Sopratutto su miui en dove ci sono decine di sviluppatori che rilasciano un sacco di miui custom
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Penso non sia solo una questione di essere idioti o meno, ma anche una cosa che riguarda la zona in cui il telefono sarà venduto; magari in Asia la banda 800 megahertz in LTE è utilizzata per altro e quindi sono costretti a tenerla bloccata
Comunque prima di installare qualsiasi custom rom è meglio essere certi di aspettare anche perché la CyanogenMod mod 13 per per lo Xiaomi redmi note 3 Pro sembra che abbia ancora parecchi bug
-
Quote:
Originariamente inviato da
cranio84
Vi faccio una domanda che poi è la risposta a tutte le vostre domande,ma secondo voi gli sviluppatori di miui en e miui it sono degli idioti che se fosse possibile sbloccare la banda 800 solo tramite software non l'avrebbero già fatto sulle loro miui? Sopratutto su miui en dove ci sono decine di sviluppatori che rilasciano un sacco di miui custom
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Magari non è loro interesse lavorare in quella direzione ? o devo prendere per matti quelli che sostengono che funziona con la custom rom di cui abbiam parlato sopra? e scusa ma tu hai chiesto a miui en e miui it se era possibile? io ho scritto a tutti i supporti xiaomi e non ho ricevuto nessuna risposta in merito.
-
In Asia non serve,ma in Europa,compresa Italia ovvio che si, visto che i developer di miui en sono tutti europei, mentre quelli di miui it sono italiani,non credi che magari sia solo interesse sbloccare la banda 20, soprattutto se fosse possibile semplicemente dal lato software.....
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
No, non lo credo, per il semplice fatto che nelle città il 4g con banda 20 non è necessario in quanto vi è per tutti gli operatori almeno un altra banda di copertura, mentre invece in italia le cose stanno in maniera molto diversa, primo perchè ad esempio wind usa attualmente praticamente solo la 800 mhz e secondo perchè nelle zone rurali e meno popolate viene utilizzata questa banda, nel resto dell'europa questo problema è quindi molto meno influente che da noi. Le grandi citta non risentono di questi problemi con tim e vodafone (ancor meno con 3 visto che non usa mai la 800) , invece dove vivo io tutti gli operatori ad eccezione di tre usano la 800 mhz.