Visualizzazione stampabile
-
La aosp ha sicuramente un consumo superiore alla miui, perché la maggior parte dei driver sono tutti riscritti e non sono quelli ufficiali miui, fino a quando non verranno rilasciati i sorgenti da parte di xiaomi, detto questo, se si vuole un telefono con Android senza personalizzazioni e quindi puro, allora bisogna prendere un nexus, non ha senso prendere uno xiaomi o un Samsung per esempio e poi mettere una rom aosp, perché si andrebbero a perdere tutte le features che la personalizzazione porta.....
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
cranio84
La aosp ha sicuramente un consumo superiore alla miui, perché la maggior parte dei driver sono tutti riscritti e non sono quelli ufficiali miui, fino a quando non verranno rilasciati i sorgenti da parte di xiaomi, detto questo, se si vuole un telefono con Android senza personalizzazioni e quindi puro, allora bisogna prendere un nexus, non ha senso prendere uno xiaomi o un Samsung per esempio e poi mettere una rom aosp, perché si andrebbero a perdere tutte le features che la personalizzazione porta.....
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Sei OT, questa AOSP non è una custom rom è la base della MIUI sviluppata da Qualcomm. In merito all'uso o meno di ROM pulite su terminali come questo, sono discorsi soggettivi. Questione di gusti.
Inviato dal mio kenzo utilizzando Tapatalk
-
Dubito di essere ot, la cosa è soggettiva ok, ma sai cosa significa aosp? Android open source project, quindi si parte da Android stock che rilascia Google e si riscrive tutto altrimenti non è aosp, a questo punto mi defilo dalla discussione
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
cranio84
Dubito di essere ot, la cosa è soggettiva ok, ma sai cosa significa aosp? Android open source project, quindi si parte da Android stock che rilascia Google e si riscrive tutto altrimenti non è aosp, a questo punto mi defilo dalla discussione
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Si sò perfettamente cosa significa, mi sono documentato. L'acronimo è utilizzato (impropriamente) anche per le ROM Vanilla "pulite" custom e non.
Inviato dal mio kenzo utilizzando Tapatalk
-
Comunque il 1° aprile sono stati rilasciati i sorgenti....
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
I sorgenti possono far bene di sicuro, adesso potranno scrivere driver più appropriati, così anche la fotocamera ne gioverà visto che senza driver proprietari le foto sono decisamente peggiori, siccome sono stati rilasciati il primo aprile è decisamente troppo presto per avere lavori decenti che incorporano quei driver, fatto sta che le aosp consumeranno sempre di più delle rom stock a parità di impostazioni, è così da sempre....
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
cranio84
I sorgenti possono far bene di sicuro, adesso potranno scrivere driver più appropriati, così anche la fotocamera ne gioverà visto che senza driver proprietari le foto sono decisamente peggiori, siccome sono stati rilasciati il primo aprile è decisamente troppo presto per avere lavori decenti che incorporano quei driver, fatto sta che le aosp consumeranno sempre di più delle rom stock a parità di impostazioni, è così da sempre....
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Certo anche sui nexus consumano una cifra nonostante batterie capienti.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
cranio84
I sorgenti possono far bene di sicuro, adesso potranno scrivere driver più appropriati, così anche la fotocamera ne gioverà visto che senza driver proprietari le foto sono decisamente peggiori, siccome sono stati rilasciati il primo aprile è decisamente troppo presto per avere lavori decenti che incorporano quei driver, fatto sta che le aosp consumeranno sempre di più delle rom stock a parità di impostazioni, è così da sempre....
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Ma se la Cam nella AOSP è superiore confrontandola alla Miui o.O La durata della batteria attualmente è inferiore per la poca ottimizzazione del kernel, non stà scritto da nessuna parte che consumino di più a prescindere.
Inviato dal mio kenzo utilizzando Tapatalk
-
Se la pensi così non so cosa dirti, sulla camera un'ultima cosa la vorrei dire però, sei l'unico caso che la camera funziona meglio con una aosp.....
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
cranio84
Se la pensi così non so cosa dirti, sulla camera un'ultima cosa la vorrei dire però, sei l'unico caso che la camera funziona meglio con una aosp.....
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Ho fatto un confronto diretto: http://en.miui.com/thread-251822-1-1.html
La Miui è stata buildata partendo da questa ROM, quindi con qualche accorgimento non solo si riesce a raggiungere lo stesso risultato, ma la si riesce anche a superare (già che si riescano ad eliminare tutti i processi legati alla miui liberando la RAM è una cosa positiva...).
Inviato dal mio kenzo utilizzando Tapatalk
-
Ragazzi che ne dite se ognuno usa ciò che più gli piace e rientrate nel binario del topic che sarebbe quello di discutere di autonomia e batteria? ;)
L'utilizzo delle diverse rom è molto soggetivo, ognuno di noi ha un diverso utilizzo del proprio terminale e meno male che ci sono appunto svariate versioni (custom, ufficiali e non) proprio per rispondere alle diverse esigenze che ognuno di noi ha. E' come dire a me piace andare in treno e a te in pullman, alla fine le differenze non sono abissali.
Fine OT
-
Ciao ragazzi, sono passato dalla stabile china alla stabile.ue così ora ho permessi di Root e bootloader sbloccato. Volevo sapere, io non ho fatto un full wipe ma mi sono limitato ad un factory reset, ho notato un consumo nettamente maggiore per quanto riguarda la voce sistema operativo android, e comunque normalmente le app avevano un 70% del consumo e la schermo il 30%! Mi consigliate di fare un full wipe e rimettere la Ue o è normale il consumo?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...7a3e0a513e.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...f4c54f3773.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Io per qualsiasi cambio di rom, faccio sempre il full wipe. Poi reinstallo le app dal backup fatto in precedenza. Calcola che devi fare almeno 2/3 cicli di carica prima di capire se consumi più o meno rispetto la rom precedente. Appena fatto un flash usi di più il telefono proprio per reinstallare tutto, quindi non fare caso alle prime stime sui consumi
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frenz75
Io per qualsiasi cambio di rom, faccio sempre il full wipe. Poi reinstallo le app dal backup fatto in precedenza. Calcola che devi fare almeno 2/3 cicli di carica prima di capire se consumi più o meno rispetto la rom precedente. Appena fatto un flash usi di più il telefono proprio per reinstallare tutto, quindi non fare caso alle prime stime sui consumi
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
È mi sa che rinstallerò con un full wipe, questo è il primo ciclo con tutto reinstallato, quindi diciamo come se fosse la normalità.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Francescomagno
È mi sa che rinstallerò con un full wipe, questo è il primo ciclo con tutto reinstallato, quindi diciamo come se fosse la normalità.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Pure io lo stesso problema, sin dall'inizio. Le app/sistema mi consumano il 65-70% fisso. Non riesco a capire se sia normale o meno (il mio utilizzo è di app social, niente di particolare insomma)
Sto valutando pure io se fare un backup e un full wipe a questo punto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Terzi92
Pure io lo stesso problema, sin dall'inizio. Le app/sistema mi consumano il 65-70% fisso. Non riesco a capire se sia normale o meno (il mio utilizzo è di app social, niente di particolare insomma)
Sto valutando pure io se fare un backup e un full wipe a questo punto.
Ma anche tu hai fatto il passaggio da stable china a stable Ue?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Francescomagno
Ma anche tu hai fatto il passaggio da stable china a stable Ue?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
E' arrivato lo smartphone nuovo con la China Stable e ho fatto tutti i passaggi fino alla Global Dev. Senza installare nulla o utilizzarlo nel frattempo, ma non ho nemmeno pensato al fatto di fare un full wipe nei vari passaggi.
-
Ma allora se si passa da china stable a global stable bisogna fare un full wipe per migliorare le prestazioni della batteria ????e avendo il bootload bloccato come lo faccio visto che non posso andare in recovery?????
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Repandum
Ma allora se si passa da china stable a global stable bisogna fare un full wipe per migliorare le prestazioni della batteria ????e avendo il bootload bloccato come lo faccio visto che non posso andare in recovery?????
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando
Androidiani App
Per passare da china a global usi miflash; quando la installi basta che flagghi (italianizziamo l'inglese) "flash all" in basso e fará un full wipe del telefono.
Send from my Redmi Note 3 Pro
-
Quote:
Originariamente inviato da
Repandum
Ma allora se si passa da china stable a global stable bisogna fare un full wipe per migliorare le prestazioni della batteria ????e avendo il bootload bloccato come lo faccio visto che non posso andare in recovery?????
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando
Androidiani App
Nono io parlo della stabile, perché da miflash ti fa lo wipe! Ma poi da recovery ho messo la stable ue, e in quel caso non avevo fatto il wipe totale.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Finalmente risolto il problema del consumo eccessivo del sistema android con la stable ue. Messo l'ultima beta, e abbassato anche le frequente dei due cluster bigLITTLE e della GPU. Risultato niente male!!!
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
qualcuno sa cos'è il processo
app_process/system/bincom.android.commands.am.amstartservice-ncom.xiaomi.mitunes/.MitunesService
occupa costantemente il processore al 16% circa, su xiaomi.eu developer 6.4.14
EDIT: rettifico, pare di aver risolto con un ulteriore wipe cache e dalvik
EDIT2: come non detto, dopo un po' si ripresenta.
-
Dopo una settimana di utilizzo vi do le mie impressioni sulla tenuta della batteria del redmi note 3 pro:
Non ho mai fatto meno di 6 ore di schermo attivo e non spengo mai il telefono...al massimo per qualche ora ( ma raramente ) lo metto in modalità aereo quando dormo ma non più di 4/5 ore...due terzi del tempo utilizzo la WiFi di casa ma quando sono a lavoro quindi sulle 9 ore circa sono in 3g in una zona che prende abbastanza bene. Nel mio utilizzo medio ci sono circa 1 o 2 ore circa di video su YouTube ....più di mezz'ora di gaming ( clash royal ) un po' di whatsapp un po' di navigazione varia e utilizzo molto l'applicazione di androidiani. Con un uso moderato del telefono secondo me si superano alla grande due giorni di utilizzo. Un gran bel risultato aspettando nuovi aggiornamenti che possano migliorare la tenuta della batteria. Non utilizzo nessun tipo di risparmio energetico.....
Buon primo maggio a tutti!soprattutto a chi lavora per riuscire a mantenere efficiente questa grande community che è la salvezza per tutti quelli come me che ne capiscono poco di smartphone!!!!
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Repandum
Dopo una settimana di utilizzo vi do le mie impressioni sulla tenuta della batteria del redmi note 3 pro:
Non ho mai fatto meno di 6 ore di schermo attivo e non spengo mai il telefono...al massimo per qualche ora ( ma raramente ) lo metto in modalità aereo quando dormo ma non più di 4/5 ore...due terzi del tempo utilizzo la WiFi di casa ma quando sono a lavoro quindi sulle 9 ore circa sono in 3g in una zona che prende abbastanza bene. Nel mio utilizzo medio ci sono circa 1 o 2 ore circa di video su YouTube ....più di mezz'ora di gaming ( clash royal ) un po' di whatsapp un po' di navigazione varia e utilizzo molto l'applicazione di androidiani. Con un uso moderato del telefono secondo me si superano alla grande due giorni di utilizzo. Un gran bel risultato aspettando nuovi aggiornamenti che possano migliorare la tenuta della batteria. Non utilizzo nessun tipo di risparmio energetico.....
Buon primo maggio a tutti!soprattutto a chi lavora per riuscire a mantenere efficiente questa grande community che è la salvezza per tutti quelli come me che ne capiscono poco di smartphone!!!!
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando
Androidiani App
Ormai a furia di leggere e commentare sei quasi un veterano della sezione redmi note 3 pro..buona serata a voi
Send from my Redmi Note 3 Pro
-
@ThePivol più che veterano credo di essere diventato un mezzo stalker visto che rompo a destra e a manca....e grasso che cola se ancora non mi hanno cacciato dal forum......ahahahhah
Scusate OT....
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Francescomagno
Finalmente risolto il problema del consumo eccessivo del sistema android con la stable ue. Messo l'ultima beta, e abbassato anche le frequente dei due cluster bigLITTLE e della GPU. Risultato niente male!!!
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Ti ho messo le numerose immagini enormi sotto spoiler.
Le prossime volte ridimensiona o metti sotto spoiler.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Francescomagno
Finalmente risolto il problema del consumo eccessivo del sistema android con la stable ue. Messo l'ultima beta, e abbassato anche le frequente dei due cluster bigLITTLE e della GPU. Risultato niente male!!!
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Scusa la mia ignoranza ma nel dettaglio cosa avresti fatto per abbassare le frequenze dei 2 cluster big ecc ecc? (che tra l'altro non so cosa siano...)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frenz75
Scusa la mia ignoranza ma nel dettaglio cosa avresti fatto per abbassare le frequenze dei 2 cluster big ecc ecc? (che tra l'altro non so cosa siano...)
Con kernel auditor, puoi modificare le frequenze del cluster di A72 e quello degli A53 più moltissimi altri parametri! ;)
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Francescomagno
Con kernel auditor
in realtà è "adiutor", ma comunque ottima app
:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
esatch
in realtà è "adiutor", ma comunque ottima app
:)
Sisi esatto! Vado sempre in crisi a scriverlo! Ahahahah ;)
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Francescomagno
Finalmente risolto il problema del consumo eccessivo del sistema android con la stable ue. Messo l'ultima beta, e abbassato anche le frequente dei due cluster bigLITTLE e della GPU. Risultato niente male!!!
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Perdona la mia ignoranza, ma non diminuiscono anche le prestazioni del telefono abbassando le frequenze dei core?
-
Certo che si abbassano le prestazioni
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
CapitanHarlock75
Perdona la mia ignoranza, ma non diminuiscono anche le prestazioni del telefono abbassando le frequenze dei core?
Si certamente, ma dipende quanto! Fino ad un certo livello non si notano assolutamente!! E poi non so perché xiaomi ha inserito come frequenza minima dei due cluster 800mhz quando la minima che si può scegliere e 400mhz. Il che si traduce in un bel risparmio senza nessuna perdita di performance!
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Scusate la domanda ma per abbassare la frequenza del processore bisogna avere una rom custom oppure si fa tramite qualche applicazioni?????
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
Di solito ci vuole un custom Kernel più che una custom rom ma il Kernel sia della versione snapdragon che della variante mediatek lasciano la possibilità di poter cambiare quasi tutto, quasi perché alcune impostazioni sono abilitate solo sui custom Kernel
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
cranio84
Di solito ci vuole un custom Kernel più che una custom rom ma il Kernel sia della versione snapdragon che della variante mediatek lasciano la possibilità di poter cambiare quasi tutto, quasi perché alcune impostazioni sono abilitate solo sui custom Kernel
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Ok....e se posso fare alcune modifiche come si possono fare???e solo una settimana che sono nel mondo xiaomi r sono un po' spaesato dato che non è il solito android a cui ero abituato...e si fanno danni in caso abbassando il clock???????
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Repandum
Ok....e se posso fare alcune modifiche come si possono fare???e solo una settimana che sono nel mondo xiaomi r sono un po' spaesato dato che non è il solito android a cui ero abituato...e si fanno danni in caso abbassando il clock???????
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando
Androidiani App
Kernel Adiutor
Bastano i permessi di root. Occhio a quello che si fa però.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Quote:
Originariamente inviato da
Repandum
Ok....e se posso fare alcune modifiche come si possono fare???e solo una settimana che sono nel mondo xiaomi r sono un po' spaesato dato che non è il solito android a cui ero abituato...e si fanno danni in caso abbassando il clock???????
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando
Androidiani App
Kernel Adiutor
Bastano i permessi di root. Occhio a quello che si fa però.
I permessi di root non li ho e per averli devo sbloccare il fantomatico bootloader se ho ben capito...cosa che per ora non farò....la mia era una curiosità....per aumentare le mie conoscenze per fare del modding in futuro....grazie a tutti per la disponibilità.....
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Repandum
Ok....e se posso fare alcune modifiche come si possono fare???e solo una settimana che sono nel mondo xiaomi r sono un po' spaesato dato che non è il solito android a cui ero abituato...e si fanno danni in caso abbassando il clock???????
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando
Androidiani App
L'interfaccia grafica è diversa, ma il funzionamento è come tutti gli altri Android, se abbassi i voltaggi o troppo il clock è normale che vai in loop o hai freez del telefono, proprio come su un Samsung, un lg etc etc
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
cranio84
Quote:
Originariamente inviato da
Repandum
Ok....e se posso fare alcune modifiche come si possono fare???e solo una settimana che sono nel mondo xiaomi r sono un po' spaesato dato che non è il solito android a cui ero abituato...e si fanno danni in caso abbassando il clock???????
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando
Androidiani App
L'interfaccia grafica è diversa, ma il funzionamento è come tutti gli altri Android, se abbassi i voltaggi o troppo il clock è normale che vai in loop o hai freez del telefono, proprio come su un Samsung, un lg etc etc
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Capito tutto.... ma dato che non ho i permessi di root non posso fare niente di tutto ciò......in futuro quando deciderò di sbloccare il bootloader e magari rootare il telefono farò qualche prova...
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App