Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cattivik2013
138-150€ è il prezzo della versione base 2/16 Gb.. se te lo puoi permettere prendi la versione 3/32 Gb (consiglio) un pò più cara ma con maggiore memoria.
Spedizione devi scegliere "priority line" che è senza dogana ed arriva in una decina di giorni circa tramite corriere.
Grazie! Alla fine ho optato per GS, modello silver 3/32gb 180€. Un po' più costoso ma più rapidi con la spedizione e parlano italiano, appena arriva vi faccio sapere :)
In realtà penso che i 3gb di ram siano piuttosto inutili, ho preso il modello più costoso perché penso di poterlo rivendere più facilmente tra un annetto :laughing: così come ho fatto adesso con l'M2 note anche se sento già che mi mancherà l'm-touch e le gestures a schermo spento :'( inoltre coi 32gb interni posso evitare la microsd e sfruttare due sim!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cattivik2013
138-150€ è il prezzo della versione base 2/16 Gb.. se te lo puoi permettere prendi la versione 3/32 Gb (consiglio) un pò più cara ma con maggiore memoria.
Spedizione devi scegliere "priority line" che è senza dogana ed arriva in una decina di giorni circa tramite corriere.
concordo scegliere la versione 2/16 gb ha davvero poco senso ormai. Praticamente sarebbe come avere un device di 2 anni fa ma con uno snapdragon :/
-
Quote:
Originariamente inviato da
twent4finger
concordo scegliere la versione 2/16 gb ha davvero poco senso ormai. Praticamente sarebbe come avere un device di 2 anni fa ma con uno snapdragon :/
Sinceramente credo che ad avere poco senso siano i 3GB di ram e processori stratosferici (lo stesso Snap650 è esuberante per il 95% delle operazioni che facciamo) in uno smartphone. Se non fosse per la batteria carente e la fotocamera datata starei ancora felicemente usando il mio nexus 4: mai un impuntamento, mai un freeze, multitasking istantaneo.. mi manca :laughing: l'ho venduto e me ne pento
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dex93
Sinceramente credo che ad avere poco senso siano i 3GB di ram e processori stratosferici (lo stesso Snap650 è esuberante per il 95% delle operazioni che facciamo) in uno smartphone. Se non fosse per la batteria carente e la fotocamera datata starei ancora felicemente usando il mio nexus 4: mai un impuntamento, mai un freeze, multitasking istantaneo.. mi manca :laughing: l'ho venduto e me ne pento
sulla cpu concordo, sui 3gb di ram no. Su questo modello pulisci la cache e di da tra 1.3 e 1.5 gb liberi su 3...fatti il conto se hai 2gb. Che culo!! Le differenze tra i due ci sono eccome. Poi è chiaro, ci buttano fumo sugli occhi per tante cose (vedi lettore di impronte inutile) ma la ram almeno per l'uso che ne faccio io è una delle prime cose che valuto :) preferisco ips hd+ 3gb ram che un fhd che mi ciuccia batteria a gogo e 2gb (vedi qualche marca che promuove schermi con colori finti manco fossero oro e poi mettono 1.5gb ram)
-
ciao preso su spe mall da spagna con spedizione Expedited Shipping 60% OFF , esperienze con questa spedizione ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
geox276
ciao preso su spe mall da spagna con spedizione Expedited Shipping 60% OFF , esperienze con questa spedizione ?
Pagato?
Inviato dal mio E2003 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DiCDiC
Pagato?
Inviato dal mio E2003 utilizzando Tapatalk
213 dollari spedito
-
Quote:
Originariamente inviato da
twent4finger
sulla cpu concordo, sui 3gb di ram no. Su questo modello pulisci la cache e di da tra 1.3 e 1.5 gb liberi su 3...fatti il conto se hai 2gb. Che culo!! Le differenze tra i due ci sono eccome. Poi è chiaro, ci buttano fumo sugli occhi per tante cose (vedi lettore di impronte inutile) ma la ram almeno per l'uso che ne faccio io è una delle prime cose che valuto :) preferisco ips hd+ 3gb ram che un fhd che mi ciuccia batteria a gogo e 2gb (vedi qualche marca che promuove schermi con colori finti manco fossero oro e poi mettono 1.5gb ram)
Non so che applicazioni tu usi ma a meno di giochi pesanti 700mb di ram libera mi sembrano sufficienti (sì 1.3 gb occupati di sistema sono effettivamente molti). Personalmente ho notato molto il salto tra la generazione 1 e quella 2gb di ram ma tra 2 e 3 o 4 non noto diversità nell'uso quotidiano, poi probabilmente dipende da che uso se ne fa :) il lettore di impronte ha un costo di produzione praticamente nullo e una sua utilità pratica, se vogliamo, ce l'ha. Sugli schermi sono d'accordissimo! Inutili 4k
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dex93
Non so che applicazioni tu usi ma a meno di giochi pesanti 700mb di ram libera mi sembrano sufficienti (sì 1.3 gb occupati di sistema sono effettivamente molti). Personalmente ho notato molto il salto tra la generazione 1 e quella 2gb di ram ma tra 2 e 3 o 4 non noto diversità nell'uso quotidiano, poi probabilmente dipende da che uso se ne fa :) il lettore di impronte ha un costo di produzione praticamente nullo e una sua utilità pratica, se vogliamo, ce l'ha. Sugli schermi sono d'accordissimo! Inutili 4k
Io ho entrambi i modelli di Note 3 Pro e posso dire che i 3gb di RAM si sentono.
Lo smartphone tiene più app in memoria e le apre immediatamente, c'è poco fa fare..
La versione 2Gb tende a ricaricare da zero le app se non sono state aperte di recente.
Fortunatamente la CPU è veloce e anche in caso di ricaricamento i tempi di attesa sono abbastanza brevi. L'esperienza d'uso non viene stravolta.
Però dire che non c'è differenza non è corretto. Tornando indietro non ricomprerei più il 2Gb.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cattivik2013
Io ho entrambi i modelli di Note 3 Pro e posso dire che i 3gb di RAM si sentono.
Lo smartphone tiene più app in memoria e le apre immediatamente, c'è poco fa fare..
La versione 2Gb tende a ricaricare da zero le app se non sono state aperte di recente.
Fortunatamente la CPU è veloce e anche in caso di ricaricamento i tempi di attesa sono abbastanza brevi. L'esperienza d'uso non viene stravolta.
Però dire che non c'è differenza non è corretto. Tornando indietro non ricomprerei più il 2Gb.
Boh.. io così su due piedi ho controllato e ho ancora il 30% di ram libera avendo aperti: spotify, instagram,dropbox, app banca, youtube, messenger, whatsapp, gmail, facebook e altre robe che vedi nello screen. Già tutte queste app aperte secondo me sono sovrabbondanti. Poi che la differenza ci sia è ovvio, 3gb sono 3 gb e puoi tenere ancora più app aperte in memoria, ma non ne vedo l'utilità pratica. Inoltre anche ad aprire le app da zero oramai anche i processori di fascia bassa ci mettono tempi irrisori, la corsa al decimo di secondo come sui 100 metri di Bolt non ha senso in questo contesto, al contrario di quello che ci vogliono far credere :lol: Che poi è il principio per il quale gli iphone avevano ancora 1gb di ram e un dual core quando nel mondo android si sparavano 4GB di ram e octacore pompati: l'esperienza d'uso (medio ovviamente) non cambia.
Screen RAM
p.s. il telefono è un m2 note 16gb
-Grossoshop ha ricevuto il pagamento e il mio ordine è in attesa di essere spedito :huhu: