Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
james3
Non ho capito ma lo slot SD dice 3 in 1 ? Cioè si possono mettere sia le 2 SIM che l'espansione SD? Io pensavo che si dovesse scegliere tra la SIM 2 o la SD
Le possibilità sono:
SIM1 + SIM2
SIM + MICRO SD
-
Quote:
Originariamente inviato da
giangy11
Uscita recensione su hdblog
e' veramente scarsa la recensione..delusione...
-
Recensioni italiane di qualità non ne ho mai viste..
-
Ragazzi chiedo un consiglio a voi visto i prezzi che sto trovando in rete mi hanno reso molto indeciso. La mia idea iniziale ai primi dell anno era di spendere 200€. Cioè la morosa vuole regalarmi un cellulare nuovo per il mio compleanno (a fine febbraio), in sostanza paga lei ma il telefono me lo scelgo da solo :laughing: . Per 200€ all' inizio avevo ristretto la scelta tra LeTv 1s e Redmi Note 3 con l' Helio. Poi mentre mi stavo decidendo hanno annunciato questa versione Snapdragon e allora ho detto: tanto che devo aspettar fino a fine febbraio ormai sceglierò questo. Solo che da quanto ho visto, la versione 3/32gb si avvicina più ai 250€ che ai 200. Se devo spendere (anzi deve :D) problemi non ci sono, ma a questo punto sono io che comincio a considerare lo One Plus X, che costa la stessa cifra e sotto diversi punti di vista mi attrae molto. Secondo voi per 250€ meglio questo Xiaomi o lo One Plus X? E con quali motivazioni? (Tenendo conto che passare da 5 a 5.5 pollici per me è ininfluente, essendo piuttosto grosso riesco a usare entrambe le tipologie di smartphone con una mano sola, quindi non ho problemi di "handling" da farmi preferire i 5 pollici)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Felix1990
Ragazzi chiedo un consiglio a voi visto i prezzi che sto trovando in rete mi hanno reso molto indeciso. La mia idea iniziale ai primi dell anno era di spendere 200€. Cioè la morosa vuole regalarmi un cellulare nuovo per il mio compleanno (a fine febbraio), in sostanza paga lei ma il telefono me lo scelgo da solo :laughing: . Per 200€ all' inizio avevo ristretto la scelta tra LeTv 1s e Redmi Note 3 con l' Helio. Poi mentre mi stavo decidendo hanno annunciato questa versione Snapdragon e allora ho detto: tanto che devo aspettar fino a fine febbraio ormai sceglierò questo. Solo che da quanto ho visto, la versione 3/32gb si avvicina più ai 250€ che ai 200. Se devo spendere (anzi deve :D) problemi non ci sono, ma a questo punto sono io che comincio a considerare lo One Plus X, che costa la stessa cifra e sotto diversi punti di vista mi attrae molto. Secondo voi per 250€ meglio questo Xiaomi o lo One Plus X? E con quali motivazioni? (Tenendo conto che passare da 5 a 5.5 pollici per me è ininfluente, essendo piuttosto grosso riesco a usare entrambe le tipologie di smartphone con una mano sola, quindi non ho problemi di "handling" da farmi preferire i 5 pollici)
Dipende da quello che serve a te, il Redmi Note 3 PRO ha dei pregi: Ovvero CPU e GPU migliore del OnePlus X, Capacità della batteria elevata (puoi arrivare a farci 6 ore di schermo, che sono davvero tante), sensore d'impronta, materiali della scocca. Per la questione foto bisognerebbe confrontare le fotocamere.
Per il resto, guardati qualche recensione online di entrambi e fatti una tua idea.....in ogni caso col OnePlus avrai meno sbattimenti per quanto riguarda la Rom.
-
Quote:
Originariamente inviato da
james3
Onestamente non ci sto capendo nulla, effettivamente le foto mostrate nella recensione su HDblog fanno abbastanza pena nonostante chi recensisca esprima un'opinione positiva riguardo al sensore della camera, opinione condivisa anche da chi recensisce su GizChina, poi in rete ho trovato questi video che paragonano la fotocamera del Redmi Note 3 pro niente popò di meno che all'Iphone 6s plus a al Sony Xperia Z5 e dalle foto sembra che il Redmi Note 3 PRO si difenda davvero bene..... onestamente meglio aspettare qualche recensione amatoriale e degli scatti postati dagli utenti nel forum
IPHONE 6S + vs REDMI NOTE 3 PRO https://www.youtube.com/watch?v=IiU1zLYQQyE
https://www.youtube.com/watch?v=U1kBh1m6A8k
Secondo me il video è completamente fake, questo sarebbe un indiano con 420 iscritti e tutti questi cellulari, ignorando il fatto che abbia le foto di un Redmi Note 3 che non è neanche commercializzato in India.
Quote:
Originariamente inviato da
Felix1990
Ragazzi chiedo un consiglio a voi visto i prezzi che sto trovando in rete mi hanno reso molto indeciso. La mia idea iniziale ai primi dell anno era di spendere 200€. Cioè la morosa vuole regalarmi un cellulare nuovo per il mio compleanno (a fine febbraio), in sostanza paga lei ma il telefono me lo scelgo da solo :laughing: . Per 200€ all' inizio avevo ristretto la scelta tra LeTv 1s e Redmi Note 3 con l' Helio. Poi mentre mi stavo decidendo hanno annunciato questa versione Snapdragon e allora ho detto: tanto che devo aspettar fino a fine febbraio ormai sceglierò questo. Solo che da quanto ho visto, la versione 3/32gb si avvicina più ai 250€ che ai 200. Se devo spendere (anzi deve :D) problemi non ci sono, ma a questo punto sono io che comincio a considerare lo One Plus X, che costa la stessa cifra e sotto diversi punti di vista mi attrae molto. Secondo voi per 250€ meglio questo Xiaomi o lo One Plus X? E con quali motivazioni? (Tenendo conto che passare da 5 a 5.5 pollici per me è ininfluente, essendo piuttosto grosso riesco a usare entrambe le tipologie di smartphone con una mano sola, quindi non ho problemi di "handling" da farmi preferire i 5 pollici)
Sono d'accordo con @dovesimone , secondo me il Note 3 Pro è decisamente migliore dello One Plus X, già solo per la batteria più capiente, poi visto che non hai problemi con la grandezza dello schermo i 0,5 pollici in più sono sempre utili. Hai anche 32Gb di onboard storage, invece che 16Gb, oltre a tutti gli altri miglioramenti già citati.
-
Ho bisogno di un informazione. Non ho ben capito se la micro sd si puo mettere in alternativa alla seconda sim o insieme a tutte e 2 le sim. Grazie
Inviato dal mio LG-H818 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Magik7
Ho bisogno di un informazione. Non ho ben capito se la micro sd si puo mettere in alternativa alla seconda sim o insieme a tutte e 2 le sim. Grazie
Inviato dal mio LG-H818 usando
Androidiani App
in alternativa alla seconda sim...
nel redmi note 2 si puo mettere insieme alle due sim
-
Sera a tutti.. Un consiglio essendo nubio sul campo xiaomi.. Chiedo a voi essendo ancora non venduto sul reseller italia se lo compro su un noto sito italiano ed esente da ROM multilingue mi chiedo e soprattutto vi chiedo sarà implementata in qualche aggiornamento ota?
Oppure convine aspettare?
Grazie a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
bocao
Sera a tutti.. Un consiglio essendo nubio sul campo xiaomi.. Chiedo a voi essendo ancora non venduto sul reseller italia se lo compro su un noto sito italiano ed esente da ROM multilingue mi chiedo e soprattutto vi chiedo sarà implementata in qualche aggiornamento ota?
Oppure convine aspettare?
Grazie a tutti
Qualche reseller italiano in realtà gia lo vende...
Per quanto riguarda la rom multilingua, attualmente non c'è, xiaomi non sviluppa rom multilingua per i paesi dove non vende direttamente.
Sicuramente uscirà la rom multilingua di miui italia + miui.eu , ma il primo aggiornamento dovrai fartelo tu manualmente.
Per la questione Ota , la situazione è controversa a causa del bootloader bloccato. Basandoci su cosa è accaduto per il redmi note 3 (mediatek), se sblocchi il bootloader e installi la rom multilingua dopo ricevi gli ota senza problemi; se invece segui la guida senza sblocco del bootloader non puoi ricevere gli ota e devi aggiornare tu manualmente.
Il Pro monta un qualcomm e le procedure potrebbero essere (sicuramente lo saranno) diverse, dunque sul lato rom multilingua bisogna ancora attendere.