Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
cambridge
troppo gentile. Devo dire che io ho anche qualche nozione di fotografia, magari presto semplicemente attenzione a alcuni particolari nel fotografare che contribuiscono alla migliore resa complessiva. Per esempio ho notato che alcune foto che hai indicato precedentemente come "poco belle" in realtà erano più colpa del fotografo che compie alcuni errori proprio a livello tecnico che della macchina fotografica ( fermi restando comunque i limiti dello xiaomi soprattutto come già stato detto, al chiuso e con poca luce ).
Purtroppo certe foto verrebbero male anche usando una reflex perchè non ci sono proprio le condizioni di luce o relative al soggetto per ottenere una bella foto quindi la realtà è che proprio il fotografo in determinate situazioni ha poche alternative: o fa la foto brutta o non fa la foto.
Se devo fotografare un soggetto controsole per esempio purtroppo la foto verrà sempre male ma d'altronde se devo fare una foto a quel soggetto a quell'ora non ho alternative.
comunque io vivo a milano, mi limito a caricare la bici sul treno e girare un po' le alpi, sono quasi sempre giri che si riescono a fare da mattina a sera, basta avere la volontà di svegliarsi alle cinque farsi diverse ore di treno o macchina e pedalare un po' :D
Per informazione le foto dell'altra volta erano al Col du Sommeiller vicino Bardonecchia, queste ultime del Ghiacciaio di Morterasch al passo bernina.
credo si trattasse di un post di due mesi fa perchè altri non ne ho fatti :D
comunque nell'ultimo ho messo solo i link alle foto, senza usare [img][/img] quindi non dovrebbero esserci problemi O:)
La penso come te, e sono tra quelli molto soddisfatti della fotocamera che è molto migliorata col passaggio dalla miui 7 alla 8.
Di giorno fa foto molto buone, con poca luce o notte ovvio cala e fa fatica.
Ma stiamo sempre parlando di un "attrezzo" Dove il comparto fotografico è solo una parte delle sue funzionalità:
considerato che costa meno della metà di una reflex entry level come una Nikon 3200/3300 o una Canon 1200/1300D.... Che in notturna ovvio le fanno meglio ma faticano comunque .... E fanno solo le foto.... A volte mi sembrano a dir poco eccessive se non fuori luogo certe critiche.
In certe situazioni basta un attimo di attenzione in più per ricevere scatti più che soddisfacenti anche con luce scarsa, sempre in proporzione al "mezzo" usato.
Sarà che anch'io come te ci perdo un secondo di più e/o comunque mi viene spontaneo ricercare/prestare (velocemente!) certe attenzioni ai particolari che ne migliorano la resa.
E poi di rado sposto i parametri, per lo più ci faccio scatti veloci/rubati e uso sempre la stock.
Oltretutto sono fermo alla 6.8.18 con Lollipop visto che mi ci trovo benissimo.
Edit:
ottima la dritta per cardboard camera, la proverò!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al77
La penso come te, e sono tra quelli molto soddisfatti della fotocamera che è molto migliorata col passaggio dalla miui 7 alla 8.
Di giorno fa foto molto buone, con poca luce o notte ovvio cala e fa fatica.
Ma stiamo sempre parlando di un "attrezzo" Dove il comparto fotografico è solo una parte delle sue funzionalità:
considerato che costa meno della metà di una reflex entry level come una Nikon 3200/3300 o una Canon 1200/1300D.... Che in notturna ovvio le fanno meglio ma faticano comunque .... E fanno solo le foto.... A volte mi sembrano a dir poco eccessive se non fuori luogo certe critiche.
In certe situazioni basta un attimo di attenzione in più per ricevere scatti più che soddisfacenti anche con luce scarsa, sempre in proporzione al "mezzo" usato.
Sarà che anch'io come te ci perdo un secondo di più e/o comunque mi viene spontaneo ricercare/prestare (velocemente!) certe attenzioni ai particolari che ne migliorano la resa.
E poi di rado sposto i parametri, per lo più ci faccio scatti veloci/rubati e uso sempre la stock.
Oltretutto sono fermo alla 6.8.18 con Lollipop visto che mi ci trovo benissimo.
guarda, per come la vedo io se vado in un posto dove so che farò delle foto che voglio tenere mi porto dietro anche la fotocamera, perchè comunque aldilà della qualità del telefono, e il discorso quindi vale pure per un iphone o un samsung s7, la mancanza di uno zoom è una cosa troppo grande a prescindere se si vuole veramente fare una foto come si deve e questo è un problema che sarà sempre intrinseco nei telefoni ( a meno di usare una soluzione modulare o di produrre quei cross-over fotocamera/telefono che non hanno mai avuto molto successo ).
Per esempio mi capita di incrociare in questi giri animali e mi piace fotografarli, se usassi solo il telefono fosse pure un iphone 7 non fotograferei comunque nulla perchè stanno sempre lontani e non si fanno avvicinare essendo selvatici.
Infatti queste foto che ho pubblicato sono foto che ho fatto proprio per testare il telefono nuovo e valutarne la resa. Le foto vere "da tenere" le ho fatte con una fotocamera che portavo con me ( anche questa da pochi soldi per limitare peso e incazzatura in caso di rottura visto che in bici sui sassi piglia un sacco di botte anche in tasca o nello zaino ma comunque con resa complessiva migliore ).
Se poi voglio proprio fare foto a cui tengo particolarmente mi porto la reflex ma lì è come paragonare le mele con le pere.
Quindi la fotocamera sul telefono la considero sempre come un backup, un qualcosa con cui fare foto inattese, o foto delle quali non reputo la qualità l'aspetto fondamentale, e in quest'ottica io mi trovo a meraviglia con questo xiaomi perchè la qualità che offre pur con i suoi limiti comunque supera sempre le mie esigenze.
Il tutto poi sempre in considerazione dei 170 euro che l'ho pagato e di ciò che offre il mercato a quella cifra io sono a prescindere soddisfatto.
la realtà è che la fotocamera è il punto debole di questo telefono perchè tutto il resto va oltre ogni aspettativa per questa fascia di prezzo ( prestazioni, schermo, supporto software, finiture, materiali..... ) non perchè la fotocamera in se faccia schifo. La fotocamera è normale, è il resto del telefono a essere speciale ( su Antutu fa i punti di un Galaxy S6, quasi quelli di un Iphone 6 ma costa come un Huawei P8 lite ) Ovviamente Se poi in un futuro vicino o lontano riusciranno anche via software a spremere al meglio il sensore montato migliorandola ulteriormente sarò solamente che felice.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cambridge
guarda, per come la vedo io se vado in un posto dove so che farò delle foto che voglio tenere mi porto dietro anche la fotocamera, perchè comunque aldilà della qualità del telefono, e il discorso quindi vale pure per un iphone o un samsung s7, la mancanza di uno zoom è una cosa troppo grande a prescindere se si vuole veramente fare una foto come si deve e questo è un problema che sarà sempre intrinseco nei telefoni ( a meno di usare una soluzione modulare o di produrre quei cross-over fotocamera/telefono che non hanno mai avuto molto successo ).
Per esempio mi capita di incrociare in questi giri animali e mi piace fotografarli, se usassi solo il telefono fosse pure un iphone 7 non fotograferei comunque nulla perchè stanno sempre lontani e non si fanno avvicinare essendo selvatici.
Infatti queste foto che ho pubblicato sono foto che ho fatto proprio per testare il telefono nuovo e valutarne la resa. Le foto vere "da tenere" le ho fatte con una fotocamera che portavo con me ( anche questa da pochi soldi per limitare peso e incazzatura in caso di rottura visto che in bici sui sassi piglia un sacco di botte anche in tasca o nello zaino ma comunque con resa complessiva migliore ).
Se poi voglio proprio fare foto a cui tengo particolarmente mi porto la reflex ma lì è come paragonare le mele con le pere.
Quindi la fotocamera sul telefono la considero sempre come un backup, un qualcosa con cui fare foto inattese, o foto delle quali non reputo la qualità l'aspetto fondamentale, e in quest'ottica io mi trovo a meraviglia con questo xiaomi perchè la qualità che offre pur con i suoi limiti comunque supera sempre le mie esigenze.
Il tutto poi sempre in considerazione dei 170 euro che l'ho pagato e di ciò che offre il mercato a quella cifra io sono a prescindere soddisfatto.
la realtà è che la fotocamera è il punto debole di questo telefono perchè tutto il resto va oltre ogni aspettativa per questa fascia di prezzo ( prestazioni, schermo, supporto software, finiture, materiali..... ) non perchè la fotocamera in se faccia schifo. La fotocamera è normale, è il resto del telefono a essere speciale ( su Antutu fa i punti di un Galaxy S6, quasi quelli di un Iphone 6 ma costa come un Huawei P8 lite ) Ovviamente Se poi in un futuro vicino o lontano riusciranno anche via software a spremere al meglio il sensore montato migliorandola ulteriormente sarò solamente che felice.
:fear2:
Ma chi sei, il mio gemello separato alla nascita? :D
Ti quoto parola per parola:clap:, solo che io in montagna vado a piedi e non in MTB.
E facendo ferrate e quello che capita una reflex è scomoda/non sempre idonea!
E l'ultimo capoverso mi capita di scriverlo anche a me ogni tanto sul forum o dirlo anche a chi mi chiede come va il device! :like:
-
Vi ho riempiti di "grazie" perché siete stati dolcissimi e disponibilissimi :D e soprattutto sono fiera di me stessa, poiché ho fatto nascere un amore :love::lol:
Io posso dire che interpreto un po' come voi la fotocamera del cellulare, anche se devo dire la verità, dopo l'esperienza fatta col mio ragazzo forse un po' ci soffrirò.
Vi spiego: siamo partiti per l'Andalusia, io portandomi la mia Canon 1100D, lui il suo OnePlus 2 e un selfie stick.
Abbiamo fatto uno switch: poiché io sono anni che non uso la mia reflex in modalità manuale e lui voleva sbariare con mano inesperta, ho dato a lui la Canon, e io ho scattato foto col suo cellulare per tutto il viaggio. Poi abbiamo fatto un confronto.
Le foto scattate da me erano bellissime, a volte più belle delle sue. Quindi il suo cellulare vinceva sulla mia macchina fotografica.
E' ovvio che un po' lo fa anche l'occhio, la mano ferma, l'attenzione in più, la pignoleria, la simmetria, cazzi e mazzi vari, però quando ho notato quello che ero stata capace di fare mi sono detta "quando mando in pensione questo maledetto lumia voglio divertirmi così col mio cellulare".
In più sono donna e giù di selfie ogni tanto nelle chat tra femmine. LOL
E niente, probabilmente continuerò ad usare il suo cellulare invece del mio, e un po' mi scende una lacrimuccia interiormente, ma me lo farò bastare perché è un bellissimo smartphone ^_^"
Ed aggiungo: il suo cellulare NON COSTA quanto il mio. Certo che forse la fotocamera del P9 lite o del Mi5.... ma non ho tutti quei soldini. :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Shinna90
Vi ho riempiti di "grazie" perché siete stati dolcissimi e disponibilissimi :D e soprattutto sono fiera di me stessa, poiché ho fatto nascere un amore :love::lol:
Io posso dire che interpreto un po' come voi la fotocamera del cellulare, anche se devo dire la verità, dopo l'esperienza fatta col mio ragazzo forse un po' ci soffrirò.
Vi spiego: siamo partiti per l'Andalusia, io portandomi la mia Canon 1100D, lui il suo OnePlus 2 e un selfie stick.
Abbiamo fatto uno switch: poiché io sono anni che non uso la mia reflex in modalità manuale e lui voleva sbariare con mano inesperta, ho dato a lui la Canon, e io ho scattato foto col suo cellulare per tutto il viaggio. Poi abbiamo fatto un confronto.
Le foto scattate da me erano bellissime, a volte più belle delle sue. Quindi il suo cellulare vinceva sulla mia macchina fotografica.
E' ovvio che un po' lo fa anche l'occhio, la mano ferma, l'attenzione in più, la pignoleria, la simmetria, cazzi e mazzi vari, però quando ho notato quello che ero stata capace di fare mi sono detta "quando mando in pensione questo maledetto lumia voglio divertirmi così col mio cellulare".
In più sono donna e giù di selfie ogni tanto nelle chat tra femmine. LOL
E niente, probabilmente continuerò ad usare il suo cellulare invece del mio, e un po' mi scende una lacrimuccia interiormente, ma me lo farò bastare perché è un bellissimo smartphone ^_^"
Ed aggiungo: il suo cellulare NON COSTA quanto il mio. Certo che forse la fotocamera del P9 lite o del Mi5.... ma non ho tutti quei soldini. :(
Ecco, hai testato in prima persona che più del mezzo può l'uomo ;)
Tu hai più esperienza/pratica fotografica e sei riuscita a far scatti migliori del tuo ragazzo che sulla carta aveva il dispositivo migliore. :like:
Inutile avere una Ferrari se non hai la patente ;)
Ma fammi capire..... Lo Xiaomi non è per te?
O prendi il OP2 del tuo ragazzo?
Ce l'ha mio cognato.... Bel device per carità, sicuramente esteticamente ..... Ma non farei a cambio!
Quella del Mi5 ok, ma il P9 lite è un bel device (tra o migliori "da negozio" su questa fascia) ma in generale sempre inferiore al "nostro", vai tranquilla.
E la MIUI è la MIUI!
Vedrai, ti stupirà ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al77
Ecco, hai testato in prima persona che più del mezzo può l'uomo ;)
Tu hai più esperienza/pratica fotografica e sei riuscita a far scatti migliori del tuo ragazzo che sulla carta aveva il dispositivo migliore. :like:
Inutile avere una Ferrari se non hai la patente ;)
Ma fammi capire..... Lo Xiaomi non è per te?
O prendi il OP2 del tuo ragazzo?
Ce l'ha mio cognato.... Bel device per carità, sicuramente esteticamente ..... Ma non farei a cambio!
Quella del Mi5 ok, ma il P9 lite è un bel device (tra o migliori "da negozio" su questa fascia) ma in generale sempre inferiore al "nostro", vai tranquilla.
E la MIUI è la MIUI!
Vedrai, ti stupirà ;)
Hahahah grazie, sei molto caro ^_^
Sì sono d'accordo, ovviamente lo strumento può avere una sua validità, ma se non si sa come sfruttarlo al meglio, è praticamente come averlo senza qualità effettive. :)
Lo Xiaomi è per me! Assolutissimamente per me! il OP2 il mio ragazzo l'ha voluto e se lo tiene caro caro al petto e guai a chi glielo tocca! :D e giustamente! non solo perché lo reputo un buon telefono sotto molti aspetti, ma anche per il costo! Non ti chiedo come mai faresti a cambio qui che altrimenti andiamo troppo OT, magari me lo dici con un pm? *_* sono curiosa!
Grazie per le tue parole, sai sicuramente come consolare hahahah :laughing: è normale, di solito non investo tanti soldi per un telefono, quindi sto passando momenti di panico puro e pentimento a momenti di entusiasmo euforico. E andrà avanti così per altri 10 giorni. roftl
-
Sta diventando un piacere leggervi...:lol:
-
Ehilà, mi rituffo in questa conversazione poiché ormai sono da già un paio settimane un felicissimo possessore di questo gioiellino! :laughing:
E... ammazza, meno male che le foto non sono il massimo!
Sarà che non ho mai avuto un cellulare di fascia "dal medio in su" (sempre volato basso intorno ai 100 euro), sarà che dallo schermo del cellulare le "magagne" si notano meno, sarà questo o sarà quello, fatto sta che ad oggi gli scatti che ho realizzato mi soddisfano appieno.
Sono un profano della fotografia quindi non conosco gli aspetti tecnici, ma confrontando i miei scatti con quelli che mediamente vedo nelle mie reti social (Instagram o Facebook che siano) essi non sfigurano affatto, anzi.
Insomma, per un uso "normale" la considero un'ottima fotocamera, persino per le foto al buio che, sì, sono naturalmente più "rumorose" di quelle in piena luce, ma si difendono benissimo, specie grazie all'HDR o ai filtri giusti da impostare in fase di scatto.
Continuo a domandarmi come sarebbe avere tra le mani e usare il "competitor" che avevo selezionato in alternativa a questo dispositivo, ossia il Huawei Honor 5C, ma ho l'impressione che non sarebbe cambiato tantissimo.
Viceversa, non mi interessa un confronto diretto con cellulari dai 300 euro in su: sarebbe come paragonare una onestissima Panda a una Ferrari.
Appena posso magari allego qualche scatto, ma intanto lasciatemi dire che questa fotocamera non mi ha deluso, anzi :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
thelorix
Ehilà, mi rituffo in questa conversazione poiché ormai sono da già un paio settimane un felicissimo possessore di questo gioiellino! :laughing:
E... ammazza, meno male che le foto non sono il massimo!
Sarà che non ho mai avuto un cellulare di fascia "dal medio in su" (sempre volato basso intorno ai 100 euro), sarà che dallo schermo del cellulare le "magagne" si notano meno, sarà questo o sarà quello, fatto sta che ad oggi gli scatti che ho realizzato mi soddisfano appieno.
Sono un profano della fotografia quindi non conosco gli aspetti tecnici, ma confrontando i miei scatti con quelli che mediamente vedo nelle mie reti social (Instagram o Facebook che siano) essi non sfigurano affatto, anzi.
Insomma, per un uso "normale" la considero un'ottima fotocamera, persino per le foto al buio che, sì, sono naturalmente più "rumorose" di quelle in piena luce, ma si difendono benissimo, specie grazie all'HDR o ai filtri giusti da impostare in fase di scatto.
Continuo a domandarmi come sarebbe avere tra le mani e usare il "competitor" che avevo selezionato in alternativa a questo dispositivo, ossia il Huawei Honor 5C, ma ho l'impressione che non sarebbe cambiato tantissimo.
Viceversa, non mi interessa un confronto diretto con cellulari dai 300 euro in su: sarebbe come paragonare una onestissima Panda a una Ferrari.
Appena posso magari allego qualche scatto, ma intanto lasciatemi dire che questa fotocamera non mi ha deluso, anzi :)
Si difende benissimo con scatti al buio? Beh, non direi.. ho provato di tutto, ma al buio è quasi inutilizzabile
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
thelorix
Ehilà, mi rituffo in questa conversazione poiché ormai sono da già un paio settimane un felicissimo possessore di questo gioiellino! :laughing:
E... ammazza, meno male che le foto non sono il massimo!
Sarà che non ho mai avuto un cellulare di fascia "dal medio in su" (sempre volato basso intorno ai 100 euro), sarà che dallo schermo del cellulare le "magagne" si notano meno, sarà questo o sarà quello, fatto sta che ad oggi gli scatti che ho realizzato mi soddisfano appieno.
Sono un profano della fotografia quindi non conosco gli aspetti tecnici, ma confrontando i miei scatti con quelli che mediamente vedo nelle mie reti social (Instagram o Facebook che siano) essi non sfigurano affatto, anzi.
Insomma, per un uso "normale" la considero un'ottima fotocamera, persino per le foto al buio che, sì, sono naturalmente più "rumorose" di quelle in piena luce, ma si difendono benissimo, specie grazie all'HDR o ai filtri giusti da impostare in fase di scatto.
Continuo a domandarmi come sarebbe avere tra le mani e usare il "competitor" che avevo selezionato in alternativa a questo dispositivo, ossia il Huawei Honor 5C, ma ho l'impressione che non sarebbe cambiato tantissimo.
Viceversa, non mi interessa un confronto diretto con cellulari dai 300 euro in su: sarebbe come paragonare una onestissima Panda a una Ferrari.
Appena posso magari allego qualche scatto, ma intanto lasciatemi dire che questa fotocamera non mi ha deluso, anzi :)
Fiuuuuu……..temevo di dover restituire i 50€ ai cinesi………:rotfl::rotfl::rotfl: :D ;)
Diglielo diglielo a @Shinna90 ;)
Questo Xiaomi è una Mercedes con la scritta Panda sul portellone :)