Aggiornamento : Sto provando la cyanogenmod e il fuoco nel live di Facebook è normale : ergo, è un problema sw della miui....
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Aggiornamento : Sto provando la cyanogenmod e il fuoco nel live di Facebook è normale : ergo, è un problema sw della miui....
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
provate senza hdr e vede se va meglio, ho notato che con hdr è molto sensibile ad alcuni movimenti bruschi
Mi accodo anche io dicendo che il punto debole di questo smartphone è proprio la fotocamera. Pessima. Prima avevo un m2 note, anche quella non è un gran che, ma è migliore in tutti i contesti. Peccato perché il sensore sembra buono, se stai immobile in condizioni di buona luminosità le foto sono molto belle, il problema è che ad ogni minimo movimento viene mossa. Di sera non ne parliamo, penose.. Ho la stable xiaomi.eu 8.0.1.0 ma anche con la stock era lo stesso. Buone anche le macro ma quelle ormai le fanno bene tutti gli smartphone.. È il punta e scatta la cosa fondamentale per un telefono e in questo caso è da 5,5 secondo me
Inviato dal mio Redmi Note 3 Pro 3/32gb Silver Edition
Ho un redmi note 3 pro come da oggetto.
ho messo subito la developer ultima disponibile perchè mi era arrivato con una versione vendor .
Il problema è che dopo qualche foto non mette piu a fuoco fino al riavvio.
ho già provato piu applicazioni di fotocamera.
Qualche idea?
Il difetto lo fa da subito , escluderei un altra formattazione...
Grazie
Salve a tutti :)
Sono indecisissimo tra l'acquisto di questo super-perfomante dispositivo ed un comunque onesto e validissimo Huawei Honor 5C.
Il discrimine? Proprio la foto/videocamera.
Ecco perché chiedo a voi se qualcuno ha provato entrambe le fotocamere e cosa ne pensa.
Da un tot di recensioni lette e visionate e dai sample caricati qui e lì (per il "qui": grazie mille per questo utilissimo thread) a parer mio tra le due la camera dell'Honor è decisamente più valida, se non altro perché nelle foto in interno e/o in notturno la qualità non è pessima, "pastosa" e sfocata come per lo Xiaomi (che invece in diurno e negli esterni, specie sulle macro, ha risultati a mio avviso ottimi, se non eccellenti). E mi pare che anche i colori in generale siano più saturi, vividi, contrastati. Parlo sia di foto che di video.
Mi dispiace perché per il resto avrei preso questo Xiaomi a occhi chiusi, ma il problema è che sono proprio loro, gli occhi, a non essere per nulla soddisfatti delle foto e dei video che hanno visto :)
Ad esempio?
Il dilemma è proprio quello.
A parità di prezzo (decina d'euro più, decina meno) preferirei puntare su un dispositivo che ha una fotocamera migliore, anche se prestazioni leggermente inferiori.
Che mi dite dell'Huawei Honor 5C? Secondo voi vale la pena puntare su quella fotocamera rispetto a questo Redmi o la differenza non è così abissale?
nel fine settimana mi sono promesso di provare la stable.. se intanto a qualcuno viene in mente altro benvenga,
grazie però AndroSolo
scusami Fortinho , in realta pensavo di aver creato una discussione a parte...
perfetto , grazie allora
Anch'io ho l'RN3SD da più di 5 mesi.
Senza dubbio è vero che la fotocamera non é eccezzionale, mia moglie con il MI5 fa molto meglio, ma non é neanche così male come la dipingete.
In notturna o con poca luce artificiale fa foto appena sufficenti, ma sono pochi gli smartphone che fanno meglio e soprattutto non in questa fascia di prezzo.
Per panorami e soggetti se impostata adeguatamente fa belle foto e personalmente ne ho fatte di ottime.
L'app fotocamera della MIUI8 se la cava bene in diverse modalità ma non in tutte, per realizzare alcune foto particolari meglio un'app dedicata, come FV-5 per le impostazioni manuali, oppure l'app fotocamera di Google stock versione MM beta per le panoramiche che permette di mantenere la risoluzione alta.
Inoltre non possiamo negare che anche le capacità personali sono importanti, se non sappiamo usare bene il nostro dispositivo, non sappiamo fare una bella inquadratura o non sappiamo impostare decentemente i parametri di una fotocamera, anche il miglior smartphone non farà belle foto...
Bè, non l'ho scritto qui ma... sì, mi avevate già convinto oggi pomeriggio! ;)
Ho fatto il mio bell'acquisto e non vedo l'ora di averlo tra le mani :)
Grazie ancora a tutti per i chiarimenti.
Beh, sulla tua frase 'non sappiamo impostare decentemente i parametri di una fotocamera, anche il miglior smartphone non farà belle foto...' Ti sbagli alla grande. Vedi gli iPhone, nel punta e scatta sono i migliori smartphone. Non diciamo baggianate, e comunque, bisogna essere realisti. Il nostro Redmi Note 3 Pro, ha una fotocamera indecente, colori falsissimi, e se zoomi poco poco, addio qualità dell'immagine. Di giorni scatta foto sopra la media di questa fascia, ma di notte, nada de nada.
Piuttosto severo :)
Ma il punto almeno per me non era "Qual è la migliore fotocamera in assoluto" (spendendo 100, 200, 400 o 700 e passa euro che siano) ma semplicemente "Come ricavare il meglio dai miei 200 euro di budget".
E a quanto pare la sfida finale, sempre per me, era tra il Redmi in questione e l'Honor 5C.
Ho preferito il primo perché stra-consigliato praticamente da tutti e le foto che ho visionato mi hanno più che soddisfatto.
Ti chiederei a questo punto un parere sulla foto/videocamera dell'Honor 5C, appunto: se ce l'hai presente e ne hai visionato alcuni risultati, rispetto al Redmi come la vedi? Nella fascia dei 200 euro "dà una pista" al Redmi Note 3 Pro (High Edition) o tutto sommato stiamo lì?
Insomma... "normalizzando" le tue valutazioni rispetto alla fascia di prezzo (e al fatto che comunque cercavo un dispositivo performante) secondo te ho fatto un buon acquisto o no? :D
Ragazzi sto seguendo un gruppo su FB dove ci sta gente che con le librerie della Snap Camera e la Camera Stock della MIUI dice che le foto migliorano un po in colori più naturali e più "qualità" e definizione. Qualcuno ne sà qualcosa ?
Ragazzi ma a me da quando ho messo la Global Developer 6.9.9 la Snapdragon camera va in crash e non si apre nemmeno.
Succede a qualcun altro?
Ho anche io gli stessi problemi...
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
Non sono un esperto di fotografia, ma a me non sembra le faccia male.
Spoiler:
Spoiler:
Spoiler:
Spoiler:
Spoiler:
Spoiler:
Fatte tutte ora con la MIUI 8 6.9.9
L'altra sera sono stato ad un concerto. Ho fatto qualche video. Oggi li ho rivisti. Li ho cancellati.
Un audio che ad esser buoni posso definire solo di m**da.
Distorto e sporco, e quando dico distorto intendo proprio che sembrano due casse rotte che fanno solo chiasso.
Questo con l'ultima 6.9.9
Ditemi che è solo un problema di questo aggiornamento, vi prego.
Inviato dal mio Redmi Note 3 Pro utilizzando (w la) Topatalk
Ahahah l'ho detto che non me ne intendo molto, però credo che il cielo bruciato sia più una mia colpa che della fotocamera.
Credo che quella venuta bene sia la penultima, la panoramica del fiume. Penso Tapatalk l'abbia modificata leggermente, nel mio telefono si vede davvero bene ogni tanto la guardo e mi emoziono ancora :lol:
Quella sembra una bella foto, la luminosità è ben bilanciata ma era anche più semplice perché c'è meno luce. Un po' è colpa tua ma quello che si valuta in una fotocamera di smartphone è il punta e scatta, quindi più che altro colpa del cell :laughing: Si riescono a fare anche delle belle foto, sì, ma richiedono un'attenzione esagerata che non è compatibile con l'uso che si fa di un telefono del genere secondo me.
Le fa effettivamente male... la prima: assenza di contrasto, esposizione troppo alta e purple fringing (dovuto alla scarsissima qualità dell'ottica) sugli alberi, idem la seconda e l'ultima. La seconda e la quarta sono sottoesposte invece, la seconda è mossa e nella terza il contrasto è eccessivo con scarsissimo dynamic range che dipende dal sensore. Il problema di questo cellulare non sta in un solo aspetto ma in tutta la parte fotocamera: ottiche pessime, sensore di scarsa qualità e api che non riescono a gestire i setting in maniera corretta quanto può fare un g3 o un altro qualunque cellulare di "fascia alta" (e quindi che quando è uscito richiedesse un certo standard di qualità, indipendentemente dal prezzo attuale). Vero è anche che da qualche parte dovessero risparmiare, no?
Mi aggiungo anche io con questa che pare sia venuta molto bene..Spoiler:
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Non è il primo. Per il resto è il solito discorso, non c'è solo il sensore, ci sono anche le lenti e la parte software che processa le immagini.
Inviato dal mio Redmi Note 3 Pro utilizzando (w la) Topatalk
peccato, le foto le fa veramente male... ne avrò fatte una ventina ed ho preferito cancellarle tutte... vengo da un 6s quindi magari ero abituato a qualcosina in più, ma non mi aspettavo cosi male... :(