Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Daffyduck1
Certo pure loro non è che si impegnino tanto per evitare confusione...
La global stabile è MIUI 7 e si chiama 7.5, la developer è già alla MIUI 8 ma si chiama 6.7...
Comunque... per la vostra esperienza, le MIUI Dev. in quanto beta hanno solitamente problemi più o meno "gravi"?
Cioé si possono usare tranquillamente o è preferibile la Stabile (anche se in inglese...)?
La numerazione delle stable o delle developer hanno una logica diversa.
Le developer segue la logica della data del rilascio: esempio la 6.7.21 (l’ultima) dove 6 è l’anno (2016), 7 il mese (luglio) e 21 il giorno.
Quella che dovrebbe uscire domani sarà 6.7.29.
La stable sai che è una rom “pulita” di possibili bug, per questo viene aggiornata più raramente, dopo i test fatti con la developer.
La developer, che è appunto una rom test dove escono le varie novità, può avere dei bug “di giovinezza”.
Fin’ora l’ho sempre usata ma mai avuto problemi “eclatanti”.
La miui 8 sulla developer è uscita già due settimane fa, sulla stable arriverà a metà/fine agosto
-
Ragazzi chiedo aiuto qui, ho da ieri pomeriggio il redmi note 3 pro preso su grosso con la dev globale. Appena aggeso si è aggiornato miei all'ultima release. Tutto ok inox a stamane quando all'improvviso mentre ero al telefono sono successe due cose la prima che il sensore di prossimità non funzionava me ne sono accorto perché allontanando il telefono dall'orecchio lo schermo rimaneva spento e poi chiusa la telefonata lo schermo è rimasto Nero ed ho provato ad accenderlo ma niente il telefono non dava segni di vita in nessun modo. Per cui non sapendo cosa fare ho pigiato contemporaneamente i tasti accensione e volume giù ed è comparso quel specie di disegno robottino ma è rimasto così per in bel po' affinché non ho ripigiato il tasto accensione ed è tornato normale.
Cosa è successo secondo voi?
Grazie.
-
non voglio dire cavolate perche non conosco le combinazioni di tasti ma probabilmente si era impallato e tu schiacciando contomporaneamente vol down e power l'hai fatto entrare in fastboot! e poi tappando power hai fatto riavviare. Da quel momento altri problemi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
vistio
Ragazzi chiedo aiuto qui, ho da ieri pomeriggio il redmi note 3 pro preso su grosso con la dev globale. Appena aggeso si è aggiornato miei all'ultima release. Tutto ok inox a stamane quando all'improvviso mentre ero al telefono sono successe due cose la prima che il sensore di prossimità non funzionava me ne sono accorto perché allontanando il telefono dall'orecchio lo schermo rimaneva spento e poi chiusa la telefonata lo schermo è rimasto Nero ed ho provato ad accenderlo ma niente il telefono non dava segni di vita in nessun modo. Per cui non sapendo cosa fare ho pigiato contemporaneamente i tasti accensione e volume giù ed è comparso quel specie di disegno robottino ma è rimasto così per in bel po' affinché non ho ripigiato il tasto accensione ed è tornato normale.
Cosa è successo secondo voi?
Grazie.
Sarebbe bastata tener premuto il tasto power per 6sec e si sarebbe riavviato. Prova a terner sott'occhio la cosa se ricapita, magari é solo un bug della dev.
Send from my Redmi Note 3 Pro
-
Esatto è comparsa la scritta fastboot ma rimaneva cosi a quel punto ho pigiato il tasto poter ed è ripartito...... adesso ho fatto wipe o ripristino come consigliato altri prima dato che ieri mi ha fatto subito l'aggiornamento a miei 8 ma dopo l'aggiornamento non avevo fatto nessun ripristino o tipe per sicurezza ecco l'ho fatto adesso.
Vediamo, cmq lo tengo sott'occhio.
Grazie per le risposte.
-
Il malfunzionamento del sensore di prossimità durante le chiamate è già stato segnalato anche su queste pagine. Qualcuno ha consigliato d riavviare il dispositivo, ed io ho verificato che per un po' riprende a funzionare. Ma attendiamo che venga risolto definitivamente.
-
Ma sulla global dev ho letto che settimanalmente arrivano aggiornamenti..arrivano via ota?? Questi aggiornamenti non servono per correggere questi bug??? Quanto è alto il rischio di trovarsi con un terminale inutilizzabile o comunque con fastidiosi problemi? Il rischio è più alto rispetto ad un samsung o lg o huawei?
Inviato dal mio GT-I9105P usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ballerino89
Ma sulla global dev ho letto che settimanalmente arrivano aggiornamenti..arrivano via ota?? Questi aggiornamenti non servono per correggere questi bug??? Quanto è alto il rischio di trovarsi con un terminale inutilizzabile o comunque con fastidiosi problemi? Il rischio è più alto rispetto ad un samsung o lg o huawei?
Inviato dal mio GT-I9105P usando
Androidiani App
Dalla miui 8 la dev verrà aggiornata settimanalmente, prima era aggiornata ogni due sett. Sono aggiornamenti dove correggono bug e inseriscono novità. Essendo una dev é piú probabile avere bug ma non tanto da essere inutilizzabile. Ovviamente rispetto ad una stabile che é piú ottimizzata (come sam/lg/huawei), la dev può avere qualche istabilità ma nulla di grave.
Send from my Redmi Note 3 Pro
-
Quote:
Originariamente inviato da
ballerino89
Ma sulla global dev ho letto che settimanalmente arrivano aggiornamenti..arrivano via ota?? Questi aggiornamenti non servono per correggere questi bug??? Quanto è alto il rischio di trovarsi con un terminale inutilizzabile o comunque con fastidiosi problemi? Il rischio è più alto rispetto ad un samsung o lg o huawei?
Inviato dal mio GT-I9105P usando
Androidiani App
Gli aggiornamenti via ota della "dev" sono frequenti ma non sempre a cadenza settimanale. L'ultimo aggiornamento che mi risulti ad esempio è stato il 21 luglio, oggi è il 29 e non è uscito ancora nulla, probabilmente slitterà alla prossima settimana.
La "stable" invece ha aggiornamenti più lunghi, ogni mese e mezzo/due mesi.
Onestamente io bug grandi con la "dev" non me ne ricordo. È una rom che va bene e si può tranquillamente usare tutti i giorni. Da un aggiornamento all'altro normalmente nemmeno ti accorgi delle differenze, sono piccoli miglioramenti e correzioni, niente di eclatante.
La differenza più grande e che la stable per ora è in lingua inglese mentre la dev la trovi in lingua italiana, per questo quasi tutti la scelgono.
Io mio consiglio e di metterti una rom "dev" e goderti il telefono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cattivik2013
Quote:
Originariamente inviato da
ballerino89
Ma sulla global dev ho letto che settimanalmente arrivano aggiornamenti..arrivano via ota?? Questi aggiornamenti non servono per correggere questi bug??? Quanto è alto il rischio di trovarsi con un terminale inutilizzabile o comunque con fastidiosi problemi? Il rischio è più alto rispetto ad un samsung o lg o huawei?
Inviato dal mio GT-I9105P usando
Androidiani App
Gli aggiornamenti via ota della "dev" sono frequenti ma non sempre a cadenza settimanale. L'ultimo aggiornamento che mi risulti ad esempio è stato il 21 luglio, oggi è il 29 e non è uscito ancora nulla, probabilmente slitterà alla prossima settimana.
La "stable" invece ha aggiornamenti più lunghi, ogni mese e mezzo/due mesi.
Onestamente io bug grandi con la "dev" non me ne ricordo. È una rom che va bene e si può tranquillamente usare tutti i giorni. Da un aggiornamento all'altro normalmente nemmeno ti accorgi delle differenze, sono piccoli miglioramenti e correzioni, niente di eclatante.
La differenza più grande e che la stable per ora è in lingua inglese mentre la dev la trovi in lingua italiana, per questo quasi tutti la scelgono.
Io mio consiglio e di metterti una rom "dev" e goderti il telefono.
Si anche perché ho visto che da GS lo vendono già con dev playstore e OTA attivi...io vorrei evitare il più possibile di mettere mano al tel non avendone capacità e mezzi....
Inviato dal mio GT-I9105P usando Androidiani App