Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cattivik2013
Gli aggiornamenti via ota della "dev" sono frequenti ma non sempre a cadenza settimanale. L'ultimo aggiornamento che mi risulti ad esempio è stato il 21 luglio, oggi è il 29 e non è uscito ancora nulla, probabilmente slitterà alla prossima settimana.
La "stable" invece ha aggiornamenti più lunghi, ogni mese e mezzo/due mesi.
Onestamente io bug grandi con la "dev" non me ne ricordo. È una rom che va bene e si può tranquillamente usare tutti i giorni. Da un aggiornamento all'altro normalmente nemmeno ti accorgi delle differenze, sono piccoli miglioramenti e correzioni, niente di eclatante.
La differenza più grande e che la stable per ora è in lingua inglese mentre la dev la trovi in lingua italiana, per questo quasi tutti la scelgono.
Io mio consiglio e di metterti una rom "dev" e goderti il telefono.
L'aggiornamento odierno alla 6.7.29 è uscito.........e già installato ;)
Nessuna modifica eclatante, qualche aggiustamento, e sono comparsi più temi
-
Miui 8 Global Developer ufficiale 6.7.29
Ho clonato whatsapp dall'apposita funzione ma non trovo dove salva i dati dell'app clonata... qualcuno ha trovato la cartella?
Se vado sui dettagli di una foto inviata mi da storage\emulated\999\whatsapp...etc.. ma quando cerco la cartella da file manager non c'è 999 ,,, (i file nascosti sono già mostrati)
-
Ho aggiornato alla Globel Dev, tutto ok, ma anche qui non trovo come programmare l'accensione e lo spegnimento automatico.
Deve essere fattibile, perché se imposto la sveglia e spengo il telefono, all'orario programmato il telefono si accende...
Nessuno sa come fare?
Questa funzione non è implementata nella MIUI?
Esiste qualche app da utilizzare in alternativa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Daffyduck1
Ho aggiornato alla Globel Dev, tutto ok, ma anche qui non trovo come programmare l'accensione e lo spegnimento automatico.
Deve essere fattibile, perché se imposto la sveglia e spengo il telefono, all'orario programmato il telefono si accende...
Nessuno sa come fare?
Questa funzione non è implementata nella MIUI?
Esiste qualche app da utilizzare in alternativa?
Sicurezza, batteria, icona impostazioni in alto a dx, switcher
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Trovato!
Qualche pagina fa ho chiesto come organizzare il desktop e mi è stato consigliato Nova Launcher. Ho scoperto che non serve.
Pizzicando con 2 o 3 dita si va a gestire il desktop, si possono aggiungere pagine, efetti di transizione ecc..
Se poi non vogliamo tutte le app fuori, si possono trascinare in una cartella e lasciare fuori solo quelle che servono.
Io per esempio tengo nella schermata principale quelle relative alle comunicazioni (telefono, messaggi, mail, whatsapp, skype, browser...), nella pagina di sx fotocamera, gallery ed imagining, nella schermata di dx utilità varie, ed in un'altra a dx i giochi. Tutto il resto in una cartella. Proprio come Nova Launcher ;-)
-
io sono un gran estimatore di nova launcher, o almeno lo sono sempre stato. Da quando sono passato alla miui sul coolpad devo dire trovo difficoltà a tornare ad altri launcher. E comunque speriamo oggi mi consegnino il redmi cosi lo sistemo per bene:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Daffyduck1
Trovato!
Qualche pagina fa ho chiesto come organizzare il desktop e mi è stato consigliato Nova Launcher. Ho scoperto che non serve.
Pizzicando con 2 o 3 dita si va a gestire il desktop, si possono aggiungere pagine, efetti di transizione ecc..
Se poi non vogliamo tutte le app fuori, si possono trascinare in una cartella e lasciare fuori solo quelle che servono.
Io per esempio tengo nella schermata principale quelle relative alle comunicazioni (telefono, messaggi, mail, whatsapp, skype, browser...), nella pagina di sx fotocamera, gallery ed imagining, nella schermata di dx utilità varie, ed in un'altra a dx i giochi. Tutto il resto in una cartella. Proprio come Nova Launcher ;-)
Quanto ti abbiamo consigliato nova davamo per scontato che tu conoscessi già le scorciatoie e le modifiche possibili su miui. Ti era stato consigliato perché avevi chiesto una distinzione tra app drawer e menu app. Io ho usato per anni nova ed ora uso miui, mi piace ma alcune gesture possibili con nova completo (non free) sono davvero insostituibili, non le ho ritrovate su miui.
Send from my Redmi Note 3 Pro
-
Quote:
Originariamente inviato da
Daffyduck1
Ho aggiornato alla Globel Dev, tutto ok, ma anche qui non trovo come programmare l'accensione e lo spegnimento automatico.
Deve essere fattibile, perché se imposto la sveglia e spengo il telefono, all'orario programmato il telefono si accende...
Nessuno sa come fare?
Questa funzione non è implementata nella MIUI?
Esiste qualche app da utilizzare in alternativa?
Io imposto la sveglie e nelle impostazioni della stessa c'è una spunta se vuoi che suona da spento, provato più volte, se gli dici di suonare da spento ho notato che si accende 1 minuto prima e la sveglia suona...
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Daffyduck1
Trovato!
Qualche pagina fa ho chiesto come organizzare il desktop e mi è stato consigliato Nova Launcher. Ho scoperto che non serve.
Pizzicando con 2 o 3 dita si va a gestire il desktop, si possono aggiungere pagine, efetti di transizione ecc..
Se poi non vogliamo tutte le app fuori, si possono trascinare in una cartella e lasciare fuori solo quelle che servono.
Io per esempio tengo nella schermata principale quelle relative alle comunicazioni (telefono, messaggi, mail, whatsapp, skype, browser...), nella pagina di sx fotocamera, gallery ed imagining, nella schermata di dx utilità varie, ed in un'altra a dx i giochi. Tutto il resto in una cartella. Proprio come Nova Launcher ;-)
Oppure tieni premuto il tasto “recenti”.
Poi i singoli tasti si possono configurare.
Trovo molto utile anche la “Quick ball”, anche se ogni tanto la tappo inavvertitamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
ThePivol
Quanto ti abbiamo consigliato nova davamo per scontato che tu conoscessi già le scorciatoie e le modifiche possibili su miui. Ti era stato consigliato perché avevi chiesto una distinzione tra app drawer e menu app. Io ho usato per anni nova ed ora uso miui, mi piace ma alcune gesture possibili con nova completo (non free) sono davvero insostituibili, non le ho ritrovate su miui.
Send from my Redmi Note 3 Pro
Si, infatti. E' un mondo nuovo che sto esplorando :).
Avevo il Nova nel Cubot One e mi piaceva parecchio come impostazione. Le opzioni pro non le conosco.
Sulla MIUI metto tutte le app che non voglio in primo piano e le metto in una cartella, così è come se fosse un menu app ;) ...
Quote:
Originariamente inviato da
Al77
Oppure tieni premuto il tasto “recenti”.
Poi i singoli tasti si possono configurare.
Trovo molto utile anche la “Quick ball”, anche se ogni tanto la tappo inavvertitamente
La quick ball non l'ho ancora provata, ma sembra interessante.