Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
lubemark
non credo che ci sia un limite HW ma questo non significa che sia facile modificare la baseband! ;)
Ho dato un'occhiata in rete e ho visto una guida su xda per togliere il limite alla B20. C'è proprio la procedura per i Qualcomm, ma al momento di mettere il telefono in engineering mode e collegarlo al pc, il programma QPST non rileva nessun telefono.
Ho provato quindi a riavviarlo tramite comando adb reboot edl, qui viene visualizzato correttamente (come da guida) su gestione dispositivi. Il programma QPST lo rileva, ma al momento di effettare il passo successivo, QPST mi dice che devo connettere il telefono in engineering mode (o qualcosa del genere), in poche parole il telefono deve essere acceso normalmente.
Quindi manca il modo di farlo riconoscere a windows come dispositivo Qualcomm sotto la voce Porte (COM e LTP)
Quote:
Originariamente inviato da
mbaggiani
L' ho fatti ma non mi sembra funzioni
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando
Androidiani App
Apri il dialer dove componi i numeri di telefono e scrivi:
*#*#64663#*#*
si aprirà il menù dei test, vai al n°18 e prova almeno se si accendono i led (Red, led, green led e blue red).
Se funzionano vuol dire che devi confgurare qualcosa nel menù (su impostazioni agiuntive, led notifica) magari disattivali, riavvia e li riattivi. Ovviamente i led di notifica funzionano se ricevi i messaggi quando il telefono è in stand-by.
Se neanche così vanno allora può darsi che sia un bug della rom.
-
Ragazzi buonasera,
avete notato anche voi che, mentre state parlando al cellulare, vi si attivi il "mute" del microfono?
ho provato a calibrare il sensore di prossimità, ma non riesco proprio a calibrarlo.
Inoltre, senza nulla davanti, mi da un valore che è ~65, è normale?
Qualcuno di voi ha già riscontrato questo problema? Sa come risolverlo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Silente91
Ragazzi buonasera,
avete notato anche voi che, mentre state parlando al cellulare, vi si attivi il "mute" del microfono?
ho provato a calibrare il sensore di prossimità, ma non riesco proprio a calibrarlo.
Inoltre, senza nulla davanti, mi da un valore che è ~65, è normale?
Qualcuno di voi ha già riscontrato questo problema? Sa come risolverlo?
Fin'ora nessun problema di questo tipo, l'ha sempre fatto o hai fatto qualche aggiornamento/flash che ti ha causato questo problema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frenz75
Fin'ora nessun problema di questo tipo, l'ha sempre fatto o hai fatto qualche aggiornamento/flash che ti ha causato questo problema?
Scusami, ho sbagliato sezione, ho il mediatek...comunque potresti gentilmente dirmi il valore del sensore di prossimità senza nulla davanti?
-
Dal menù diagnostica ho solo 2 valori: 5 se non c'è niente davanti, 0 se metto la mano sopra il sensore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Silente91
Quote:
Originariamente inviato da
Frenz75
Fin'ora nessun problema di questo tipo, l'ha sempre fatto o hai fatto qualche aggiornamento/flash che ti ha causato questo problema?
Scusami, ho sbagliato sezione, ho il mediatek...comunque potresti gentilmente dirmi il valore del sensore di prossimità senza nulla davanti?
Anche a me da 5 senza niente e 0 coperto, senza valori intermedi
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
io ho sempre pa_therm1 sui 50 C° a riposo e appena lo utilizzo sale a 68/73 . Ho scritto anche sul forum ufficiale ma sembra un problema noto su questo device. Ho la stable 7.2.2
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Birkhoff92
io ho sempre pa_therm1 sui 50 C° a riposo e appena lo utilizzo sale a 68/73 . Ho scritto anche sul forum ufficiale ma sembra un problema noto su questo device. Ho la stable 7.2.2
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando
Androidiani App
Spostato nella discussione SOS.
-
Chi era interessato allo sblocco della banda 20 per il 4G, informo che ieri pomeriggio ho seguito diverse guide per abilitare suddetta banda, ma nonostante via software sono riuscito a modificare i parametri non ho notato nessun cambiamento sulla connessione dati. Molti con altri device cinesi hanno sbloccato la B20 solo "teoricamente" come me, quindi sono sempre più convinto che il limite di utilizzare questa frequenza sia a livello hardware.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frenz75
Chi era interessato allo sblocco della banda 20 per il 4G, informo che ieri pomeriggio ho seguito diverse guide per abilitare suddetta banda, ma nonostante via software sono riuscito a modificare i parametri non ho notato nessun cambiamento sulla connessione dati. Molti con altri device cinesi hanno sbloccato la B20 solo "teoricamente" come me, quindi sono sempre più convinto che il limite di utilizzare questa frequenza sia a livello hardware.
intanto grazie di fare da cavia/tester ;)
Ma hai provato anche con una sim Wind? è quella che ha problemi evidenti con la B20.
magari ho detto una boiata.
ciao :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
NforceRaid
intanto grazie di fare da cavia/tester ;)
Ma hai provato anche con una sim Wind? è quella che ha problemi evidenti con la B20.
magari ho detto una boiata.
ciao :)
Appunto perchè ho wind ci tenevo a sbloccare la banda, anche se facendo i test di velocità raggiungo anche i 10MB in download e circa 2MB in upload, quindi non mi lamento.
Però anzichè leggere 3G o H+ sarebbe bello leggere LTE o 4G.....:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frenz75
Appunto perchè ho wind ci tenevo a sbloccare la banda, anche se facendo i test di velocità raggiungo anche i 10MB in download e circa 2MB in upload, quindi non mi lamento.
Però anzichè leggere 3G o H+ sarebbe bello leggere LTE o 4G.....:D
allora hai ragione ad avere i dubbi. ;)
-
ma non è possibile inserire 2 sim e anche la sd card o sbaglio io qualcosa? se inserisco la sim2 con la sdcard non riesco a chiudere lo sportellino perchè fa troppo spessore.
-
Sbagli qualcosa perché io la inserisco
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
zagawiro
ma non è possibile inserire 2 sim e anche la sd card o sbaglio io qualcosa? se inserisco la sim2 con la sdcard non riesco a chiudere lo sportellino perchè fa troppo spessore.
Inserire 2 sim in contemporanea con una micro SDè fattibile se "moddi" un pò come si vede in questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=QuyfYrXoedw
Normalmente se vuoi tenere sim e micro sd intatte non puoi per via dello spessore, anzi se si chiude lo sportello rischi pure di incastrarle e non lo apri facilmente.
-
Ciao ragazzi,
questo Xiaomi mi sta dando parecchie soddisfazioni devo dire. Nulla da invidiare a top di gamma più blasonati, anzi: quando si sta un giorno fuori ed i vari Galaxy, G, iPhone muoiono resto solo io con questa bestia a portare tutti a casa.
Manco dalla MIUI dai tempi del glorioso MI2s, e mi chiedevo: ma a livello di Gesture o Smart Function possibile non abbiamo nulla? E' rimasta praticamente a 3 anni e mezzo fa!
Sono io che non so qualcosa o davvero è tutto qui?
Grazie :=)
-
Ciao Ragazzi,volevo chiedervi una cosa. Tra tutte le guide,rom dev,stable,multilang. Ma c'è una di queste migliore delle altre? oppure sono tutte uguali?
-
lebron5 ho messo la dev global beta da due settimane e devo dire che mi trovo bene e ha l'italiano e playstore già installati senza cineserie.
C'è qualche baco ma niente che non possa essere aggirato velocemente.
-
Grazie mille!
Inviato dal mio Moto G usando Androidiani App
-
Non so utilizzare lo slow motion durante la ripresa video, mi fa selezionare soltanto il time lapse, come si fa?
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
89MaTtEo89
Non so utilizzare lo slow motion durante la ripresa video, mi fa selezionare soltanto il time lapse, come si fa?
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando
Androidiani App
Imposta la qualità video a HD (720p)
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Due problemi col mio rmn3 pro sd rom china eng 7230 stable. Se metto un appuntamento in google calendar dal tel questo dopo pocbi seco di svanisce. Ho provato a disinstallare e rimettere l'applicazione ma non cambia.
Ho messo il widget di 3bmeteo, che dall'orario dell'ultimo aggiornamento sembrerebbe aggiornarsi mto spesso ma in realtà a parte l'ora gli altri dati meteo non vengono aggiornati. Suggerimenti?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Lo hai messo in autostart.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Controlla l'autosart, le opzioni di batteria, e il data usage
-
Messo in autostart ma continuo ad avere problemi con google calendar
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Altra domanda : qualcuno sa come cambiare il browser di default? Vorrei che cliccando sui link delle email si aprisse Chrome o il playstore di Google e non quello cinese
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
rveronico
Altra domanda : qualcuno sa come cambiare il browser di default? Vorrei che cliccando sui link delle email si aprisse Chrome o il playstore di Google e non quello cinese
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Impostazioni, applicazioni, in basso c'è App predefinite. Imposti Launcher, browser, dialer ecc...
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
ok grazie funziona per il browser, non c'è invece (o non trovo io) una voce per il playstore
-
Quote:
Originariamente inviato da
rveronico
ok grazie funziona per il browser, non c'è invece (o non trovo io) una voce per il playstore
Credo che per il play store dovrai aprire sempre manualmente, a meno che non hai una rom pulita dalle app cinesi
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Se hai la rom cinese, per scaricare le app apre in automatico il mi store.
Credo che l'unica soluzione sia mettere la global.
-
Farò sto sforzo 😁 grazie a tutti
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Ho la Stable Cinese. Non vedo sinceramente dove sia il problema: disabiliti l'automatismo di richiesta aggiornamenti automatici di PlayStore, a cadenza vedi se ci sono aggiornamenti e te li fai in manualmente. Poi se devi scaricare qualcosa, tappi PlayStore e sei a posto....:frustate:
-
Chedo anche qui, magari potete aiutermi:
Ho la Global Dev 6.4.14.
Nel wallpaper carousel ho solamente Offline come opzione, e se cambio manualmente dalla lockscreen ho sempre gli stessi 4-5 sfondi (cambia ogni tot. minuto a suo piacimento)
E' normale?
Sul Mi4 avevo più scelta e più opzioni, anche se non aveva il carousel.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Impa65
Ho la Stable Cinese. Non vedo sinceramente dove sia il problema: disabiliti l'automatismo di richiesta aggiornamenti automatici di PlayStore, a cadenza vedi se ci sono aggiornamenti e te li fai in manualmente. Poi se devi scaricare qualcosa, tappi PlayStore e sei a posto....:frustate:
Gli aggiornamenti automatici funzionano benissimo. È quando clicchi un link che riporta ad una app che apre il Mi store anziché playstore ma non è un grosso problema appunto :)
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
rveronico
Gli aggiornamenti automatici funzionano benissimo. È quando clicchi un link che riporta ad una app che apre il Mi store anziché playstore ma non è un grosso problema appunto :)
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
E' una cosa che non faccio mai quindi non l'avevo presa in considerazione.
-
Grazie cmq. Del calendario invece? Non lo usa nessuno?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Mi rispondo da solo al post precedente inerente ai wallpaper in lockscreen.
Sulle Global ROM la funzione è castrata con pochissimi sfondi e zero opzioni, sulle china invece vi è molto di più.
Che infami :angry:
-
Quote:
Originariamente inviato da
rveronico
Grazie cmq. Del calendario invece? Non lo usa nessuno?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Io lo utilizzo sincronizzato con l'account Google, sembra funzionare bene ed è più integrato come design rispetto a Google Calendar, anche se non ha le varie funzioni di quest'ultimo.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
D4xel
Io lo utilizzo sincronizzato con l'account Google, sembra funzionare bene ed è più integrato come design rispetto a Google Calendar, anche se non ha le varie funzioni di quest'ultimo.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Per chiarezza tu usi il calendario di default se ho capito bene. I miei problemi nascono invece dall'utilizzo di Google calendar
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
rveronico
Per chiarezza tu usi il calendario di default se ho capito bene. I miei problemi nascono invece dall'utilizzo di Google calendar
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Si parlo del calendario stock, non ho reinstallato per ora Google Calendar.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Ciao,
Ho un Redmi note 3 da 16gb con SD da 32.
Come si spostano le app sulla SD?
Nelle impostazioni non ho trovato nulla a riguardo.
Grazie in anticipo