Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
lubemark
non credo che ci sia un limite HW ma questo non significa che sia facile modificare la baseband! ;)
Ho dato un'occhiata in rete e ho visto una guida su xda per togliere il limite alla B20. C'è proprio la procedura per i Qualcomm, ma al momento di mettere il telefono in engineering mode e collegarlo al pc, il programma QPST non rileva nessun telefono.
Ho provato quindi a riavviarlo tramite comando adb reboot edl, qui viene visualizzato correttamente (come da guida) su gestione dispositivi. Il programma QPST lo rileva, ma al momento di effettare il passo successivo, QPST mi dice che devo connettere il telefono in engineering mode (o qualcosa del genere), in poche parole il telefono deve essere acceso normalmente.
Quindi manca il modo di farlo riconoscere a windows come dispositivo Qualcomm sotto la voce Porte (COM e LTP)
Quote:
Originariamente inviato da
mbaggiani
L' ho fatti ma non mi sembra funzioni
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando
Androidiani App
Apri il dialer dove componi i numeri di telefono e scrivi:
*#*#64663#*#*
si aprirà il menù dei test, vai al n°18 e prova almeno se si accendono i led (Red, led, green led e blue red).
Se funzionano vuol dire che devi confgurare qualcosa nel menù (su impostazioni agiuntive, led notifica) magari disattivali, riavvia e li riattivi. Ovviamente i led di notifica funzionano se ricevi i messaggi quando il telefono è in stand-by.
Se neanche così vanno allora può darsi che sia un bug della rom.
-
Ragazzi buonasera,
avete notato anche voi che, mentre state parlando al cellulare, vi si attivi il "mute" del microfono?
ho provato a calibrare il sensore di prossimità, ma non riesco proprio a calibrarlo.
Inoltre, senza nulla davanti, mi da un valore che è ~65, è normale?
Qualcuno di voi ha già riscontrato questo problema? Sa come risolverlo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Silente91
Ragazzi buonasera,
avete notato anche voi che, mentre state parlando al cellulare, vi si attivi il "mute" del microfono?
ho provato a calibrare il sensore di prossimità, ma non riesco proprio a calibrarlo.
Inoltre, senza nulla davanti, mi da un valore che è ~65, è normale?
Qualcuno di voi ha già riscontrato questo problema? Sa come risolverlo?
Fin'ora nessun problema di questo tipo, l'ha sempre fatto o hai fatto qualche aggiornamento/flash che ti ha causato questo problema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frenz75
Fin'ora nessun problema di questo tipo, l'ha sempre fatto o hai fatto qualche aggiornamento/flash che ti ha causato questo problema?
Scusami, ho sbagliato sezione, ho il mediatek...comunque potresti gentilmente dirmi il valore del sensore di prossimità senza nulla davanti?
-
Dal menù diagnostica ho solo 2 valori: 5 se non c'è niente davanti, 0 se metto la mano sopra il sensore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Silente91
Quote:
Originariamente inviato da
Frenz75
Fin'ora nessun problema di questo tipo, l'ha sempre fatto o hai fatto qualche aggiornamento/flash che ti ha causato questo problema?
Scusami, ho sbagliato sezione, ho il mediatek...comunque potresti gentilmente dirmi il valore del sensore di prossimità senza nulla davanti?
Anche a me da 5 senza niente e 0 coperto, senza valori intermedi
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
io ho sempre pa_therm1 sui 50 C° a riposo e appena lo utilizzo sale a 68/73 . Ho scritto anche sul forum ufficiale ma sembra un problema noto su questo device. Ho la stable 7.2.2
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Birkhoff92
io ho sempre pa_therm1 sui 50 C° a riposo e appena lo utilizzo sale a 68/73 . Ho scritto anche sul forum ufficiale ma sembra un problema noto su questo device. Ho la stable 7.2.2
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando
Androidiani App
Spostato nella discussione SOS.
-
Chi era interessato allo sblocco della banda 20 per il 4G, informo che ieri pomeriggio ho seguito diverse guide per abilitare suddetta banda, ma nonostante via software sono riuscito a modificare i parametri non ho notato nessun cambiamento sulla connessione dati. Molti con altri device cinesi hanno sbloccato la B20 solo "teoricamente" come me, quindi sono sempre più convinto che il limite di utilizzare questa frequenza sia a livello hardware.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frenz75
Chi era interessato allo sblocco della banda 20 per il 4G, informo che ieri pomeriggio ho seguito diverse guide per abilitare suddetta banda, ma nonostante via software sono riuscito a modificare i parametri non ho notato nessun cambiamento sulla connessione dati. Molti con altri device cinesi hanno sbloccato la B20 solo "teoricamente" come me, quindi sono sempre più convinto che il limite di utilizzare questa frequenza sia a livello hardware.
intanto grazie di fare da cavia/tester ;)
Ma hai provato anche con una sim Wind? è quella che ha problemi evidenti con la B20.
magari ho detto una boiata.
ciao :)